Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
GiulianoPhoto
Voglio capire qui in questo forum se c'è qualcuno che da almeno un anno non cerca nè acquista più attrezzatura fotografica per il motivo che ha dato il titolo al trehad.

Ossia: ha tutto quello che gli serve, il corpo o i corpi che ha gli bastano, le ottiche le usa tutte e non ha bisogno di altro, al più acquista qualche accessorio o esegue la manutenzione dell'attrezzatura che ha.

Esiste quel qualcuno?? laugh.gif
RobMcFrey
il problema non è l'attrezzatura, sono i soldi : questi non bastano mai nella vita

ahaha biggrin.gif
SimoElle
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 21 2012, 05:02 PM) *
Voglio capire qui in questo forum se c'è qualcuno che da almeno un anno non cerca nè acquista più attrezzatura fotografica per il motivo che ha dato il titolo al trehad.

Ossia: ha tutto quello che gli serve, il corpo o i corpi che ha gli bastano, le ottiche le usa tutte e non ha bisogno di altro, al più acquista qualche accessorio o esegue la manutenzione dell'attrezzatura che ha.

Esiste quel qualcuno?? laugh.gif


vuoi farti una risata?

in poco più di 2 anni:
- 3 reflex (5000/7000 e ora 700)
18-105
12-24 f4
sigma 150 marco
50 1.4 (2 volte)
50 1.8
16-85
70-300
60 micro
105 macro 2.8 ad-s (2 volte)
85 1.8 d
85 1.4 d
70-200 vr1
24-70 af-s (2 volte)
28-70 2.8
180 2.8
samyang 14 2.8
135 dc

il fatto è che ho pochissimi amici appassionati, quindi per provare un'ottica la devo comprare...

i prossimi sfizi?
20 2.8
85 1.4 d (che riprenderei subito)
70-200 vr2 o 80-200 af-s

che ne dici? tranquillo, non sei solo messicano.gif
Carlo Inf
secondo me per raggiungere il nirvana fotografico...basta essere intelligenti o quantomeno onesti. Chi è schiavo dell'attrezzatura (salvo casi di mancanza oggettiva e totale di copertura su una determinata focale...e questo è il caso mio e della mia scimmia) non ha capito che le foto belle si fanno con il manico, non con uno stop di ISO in più... i fotografi più bravi ed estrosi che conosco scattano con macchine di buon livello ma 1/2 generazioni più vecchie della presente, e non gliene frega nulla. Poi conosco gente che vive nei forum da pixel peepers, venderebbe l'anima per l'ultima diavoleria tecnologica discutibilmente utile, e una volta presa a caro prezzo, farà le stesse foto di prima. Credo soffrano di un complesso di inferiorità: le mie foto non sono le migliori, ma almeno il mio corredo deve essere più nuovo, ampio e costoso del tuo.

Certo, ammetto che poi ci sono:
- quei maledetti nei forum che ti mettono addosso le scimmie peggiori per obiettivi utilimacostosissimi oppure totalmentesuperflui: tu sei li bello tranquillo, stai per depositare qualche centone risparmiato in banca e...taaac: ti affibbiano una nuova indesiderata scimmia.
- la voglia di gratificarsi con un bell'acquisto stile donne al centro commerciale (anche se, non me ne vogliano, i nostri acquisti per quanto inutilizzati ecc rimangono cose di valore oggettivo, e non scampoli firmati da dismettere dopo 6 mesi)
- le offertone e la nostalgia: trovi il corpo/la lente che hai sempre sognato e che col modello nuovo è svenduta...sarebbe sciocco non approfittarne...dai per questa volta...si vive una volta sola...taaac!!!


prendete tutto ciò che ho scritto con molta ironia eh... wink.gif biggrin.gif

Ora scusate ma devo andare a nutrire la scimmia nel Club dedicato alla lente che vuole, non dico quale, ma poco cambia.

Saluti


Carlo
simone_chiari
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 21 2012, 05:02 PM) *
Voglio capire qui in questo forum se c'è qualcuno che da almeno un anno non cerca nè acquista più attrezzatura fotografica per il motivo che ha dato il titolo al trehad.

Ossia: ha tutto quello che gli serve, il corpo o i corpi che ha gli bastano, le ottiche le usa tutte e non ha bisogno di altro, al più acquista qualche accessorio o esegue la manutenzione dell'attrezzatura che ha.

