Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro pischedda
Il mio corredo arriva a 105 mm e mi basta bazzicando io paesaggi, street e ritratto.
Non faccio sport, ne teatro ne niente. Ma capita di aver bisogno dei 200..può capitare.

Ci vorrei spendere poco visto l'inutilizzo, magari zoom e non troppo pesante.

Ho avuto in passato un 80 200 a pompa..eccezionale ma pesante e francamente lo vendetti perché avere quel pachiderma in borsa e non usarlo mi pareva abbastanza inutile.
Non disdegnerei i 2.8...

la risposta quale e'...tamron?
bergat@tiscali.it
Sono stato per tanti anni come te fermo al 105 mm, poi nel 1978 acquistai un 180 AFD 2,8. In tutti questi anni se l'ho usato una diecina di volte, ...è pure troppo.
lorenzolongo
Il Tamron penso sia la scelta più valida per arrivare a 200mm senza spendere molto. Se cerchi qualche recensione su internet noterai che ha una buona nitidezza a TA. Per quel che posso dirti l'unica pecca sembra essere il motore AF lento rispetto a nikon e sigma, ma se non devi farci sport non troverai nessun problema. Altrimenti puoi guardare dei sigma, ora si trova la versione hsm os che sta circa sui 1000 caffè mentre il tamron qualcosa più della metà, diciamo sui 600. A te la scelta.
alessandro pischedda
e' quello che dico. Io il tamron l'ho provato e mi sembra una discreta lente.
Al prezzo del tammy potrei prendere un bighiera, ma nel primo caso avrei la garanzia e una maggiore portabilità.

x bergat: ho pensato al 180 ma visto l'utilizzo poco frequente, prendermi pure il fisso penso me lo farebbe scegliere ancora di meno! Almeno i 70 su ff sono una focale che volendo non e' così impossibile.

Il sigma costa quasi come un vr1 usato o un 80 200 afs e in quel caso non mi verrebbe neanche il dubbio.
Il tammy si prende tra le 500 e le 600.

Non mi sono reso conto pero' se la costruzione e' migliore dei vari 28 75 ecc
sarogriso
Io direi che il 180/2.8 di casa non andrebbe messo nella lista delle possibili lenti per arrivare circa a 200mm,per avere maggiore ingrandimento esistono tante altre alternative,
il 180 lo si prende per il tipo particolare di resa che restituisce,
puoi possedere tutti i 70/300 - 70/200 di casa e non e te lo prendi ugualmente,anche per usarlo poche volte,
anzi sembra quasi fatto proprio per quello,
come altre poche lenti particolari.

saro
CVCPhoto
Alessandro, un TC-20E II/III da montare all'evenienza sul 105 e sei a posto.
gargasecca
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 16 2012, 10:01 PM) *
Il mio corredo arriva a 105 mm e mi basta bazzicando io paesaggi, street e ritratto.
Non faccio sport, ne teatro ne niente. Ma capita di aver bisogno dei 200..può capitare.

Ci vorrei spendere poco visto l'inutilizzo, magari zoom e non troppo pesante.

Ho avuto in passato un 80 200 a pompa..eccezionale ma pesante e francamente lo vendetti perché avere quel pachiderma in borsa e non usarlo mi pareva abbastanza inutile.
Non disdegnerei i 2.8...

la risposta quale e'...tamron?



Se il "pompone" era un "mattone"...difficile poter scegliere uno zoom f2,8 in questo caso... rolleyes.gif

Se vuoi restare in casa Nikon secondo me hai solo 2 opzioni....poca spesa e tanta resa...il 180mm te lo hanno già detto...aggiungerei il 70~210 f4 "vintage".
grazie.gif
Willyambo
Ciao Alessandro,

per quanto sia, un consiglio al tuo quesito ritengo comunque dipendente dai gusti prettamente personali, oltreché per l'impiego che possa eventualmente capitare di farne. Mi permetto quindi di dire anche la mia.
Il 180 fisso (di casa) lo vedo anch'io come un "oggetto" a se da utilizzare anche poco ma, per quel che ho potuto provare (su D300), mi ha soddisfatto molto. Forse su FX va ancora meglio unsure.gif . E quindi quoto in pieno "sarogriso".
Oppure il 70-210, che ho e me lo tengo stretto, con poca spesa potresti trovarti soddisfatto (il "potresti" è sempre legato a gusti personali). Pollice.gif @ "gargasecca".

Se invece ritieni sia anche una questione di peso, pur non avendone mai provati per ora, quanto ti ha consigliato CVC potrebbe essere un jolly.

