Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Faroth
Con la speranza che sia il più possibile veritiero questo rumors... Nikon mi fa sperare che il Dx, anche nel settore pro, avrà ancora lunga vita!!

D400.
gianz
Sarà interessante capire se e come riusciranno a differenziarla dall'altro rumor: la d600... tongue.gif
Il mio spaccino di fiducia mi dice che sino al prox anno di nuove uscite nada de nada...
Faroth
semplice... una ha il sensore Dx e l'altra FX!!! messicano.gif
scherzi a parte... si parla addirittura di altre 4 DSRL (D400, D600, D7100 and D5200) entro fine anno, forse utopia... boh!! Ma credo (e spero) che qualche cosa di Dx nel settore pro debba uscire!!
89stefano89
olé, praticamente stando ai rumors si ha un pentolone di fotocamere per tutti i gusti, saranno veramente confusi i dipendenti delle catene di distribuzione biggrin.gif
marcobedo
Ragazzi pensateci bene... non ha senso a mio avviso questa presunta nuova politica di nikon!...
x questo a mio avviso i rumors sono un flop questa volta!

far uscire una nuova dx pro da 24mpx come questa rumoreggiata d400 a 1700 dollari, quando si vocifera l'uscita di una nuova FX (d600) sempre da 24mpx ad un prezzo uguale o addirittura inferiore (sempre su nikonrumors si parlava di 1500 dollari!) e di una probabilità pari all'80%.

x non contare la d7000 (o la sua eventuale erede)

mmm.... uno dei due rumors secondo me è un flop... o d400 o d600 e, considerando la d7000 in listino vedo più probabile una FX come la d600

89stefano89
ma abbassassero un po´i prezzi del lelenti no?! :(
RobMcFrey
pure io son convinto che non uscirà nulla fino all'anno prox
marcobedo
cmq rumors a parte e indifferentemente dal fatto che esca una d400, una d600 o ancora una d7100 o una d5200,
Nikon quest'anno sta veramente sfornando tante cose interessanti: d800, d3200, d4, e tutte le varie novità in arrivo!
A mio avviso Canon sta affannosamente cercando di inseguire e ultimamente ha perso parecchio terreno...
Cerpe
e cmq uscira anche la d3200 mi sembrano anche troppe di questanno un tempo non uscivano una ogni 4 anni???
Matteo Scagliola
vero o no, un rinnovo nella gamma DX professionale ci sta a pieno!
purtroppo, la seppur ottima, D300s sta iniziando ad avere un po' di distacco con le giovani reflex dx, sopratutto come sensibilità ad alti iso ecc...

Faroth
Credo che l'uscita di una D600 sia molto reale e anche il rumoreggiato 24-85 vr sia una possibile uscita... magari in kit con la D600!
Per la D400 tutto sommato non la vedo impossibile come prossima uscita... insomma per chi fa foto naturalistiche e anche altri... smile.gif una dx professionale non gliela proponiamo?? e poi 9 FPS con battery pack... se non sbaglio nessuna Fx li tiene oltre la D4! (correggetemi se sbaglio).

Apparte questo io l'unica cosa che voglio intuire da questi rumors è che Nikon creda ancora nel Dx, anche in ambito professionale... certo però che l'uscita di un 18-300 la considererei veramente poco... ma altre ottiche magari fisse non le disdegnerei proprio!!
zana01
Spero proprio che questo rumors sia vero! E' da molto tempo che aspetto una D400...una DX professionale con rumore contenuto....sarebbe proprio un sogno per noi poveri fotografi di fauna e avifauna.....
Ciao a tutti

www.stefanozanardelli.jimdo.com
korra88
QUOTE(Faroth @ Jun 13 2012, 11:40 AM) *
semplice... una ha il sensore Dx e l'altra FX!!! messicano.gif
scherzi a parte... si parla addirittura di altre 4 DSRL (D400, D600, D7100 and D5200) entro fine anno, forse utopia... boh!! Ma credo (e spero) che qualche cosa di Dx nel settore pro debba uscire!!

secondo me invece sarebbe anche ora..la d300s è anche se ottima, vecchiotta e ci manca l'erede vera della d700..almeno queste due le deve fare uscire e alla svelta, perchè canon è agguerrita e fa uscire una reflex al giorno ancora un po!
federico777
Se escono veramente questa D400 DX e la D600 FX prevedo flame da far tremare il forum fra le due parti della barricata (con una spruzzatina di vecchia D700 nel mezzo tanto per gradire)... meglio andarsi a comprare per tempo l'elmetto messicano.gif

F.
Danilo 73
A mio avviso questo della D400 è il rumors vero, non ho mai creduto ad una D600.
GiulianoPhoto
QUOTE(Danilo 73 @ Jun 13 2012, 03:46 PM) *
A mio avviso questo della D400 è il rumors vero, non ho mai creduto ad una D600.


