Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Wolf III
ART IN MOTION!


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB
Wolf III
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Wolf III
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
eutelsat
hmmm.gif


Quel fumo o chiarore che compare disturba parecchio, come l'hai composta?



Gianni
mauriziomaestri
Penso che il confine fra il voluto e il casuale sia talmente labile e forse inesistente che definirei queste foto un piccolo esperimento e nulla più. La tecnica del lightpainting usata con cognizione di causa è una ottima tecnica che consente risultati strabilianti. Diciamo che se prendiamo il percorso complessivo in queste tre foto abbiamo appena comprato le scarpe per camminare.
Buone foto. Buono studio. A presto!
Wolf III
Grazie per i vostri commenti. Non ho utilizzato il light painting ma un altro metodo in via di sperimentazione. Alle prossime!
dario-
... un altro metodo ... mellow.gif noi siam qua quando vuoi smile.gif postane ancora
Wolf III
Si continua la sperimentazione proponendo nuove immagini realizzate con Coolpix s3100.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Un tunnel spazio-temporale!

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

eutelsat
Sinceramente non trovo nè un astrattismo, nè qualcosa di particolare hmmm.gif , gusto mio personale wink.gif , ma la coolpix che hai ti permette di scegliere il tempo di esposizione? Se non stai usando la procedura del light painting, come ti sei organizzato per imprimere le strisce di luce?


Gianni
Wolf III
QUOTE(eutelsat @ Jul 8 2012, 08:00 PM) *
Sinceramente non trovo nè un astrattismo, nè qualcosa di particolare hmmm.gif , gusto mio personale wink.gif , ma la coolpix che hai ti permette di scegliere il tempo di esposizione? Se non stai usando la procedura del light painting, come ti sei organizzato per imprimere le strisce di luce?
Gianni


La S3100 non permette la scelta del tempo d'esposizione.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
eutelsat
Ok, basta inserire una scena che prevede tempi lunghi, va visto il max configurabile dalla fotocamera, ma non vedo qualcosa che la distingue dalle altre hmmm.gif


Gianni
mauriziomaestri
Wolf III, ragazzi, non me ne vogliate ma questi son scarabocchi. Nulla più.
Wolf III
QUOTE(mauriziomaestri @ Jul 10 2012, 12:45 AM) *
Wolf III, ragazzi, non me ne vogliate ma questi son scarabocchi. Nulla più.


Non ti viene chiesto di comprendere l'arte. E' un tuo problema se vedi solamente scarabocchi nell'arte moderna. Rifletti serenamente...
il donda
beh, si potrebbe ribaltare la questione dicendo che è un problema tuo se consideri arte contemporanea questi scatti...

wink.gif


se però ci spieghi come li hai realizzati magari ne capiamo qualcosa di più
Wolf III
QUOTE(mauriziomaestri @ Jul 10 2012, 12:45 AM) *
Wolf III, ragazzi, non me ne vogliate ma questi son scarabocchi. Nulla più.


Leggendo la tua risposta comprendo che non conosci artisti del calibro di Schifano, Tano, Festa, Angeli, Guidi, Borghese, Caffè, Capitini, Censini, Facciancani, Fait, Fantini, Faoaro, Marchionni, Orrù, Ionnini, ed il grande maestro Paolo Scheggi. Così scrivendo dichiari di non far parte di coloro che progrediscono con l'arte e la promuovono. "Nondum matura est, nolo acerbam sumere" e tu sei la volpe nella favola di Esopo.
Non ti viene chiesto di comprendere o di giudicare ma di vivere l'opera d'arte.
E' un tuo problema se vedi solamente "scarabocchi".
Rifletti serenamente...
il donda
..... errore
mauriziomaestri
QUOTE(Wolf III @ Jul 10 2012, 03:30 PM) *
Non ti viene chiesto di comprendere l'arte. E' un tuo problema se vedi solamente scarabocchi nell'arte moderna. Rifletti serenamente...


Credo che per definire arte una qualsiasi opera dell'intelletto e della manualità umana sia necessario definire un percorso creativo o di genere che elevi l'opera in questione a valori universali, riconosciuti, apprezzabili. Per universali non intendo che deve piacere a tutti, intendo che deve lanciare e lasciare una traccia umanamente ed umanisticamente condivisa, comprensibile, esplicabile con una o più chiavi di lettura che consentano l'osservatore di raggiungere uno "status" svincolato dalla mera soggettività che lo metta in contatto con l'artista o con ciò che rappresenta. Solitamente il percorso è faticoso, sia per chi crea e sia per chi deve raccogliere il messaggio. Io vedo il caos dentro a queste immagini e peggio ancora il caso. Vedo una non tecnica che è difficilmente addomesticabile per ottenere dei risultati che vadano contro o pro un messaggio artistico. Di tangibile nel titolo Art in motion c'è solo il motion, scie luminose disposte alla rinfusa che non si adagiano in un contesto di rottura con schemi prestabiliti che non ci sono dati sapere dato l'ermetismo sia delle tue immagini che di una totale mancanza di testo che le spieghi o del contesto che le giustifichi. Ecco perchè sono scarabocchi, perchè un bimbo di 2 anni per rappresentare la madre fa un ghirigori che non ne giustifica la rappresentazione data l'incapacità di concettualizzare (non sono io che lo dico: è Arnheim ne "la visione dell'arte") così come i disegni a 4 anni di Tiziano o Michelangiolo non sono da considerare capolavori nonostante la mano sia la stessa, detto questo la tua Arte risulta acerba da quello che si mostra in questo tread anzi embrionale, ancora in fase di sviluppo come un bambino che sta affinando la mano e acquisisce consapevolezza di se, non la definirei pertanto arte ma piuttosto ricerca. E di strada ve ne è tanta. Spero di essere sonoramente smentito dalle tue opere. E non per celia, te lo assicuro, lo spero proprio.
Ciao. A presto.
il donda
QUOTE(Wolf III @ Jul 10 2012, 03:53 PM) *
Leggendo la tua risposta comprendo che non conosci artisti del calibro di Schifano, Tano, Festa, Angeli, Guidi, Borghese, Caffè, Capitini, Censini, Facciancani, Fait, Fantini, Faoaro, Marchionni, Orrù, Ionnini, ed il grande maestro Paolo Scheggi. Così scrivendo dichiari di non far parte di coloro che progrediscono con l'arte e la promuovono. "Nondum matura est, nolo acerbam sumere" e tu sei la volpe nella favola di Esopo.
Non ti viene chiesto di comprendere o di giudicare ma di vivere l'opera d'arte.
E' un tuo problema se vedi solamente "scarabocchi".
Rifletti serenamente...



