Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alberto Segramora
Ciao a tutti!

E' da un pò che non frequento attivamente il forum, purtroppo gli impegni non me lo permettono :(
Vorrei chiedervi un parere riguardo ad una situazione veramente strana e seccante che ho scoperto qualche giorno fa...

Per alcuni anni gestivo un blog su blogspot dal dominio www.segramora.blogspot.com, dove parlavo di fotografia di paesaggio.
L'anno scorso ho aperto un sito, www.albertosegramora.com ed un blog correlato ad esso ( albertosegramora.blogspot.com ).
E' da 3 anni che la fotografia è diventata il mio lavoro e per una questione d'immagine e soprattutto per avere albertosegramora.com ai primi posti su google ho chiuso il blog segramora.blogspot.com ed altri account ( tipo photo.net etc... ).

Arrivo al punto della questione:
ho scoperto che il dominio segramora.blogspot.com è stato riaperto da un utente dallo pseudonimo Morrismix, e tra l'altro il titolo del blog è... che coincidenza... Paesaggi.
La cosa è molto strana.
Particolare importante è che Segramora è il mio cognome ed è univoco, non esistono altre famiglie omonime a me sconosciute. Tra l'altro è una famiglia piccola e viviamo tutti nello stesso complesso di case. Quindi è impossibile che ci sia un certo morrismix a me sconosciuto che riapra un blog usando il mio cognome.

Cercando su google lo pseudonimo morrismix mi ha portato ad un certo tizio di Porto Recanati, se la cosa vi interessa fate pure una ricerca; non vorrei nominarlo qui dato che non è possibile avere la certezza che sia lui il responsabile. Comunque fa foto di paesaggio e NON si chiama Segramora.

La cosa mi scoccia altamente soprattutto perchè il mio lavoro è la fotografia ed avere in giro un blog a mio nome che non mi rappresenta è un danno alla mia immagine; per ora il sito è vuoto, ma chissà se in futuro....
E comunque un cliente che fa una ricerca su internet e trova a mio nome un blog vuoto... mhhh , non ci faccio una bella figura.

Vorrei un vostro gentile parere !!!

Help :(

Ps : ho già sentito il mio studio legale, stanno studiando la cosa, ma vorrei risolverla al più presto. Purtroppo nelle regolamentazioni di Google/Blogspot non si vedono riferimenti o soluzioni.


Ciauuu
Mario Tarello
Ciao Alberto, così su due piedi mi viene da dire che è tutto nella norma. Tu hai chiuso l'account su blogger e in automatico il dominio di terzo livello segramora.blogspot.com si è liberato. Da qual momento chiunque avrebbe potuto prenderlo, un po' come se lasciassi scadere il dominio www.albertosegramora.com, dopo un anno potrei comprarlo io e farci un sito di foto di paesaggi. Ad esempio in questo momento potrei registrare il dominio segramora.it che è ancora libero e farci un sito di foto di paesaggi o di qualsiasi altro genere, nessuno me lo vieta, almeno nell'immedito.

Ci dovrebbe però essere un provvedimento legislativo a riguardo che tutela i nomi propri, prova a leggere qua: http://www.iwa.it/i-problemi-dei-nomi-a-dominio/

Il problema è che il dominio segramora.blogspot.com è di terzo livello e fa parte della piattaforma blogger, non saprei quindi se ci sono spazi di manovra.

C'è da sperare che l'utente che lo ha registrato lo abbia fatto in buona fede, magari prova a contattarlo per sentire le regioni.

Un saluto,
mario
eutelsat
Se hai lasciato il dominio libero, automaticamente chiunque può impegnarlo hmmm.gif

Se esiste qualcosa che fa riferimento al tuo nome/cognome allora è differente, ma finchè parla di un argomento ( foto paesaggi ) senza diffamare nessuno rolleyes.gif


Gianni
Alberto Segramora
Grazie per gli interventi, per i link e le info smile.gif

Per quanto riguarda contattare chi ha creato il blog purtroppo nel suo profilo non ha lasciato gli estremi dei contatti.
Potrei contattare il signore che con qualche colpo di google è risultato correlato allo pseudonimo di morrismix, ma non è certo che sia lui l'autore.

Per quanto riguarda la legittimità di attivare un dominio non ancora registrato mi rendo conto del problema di averlo lasciato libero, ma in buona fede, aimè, quando ho chiuso il blog non ho pensato che uno sconosciuto potesse usare il mio cognome, ripeto UNIVOCO e ricollegabile esclusivamente ai miei famigliari, per scopi propri.

Il riferimento al mio cognome è nel dominio stesso.

Purtroppo più vado a fondo alla questione, più mi trovo a dubitare della buona fede del tizio in questione.
Clau_S
QUOTE(Alberto Segramora @ Jun 27 2012, 01:21 PM) *
Particolare importante è che Segramora è il mio cognome ed è univoco, non esistono altre famiglie omonime a me sconosciute. Tra l'altro è una famiglia piccola e viviamo tutti nello stesso complesso di case. Quindi è impossibile che ci sia un certo morrismix a me sconosciuto che riapra un blog usando il mio cognome.


Non voglio mettere in dubbio la tua conoscenza famigliare, ma ad esempio Virgilio indica che sono presenti Segramora in due comuni lombardi non lontani tra loro ma neanche così vicini da rientrare in un complesso unico di case (a meno che non viviate in un feudo o alla reggia di Versailles). Magari sono sempre parenti tuoi che (non) avevi calcolato e non c'entrano con la questione, oppure... sicuro sicuro sicuro sicuro sicuro sicurissimo all 1000% che non ci sia un omonimo fotografo (parente o no)? Per altro un blogspot vuoto non si può dire che riguardi la fotografia (possono essere altri tipi di paesaggi. Paesaggi raccontati, paesaggi dell'anima) e finché non viene riempito su quali basi agiresti? L'uso di due parole? hmmm.gif

eutelsat
Se devi tutelare il tuo sito, procurati un logo o marchio e registralo Pollice.gif


Gianni
Alberto Segramora
QUOTE
Non voglio mettere in dubbio la tua conoscenza famigliare

smile.gif fidati, so bene quanto sto affermando.
Tra l'altro tanto di cappello a virgilio, il secondo comune, quello più a nord, si riferisce ad una seconda casa intestata alla mia famiglia.
Per quanto riguarda l'ambiguità della parola Paesaggi ti do pienamente ragione, ma l'altra parola, Segramora, è esclusivamente riconducibile al cognome della mia famiglia e a persone che conosco molto bene.
So che può sembrare strano, spero non presuntuoso, ma ci sono pochi omonimi ed il 90% vivono a max 30 metri da casa mia. Quindi poco margine di errore smile.gif
Quindi sicuro al 2000% dell'inesistenza di un omonimo fotografo professionista.



QUOTE
procurati un logo o marchio e registralo

Mi informerò
Grazmel
Ma perchè lo hai lasciato libero? hmmm.gif
Comunque credo che non puoi farci niente, guarda cosa è successo con Mediaset.com poco tempo fa, quegli idi.oti si sono scordati di rinnovarlo, e prontamente una ditta americana glielo ha fregato....hanno fatto ricorso (e qualche soldo e qualche buon avvocato li hanno) ma non c'è stato nulla da fare.
Graziano
89stefano89
concordo anche io, hai le mani legate, fosse stato un dominio tuo personale, ma se é un sottodominio non ici puoi fare nulla.
daltronde la rete é piena di queste cose, un cliente serio infatti dovrebbe prenndere l´indirizzo da un biglietto da visita, nonostante il tuo non sia un nome comune...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.