Esiste quel qualcuno?? laugh.gif



eccomi, il mio vero cruccio è vorrei fare foto che mi soddisfino al 100% e invece sono sempre insoddisfatto, una macchina o una lente più performante purtroppo non faranno di me un fotografo migliore cerotto.gif
ciao
Simone
gmeroni
Manca il 50mm f/1.4 e la raggiungerò!
  • 14-24 f/2.8
  • 28 f/1.8
  • 105mm f/2 DC
  • 70-200 f/2.8 VRI

su D3 biggrin.gif....ma forse poi ci sarà il 2° corpo macchina!
SimoElle
QUOTE(Carlo Inf @ Jun 21 2012, 05:27 PM) *
secondo me per raggiungere il nirvana fotografico...basta essere intelligenti o quantomeno onesti. Chi è schiavo dell'attrezzatura (salvo casi di mancanza oggettiva e totale di copertura su una determinata focale...e questo è il caso mio e della mia scimmia) non ha capito che le foto belle si fanno con il manico, non con uno stop di ISO in più... i fotografi più bravi ed estrosi che conosco scattano con macchine di buon livello ma 1/2 generazioni più vecchie della presente, e non gliene frega nulla. Poi conosco gente che vive nei forum da pixel peepers, venderebbe l'anima per l'ultima diavoleria tecnologica discutibilmente utile, e una volta presa a caro prezzo, farà le stesse foto di prima. Credo soffrano di un complesso di inferiorità: le mie foto non sono le migliori, ma almeno il mio corredo deve essere più nuovo, ampio e costoso del tuo.

Certo, ammetto che poi ci sono:
- quei maledetti nei forum che ti mettono addosso le scimmie peggiori per obiettivi utilimacostosissimi oppure totalmentesuperflui: tu sei li bello tranquillo, stai per depositare qualche centone risparmiato in banca e...taaac: ti affibbiano una nuova indesiderata scimmia.
- la voglia di gratificarsi con un bell'acquisto stile donne al centro commerciale (anche se, non me ne vogliano, i nostri acquisti per quanto inutilizzati ecc rimangono cose di valore oggettivo, e non scampoli firmati da dismettere dopo 6 mesi)
- le offertone e la nostalgia: trovi il corpo/la lente che hai sempre sognato e che col modello nuovo è svenduta...sarebbe sciocco non approfittarne...dai per questa volta...si vive una volta sola...taaac!!!
prendete tutto ciò che ho scritto con molta ironia eh... wink.gif biggrin.gif

Ora scusate ma devo andare a nutrire la scimmia nel Club dedicato alla lente che vuole, non dico quale, ma poco cambia.

Saluti
Carlo


Pollice.gif
Vincenzo Ianniciello
...sono affetto da "shopping compulsivo a uno stadio parecchio avanzato" per cui mi sono rassegnato a convivere con la certezza che non raggiungero' mai la "pace dei sensi" messicano.gif ...
...e questo vale per le mie tre passioni: fotografia, motocicletta e computer...se non ho il meglio sto male quindi non me ne posso privare...

...ora - ad esempio - sto puntando il 17-35 e la D4...e il nuovo MacBookPro...
...non so fino a quando riuscirò a resistere... messicano.gif ...
scardix
....per quanto mi riguarda avrei anche troppo!!

D700

16 35

24 70

70 200vr1

50 f1,4g

...il problema è il consumismo...ti propinano sempre prodotti più belli e migliori dei tuo, ed è dura resistere!!

Ora però sono più imbrigliato...mi sono sposato da 8 mesi ed ho un bimbetto di 4 mesi!

Un piccolo esempio: avevo da parte un gruzzoletto per una furura spesa fotografica, che ho invece usato per l'aria condizionata a casa!! E' finita la "pacchia"....

