Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pietrodrums
Mi è venuto un dubbio e chiedo a voi un consiglio.
Ad ora ho d3100 con 18/105vr da kit.
A brevissimo un 17/50 2.8 (tamron o sigma non so ancora), piu avanti presumo un obiettivo macro.
Ora la mia domanda è quale obiettivo futuro dai 50 mm in su considerando sempre la qualità e luminosità? (in questo caso il mio 18/105 lo venderò sicuro)
MrFurlox
QUOTE(pietrodrums @ Jun 15 2012, 02:50 PM) *
Mi è venuto un dubbio e chiedo a voi un consiglio.
Ad ora ho d3100 con 18/105vr da kit.
A brevissimo un 17/50 2.8 (tamron o sigma non so ancora), piu avanti presumo un obiettivo macro.
Ora la mia domanda è quale obiettivo futuro dai 50 mm in su considerando sempre la qualità e luminosità? (in questo caso il mio 18/105 lo venderò sicuro)


zoom o fisso ?
che ci devi fare ?
budget a disposizione ?


Marco
Marcus Fenix
Dipende anche da quale focale punterai per la macro, io ti consiglierei il 60mm micro AFS G per la macro.

Come obiettivo da ritratto invece ti consiglio il nuovo 85mm 1.8 con motore ultrasoni, così con la D3100 mantieni l'autofocus.
pietrodrums
budget diciamo medio preferisco zoom per ora. come macro sono indeciso tra o 60 o 105
MrFurlox
QUOTE(pietrodrums @ Jun 15 2012, 03:14 PM) *
budget diciamo medio preferisco zoom per ora. come macro sono indeciso tra o 60 o 105


budget medio non è una cifra ... quello che potrebbe essere medio per te potrebbe essere altissimo per me e viceversa ... parla in eurI biggrin.gif
poi non ci hai detto che uso ne faresti ....
per i macro se a intenzione di averne solo uno a corredo per farci un po' di tutto sicuramente il 105 è più versatile wink.gif


Marco
pietrodrums
e adesso non ho un idea precisa di euro, sicuramente obiettivi luminosi. il cosa farci "tuttofare" nel senso..a focali corte ho il 17/50 2.8 (che a breve prendo), se mi serve una focale superiore invece su cosa mi oriento?
no a cose tipo 70/300 55/200 perchè poco luminosi
Marcus Fenix
QUOTE(pietrodrums @ Jun 15 2012, 03:32 PM) *
e adesso non ho un idea precisa di euro, sicuramente obiettivi luminosi. il cosa farci "tuttofare" nel senso..a focali corte ho il 17/50 2.8 (che a breve prendo), se mi serve una focale superiore invece su cosa mi oriento?
no a cose tipo 70/300 55/200 perchè poco luminosi



Se deve essere zoom luminoso diventa f2.8, la scelta rientra quindi nei classici 80-200mm AFS, 70-200mm AFS VR1, 70-200mm AFS VR2, oppure Sigma 70-200mm OS, in ogni caso parti dai 900 euro per un sigma nuovo o un 80-200 AFS e a salire.
MrFurlox
QUOTE(pietrodrums @ Jun 15 2012, 03:32 PM) *
e adesso non ho un idea precisa di euro, sicuramente obiettivi luminosi. il cosa farci "tuttofare" nel senso..a focali corte ho il 17/50 2.8 (che a breve prendo), se mi serve una focale superiore invece su cosa mi oriento?
no a cose tipo 70/300 55/200 perchè poco luminosi


70-200 f/2.8 tamron se preferisci ritratti
70-200 f/2.8 sigma se preferisci sport
80-200 f/2.8 ( il bighiera ) sempre per ritratti ... devi usare il motore interno della fotocamera per usare l' af
70-200 f/2.8 OS sigma se vuoi una lente versatile per entrambi gli usi con in più il VR
80-200 f/2.8 AF-s ci fai tutto ma è più vocato ai ritratti
70-200 f/2.8 VRI ci fai tutto
70-200 f/2.8 VRII ci fai tutto



te li ho messi in ordine di prezzi crescenti wink.gif si parte da 500-550 euro fino a oltre 2000


Marco
pietrodrums
QUOTE(MrFurlox @ Jun 15 2012, 03:40 PM) *
70-200 f/2.8 tamron se preferisci ritratti
70-200 f/2.8 sigma se preferisci sport
80-200 f/2.8 ( il bighiera ) sempre per ritratti ... devi usare il motore interno della fotocamera per usare l' af
70-200 f/2.8 OS sigma se vuoi una lente versatile per entrambi gli usi con in più il VR
80-200 f/2.8 AF-s ci fai tutto ma è più vocato ai ritratti
70-200 f/2.8 VRI ci fai tutto
70-200 f/2.8 VRII ci fai tutto
te li ho messi in ordine di prezzi crescenti wink.gif si parte da 500-550 euro fino a oltre 2000
Marco


meglio di un motore di ricerca hihi
thanks!
Marcus Fenix
Attenzione che con la D3100 non avendo il motore nella fotocamera, con il tamron ed il bighiera perdi l'AF
MrFurlox
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 15 2012, 03:52 PM) *
Attenzione che con la D3100 non avendo il motore nella fotocamera, con il tamron ed il bighiera perdi l'AF


no Marcus solo con il bighiera ... il tamron ha il motore interno ( non ultrasonico ma ce l' ha ) wink.gif

Marco
Marcus Fenix
QUOTE(MrFurlox @ Jun 15 2012, 03:56 PM) *
no Marcus solo con il bighiera ... il tamron ha il motore interno ( non ultrasonico ma ce l' ha ) wink.gif

Marco



Ah ok, quando l'avevo provato mi era sembrato lentino e non ho verificato se c'era o meno la presa di forza.
MrFurlox
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 15 2012, 03:58 PM) *
Ah ok, quando l'avevo provato mi era sembrato lentino e non ho verificato se c'era o meno la presa di forza.


hai ragione è lento e rumoroso .... ma è comunque motorizzato wink.gif
atostra
a proposito, ho cercato un pochino su internet, ma la sigma quanti 70-200 f2.8 ha fatto? perché ne ho visto una a circa 400€ ed è un EX APO IF, con ghiera dei diaframmi, credo sia precedete al digitale non avendo la sigla DG o DC. e poi ne ho visto 1 = con HSM, la differenza sta solo nel motore interno? mi piacerebbe trovare un bel database di ottiche per pellicola....
0emanuele1
se vuoi buona qualità direi che una spesa di circa 700 euro la devi preventivare,e di qui io sarei indeciso tra questi tre: 70-200 2.8 (tamron non VC o sigma non OS,il prezzo è più o meno quello) oppure 85 1.8 G nikon o meglio 85 1.4 HSM.
Sigma
per la macro non mi pronuncio perchè stravedo sia per il 60 che per il 105,in sostanza dipende dall'utilizzo..prendili entrambi!! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.