Quotone.

La FX più economica a listino rimarrà la D800 che di qualche centone calerà a breve...
...anche perchè cari fanciulli i sensori FX COSTANO e la crisi economica, i disastri dello scorso anno in oriente di certo non aiutano.
Avevo letto tempo fa che il costo alto è derivato dal taglio dei wafer di silicio che nel caso delle FX riescono a ricavare una quantità di sensori con un rapporto solamente di 1 a 4 rispetto al DX..

Quindi spazio a una D400 che potrebbe essere la nuova ammiraglia DX con prestazioni che così sembrano davvero niente male. smile.gif
andreapedretti
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 13 2012, 04:12 PM) *
Quotone.

La FX più economica a listino rimarrà la D800 che di qualche centone calerà a breve...
...anche perchè cari fanciulli i sensori FX COSTANO e la crisi economica, i disastri dello scorso anno in oriente di certo non aiutano.
Avevo letto tempo fa che il costo alto è derivato dal taglio dei wafer di silicio che nel caso delle FX riescono a ricavare una quantità di sensori con un rapporto solamente di 1 a 4 rispetto al DX..

Quindi spazio a una D400 che potrebbe essere la nuova ammiraglia DX con prestazioni che così sembrano davvero niente male. smile.gif



anche io sono di questa idea.....questa macchina avrebbe tutto quello che desidero ma io speravo in un corpo tipo D2X sinceramente....


Kaiser Soze
QUOTE(marcobedo @ Jun 13 2012, 12:20 PM) *
cmq rumors a parte e indifferentemente dal fatto che esca una d400, una d600 o ancora una d7100 o una d5200,
Nikon quest'anno sta veramente sfornando tante cose interessanti: d800, d3200, d4, e tutte le varie novità in arrivo!
A mio avviso Canon sta affannosamente cercando di inseguire e ultimamente ha perso parecchio terreno...

ne sei proprio sicuro? Canon è uscita con 650D, 5D Mark III e 1D X ... Onestamente non vedo affanno causato da inseguimento... Poi ognuno può dire quello che vuole ma Canon non è attualmente indietro rispetto a Nikon, anzi in passato, sul digitale, spesso è stata avanti... Poi se si fà un discorso di preferenza dell'uno o l'altro marchio è tutta un'altra cosa...
lucabenn
io sono dell'idea che 24 MP per una DX pro sono troppi.
L'ideale per i fotografi naturalistici sarebbe un sensore a bassa densità e quindi basso rumore.
Ho i miei dubbi che sotto i 1000 iso il sensore della 3200 sia meno rumoroso di un sensore di una d300s . Staremo a vedere, magari hanno fatto passi da gigante !?

luca
marcobedo
QUOTE(Kaiser Soze @ Jun 13 2012, 04:36 PM) *
ne sei proprio sicuro? Canon è uscita con 650D, 5D Mark III e 1D X ... Onestamente non vedo affanno causato da inseguimento... Poi ognuno può dire quello che vuole ma Canon non è attualmente indietro rispetto a Nikon, anzi in passato, sul digitale, spesso è stata avanti... Poi se si fà un discorso di preferenza dell'uno o l'altro marchio è tutta un'altra cosa...

vedi Kaiser Soze, nikon con la d800 ha saputo re-inventarsi introducendo nel suo listino una filosofia di macchina completamente nuova x il marchio e in qualche modo ha introdotto un segmento nuovo nel mercato (sopratutto in rapporto qualità/prezzo.)
Tant'è che ora con poco più di 2600 caffè puoi prendere una FX con 36mpx e (a detta di DXO) avere il miglior sensore di sempre.
Con Canon devi spendere invece 3500 caffè (cifra sensibilmente più elevata) x avere un sensore meno performante (sempre secondo DXO) e con meno Mpx... (personalmente non sono un fan dei "tanti mpx" ma a qualcuno servono o semplicemente "piacciono!")

La 650d a me sembra una d5100 arrivata con ritardo sul mercato??? (unica cosa che potrebbe essere intererssante l'AF ibrido... con risultati ancora da valutare e cmq interessante solo x chi vuole far video e non foto!)
oltretutto a che prezzo ... 850/900??? molto vicino a quel segmento nikon ha la d7000 e a molto meno la d5100!