Ma è giusto così, quello che ho mi basta è avanza...
atostra
a me manca poco, a livello analogico sono a posto, sul digitale mi manca un 35mm e un tele un po veloce per lo sport. ed un flash con il CLS, con stativi, pannelli riflettenti e fondali...

io penso che ad essere onesti se uno si prende 24-70 e 70-200 è a posto per sempre. è vero che è una bella spesa però è unica diciamo che con circa 3000€ + corpo non deve chiedere null'altro....
gio.67
io mi ritengo completo sia come macchina sia come obbiettivi:
D700
D90 con battery grip
14-24
24-70
70-200 VR1
70-300 VR
105 MACRO 2.8VR
20 2.8 AFD
35 F2
50 1.8 AF
SB600....naturalmente tutto nikon.
1 treppiedi manfrotto
2 borse fotografiche
2 zaini
accessori vari
se proprio devo essere sincero mi attira l'85 1.8.... messicano.gif
dade.nurse
Io dovrei essere a posto...... D3s e D90...16/85- 17/35 2,8-24/70 2,8-70/300-70/200 2,8 VRI ed SB 900.
Però un paio di scimmie le ho comunque.....85 1,4 Zeiss ed una EPSON r3000.....per ora resisto, ma prima o poi so che cederò...sopratutto per la r3000 laugh.gif
Grazmel
D300s + D90
17-55 2.8
70-200 2.8 VR2
85 1.4D
50 1.8

Se riuscirò a prendere una D3s e un 35 1.4 sono a posto biggrin.gif (forse!)
ok, anche un fisheye biggrin.gif

Ma senza mangiarmi il fegato, sempre fermamente convinto nelle capacità del fotografo prima che del mezzo wink.gif
Graziano
grigna
La pace dei sensi io l'ho raggiunta cosi' :
D800 + 24-120 f4vr e basta.
Ci faccio tutto cio' che ho bisogno ,mi accontento cosi' e sono felice.
texano.gif
davidebaroni
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 21 2012, 05:02 PM) *
Voglio capire qui in questo forum se c'è qualcuno che da almeno un anno non cerca nè acquista più attrezzatura fotografica per il motivo che ha dato il titolo al trehad.

Ossia: ha tutto quello che gli serve, il corpo o i corpi che ha gli bastano, le ottiche le usa tutte e non ha bisogno di altro, al più acquista qualche accessorio o esegue la manutenzione dell'attrezzatura che ha.

Esiste quel qualcuno?? laugh.gif

Sì. Io. :-)
Non compro niente da anni, tranne il cavalletto (quello vecchio non stava più insieme). L'ultimo obiettivo, il 24-85 f/2.8-4, l'ho comprato usatissimo anni fa. E da allora non vedo proprio cosa dovrei comprare... il corpo macchina (comprato usatissimo almeno 3 anni fa, o tre e mezzo) è una D2x, quindi cosa potrei volere di più? biggrin.gif
gambit
il "trucco" almeno per me sta nel sapere cosa "si vuole fare" con la propria "fotografia". quando si è fatto questa ricerca introspettiva, ci si limiterà a tenere quello che serve. almeno l'amatore.
Marcus Fenix
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 21 2012, 05:02 PM) *
Voglio capire qui in questo forum se c'è qualcuno che da almeno un anno non cerca nè acquista più attrezzatura fotografica per il motivo che ha dato il titolo al trehad.

CUT
Esiste quel qualcuno?? laugh.gif



Posso rispondere tra 1 anno? laugh.gif
-Massimiliano-
In un forum come questo è davvero difficile trovare qualcuno che abbia raggiunto la "pace dei sensi fotografica"...

Io ci sono quasi arrivato (ho soltanto la D700 e tre obiettivi: 14-24, 24-120 e 50 f/1.4G), ma se facessi l'elenco di tutte le macchine e le ottiche che ho provato e rivenduto (in alcuni casi per due-tre volte) mi vergognerei di me stesso: a spanne, avrò buttato tremila euro nello sciacquone.

