Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
grazianoguerini
Per gli amanti dei tuttofare, ecco il nuovo uscito di casa nikon:

http://www.nital.it/press/2012/zoom-nikkor-18300.php

personalmente non sono tra questi "amanti", ma lo linko a titolo informativo smile.gif
comunque se sarà di buona qualità, potrebbe essere una comodissima lente da viaggio per molti utenti
simonespe
Si vero.....
proprio comodissima smile.gif

Pensa che bello poter fare reportage in città....dedicandosi contemporaneamente alla caccia fotografica.....

e a che qualità poi messicano.gif

mah hmmm.gif
GiulianoPhoto
Sarei proprio curioso di vedere uno scatto a 300mm a TA o uno a 16 per la distorsione...
Paolo Gx
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 15 2012, 04:11 PM) *
Sarei proprio curioso di vedere uno scatto a 300mm a TA o uno a 16 per la distorsione...

A 16 e' difficile vederlo, a 18 sara' come il 18-200. Passare da 200 a 300 non la vedo una follia, Tamron l'ha gia' fatto con risultati tutto sommato accettabili col 18-270.

Ormai quella della scarsa qualita' del tuttofare e' un luogo comune che ha molto meno senso di un tempo.
E' vero che a livello di test la qualita' di un fisso e' certamente superiore, ma non tutti scattano foto per guardarle al 100% sul monitor, ne' la fanno per confrontarle al 24-70 e vedere che ai bordi e a tutta apertura c'e' differenza.

Personalmente uso spessissimo il 28-300, lo trovo comodo quando non ho voglia di cambiare spesso ottica. Inoltre il fatto di possederlo non mi ha impedito di comprare anche ottiche fisse e zoom f/2.8.
GiulianoPhoto
QUOTE(Paolo Gx @ Jun 15 2012, 04:23 PM) *
A 16 e' difficile vederlo, a 18 sara' come il 18-200. Passare da 200 a 300 non la vedo una follia, Tamron l'ha gia' fatto con risultati tutto sommato accettabili col 18-270.

Ormai quella della scarsa qualita' del tuttofare e' un luogo comune che ha molto meno senso di un tempo.
E' vero che a livello di test la qualita' di un fisso e' certamente superiore, ma non tutti scattano foto per guardarle al 100% sul monitor, ne' la fanno per confrontarle al 24-70 e vedere che ai bordi e a tutta apertura c'e' differenza.

Personalmente uso spessissimo il 28-300, lo trovo comodo quando non ho voglia di cambiare spesso ottica. Inoltre il fatto di possederlo non mi ha impedito di comprare anche ottiche fisse e zoom f/2.8.


ma infatti il mio non era un pregiudizio. Voglio vedere solo qualche scatto.. smile.gif

Certamente è uno zoom da record, il costo però a mio avviso sarà altino..
Mattia BKT
A quando un 28-450 FX?

laugh.gif
atostra
si parla di quasi 1000$... per mera fino esagerato il costo del 18-200 VR (che non ho mai provato ma ne ho sempre sentito parlare bene come compromesso).
io personalmente non do tantissimo peso alla nitidezza di una lente, se una foto è scattata bene, correttamente esposta ed inquadrata, vedere il limite di nitidezza dato dalla lente è difficile, è + facile che l'elemento disturbante sia dato dal monitor o dalla qualità della stampa, non sempre ottima... e poi sempre se la foto è fatta a dovere un pochino di sharpening fa miracoli, roba che sulla pellicola era impensabile... e poi ho visto ad es delle foto in studio, con l'illuminazione giusta fatte con il 35mm DX (che la reputo una lente nitida...) assolutamente non nitide.

insomma il bello di una reflex è poter modulare il proprio corredo ed avere come disponibilità queste cose è sempre utile. ad esempio, su un secondo corpo, avere un tutto fare potrebbe salvare uno scatto professionalmente importante.

se devo esser sincero poi ci sono altri fattori che secondo me disturbano di + in una composizione, ad esempio una pesante vignettatura e una distorsione marcata, io le trovo molto + fastidiose quando osservo una foto (e proprio questi fattori mi hanno fatto scegliere il 18-55+qualche fisso, al posto del molto + nitido 16-85 che a 16mm fa quasi venire il mal di testa ad inquadrare...)

io personalmente non la prenderei per il prezzo troppo alto, ma girando da turista ho visto una quantità altissima di D3100 o D5100 o canon 500D con su un super zoom tamron o nikon, sicuramente chi ha i super zoom sono una maggioranza e tamron ci ha, da un punto di vista marketing, preso bene...
simonespe
QUOTE(Mattia BKT @ Jun 15 2012, 04:35 PM) *
A quando un 28-450 FX?

laugh.gif


vedrai tu....dopo l'uscita della d600 wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.