Mi sembra però di intendere una tua netta propensione per il tammy, che però non conosco.
Buon acquisto quindi.
William
alessandro pischedda
il 105 che ho citato e' il 2.5 ais:)

Il 180 lo conosco ma quello che mi dicevo e' che se già vado poco oltre gli 85, figurati se prendo un fisso!
Mi dicevo che partendo da 70 su ff avevo comunque una situazione abbastanza utilizzabile
89stefano89
e moltiplicare uno dei buoni fissi che hai?
alessandro pischedda
rilancio!:)...vorrei lo zoom...
hroby7
70-300 .


Ciao
Roberto
CVCPhoto
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 18 2012, 03:53 PM) *
rilancio!:)...vorrei lo zoom...


E allora, rimanendo in Casa Nikon, ti consiglierei il sempreverde 70-300 VR che fino a 200mm è eccellente anche a TA e oltre è usabilissimo se diaframmato da f/8.
Nel mercato dell'usato te la cavi con poco e in caso di rivendita non ci rimetterai nulla.
89stefano89
a questo punto se non hai enormi pretese il 70-300 ha un qualitá/prezzo notevole
CVCPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Jun 18 2012, 04:35 PM) *
a questo punto se non hai enormi pretese il 70-300 ha un qualitá/prezzo notevole


Ed è pure relativamente compatto se rapportato agli f/2,8.
alessandro pischedda
si, e' un'opzione che avevo valutato.
300, vr, leggero ed economico.

Del tammy pero' gradisco la qualita' ottica..ed il 2.8.
....
CVCPhoto
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 18 2012, 05:30 PM) *
si, e' un'opzione che avevo valutato.
300, vr, leggero ed economico.

Del tammy pero' gradisco la qualita' ottica..ed il 2.8.
....


Non si può avere tutto, purtroppo.... luminosità e leggerezza non vanno molto d'accordo, ahimé.
Gian Carlo F
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 17 2012, 11:30 AM) *
il 105 che ho citato e' il 2.5 ais:)

Il 180 lo conosco ma quello che mi dicevo e' che se già vado poco oltre gli 85, figurati se prendo un fisso!
Mi dicevo che partendo da 70 su ff avevo comunque una situazione abbastanza utilizzabile



QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 18 2012, 03:53 PM) *
rilancio!:)...vorrei lo zoom...


80-200mm f4 AIS un mito!
Questo zoom ha una qualità incredibile (ai suoi tempi costava un occhio! essendo PRO) e pesa solo 810g

Si trova a cifre abbordabili, fai solo attenzione che il monoghiera non sia troppo fluido.

due scatti con D700

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2011_12_21_165116 di Gian Carlo F, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
STD_2711 di Gian Carlo F, su Flickr
BBottantotto
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 18 2012, 05:30 PM) *
Del tammy pero' gradisco la qualita' ottica..ed il 2.8.
....



Il Tammy è eccezionale....ma che parlo a fà, tanto qui si sa che io sono uno dei suoi "partigiani"!! biggrin.gif wub.gif

IPB Immagine
Gigi Buffon by sBerna, on Flickr

IPB Immagine
Antonio Cassano by sBerna, on Flickr

IPB Immagine
Pau & Drigo - Negrita - Mandela Forum Firenze - 31/01/2012 by sBerna, on Flickr

pochi euro in più rispetto al 70-300 e non rimpiangerai niente..

Pesa poco, ingombra poco, e sforna foto incredibili. Già da 2.8!

Ciao! Berna
alessandro pischedda
e' quello che sto valutando.
Prima cosa non mi interessa stare in Nikon per forza.
Seconda cosa, discorso stupido, ho tutto 1.4 o 2.8 e, visto che devo tirare fuori comunque circa un milione delle vecchie lire (anche se in fotografia sembra una spesa secondaria) tanto vale puntare su un 2.8.
Mi stava capitando un bighiera ma poi siamo punto e a capo col peso. Il sigma e' pesante e costa.
Il tammy mi pare una buona opzione.

Oltretutto del 70 300 nikkor lo sfuocato non mi ha mai fatto impazzire e visto ce siamo in focali da ritratto dove normalmente utilizzo 85 1.4 afd e 105 2.5 ais...

insomma non e' solo una questione di mm, vorrei anche che siano piacevoli se lo devo usare.
il tammy non e' male per niente.
alessandro pischedda
aggiornamento...il dubbio continua...ma mi chiedevo..la costruzione del tamron e' migliore dei vari 28 75 ecc o siamo sempre piu' o meno li'?
Il sigma sembra piu' solido..il fatto e' che secondo me sembra e basta..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.