Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
alessandro croce
Oggi sono stato in quel di Chiusdino (provincia di Siena) con la moglie, dove si trova la chiesa dell'Arcangelo Michele. All'interno di questa chiesa, in un reliquiario, è conservata la testa di San Galgano.
non ho voluto (e non so nemmeno se potevo, fra l'altro) usare il flash. Allora, armato di santa pazienza, alzando gli iso, sovraesponendo di un punto, cercando di tenere la mano più ferma possibile, ho tentato qualche scatto.
Di tutti, quello che mi sembra venuto meglio è quello che vi propongo. Nell'immagine in calce, un bel po' di PP per eliminare la dominante gialla che vedete nell'originale allegato (effettuata solo l'esportazione dal nef al jpg).
Essendo totalmente a digiuno, ovviamente i risultati non sono affatto soddisfacenti, ma ve li propongo lo stesso per avere qualche consiglio.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 487.3 KB


Clicca per vedere gli allegati
aldosartori
ci vedo un errore compositivo, la spada a dx tagliata...io avrei fatto uno scatto del particolare centrale..
al chiuso purtroppo si, si deve agire moltissimo sugli ISO in modo da ridurre il tempo di scatto
alessandro croce
Grazie mille del commento Aldo. Si, l'errore compositivo l'ho notato anche io, dopo... purtroppo!
Per quanto riguarda invece il mero tecnicismo, cosa ne pensi della PP? Va bene? Avrei dovuto usare in partenza dei valori diversi, magari di iso ancora più alta (1600 o superiore)?
aldosartori
Secondo me avretsi potuto operare sui livelli soliti, ovvero curve per schiarire leggermente, compensare bene i livelli e dare una maschera di contrasto smile.gif
La vedo un pò sottoesposta...
eutelsat
Qualche erroe di composizione e qualcosa da rivedere nell'esposizione, magari dal nef si recupera qualcosa , però per l'elsa mancante ti tocca riandare lì per recuperarla smile.gif



Gianni
alessandro croce
QUOTE(aldo73 @ Jun 18 2012, 02:25 PM) *
Secondo me avretsi potuto operare sui livelli soliti, ovvero curve per schiarire leggermente, compensare bene i livelli e dare una maschera di contrasto smile.gif
La vedo un pò sottoesposta...

E meno male che ho sovraesposto di un punto... eheheh ma tanto sono tutte prove che mi servono per imparare, quindi va bene così, faccio tesoro e vado avanti. smile.gif

QUOTE(eutelsat @ Jun 18 2012, 03:06 PM) *
Qualche erroe di composizione e qualcosa da rivedere nell'esposizione, magari dal nef si recupera qualcosa , però per l'elsa mancante ti tocca riandare lì per recuperarla smile.gif
Gianni


Andare a recuperarla non è un problema, tanto da casa mia a Chiusdino passa una ventina di minuti in scooter... wink.gif
eutelsat
QUOTE(Nevermind75 @ Jun 18 2012, 10:23 PM) *
cut cut cut

Andare a recuperarla non è un problema, tanto da casa mia a Chiusdino passa una ventina di minuti in scooter... ;-)


Proverei a rieseguirlo e prenderne spunto come scuola smile.gif

Inquadrerei maggiormente la reliquia comprensivo del piedistallo, sempre se possibile, darei un occhiata facendo attenzioni alle luci evitando inutili ombre, non sarà semplicissimo ma molto istruttivo smile.gif

In finale una PP + decisa per vivacizzare leggermente le tonalità wink.gif


Gianni
alessandro croce
QUOTE(eutelsat @ Jun 18 2012, 10:49 PM) *
Proverei a rieseguirlo e prenderne spunto come scuola smile.gif

Inquadrerei maggiormente la reliquia comprensivo del piedistallo, sempre se possibile, darei un occhiata facendo attenzioni alle luci evitando inutili ombre, non sarà semplicissimo ma molto istruttivo smile.gif

In finale una PP + decisa per vivacizzare leggermente le tonalità wink.gif
Gianni

Domenica prossima prendo sin da ora l'impegno di tornarci e riprovare. Sarà un ottimo spunto per fare esercizio e comprendere meglio come migliorare la resa finale. smile.gif
eutelsat
La foto non è semplice ma....vediamo di migliorarla wink.gif

In bocca al lupo!