Vogliamo poi parlare del mercato mirrorless???! le j1 e v1 tanto criticate alla fine si sono dimostrate delle buone macchine che Canon ancora non ha a listino...

poi ovvio si sa che entrambi i brand sono leader quindi cmq stiamo parlando dei migliori prodotti sul mercato.
Questa almeno è la mia analisi, magari sbagliata ma personalmente penso che attualmente le cose stiano andando così...
Franco_
QUOTE(Kaiser Soze @ Jun 13 2012, 04:36 PM) *
ne sei proprio sicuro? Canon è uscita con 650D, 5D Mark III e 1D X ... Onestamente non vedo affanno causato da inseguimento... Poi ognuno può dire quello che vuole ma Canon non è attualmente indietro rispetto a Nikon, anzi in passato, sul digitale, spesso è stata avanti... Poi se si fà un discorso di preferenza dell'uno o l'altro marchio è tutta un'altra cosa...


La 1Dx è stata annunciata a Ottobre dello scorso anno e ancora non si vede sugli scaffali... delle due una: o hanno anticipato troppo l'annuncio nella speranza di bruciare la D4 o hanno serissimi problemi di affidabilità... in ogni caso se non erano in affano prima lo sono adesso, o no ?

Tornando a noi, l'immagine della presunta D400 somiglia in modo sconvolgente alla D300... la sola differenza che noto è che mi sembra più bassa nella parte inferiore... Ho sempre pensato che la D400, per essere una vera pro, dovesse avere il grip integrato... vedremo se ho sbagliato io o Nikon rumors smile.gif
Mauro1258
La risoluzione della D7000 era "troppo alta" e la D300s aveva una risoluzione piu' adatta ad una DX...ed ora la D400 da 24mpx ..... . blink.gif Basta chiamare un corpo PRO per farla diventare una "bomba" ?
89stefano89
QUOTE(Mauro1258 @ Jun 13 2012, 10:21 PM) *
La risoluzione della D7000 era "troppo alta" e la D300s aveva una risoluzione piu' adatta ad una DX...ed ora la D400 da 24mpx ..... . blink.gif Basta chiamare un corpo PRO per farla diventare una "bomba" ?


messicano.gif infatti si parla di una 3300pro solo auto per il reporter professionale
Kaiser Soze
QUOTE(marcobedo @ Jun 13 2012, 05:28 PM) *
vedi Kaiser Soze, nikon con la d800 ha saputo re-inventarsi introducendo nel suo listino una filosofia di macchina completamente nuova x il marchio e in qualche modo ha introdotto un segmento nuovo nel mercato (sopratutto in rapporto qualità/prezzo.)
Tant'è che ora con poco più di 2600 caffè puoi prendere una FX con 36mpx e (a detta di DXO) avere il miglior sensore di sempre.
Con Canon devi spendere invece 3500 caffè (cifra sensibilmente più elevata) x avere un sensore meno performante (sempre secondo DXO) e con meno Mpx... (personalmente non sono un fan dei "tanti mpx" ma a qualcuno servono o semplicemente "piacciono!")

Accetto e rispetto la tua idea, ma sono sempre convinto che la maggior parte dei Nikonisti avrebbe preferito nella nuova D800 le caratteristiche della 5D Mark III... Ovviamente è una convinzione SOLO mia, non ho prove inconfutabili da mettere sul piatto... Però mi vengono in mente un sacco di discussioni passate dove si asseriva senza possibilità di replica che i 12mpx della D700 erano più che sufficienti per farci qualsiasi cosa e si consideravano troppi i 21mpx della 5D Mark II... Per quanto riguarda gli street price mi sembra tu abbia leggermente abbassato quelli della D800 e alzato quelli della 5D Mark III, ma non fa niente, il succo non cambia... smile.gif
QUOTE
La 650d a me sembra una d5100 arrivata con ritardo sul mercato??? (unica cosa che potrebbe essere intererssante l'AF ibrido... con risultati ancora da valutare e cmq interessante solo x chi vuole far video e non foto!)
oltretutto a che prezzo ... 850/900??? molto vicino a quel segmento nikon ha la d7000 e a molto meno la d5100!

No, no e no... Canon aveva e ha ancora (per poco) la 600D che credimi è un'ottima macchina, non inferiore alla D5100... Oggi la prendi a 550 euro e secondo me è un ottimo acquisto, mentre la nuova 650D intorno ai 750 euro...
QUOTE
Vogliamo poi parlare del mercato mirrorless???! le j1 e v1 tanto criticate alla fine si sono dimostrate delle buone macchine che Canon ancora non ha a listino...