Ciao
Massimiliano
gianz
Mah... sono ormai 3 anni, cioè da quando comprai D700 + 24-70 che non ho più fatto grandi acquisti. I successivi li ho fatti preso anch'io da varie "scimmie da forum", ovvero il 18-35 e il vecchio 60 af macro. Questi ultimi due sono strani: il primo non vedo l'ora di cambiarlo con qualcosa di più risoluto... il secondo non lo uso moltissimo, ma solo prenderlo in mano mi fa sentire meglio... è pesante, di metallo, appagante. Un obiettivo, questo 60, che potrebbe esser dichiarato un "ammazza nuove scimmie", viste le sue caratteristiche.
Poi credo sia davvero difficile trovare un equilibrio: si è continuamente in balia di scatti altrui e di esempi di foto fatte prima con questa, poi con quella macchina... è dura resistere... per fortuna il conto corrente è scarso, così mi auto limito benissimo! In certi periodo evito persino di guardare nei forum: il buddismo dice che la via della felicità passa attraverso la rinuncia ai desideri... questi buddisti l'avevano capita ben prima di noi! wink.gif
Scimmie varie ed eventuali per ora ne "coltivo" un buon e popoloso zoo:
- triade di fissi f/1.4 ( 24-35-85 perchè scattare con i fissi, mi è sempre stato insegnato e spiegato dai vari forum, è meglio! wink.gif )
- secondo corpo FX (pensavo D700, ma, accidenti, certi scatti visti usciti da una D800 mi stanno facendo ricredere su di lei... )
- un 150 macro... o un 200 micro
- 70-200 2.8
- 17-35 2.8 (o 16-35... non so...)
- luci e flash di vario tipo: a cobra, flash da studio, luci continue
- e taaaaaaanto altro (cavalletti, borse, zaino, accessori, etc etc etc etc)
- libri di fotografia
- dimenticavo: Fuji X-pro1 più le tre lenti...

Poi guardo le mie foto, ferme a quando avevo la D80... e comincio a girare il web alla ricerca di un cervello 2.0, ma quello forse lo troverei frequentando fotografi, andando in biblioteca e mettendomi a scattare
gianlucaf
mettiamo per un attimo che sia un anno che non prendo un ottica nuova,
ma un flash ci scappa... e l'accessorio? E l'ombrellino? e la sd da 16 che costa pochissimo?
è impossibile biggrin.gif
enricomarzico
Siete tutti affetti dalla G.A.S.! La cura? http://enricomarzico.com/?p=265
Grazmel
QUOTE(enricomarzico @ Jun 22 2012, 11:08 AM) *
Siete tutti affetti dalla G.A.S.! La cura? http://enricomarzico.com/?p=265


straquoto!!!! Pollice.gif
Non ho mai capito queste manie, io personalmente non ho mai guardato una curva MTF e quasi nulla so a riguardo, tanto meno non ho mai perso tempo in test assurdi per verificare "la caduta ai bordi" o quant'altro delle mie lenti....sono lenti pro, il meglio che c'è, suppongo non abbiano difetti assurdi e se anche li hanno, ce li hanno tutti quelli che le possiedono smile.gif
E se anche l'avesse, si noterebbe solo con un crop al 400%, quindi chi se ne frega!! smile.gif
E poi è verissimo, generalmente questi maniaci dei dettagli parlano tanto, tante pippe mentali, ma di foto particolarmente di livello non ne hanno.....
Mi piacerebbe sapere che percentuale c'è tra i fotografi di fama mondiale che fanno test casalinghi e studiano le curve MTF....
Pardon, son di nuovo OT smile.gif
francesco spighi
Quanti "dovrei essere a posto", "penso", "fino a prova contraria"! ;P

Io oggi ho finito di razionalizzare il mio corredo. Sono contento. Sono arrivato dove volevo. Tre ottiche luminose e due zoom eclettici di qualità. Per quel che faccio non mi serve altro, annzi forse è pure troppo! biggrin.gif
Se penso che i miei pimi 20 anni di vita sono tutti ritratti con un 50 1,7.

QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 22 2012, 09:06 AM) *
Posso rispondere tra 1 anno? laugh.gif


Io fra un anno e 10 giorni, quando mi arriva l'85! AHAHAHAHAH wink.gif
hroby7
Io sono OK Pollice.gif

Non ho in programma acquisti. Sono in pace con me stesso dry.gif

Ciao
Roberto
__________________


Hey Roby.....stai scherzando vero ?
IPB Immagine
momiziano
Questa volta me ne manca DAVVERO solo uno messicano.gif
Morpheus8415
io con 12-24 f4, 24-120 f4 e 70-300VR e il 50 1,8 pensavo di essere a posto....e invece:

- voglia di FF per sostituire la D300
- il nuovo 28, f1,8
- nuovo 85 f 1,8
- se dovesse uscire un nuovo 135 f2

e allora sarei davvero a posto!!! quindi diciamo che per i prossimi 2 anni la pace dei sensi non l'avrò raggiunta biggrin.gif
maxbunny
La mia attrezzatura: D700 e F100 complete di battery Pack. Poi:
Af-s 14-24/2,8
Af-s 28-70/2,8
Af-s 80-200/2,8
Af-s 300/4
Af-d 105/2,8
TCII 1,7
Tubi di prolunga
SB28 ed SB800
manfrotto 055XProB +848Rc4
"bigiotteria" varia.
Non sono e non sarò mai soddisfatto, essendo infatti appassionato di fotografia naturalistica, vorrei tanto avere un 400/2,8 o un 500/4, ma non sarà mai possibile.
davcal77
QUOTE(hroby7 @ Jun 22 2012, 11:47 AM) *
Io sono OK Pollice.gif

Non ho in programma acquisti. Sono in pace con me stesso dry.gif

Ciao
Roberto
__________________
Hey Roby.....stai scherzando vero ?
IPB Immagine

Mitico.... Sto ridendo da 5 minuti
Maicolaro
Su Dx sono coperto dal 10.5 al 300 moltiplicato 2, tutto almeno f/2.8 (tranne il 300 f/4).
Posso dire di aver raggiunto il corredo ideale ed in effetti è da un po che non compro niente.
Ho aspettato a lungo la D800, ma 36 mpx per me sono troppi, sia da gestire che per una questione di principio (ma che ce fate co' tutti sti px?)
Adesso aspetto la D600, se le immagini trapelate sono vere ed ha la ghiera dei programmi tipo giocattolino ed un corpo di costruzione amatoriale si possono tenere pure quella...

Insomma qualche anno fa non l'avrei ritenuto possibile, ma ad oggi non c'è davvero nulla che io desideri veramente per quello che riguarda l'attrezzatura (se si eccettua un 300/2.8 e un 500/4, oltre a qualche pregiato pezzo storico tipo Noct, ma questa non è comunque roba per esseri umani come il sottoscritto...)

Un saluto
m.
ricdil
Chi si accontenta gode ma non è nell'animo umano. Se ci accontentassimo non saremmo arrivati neanche al foro stenopeico cool.gif
frabi
La pace dei sensi l'avrò raggiunta quando sarò in pensione... ovvero quando la disponibilità economica sarà quasi alla fame.
F.
mauriziomaestri
La pace dei sensi è una mera chimera, si vende (poco), si compra (tanto), l'unico limite del fotoamatore è il dinero. tongue.gif
Poi quando tutto si quieta, il tuo animo vede la luce del Nirvana, vieni qui sul forum e ti sale uno scimmione!!! biggrin.gif
riccardobucchino.com
C'è sempre qualcosa che ti porta a cambiare, io compro e rivendo alcune cose mentre altre me le tengo per molto tempo, es ho da 1 anno e mezzo il 300 f/4 e da 2 anni e mezzo l'80-200 ora sto pensando al 70-200 + tc in modo da girare con meno peso e provare cosa significa possedere un AF-S e provare finalmente su una lente mia il VR e vedere cosa riesco a cavarci. Di solito faccio cambi a costo quasi zero cioè quel che ricavo dalla vendita di qualcosa lo uso per altro, sta volta ci smenerò un po' di soldi ma poco importa, alla fine non bevo (cioè non troppo), non fumo, non ho un auto mia da mantenere i soldi li spendo nelle cose che preferisco: cibo (SUSHIIII), viaggi, fotografia, computer (sto spendendo ben poco negli ultimi anni di computer), mi piace anche andare in bici ma la bici non è una spesa, la mia bici ha 11 anni e va benone al massimo faccio manutenzione ma con 50-80€ l'anno me la cavo (una Kastle SL700 a cui sono affezzionato). Se i soldi non si spendono per le cose che ci piacciono a che diavolo di altre cose dovrebbero servire?

Cmq io ho notato che quando ho una lente nuova faccio foto migliori anche con le altre che avevo già!
neomeso.lese
QUOTE(Grazmel @ Jun 22 2012, 11:24 AM) *
straquoto!!!!
Non ho mai capito queste manie, io personalmente non ho mai guardato una curva MTF e quasi nulla so a riguardo, tanto meno non ho mai perso tempo in test assurdi per verificare "la caduta ai bordi" o quant'altro delle mie lenti....sono lenti pro, il meglio che c'è, suppongo non abbiano difetti assurdi e se anche li hanno, ce li hanno tutti quelli che le possiedono
E se anche l'avesse, si noterebbe solo con un crop al 400%, quindi chi se ne frega!!
E poi è verissimo, generalmente questi maniaci dei dettagli parlano tanto, tante pippe mentali, ma di foto particolarmente di livello non ne hanno.....
Mi piacerebbe sapere che percentuale c'è tra i fotografi di fama mondiale che fanno test casalinghi e studiano le curve MTF....
Pardon, son di nuovo OT

messicano.gif
Fatti un giro nel 3d "D800 impressioni di utilizzo"


