Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Vito Napoletano


Buonasera,

ho appena acquistato il tanto desiderato Flash sb 910, putroppo per problemi di tempo e per non sbagliare vorrei qualche consiglio su come settare al meglio la mia D300 per fare foto sportive (running) di giorno con l'sb 910 da utilizzare per schiarire le ombre.

Grazie in anticipo.

grazie.gif

Lapislapsovic
Ciao Vito Napoletano,
per utilizzare l'sb 910 in fill inn, il metodo più semplice è lasciarlo impostato di default, impostare la reflex in matrix ed operare, sempre sulla reflex una compensazione negativa del flash se ti aggrada di più, potresti iniziare senza compensazione per finire a - 1 ed 1/2, vedi come preferisci schiarire le ombre.

Ciao ciao
Cesare44
misura la scena in matrix, puoi scattare con la modalità che preferisci, se vuoi anche in manuale. Flash in iTTL, partendo da una compensazione negativa di 1 stop omaggiore.

Per questo ti bastano un paio di scatti per trovare la compensazione migliore.

ciao
Alan Slade
Io molto spesso mi trovo invece a dover impostare il flash a +1.0 o +2.0 per riuscire ad ammorbidire le ombre che con la misurazione matrix tendono a formarsi.
Cesare44
QUOTE(Alan Slade @ Jun 22 2012, 11:25 AM) *
Io molto spesso mi trovo invece a dover impostare il flash a +1.0 o +2.0 per riuscire ad ammorbidire le ombre che con la misurazione matrix tendono a formarsi.

che dire. la tecnica del fill in che conosco io, funziona con compensazioni negative.

Scusa, ma con compensazione in positivo, le ombre le ammorbidisce o le elimina del tutto?

Lo chiedo tanto per capire e appena possibile provare.

ciao
Alan Slade
QUOTE(Cesare44 @ Jun 22 2012, 01:43 PM) *
che dire. la tecnica del fill in che conosco io, funziona con compensazioni negative.

Scusa, ma con compensazione in positivo, le ombre le ammorbidisce o le elimina del tutto?

Lo chiedo tanto per capire e appena possibile provare.

ciao

Anche io uso le compensazioni negative smile.gif
Semplicemente, quando i soggetti sono un po' più lontani del solito, mi è capitato spesso e volentieri di usare compensazioni positive biggrin.gif
Cesare44
QUOTE(Alan Slade @ Jun 22 2012, 03:09 PM) *
Anche io uso le compensazioni negative smile.gif
Semplicemente, quando i soggetti sono un po' più lontani del solito, mi è capitato spesso e volentieri di usare compensazioni positive biggrin.gif

ho visto solo ora l messaggio, causa rinnovamento del sito.
Pollice.gif
capito, grazie per il chiarimento.

ciao
edo75
Riprendo questa discussione, perché mi è sorto un dubbio: non è che, parlando di compensazione, si stava parlando di due cose diverse? In effetti, Cesare parla di compensazioni negative in macchina, mentre Alan se ho capito bene parla di compensazione positiva della potenza del flash: a questo punto, le due scelte sarebbero compatibili ed anche comprensibili a mio modo di vedere, sottoespongo un po' lo scatto e aumento la potenza del flash dato che scatto in pieno giorno. Potrebbe essere? (sto cercando di studiare le mille possibilità offerte dall'illuminazione aggiuntiva... hmmm.gif )
MrFurlox
QUOTE(edo75 @ Jul 16 2012, 01:23 PM) *
Riprendo questa discussione, perché mi è sorto un dubbio: non è che, parlando di compensazione, si stava parlando di due cose diverse? In effetti, Cesare parla di compensazioni negative in macchina, mentre Alan se ho capito bene parla di compensazione positiva della potenza del flash: a questo punto, le due scelte sarebbero compatibili ed anche comprensibili a mio modo di vedere, sottoespongo un po' lo scatto e aumento la potenza del flash dato che scatto in pieno giorno. Potrebbe essere? (sto cercando di studiare le mille possibilità offerte dall'illuminazione aggiuntiva... hmmm.gif )


NO si parlava della stessa identica compensazione visto che quelle on camera si sommano a quelle del flash .

se imposti + 0.3 EV in camera e -0.3 sul flash le due compensazioni si annullano wink.gif quindi puoi scegliere dove preferisci impostare la compensazione a secondo di dove ti trovi più comodo


Marco
edo75
QUOTE(MrFurlox @ Jul 16 2012, 01:51 PM) *
NO si parlava della stessa identica compensazione visto che quelle on camera si sommano a quelle del flash .

se imposti + 0.3 EV in camera e -0.3 sul flash le due compensazioni si annullano wink.gif quindi puoi scegliere dove preferisci impostare la compensazione a secondo di dove ti trovi più comodo
Marco


Grazie, non sapevo questa cosa, pensavo influissero su aspetti diversi della foto (nel senso che pensavo che la compensazione impostata sul flash interessasse soltanto ciò che viene colpito dalla luce dell'illuminatore, che tendenzialmente è il primo ostacolo che la luce stessa incontra).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.