Purtroppo non ne posso parlare perchè direi cose lette senza mai averle provate... Dico solo che Canon per anni con la serie G (G10-G12) e con la serie S (S90-S95-S100) è sempre stata avanti alle "pari grado" di casa Nikon...
QUOTE
poi ovvio si sa che entrambi i brand sono leader quindi cmq stiamo parlando dei migliori prodotti sul mercato.
Questa almeno è la mia analisi, magari sbagliata ma personalmente penso che attualmente le cose stiano andando così...

Anch'io ovviamente mi sono limitato a fare un'analisi, le certezze lasciamole ad altri messicano.gif
Kaiser Soze
QUOTE(Franco_ @ Jun 13 2012, 08:27 PM) *
La 1Dx è stata annunciata a Ottobre dello scorso anno e ancora non si vede sugli scaffali... delle due una: o hanno anticipato troppo l'annuncio nella speranza di bruciare la D4 o hanno serissimi problemi di affidabilità... in ogni caso se non erano in affano prima lo sono adesso, o no ?

E' un affano logistico di distribuzione, ma non mi sembra un affano progettuale smile.gif
La D800 poi non è che abbondi sugli scaffali, sono ancora in tanti quelli che stanno aspettando... A livello di reperibilità sugli scaffali, storicamente mi sembra che Canon abbia dato sempre meno problemi rispetto alla Nikon... Comunque ripeto, non sono qua a dire che Canon è migliore, sono solo intervenuto perchè sembra che Canon si sia messa a "rincorrere" la Nikon quando invece, SECONDO ME, non è così... La 5D Mark III ne è la riprova, caratteristiche completamente diverse rispetto alla D800... Scusami se mi permetto una domanda Franco, ma ho sempre apprezzato i tuoi interventi perchè sempre molto pacati e obiettivi... Sei di quelli che avrebbero preferito una D800 con le caratteristiche della 5D Mark III o no? Puoi anche mentire eh messicano.gif

E con questo fine OT... Da adesso concentriamoci sulla nuova D400! wink.gif
Franco_
QUOTE(Kaiser Soze @ Jun 14 2012, 09:47 AM) *
E' un affano logistico di distribuzione, ma non mi sembra un affano progettuale smile.gif
La D800 poi non è che abbondi sugli scaffali, sono ancora in tanti quelli che stanno aspettando... A livello di reperibilità sugli scaffali, storicamente mi sembra che Canon abbia dato sempre meno problemi rispetto alla Nikon... Comunque ripeto, non sono qua a dire che Canon è migliore, sono solo intervenuto perchè sembra che Canon si sia messa a "rincorrere" la Nikon quando invece, SECONDO ME, non è così... La 5D Mark III ne è la riprova, caratteristiche completamente diverse rispetto alla D800... Scusami se mi permetto una domanda Franco, ma ho sempre apprezzato i tuoi interventi perchè sempre molto pacati e obiettivi... Sei di quelli che avrebbero preferito una D800 con le caratteristiche della 5D Mark III o no? Puoi anche mentire eh messicano.gif

E con questo fine OT... Da adesso concentriamoci sulla nuova D400! wink.gif


A mio avviso sarebbe stata preferibile una fotocamera intorno ai 24Mp, del resto l'ho sempre scritto smile.gif , vedremo se la D600 seguirà la specifiche dei "rumors"; il mio timore è che il corpo non sarà all'altezza... fosse dello stesso livello di quello della D700 sarebbe perfetta... sempre secondo me biggrin.gif
Mauro1258
QUOTE(Kaiser Soze @ Jun 14 2012, 09:47 AM) *
E' un affano logistico di distribuzione, ma non mi sembra un affano progettuale smile.gif
La D800 poi non è che abbondi sugli scaffali, sono ancora in tanti quelli che stanno aspettando... A livello di reperibilità sugli scaffali, storicamente mi sembra che Canon abbia dato sempre meno problemi rispetto alla Nikon...
...

Credo invece che sia proprio il contrario ... se una macchina annunciata ad Ottobre/Novembre 2011 e a Giugno 2012 non si sa ancora quando sarà disponibile le motivazioni possono essere solo 2:
- All'addetto stampa Canon è scappato il click su "invia" relativo ad un annuncio che avrebbe dovuto essere inviato ad inizio 2012
- Il prodotto non risulta affidabile, o le specifiche di progetto non sono rispettate.