Per quello che riguarda l'attrezatura io credo (DEVO) di stare a posto
ph34r.gif
gigi 72
QUOTE(hroby7 @ Jun 22 2012, 11:47 AM) *
Io sono OK Pollice.gif

Non ho in programma acquisti. Sono in pace con me stesso dry.gif

Ciao
Roberto
__________________
Hey Roby.....stai scherzando vero ?
IPB Immagine



Pollice.gif quando pensi di averla uccisa eccola sulla spalla che grida , il punto e che l'evoluzione dovrebbe andare pari passo con l'esperienza .

ma spesso, come accade a me, non e ' cosi'.................

Gigi
VinMac
Non solo non sono mai passato al digitale ... ma nemmeno all'autofocus! Primo corpo: Nikon FM, ricevuta in regalo 32 anni fa; secondo acquisto: Nikon FM3a; terzo: Nikon F3.
Negli anni mi sono procurato tutte le ottiche che mi servono ed anche qualche accessorio, sia per la ripresa che per la CO.
Acquisto solo quello che mi serve, senza una frenetica ricerca dell'ultima novità, e sono felice così.
Anzi, sono più che felice, visto che da qualche mese anche mia moglie, finalmente, ha deciso di iniziare a fare qualche scatto quando usciamo insieme.
Gli unici istinti compulsivi li ho in libreria: se le immagini meritano, non bado a spese ... e nelle serate invernali ho qualcosa di bello da poter sfogliare e molto da imparare.
Buona Nikon a tutti.
Vincenzo
Emanuele.A
Io negli ultimi tre mesi ho venduto la D700, comprato la D800, rivenduto la D800, comprato un secondo corpo D7000 per intrattenermi mentre aspetto la D600. Ma negli ultimi 6 anni ho comprato e rivenduto una ventina di lenti pro o semi pro, per fortuna di solito ci rimetto poco, le compro usate all'estero e le rivendo in Italia, ed è stato molto divertente provarle tutte.

Io la scimmia la sto inseguendo con la carabina ma non riesco a centrarla, mannaggia!
Ma ho deciso di fermarmi a breve, metterci un punto, anche perché a breve mi devo sposare.

Quindi ho un progetto in corso per ridurre l'attrezzatura in quantità e peso e cercare di raggiungere la pace dei sensi entro pochi mesi:
-vendere la D7000 appena mi arriva la D600: FF piccola e leggera.
-tenere il 24-120f4 che adoro e con il quale faccio quasi tutto.
-tenere il 16-35f4 per foto d'interni
-tenere il fisheye per giocare
-vendere TUTTE le altre lenti che ho, mega tele, macro, fissi luminosi, tanto non le uso mai.

Dopodiché mi limiterò ogni tre anni ad aggiornare il corpo macchina con modica spesa, visto che con la D600 finalmente si potrà avere una FF non professionale a basso costo. Scimmia permettendo biggrin.gif
Mattia BKT
Penso MAI.

E di questo ringrazio Nikon e la sua volontà di NON fare un 50mm f/1.2 AF...


In realtà sarei davvero a posto, però manca sempre la lente sopracitata... texano.gif

Ce la facciamo prima che il sistema reflex vada in pensione?
Marcus Fenix
QUOTE(Mattia BKT @ Jun 26 2012, 11:37 AM) *
Penso MAI.

E di questo ringrazio Nikon e la sua volontà di NON fare un 50mm f/1.2 AF...
In realtà sarei davvero a posto, però manca sempre la lente sopracitata... texano.gif

Ce la facciamo prima che il sistema reflex vada in pensione?