ma Tano e Festa sono due artisti diversi?
huh.gif

e in base a cosa hai accomunato una serie di artisti che hanno un linguaggio espressivo così incredibilmente distante l'uno dall'altro?
Wolf III
Se le foto sono infantili perché v'interessa la tecnica con le quali le realizzo? Ancor di più se non vi trasmettono nulla...voltate pagina del forum!


il donda
QUOTE(Wolf III @ Jul 10 2012, 04:56 PM) *
Se le foto sono infantili perché v'interessa la tecnica con le quali le realizzo? Ancor di più se non vi trasmettono nulla...voltate pagina del forum!


non mi sembra che siano state definite infantili da tutti

ma tu, per quale motivo le hai pubblicate su un forum?
io lo faccio solo per ascoltare le opinioni degli altri e per avere un confronto
e le opinioni, positive o negative che siano, le accetto sempre
eutelsat
Stiamo fornendo opinioni personali e eventuali consigli, quando si posta qualcosa bisogna esser pronto a ricevere apprezzamenti e critiche, le quali aiutano a crescere smile.gif , però molti si prodigano a spiegare migliorie o tecniche e idem espressività sulla propria foto, qui però vedo che si mantengono segreti e spegazioni texano.gif


Gianni
il donda
QUOTE(Wolf III @ Jul 10 2012, 03:53 PM) *
Leggendo la tua risposta comprendo che non conosci artisti del calibro di Schifano, Tano, Festa, Angeli, Guidi, Borghese, Caffè, Capitini, Censini, Facciancani, Fait, Fantini, Faoaro, Marchionni, Orrù, Ionnini, ed il grande maestro Paolo Scheggi. Così scrivendo dichiari di non far parte di coloro che progrediscono con l'arte e la promuovono. "Nondum matura est, nolo acerbam sumere" e tu sei la volpe nella favola di Esopo.
Non ti viene chiesto di comprendere o di giudicare ma di vivere l'opera d'arte.
E' un tuo problema se vedi solamente "scarabocchi".
Rifletti serenamente...


comunque fa piacere vedere che per fare l'elenco degli artisti ai quali, presumo, ti ispiri, tu ti sia limitato a copiare ed incollare (compreso un errore, si chiama Faccincani e non Facciancani, ed aggiungendo una virgola tra Tano e Festa che però è una persona sola che si chiama Tano di nome e Festa di congnome) da un sito che presentava una mostra di pittura presumibilmente cercato a caso su internet

MOSTRA DI PITTORI DI ARTE MODERNA


mi piacerebbe sapere quanto conosci dell'opera dei pittori da te citati


wink.gif


rifletti serenamente...
Alex20
QUOTE(mauriziomaestri @ Jul 10 2012, 04:07 PM) *
Credo che per definire arte una qualsiasi opera dell'intelletto e della manualità umana sia necessario definire un percorso creativo o di genere che elevi l'opera in questione a valori universali, riconosciuti, apprezzabili. Per universali non intendo che deve piacere a tutti, intendo che deve lanciare e lasciare una traccia umanamente ed umanisticamente condivisa, comprensibile, esplicabile con una o più chiavi di lettura che consentano l'osservatore di raggiungere uno "status" svincolato dalla mera soggettività che lo metta in contatto con l'artista o con ciò che rappresenta. Solitamente il percorso è faticoso, sia per chi crea e sia per chi deve raccogliere il messaggio. Io vedo il caos dentro a queste immagini e peggio ancora il caso. Vedo una non tecnica che è difficilmente addomesticabile per ottenere dei risultati che vadano contro o pro un messaggio artistico. Di tangibile nel titolo Art in motion c'è solo il motion, scie luminose disposte alla rinfusa che non si adagiano in un contesto di rottura con schemi prestabiliti che non ci sono dati sapere dato l'ermetismo sia delle tue immagini che di una totale mancanza di testo che le spieghi o del contesto che le giustifichi. Ecco perchè sono scarabocchi, perchè un bimbo di 2 anni per rappresentare la madre fa un ghirigori che non ne giustifica la rappresentazione data l'incapacità di concettualizzare (non sono io che lo dico: è Arnheim ne "la visione dell'arte") così come i disegni a 4 anni di Tiziano o Michelangiolo non sono da considerare capolavori nonostante la mano sia la stessa, detto questo la tua Arte risulta acerba da quello che si mostra in questo tread anzi embrionale, ancora in fase di sviluppo come un bambino che sta affinando la mano e acquisisce consapevolezza di se, non la definirei pertanto arte ma piuttosto ricerca. E di strada ve ne è tanta. Spero di essere sonoramente smentito dalle tue opere. E non per celia, te lo assicuro, lo spero proprio.
Ciao. A presto.

Questa è una vera lezione sulla fotografia quando si vuole che diventi Arte...
Sinceramente grazie Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.