La D800 manca dagli scaffali perchè non riescono a stare dietro alla richiesta del mercato, mentre la nuova ammiraglia Canon manca dagli scaffali perchè non è ancora uscita dalla linea di produzione, che sono due cose "leggermente" differenti wink.gif



QUOTE(Franco_ @ Jun 14 2012, 09:56 AM) *
A mio avviso sarebbe stata preferibile una fotocamera intorno ai 24Mp, del resto l'ho sempre scritto smile.gif , vedremo se la D600 seguirà la specifiche dei "rumors"; il mio timore è che il corpo non sarà all'altezza... fosse dello stesso livello di quello della D700 sarebbe perfetta... sempre secondo me biggrin.gif


Temo purtroppo che non sarà così. Se facessero la D600 con lo stesso corpo della D800 il 90% di coloro che avrebbero comunque preso quest'ultima, si orienterebbero sulla D600 facendo ridurre il relativo fatturato Nikon.

In sostanza condivido il pensiero che una Fx da 24Mpx è quello che gli utenti chiede attualmente: me compreso.



robycass
secondo me è più facile che esca una D400 con il sensore da 24 mpixel che una D600 FF economica (economica? se dovesse essere realmente così sarà comunuqe non meno di 2000€..)

sarogriso
In attesa che questi rumors e altre storie si realizzino io mi permetterei di proporre una variante al nostro mercatino:
una sezione esclusivamente dedicata a corpi digitali,magari già che ci siamo divisa per sensori,

l'arrivo dei nuovi stormi di Dsrl spedirà un annuncio fresco di giornata in 3° o 4° pagina nel giro di pochissime ore. cerotto.gif cerotto.gif
Kaiser Soze
QUOTE(Franco_ @ Jun 14 2012, 09:56 AM) *
A mio avviso sarebbe stata preferibile una fotocamera intorno ai 24Mp, del resto l'ho sempre scritto smile.gif , vedremo se la D600 seguirà la specifiche dei "rumors"; il mio timore è che il corpo non sarà all'altezza... fosse dello stesso livello di quello della D700 sarebbe perfetta... sempre secondo me biggrin.gif

Vabbè dai, hai dato una risposta/non risposta smile.gif hai glissato in maniera molto elegante...
Kaiser Soze
QUOTE(Mauro1258 @ Jun 14 2012, 11:28 AM) *
Credo invece che sia proprio il contrario ... se una macchina annunciata ad Ottobre/Novembre 2011 e a Giugno 2012 non si sa ancora quando sarà disponibile le motivazioni possono essere solo 2:
- All'addetto stampa Canon è scappato il click su "invia" relativo ad un annuncio che avrebbe dovuto essere inviato ad inizio 2012
- Il prodotto non risulta affidabile, o le specifiche di progetto non sono rispettate.

La D800 manca dagli scaffali perchè non riescono a stare dietro alla richiesta del mercato, mentre la nuova ammiraglia Canon manca dagli scaffali perchè non è ancora uscita dalla linea di produzione, che sono due cose "leggermente" differenti wink.gif

Se il ritardo è dovuto all'ipotesi 2) sarebbe sinonimo di serietà da parte dell'azienda Canon... Troppo spesso oggi succede che sono i primi compratori/utilizzatori delle macchine ha riscontrarne i problemi, a fare insomma da cavie con relative inc@zz@ture... Vedi problemi D800 e D4.... Sì lo so, anche la Mark III ha il problema dell'infiltrazione di luce, ma è un po' più facilmente risolvibile rispetto ai nostri... Ora basta eh biggrin.gif sennò passo per Canonista tongue.gif
hroby7
QUOTE(Franco_ @ Jun 14 2012, 09:56 AM) *
il mio timore è che il corpo non sarà all'altezza... fosse dello stesso livello di quello della D700 sarebbe perfetta... sempre secondo me biggrin.gif


All'altezza di cosa !?

Una FX con peso e dimensioni contenute (come la 7000...o poco più) me la sogno anche la notte

Non scherziamo messicano.gif


Ciao
Roberto
Mauro1258
QUOTE(hroby7 @ Jun 14 2012, 12:30 PM) *
All'altezza di cosa !?

Una FX con peso e dimensioni contenute (come la 7000...o poco più) me la sogno anche la notte

Non scherziamo messicano.gif
Ciao
Roberto


Temo che continuerai a sognarla wink.gif Una DSLR FF dubito possa riuscire a stare in un corpo come la D7000. Ci sono dei componenti che hanno un ingombro minimo non riducibile come sensore, specchio, otturatore e batteria. Già con la D800 hanno ridotto leggermente il peso, ma le dimensioni sono più o meno le stesse della D700.
maxsalut
QUOTE(Mauro1258 @ Jun 14 2012, 01:34 PM) *
..... le dimensioni sono più o meno le stesse della D700.