Quanto hai ragione, già il vecchio AIs è una forza, se fosse più resistente al controluce ed AF sarebbe perfetto, un AFS NEW insomma.
korra88
io non ho raggiunto la pace dei sensi, in quanto ho D90 con 17-50 2.8, tamron 90mm, 50 1.8d e il 70-300VC

a zoom tutto fare sto praticamente ok ma per raggiungerla mi servirebbe il 10-24 e qualche bel fisso tipo il 200 f4 micro, un 35mm f1.8 o f2, 60 micro e mettiamoci anche il 50 1.4 afs perche mi piace molto il suo bokeh. poi vorrei 2 flash monotorcia da 500w con relativi bank e l'ho raggiunta laugh.gif

purtroppo però mi mancan i 3000 e passa euri che mi separano dal nirvana cerotto.gif
maxmaniak
La pace non esiste........naturalmente è solo una mia personale opinione......
romeo87
per ora mi sento a posto.

d700
14-24
24 1.4
35 1.4
50 1.4 d
85 1.4 d
70-200 vr
sb900

forse ricomprerei il 24 70 2.8 per la versatilità ed un macro per curiosità...

avuti e venduti?!

nikon d40
canon 450d + 18-55 55-200
nikon d90
nikon afs 50 1.2
nikon 35 1.8
tokina 11-16
nikon 16-85
nikon 16-35
nikon 70-200
nikon 105 2.5
nikon 24-70 2.8

mmmmm m pare basta.
MrFurlox
QUOTE(montolivo87 @ Jun 26 2012, 11:10 PM) *
per ora mi sento a posto.

d700
14-24
24 1.4
35 1.4
50 1.4 d
85 1.4 d
70-200 vr
sb900

forse ricomprerei il 24 70 2.8 per la versatilità ed un macro per curiosità...

avuti e venduti?!

nikon d40
canon 450d + 18-55 55-200
nikon d90
nikon afs 50 1.2
nikon 35 1.8
tokina 11-16
nikon 16-85
nikon 16-35
nikon 70-200
nikon 105 2.5
nikon 24-70 2.8

mmmmm m pare basta.


per la parte in rosso verrai frustato biggrin.gif

per la parte in blu ... WOW HAI PROVATO E VENDUTO UN OBIETTIVO CHE ANCORA NON ESISTE !!!! laugh.gif ... vabbè va si parlava dell' Ai-S ti concediamo questo piccolo errore tongue.gif

Marco
riccardobucchino.com
Un tale* qualche anno fa ha scritto:

Chiunque vuole sempre di più, ed è proprio questo non accontentarsi mai a distinguere l’uomo dagli animali, ciò ha permesso l’evoluzione della specie e il progresso tecnologico. E’ un bene? è un male? beh, non lo puoi sapere; ma se ci pensi per un pochino ti accorgerai che accontentarsi equivale a rinnegare la propria natura.


*io
davidebaroni
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 27 2012, 01:22 AM) *
Un tale* qualche anno fa ha scritto:

Chiunque vuole sempre di più, ed è proprio questo non accontentarsi mai a distinguere l’uomo dagli animali, ciò ha permesso l’evoluzione della specie e il progresso tecnologico. E’ un bene? è un male? beh, non lo puoi sapere; ma se ci pensi per un pochino ti accorgerai che accontentarsi equivale a rinnegare la propria natura.
*io

hmmm.gif
Ci ho pensato, e molto più di "un pochino". Ma sono arrivato al risultato opposto: NON accontentarsi, almeno in questo modo, equivale a rinnegare la MIA natura. smile.gif
E adesso? dry.gif
biggrin.gif
VinMac
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 27 2012, 01:22 AM) *
Un tale* qualche anno fa ha scritto:

Chiunque vuole sempre di più, ed è proprio questo non accontentarsi mai a distinguere l’uomo dagli animali, ciò ha permesso l’evoluzione della specie e il progresso tecnologico. E’ un bene? è un male? beh, non lo puoi sapere; ma se ci pensi per un pochino ti accorgerai che accontentarsi equivale a rinnegare la propria natura.
*io


Per la prima volta da quando frequento il Forum mi sento di dire, in coscienza ma a voce alta: "non sono d'accordo!".
E' la curiosità, il desiderio di apprendere e conoscere, di comprendere il mondo che ci circonda Lampadina.gif , che spinge l'uomo lungo la strada del progresso.
In questo, il desiderio di possedere oggetti, denaro o potere oltre la giusta misura Fulmine.gif non solo non è mai stato utile o funzionale al progresso, ma addirittura deleterio.
Comprare meno, scattare e sperimentare di più!
Buona Nikon a tutti.
Vincenzo

P.S.: Riccardo, ovviamente nessun intento polemico ... solo l'espressione del mio pensiero.
Franco_
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 21 2012, 05:02 PM) *
Voglio capire qui in questo forum se c'è qualcuno che da almeno un anno non cerca nè acquista più attrezzatura fotografica per il motivo che ha dato il titolo al trehad.

