Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
alessandro croce
Prime prove in notturna, illuminazione che arriva da fari alogeni di quelli da campo.
Mi piace l'espressione di curiosità del bimbo tipica della sua età, in cui ogni cosa è una scoperta.
In PP bilanciamento del bianco, riduzione del rumore e crop per tagliare le gambe di un adulto che davano solo disturbo al soggetto principale.

Come vi sembra?

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 160.2 KB
Mauro Va
buona foto e ottima l'espressione colta.....
le manca un pò di contrasto e maschera di contrasto per eliminare quella velatura che ha

ciao Mauro
alessandro croce
QUOTE(Mauro Va @ Jun 17 2012, 12:00 PM) *
buona foto e ottima l'espressione colta.....
le manca un pò di contrasto e maschera di contrasto per eliminare quella velatura che ha

ciao Mauro

Grazie mille Mauro, provo a lavorarci un po' su come mi hai suggerito e vediamo cosa tiro fuori...
alessandro croce
QUOTE(Nevermind75 @ Jun 17 2012, 12:30 PM) *
Grazie mille Mauro, provo a lavorarci un po' su come mi hai suggerito e vediamo cosa tiro fuori...

Ok, ho provato a fare come mi hai suggerito, maschera di contrasto sul bimbo per cercare di eliminare un po' di quella velatura e già che c'ero l'ho schiarita un po' e sfocato un po' di più lo sfondo.
Come ti sembra, meglio o peggio di prima?

Clicca per vedere gli allegati
Mauro Va
molto meglio Never....
scusami mi sono permesso
spero non ti dispiaccia

Clicca per vedere gli allegati

ciao Mauro
alessandro croce
QUOTE(Mauro Va @ Jun 17 2012, 12:56 PM) *
molto meglio Never....
scusami mi sono permesso
spero non ti dispiaccia

Clicca per vedere gli allegati

ciao Mauro

Ma scherzi? Perchè dovrebbe dispiacermi? Mi dici che passaggi hai fatto, se non ti dispiace? Così capisco come orientarmi sulle prossime.

P.S.
Oggi pomeriggio torno fuori per scattare un po' di foto in nautra e vedere se tiro fuori qualcosa di meglio di domenica scorsa... dry.gif
Mauro Va
con Capture ho aumentato la luminosità, un pò di contrasto e maschera di contrasto..
visto che scatti in Nef,
controlla come prima cosa che il bilanciamento del bianco sia corretto e caso mai lo regoli

ciao Mauro
alessandro croce
QUOTE(Mauro Va @ Jun 17 2012, 01:23 PM) *
con Capture ho aumentato la luminosità, un pò di contrasto e maschera di contrasto..
visto che scatti in Nef,
controlla come prima cosa che il bilanciamento del bianco sia corretto e caso mai lo regoli

ciao Mauro

Ok, quindi più o meno gli stessi passi che ho applicato io con Gimp. Io partendo dal nef faccio una prima PP in DarkTable, che è identico a lightroom.

Il bilanciamento del bianco finora l'ho tenuto su A, visto che sono stato praticamente solo in esterna. Solo ieri sera, in questa foto e qualche altra, ho provato a passarlo sulla lampadina, visto che l'illuminazione mi arrivava da lampade alogene. Ho fatto bene o ho sbagliato regolazione?
Mauro Va
in genere i gradi K sono sui 3000 in un ambiente illuminato come quello che hai trovato (lampada alogena..giusto?)

ciao Mauro
Patrizio Gattabria
Posto la mia interpretazione:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 673.3 KB

Ci sono poi anche due punti che mi permetto di sottolineare..c'è un micromosso (i dati della foto sono: 1/8 sec con D90 e 85mm..) ed inoltre i bambini non si fotografano mai dall'alto, ma all'altezza del loro viso..

Un saluto
Patrizio
alessandro croce
QUOTE(Mauro Va @ Jun 17 2012, 02:24 PM) *
in genere i gradi K sono sui 3000 in un ambiente illuminato come quello che hai trovato (lampada alogena..giusto?)

ciao Mauro

Grazie Mauro, come sempre.


QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jun 17 2012, 02:34 PM) *
Posto la mia interpretazione:

Molto bella, mi piace.
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jun 17 2012, 02:34 PM) *
Ci sono poi anche due punti che mi permetto di sottolineare..c'è un micromosso (i dati della foto sono: 1/8 sec con D90 e 85mm..) ed inoltre i bambini non si fotografano mai dall'alto, ma all'altezza del loro viso..

Un saluto
Patrizio

Il micromosso non l'ho notato, ma devo ancora imparare tutto, quindi se me lo dici c'è di sicuro. L'altezza della foto la terrò da conto per le prossime foto. In generale, qualunque sia il soggetto, si fotografa alla sua altezza?
Patrizio Gattabria
QUOTE(Nevermind75 @ Jun 17 2012, 02:46 PM) *
... In generale, qualunque sia il soggetto, si fotografa alla sua altezza?..

In genere sì, per un motivo principale...spesso quando i bambini, e in genere le persone e animali, vengono fotografate dall'alto tendono (ma non è questo il caso) ad avere la testa più grande e sproporzionata rispetto al corpo.. oltretutto, fotografando alla loro altezza, le foto risultano più immediate e 'naturali'..

Cio non toglie che per motivi logistici..esempio: foto dall'alto di un palazzo, impossibilità di essere fisicamemte vicini alla loro altezza, o altro motivo invalidante, si possa anche fotografare dall'alto, pena il rinunciare alla foto ad ogni costo..ma quando si può, ad eccezione di volere una foto volutamente ad effetto, bisogna fotografare alla loro altezza..

Un saluto
Patrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.