... che comunque gia non è che sia cosi enorme...!
atostra
io sinceramente non ne vedo la necessità. con l'avvento della D7000 hanno creato un prodotto molto buono secondo me, perché a differenza di D90 (che all'epoca era la migliore macchina non pro, con un costo tutto sommato accessibile) hanno aggiunto il corpo in magnesio (o comunque una buona parte...) un pentaprisma al 100% e il resto lo sapete... questa nuova D400, a parte il sensore nuovo e expeed3 che può avere di +?
un corpo + pesante, qualche piccola differenza nei controlli (ma neanche tanti dai...), la CF e 20 punti AF in +. secondo me non sono sufficienti per definire il limite pro...
insomma se un professionista vuole mantenersi leggero, e quindi non prendere FX, perché non dovrebbe accontentarsi della D7000 o D7100 se uscirà? d'altronde è + leggera di un corpo totalmente in magnesio, tropicalizzata, e credo abbastanza robusta, fino ad adesso non ha mai sentito di D7000 sbriciolate.

insomma da un punto di vista marketing SECONDO ME fanno 2 prodotti un po troppo simili, che poi si vanno a mangiare un pochino di vendite a vicenda, non so quanto convenga a nikon riprogettare un nuovo corpo TUTTO in magnesio....
Mauro1258
QUOTE(atostra @ Jun 14 2012, 02:04 PM) *
io sinceramente non ne vedo la necessità. con l'avvento della D7000 hanno creato un prodotto molto buono secondo me, perché a differenza di D90 (che all'epoca era la migliore macchina non pro, con un costo tutto sommato accessibile) hanno aggiunto il corpo in magnesio (o comunque una buona parte...) un pentaprisma al 100% e il resto lo sapete... questa nuova D400, a parte il sensore nuovo e expeed3 che può avere di +?
un corpo + pesante, qualche piccola differenza nei controlli (ma neanche tanti dai...), la CF e 20 punti AF in +. secondo me non sono sufficienti per definire il limite pro...
insomma se un professionista vuole mantenersi leggero, e quindi non prendere FX, perché non dovrebbe accontentarsi della D7000 o D7100 se uscirà? d'altronde è + leggera di un corpo totalmente in magnesio, tropicalizzata, e credo abbastanza robusta, fino ad adesso non ha mai sentito di D7000 sbriciolate.

insomma da un punto di vista marketing SECONDO ME fanno 2 prodotti un po troppo simili, che poi si vanno a mangiare un pochino di vendite a vicenda, non so quanto convenga a nikon riprogettare un nuovo corpo TUTTO in magnesio....



Personalmente l'unica cosa che sulla D7000 invidio ad un corpo PRO, è questo :
IPB Immagine
Se mi fanno anche una Consumer con questo selettore cambio la D7000, tutto il resto (full magnesium, tropicalizzazioni, ergonomia, etc,) secondo me, sono pippe mentali.
hroby7
QUOTE(Mauro1258 @ Jun 14 2012, 01:34 PM) *
Temo che continuerai a sognarla wink.gif


Sognare è gratis...per fortuna

Anche se prima o poi ci metteranno le accise ph34r.gif

biggrin.gif

Ciao
Roberto
Mauro1258
QUOTE(hroby7 @ Jun 14 2012, 02:53 PM) *
Sognare è gratis...per fortuna

Anche se prima o poi ci metteranno le accise ph34r.gif

biggrin.gif

Ciao
Roberto



Esatto, non divulghiamo troppo la cosa, perchè Monti vede ... e provvede ...
andreapedretti
QUOTE(atostra @ Jun 14 2012, 02:04 PM) *
io sinceramente non ne vedo la necessità. con l'avvento della D7000 hanno creato un prodotto molto buono secondo me, perché a differenza di D90 (che all'epoca era la migliore macchina non pro, con un costo tutto sommato accessibile) hanno aggiunto il corpo in magnesio (o comunque una buona parte...) un pentaprisma al 100% e il resto lo sapete... questa nuova D400, a parte il sensore nuovo e expeed3 che può avere di +?
un corpo + pesante, qualche piccola differenza nei controlli (ma neanche tanti dai...), la CF e 20 punti AF in +. secondo me non sono sufficienti per definire il limite pro...
insomma se un professionista vuole mantenersi leggero, e quindi non prendere FX, perché non dovrebbe accontentarsi della D7000 o D7100 se uscirà? d'altronde è + leggera di un corpo totalmente in magnesio, tropicalizzata, e credo abbastanza robusta, fino ad adesso non ha mai sentito di D7000 sbriciolate.

insomma da un punto di vista marketing SECONDO ME fanno 2 prodotti un po troppo simili, che poi si vanno a mangiare un pochino di vendite a vicenda, non so quanto convenga a nikon riprogettare un nuovo corpo TUTTO in magnesio....


io penso che nel DX manchi una macchina invece..