Ossia: ha tutto quello che gli serve, il corpo o i corpi che ha gli bastano, le ottiche le usa tutte e non ha bisogno di altro, al più acquista qualche accessorio o esegue la manutenzione dell'attrezzatura che ha.

Esiste quel qualcuno?? laugh.gif


Parlando in senso fotografico strettissimo quel qualcuno potrei essere io visto che l'ultimo obiettivo che ho comprato (AF-D 85/1.8) risale al Luglio 2010 e l'ultima fotocamera (D700) risale al Marzo dello stesso anno... però, c'è un però, nel Novembre scorso ho cambiato stampante (Epson R3000 al posto della vecchia HP 8250) e nel Gennaio del 2012 ho acquistato Silver Efex PRO 2... per fine anno mia moglie vorrebbe regalarmi il 105 micro... temo che la pace dei sensi sia ancora lontana laugh.gif
stefanocucco
Presente messicano.gif
ormai non faccio più pensieri impuri da un annetto e non voglio più spendere soldi in attrezzatura foto per un bel pò. E ci mancherebbe visto che ho 16-35, 24-70 e 80-200 rolleyes.gif

Risparmio risparmio risparmio...questa è la parola d'ordine al momento, il tutto per investire in viaggi
E' inutile spendere ogni anno migliaia di euro in obiettivi se poi ci si ritrova al parco a fotografare i piccioni o i fiori sul balcone
riccardobucchino.com
QUOTE(VinMac @ Jun 27 2012, 07:59 AM) *
Per la prima volta da quando frequento il Forum mi sento di dire, in coscienza ma a voce alta: "non sono d'accordo!".
E' la curiosità, il desiderio di apprendere e conoscere, di comprendere il mondo che ci circonda Lampadina.gif , che spinge l'uomo lungo la strada del progresso.
In questo, il desiderio di possedere oggetti, denaro o potere oltre la giusta misura Fulmine.gif non solo non è mai stato utile o funzionale al progresso, ma addirittura deleterio.
Comprare meno, scattare e sperimentare di più!
Buona Nikon a tutti.
Vincenzo

P.S.: Riccardo, ovviamente nessun intento polemico ... solo l'espressione del mio pensiero.


se l'uomo si fosse accontentato di vivere all'acqua e al vento non avrebbe costruito le prime capanne... e così via. Non è desiderio di possesso è non accontentarsi di ciò che si ha o della condizione che ha raggiunto. Se ognuno si fosse sempre accontentato di ciò che ha il nostro mondo sarebbe drasticamente diverso. Non so dirti se non accontentarsi è giusto o sbagliato, so solo che è nella natura umana!
davidebaroni
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 27 2012, 01:34 PM) *
se l'uomo si fosse accontentato di vivere all'acqua e al vento non avrebbe costruito le prime capanne... e così via. Non è desiderio di possesso è non accontentarsi di ciò che si ha o della condizione che ha raggiunto. Se ognuno si fosse sempre accontentato di ciò che ha il nostro mondo sarebbe drasticamente diverso. Non so dirti se non accontentarsi è giusto o sbagliato, so solo che è nella natura umana!

Mi stai dicendo che non sono umano? hmmm.gif
Personalmente, e chi mi conosce lo sa, sto portando avanti scelte di vita che possono sembrare radicali, ma che mi fanno sentire clamorosamente meglio... e che comportano una drastica RIDUZIONE delle "cose" a disposizione a favore di una vita più "naturale", sia come ritmi che come attività che come ambiente. Anche se significherà "vivere all'acqua e al vento"... e sono sicuro che questo farà un gran bene anche alla mia salute psicofisica. messicano.gif
E mi sembra così incredibile parlare di "natura umana" per spiegare, o meglio giustificare, un fenomeno che, di fatto e storicamente, ci ALLONTANA sempre di più dalla Natura... hmmm.gif

My two cents, of course. smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.