Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Patrizio Gattabria
Anche la 'fede' stiamo abbandonando?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 499.7 KB
beppe terranova
e si...........................una volta c'era la speranza ora c'è la stando togliendo............................

lo scatto mi piace
complimenti

ciao
Peppe
aldosartori
bhè...ci hai visto un'ottima via di fuga con le scale "sovraesposte" che ben fan capire il senso di tutto.
La parte interna è ben contrastata, scura il giusto ma quasi a dirci che quel luogo è "sbagliato"...
Ci vedrei quasi un conceptual più che uno street...
Gran scatto a mio modesto avviso

Aldo
Patrizio Gattabria
grazie.gif a Peppe e Aldo (Conceptual dici, Aldo?..forse hai ragione!) mi fa' piacere che vi sia piaciuta !

Un saluto
Patrizio
Danilo Bruzzone
E' difficile dare un giudizio su una foto così particolare, se non provando ad interpretarne il significato. Il significato si desume dal titolo, visto che le immagini di per se non possono comunicare nulla che non sia una mera banalità, talmente banale da esser rilevata dall'immagine stessa. E' tuttavia innegabile che, in molti casi, il gusto del fotografo riesca in qualche modo a catalizzare l'attenzione di chi osserva la foto, indipendentemente dal fatto che comunichi qualcosa di specifico o di imponderabile. In questo caso l'uso della luce esterna e di una scala che sale, sono allegoria di un'ascesa, che può partire dal buio per giungere alla luce. Non sono certo si tratti di una fuga o piuttosto di un cammino, ma la sovraesposizione che sconfina nel bianco è certamente indicativa di tuttio ciò. Daltronde l'Autore sarebbe stato certamente in grado di ovviare alla sovraesposizione della scala, ma allora il racconto sarebbe stato un altro. Credo che si tratti di un lavoro interessante, dove la capacità strettamente tecnica lascia il posto a sensazioni di natura interiore e quindi la fotografia si perde nel concetto e nella filosofia. Ovviamente è una mia deduzione, aiutata dal titolo e dalla gestione dell'immagine, che può pertanto risultare completamente falsa rispetto all'idea dell'Autore.
riccardoal
Patrizio nonostante il malizioso titolo lo scatto non decolla per me...troppo chiusi i neri e troppo minuta la sagoma in un frame angusto....non va per me
ciao
Riccardo
Negativodigitale
Ambiziosa.
Titolo, introduzione, tutto lavora a favore, ma, per me, rimane un po' difficile, sarà per la disposizione dei vari soggetti lungo il frame, boh.

Paolo
Ilar
Io faccio fatica a legare il titolo alla foto perché senza questo non avrei capito che si tratta di una chiesa. Quindi mi viene più spontaneo dargli un significato più generico, cioè vedo un percorso dal buio verso la luce, qualcuno che tentenna e qualcun'altro che già si è avviato. E a questo punto le interpretazioni possibili sono tante. Chissà, forse ci voleva qualche elemento maggiormente connotativo o decisivo per il racconto.

Ciao
Ilaria
Patrizio Gattabria
@ Danilo..ebbene sì, è proprio quello che volevo rappresentare, ed è una fuga dalla religione, e mi rendo conto di aver fatto, magari involontariamente, una foto non di 'facile presa'..che può lasciare interdetti coloro che la osservano..

@ Riccardo, per esserti soffermato..

@ Paolo, che vedi la foto 'difficile'..e mi rendo conto che è vero ciò che affermi..

@ Ilaria.. volevo trasmettere la fuga della donna verso un'altra luce, in quanto rimasta delusa da come finora è stata 'gestita' la fede..mentre il prete, rimasto all'ingresso, non può, e non deve, anche lui fuggire..

A tutti voi ..Grazie!

Patrizio
DAP
ciao Patrizio,lasciami dire due cose da osservatore e senza intenzione alcuna di voler fare il criticone per passatempo.....io e dico io...non vedo nessuna fuga,non vedo la costrizione per chi resta ,non riconosco la figura del prete e quasi non riconosco l'ambiente chiesa......credo che ancora una volta è opportuno invitare a fare attenzione (se si vuole!!!) al girotondo concettuale che si forma nella mente e alla sua trasposizione per immagine fotografica poi,a mio avviso è un nodo importantissimo da sciogliere...l'idea stimolata da fattori visivi è una cosa la sua costruzione fotografica è un altra e certamente non facile perchè oltretutto dovrebbe tener conto anche di quel piccolo compromesso da accettare per la consapevolezza che la foto sarà presentata ad altri sguardi e ad altre capacità interpretative......questo è il mio pensiero per quanto riguarda i titoli concettualistici........la foto nella sua composizione e per toni è gradevole.....ciao
Ilar
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jun 21 2012, 05:30 PM) *
@ Ilaria.. volevo trasmettere la fuga della donna verso un'altra luce, in quanto rimasta delusa da come finora è stata 'gestita' la fede..mentre il prete, rimasto all'ingresso, non può, e non deve, anche lui fuggire..

A tutti voi ..Grazie!

Patrizio


Mi aiuti a confermare ciò che ho detto. Io ho capito le tue intenzioni dalla descrizione ma non dalla foto, per questo ho parlato di qualche elemento connotativo mancante. Non so, magari una croce da qualche parte che lasciasse intendere che si trattasse di una chiesa, vista così potrebbe essere l'ingresso di un qualsiasi monumento architettonico. Ora leggo del prete, ma magari avesse avuto la classica tunica! Per me è una novità vederne uno con i pantaloni ben visibili, io ho visto un tizio con un costume strano per me incomprensibile.
Spero di aver chiarito meglio wink.gif
ciao!
Patrizio Gattabria
QUOTE(Ilar @ Jun 22 2012, 01:02 AM) *
..Ora leggo del prete, ma magari avesse avuto la classica tunica! Per me è una novità vederne uno con i pantaloni ben visibili, io ho visto un tizio con un costume strano per me incomprensibile...

Vero tutto ciò che dici..ma è il vestito del loro ordine religioso...

Patrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.