La D400 sarà una macchina per foto naturalisti che rispetto alla seppur buona D7000 avrà (a mio modo di vedere)
Sensore nuovo, expeed3 e raffica a 8/9 fps e io continuo a sognare un corpo con grip integrato ....

non vedo come una macchina del genere possa interferire con il mercato della d7000 sinceramente...
atostra
QUOTE(Mauro1258 @ Jun 14 2012, 02:29 PM) *
Personalmente l'unica cosa che sulla D7000 invidio ad un corpo PRO, è questo :
IPB Immagine
Se mi fanno anche una Consumer con questo selettore cambio la D7000, tutto il resto (full magnesium, tropicalizzazioni, ergonomia, etc,) secondo me, sono pippe mentali.


comunque su D7000 ci sono i sempre i tastini per modificare direttamente quelle 3 impostazioni, precisamente sono sul dorso, come su D90
Mauro1258
QUOTE(atostra @ Jun 14 2012, 03:06 PM) *
comunque su D7000 ci sono i sempre i tastini per modificare direttamente quelle 3 impostazioni, precisamente sono sul dorso, come su D90


Il problema è sul selettore MASP della D7000 che non ha il blocco, più di una volta mi si è girato semplicemente scontrandolo, e mi sono perso i primi scatti prima di accorgermene: è una cosa che mi fa incaxxare tremendamente.


hroby7
QUOTE(atostra @ Jun 14 2012, 03:06 PM) *
comunque su D7000 ci sono i sempre i tastini per modificare direttamente quelle 3 impostazioni


Infatti personalmente non mi mancano (in quella posizione)

QUAL : per quanto mi riguarda potrebbe stare anche a menu

WB : non mi interessa averlo in quel punto.....tanto mi staccherei cmq dal mirino. Anzi....lavorare con il pollice sx lo trovo naturale

ISO : utilizzo sempre una delle due ghiere. Modifica più immediata non esiste (solo in M devo necessariamente combinare con il tasto). Ma io scatto principalmente con le due priorità

In sostanza.......non me ne può fregare di meno messicano.gif

Ciao
Roberto

Franco_
QUOTE(Kaiser Soze @ Jun 14 2012, 12:09 PM) *
Vabbè dai, hai dato una risposta/non risposta smile.gif hai glissato in maniera molto elegante...


Credevo ti riferissi alla risoluzione che ritengo ottimale per una DSLR (la mia risposta va in questo senso), se invece ti riferisci alla Canon... vabbè, per fare una fotocamera "completa" ha dovuto fare tre versioni, le prime due delle quali con un AF quantomeno poco efficiente...
Franco_
QUOTE(Kaiser Soze @ Jun 14 2012, 12:15 PM) *
Se il ritardo è dovuto all'ipotesi 2) sarebbe sinonimo di serietà da parte dell'azienda Canon... Troppo spesso oggi succede che sono i primi compratori/utilizzatori delle macchine ha riscontrarne i problemi, a fare insomma da cavie con relative inc@zz@ture... Vedi problemi D800 e D4.... Sì lo so, anche la Mark III ha il problema dell'infiltrazione di luce, ma è un po' più facilmente risolvibile rispetto ai nostri... Ora basta eh biggrin.gif sennò passo per Canonista tongue.gif


Anche la EOS 1D MKIII aveva seri problemi con l'AF... con questo non voglio dire che mal comune è mezzo gaudio, semplicemente i costruttori, presi dalla frenesia di bruciare la concorrenza, stanno esagerando con il gioco d'azzardo... il fatto che la 1Dx ancora non sia uscita mi fa pensare che abbia dei problemi molto seri.

Sinceramente mi viene da ridere quando torno con la mente all'annuncio che Canon fece nell'Ottobre dello scorso anno presentando la 1Dx: (dal sito ufficiale della Canon

La EOS-1D X, combinando velocità e qualità delle immagini, rappresenta la fotocamera di prossima generazione per i professionisti. Il sensore a pieno formato da 18 megapixel con doppio processore "DIGIC 5+" permette di raggiungere risultati mai visti prima, resi ancora più straordinari dalla possibilità di ottenere fino a 12 fotogrammi al secondo.

