Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
goldrake.78
Prime foto con sigma 8-16mm e d7000,si accettano pareri.

http://www.flickr.com/photos/73221572@N08/

Grazie
Mauro Va
ciao Goldrake un consiglio

inserisci la foto direttamente nella discussione, è meglio......
QUI

ciao Mauro
montgomerymarc
QUOTE(goldrake.78 @ Jun 21 2012, 11:23 AM) *
Prime foto con sigma 8-16mm e d7000,si accettano pareri.

http://www.flickr.com/photos/73221572@N08/

Grazie


Ciao Goldrake, ho visto le foto, son tutte belle nitide, a parer mio se avevi un treppiede ti aiutava molto nella composizione dell'immagine ! In PP aggiusterei i monumenti ai lati, l'effetto del grandangolare li ha distorti un po' comunque hai fatto dei buoni scatti, complimenti !!
sinclair_gio
Ho visto le foto, ma segui il consiglio di Mauro per una migliore consultazione all'interno del forum.
Delle grandi grandagolate con l'inevitabile presenza di linee cadenti quando, come nel tuo caso, si fotografano edifici, chiese, etc.
Mentre questo è accettabile, non consigliabile direttamente a ridosso, per riprese laterali dagli angoli delle costruzioni, rappresenta invece un grosso handicap quando affronti la ripresa in modo frontale perchè la facciata sembra crollare all'indietro.
Il solo consiglio che ti posso dare, da possessore del Tokina 12-24, è di curare molto il punto di ripresa quando fai foto di architettura, sia all'esterno che all'interno degli edifici, e di ovviare se è il caso in PP per correggere le linee. Un altro è di scattare sempre con il paraluce attaccato perchè a queste focali così estreme il rischio di flare è sempre dietro l'angolo.
Sono dei bei obiettivi ma vanno domati a dovere.

Ciao
goldrake.78
QUOTE(sinclair_gio @ Jun 21 2012, 11:51 AM) *
Ho visto le foto, ma segui il consiglio di Mauro per una migliore consultazione all'interno del forum.
Delle grandi grandagolate con l'inevitabile presenza di linee cadenti quando, come nel tuo caso, si fotografano edifici, chiese, etc.
Mentre questo è accettabile, non consigliabile direttamente a ridosso, per riprese laterali dagli angoli delle costruzioni, rappresenta invece un grosso handicap quando affronti la ripresa in modo frontale perchè la facciata sembra crollare all'indietro.
Il solo consiglio che ti posso dare, da possessore del Tokina 12-24, è di curare molto il punto di ripresa quando fai foto di architettura, sia all'esterno che all'interno degli edifici, e di ovviare se è il caso in PP per correggere le linee. Un altro è di scattare sempre con il paraluce attaccato perchè a queste focali così estreme il rischio di flare è sempre dietro l'angolo.
Sono dei bei obiettivi ma vanno domati a dovere.

Ciao

grazie,in pp come faccio,a regolare la distorsione,degli edifici?
Mauro Va
con Photoshop

QUI



QUI photoshop
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.