Gianni
alessandro croce
Come avevo promesso, sono ritornato nella location e ho riprovato a fotografare il soggetto. Stavolta ho posto maggiore attenzione alla composizione, ho alzato gli iso e ho lavorato un po' di più in PP.
Questo il risultato finale:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 533.5 KB


Cosa ve ne sembra? Sono riuscito ad ottenere un risultato migliore?
aldosartori
A livello compositivo si, almeno c'è tutto.
Le ombre che ti restano non son il massimo...certo è che concentrarti su altro no eh? biggrin.gif
Comunque, nell'inquadratura ora c'è tutto.
alessandro croce
QUOTE(aldo73 @ Jun 25 2012, 02:52 PM) *
A livello compositivo si, almeno c'è tutto.
Le ombre che ti restano non son il massimo...certo è che concentrarti su altro no eh? biggrin.gif
Comunque, nell'inquadratura ora c'è tutto.

Grazie Aldo... le ombre purtroppo sono date dallo spot luce che è puntato dall'alto a destra. Non potendo usare altre fonti luce e non potendo raggiungere il soggetto per mettere un qualcosa di riflettente (si trova chiuso dietro una grata di ferro) non saprei come eliminarle o almeno ammorbidirle...

Diciamo che la seconda ripresa che ho fatto è stata un esercizio per mettere in pratica i consigli ricevuti e vedere se c'è evoluzione... wink.gif
aldosartori
livello compositivo si, ma come dici tu a meno che di avere libero movimento e regolazioni, lo scatto è difficile per il tipo di ambiente trovato
eutelsat
Livello compositivo va meglio, per le ombre diventa + difficile governarle...avrei lasciato + aria nei soggetti poichè sono troppo vicini al frame , 34mm forse sono troppi come possono essere pochi. Li entra in gioco la fantasia, magari riprendendo il particolare dell'elsa, l'interno dell'ampolla o inquadrando dal basso verso l'alto mettendo in prospettiva il tutto ma un grandangolo credo aiuta di +, tutte supposizioni che dipende sia dal proprio estro che dalla situazione che si ha davanti smile.gif

Qui solo un recupero velocissimo per provare ad attenuare le ombre e vivacizzarla in PP

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
willy 73
scatti difficili quelli al chiuso con luce precaria!
il secondo tentativo ti è andato meglio ma purtroppo le ombre sono rimaste chiuse
se proprio(ma dico proprio)volevi uno scatto di quel soggetto potevi tentare con più scatti con esposizioni diverse,magari riuscivi ad avere una luce più uniforme

ciao
Willy
alessandro croce
QUOTE(eutelsat @ Jun 25 2012, 10:17 PM) *
Livello compositivo va meglio, per le ombre diventa + difficile governarle...avrei lasciato + aria nei soggetti poichè sono troppo vicini al frame , 34mm forse sono troppi come possono essere pochi. Li entra in gioco la fantasia, magari riprendendo il particolare dell'elsa, l'interno dell'ampolla o inquadrando dal basso verso l'alto mettendo in prospettiva il tutto ma un grandangolo credo aiuta di +, tutte supposizioni che dipende sia dal proprio estro che dalla situazione che si ha davanti smile.gif

Qui solo un recupero velocissimo per provare ad attenuare le ombre e vivacizzarla in PP

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni

Grazie Gianni, che dici, sono migliorato in generale rispetto alla prima o no?
eutelsat
Qualcosa meglio hai fatto smile.gif , la luce è sfavorevole e di + non è facile. Come hai potuto vedere i soggetti troppo vicino al frame "stonano" un pò dando l'impressione di un ritaglio e che la scena sia incompleta
Puoi provare dal tuo file originale ad esercitarti a "recuperare" la foto donandogli un pò di vivacità , va benissimo ViewNx che è gratuito e in dotazione alla confezione della fotocamera



Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.