Da allora sono passati 8 mesi, i professionisti la stanno ancora aspettando (ricordo che la D4, annunciata il 6 Gennaio scorso è sul mercato da un paio di mesi), per quanto riguarda il raggiungimento di risultati mai visti prima non c'è nulla di più vero, tanto vero che ancora non s'è visto nulla laugh.gif

Se continua così quando sarà immessa sul mercato la 1Dx sarà già vecchia... smile.gif
Mauro1258
QUOTE(Franco_ @ Jun 14 2012, 03:49 PM) *
....
La EOS-1D X, combinando velocità e qualità delle immagini, rappresenta la fotocamera di prossima generazione per i professionisti.
......

Appunto ... intendeva per i ns. nipoti ... laugh.gif
marcobedo
QUOTE(Kaiser Soze @ Jun 14 2012, 09:38 AM) *
Per quanto riguarda gli street price mi sembra tu abbia leggermente abbassato quelli della D800 e alzato quelli della 5D Mark III, ma non fa niente, il succo non cambia... smile.gif

No, no e no... Canon aveva e ha ancora (per poco) la 600D che credimi è un'ottima macchina, non inferiore alla D5100... Oggi la prendi a 550 euro e secondo me è un ottimo acquisto, mentre la nuova 650D intorno ai 750 euro...


eh eh... qui leggo dei chiari sintomi di una "infezione" canonista, mi raccomando curati subito prima che sia troppo tardi!!!!
Ovviamento scherzo, ci mancherebbe!!!! ;-)

i prezzi li ho trovati semplicemente scrivendo su google "nikon d800" e "canon 5d mIII" e il primo risultato che appare su shopping sono i prezzi che ho riportato, poi ovvio che in giro si trova sempre qualcosa di più o qualcosa di meno,
x la d800 ti posso cmq confermare il prezzo xchè è quello che faceva anche il mio "spacciatore" di fiducia,
x la canon non l'ho mai chiesto al venditore, ma sembra in generale di leggere sul web che è cmq + alto della nikon (di una cifra che "balla" dai 500 ai 700 caffè) e non mi sembra poco... poi magari tu hai degli "spacciatori" che riescono a far prezzi migliori su Canon non so.

Quello che xò mi fa pensare lo sai cos'è?! il fatto che confrontando la resa dei sensori (sempre secondo dxo) di 5d mII e 5d mIII non noto significative differenze in dynamic range, Color Depth, ISO;
se invece provo ad inserire la d800... beh, noto parecchie differenze e miglioramenti sia rispetto agli stessi modelli Nikon sia rispetto a quelli Canon.

la 600d sicuramente bella macchina, ma stiamo parlando di un modello sostituito??? e molto simile alla d5100 sia in prezzo che prestazioni e anche qui non vedo nessuna innovazione ...

x la nuova 650d che dirti, anche questa sarà sicuramente una buona reflex ma se la novità + importante è il touch screen,
ho paura che siamo fuori strada...

Se poi i rumors odierni sulla d600, FX economica di nikon sono veri, beh.... (parafrasando un famoso spot)
... CANON comincia a correre!!!!

oh, ovviamente sono delle mie idee e valutazioni nulla di Biblico! ,-)
ciuaooooo
Kaiser Soze
QUOTE(Franco_ @ Jun 14 2012, 03:49 PM) *
...
Da allora sono passati 8 mesi, i professionisti la stanno ancora aspettando (ricordo che la D4, annunciata il 6 Gennaio scorso è sul mercato da un paio di mesi), per quanto riguarda il raggiungimento di risultati mai visti prima non c'è nulla di più vero, tanto vero che ancora non s'è visto nulla laugh.gif

Se continua così quando sarà immessa sul mercato la 1Dx sarà già vecchia... smile.gif

Quoto tutto! Pollice.gif tranne che quello in grassetto... O almeno non dal Franco che ancora oggi difende la super stra obsoleta D700 messicano.gif che anche il sottoscritto possiede... Ovviamente si scherza eh... Comunque io al momento, non essendo un grosso manico, avrei preferito avere "non fucilatemi" nella D800 i mpx della 5D Mark III, i 36mpx della nuova D800 un po' mi spaventano.... Ma ripeto: il limite sono io ehe le mie mani che generano micromosso!


QUOTE(marcobedo @ Jun 14 2012, 03:57 PM) *
eh eh... qui leggo dei chiari sintomi di una "infezione" canonista, mi raccomando curati subito prima che sia troppo tardi!!!!
Ovviamento scherzo, ci mancherebbe!!!! ;-)

Già in cura... Ho una 5D mark II da un paio di settimane, il virus per riuscire ad abbatterlo bisogna averlo tra le mani smile.gif
Marcus Fenix
QUOTE(Mauro1258 @ Jun 14 2012, 01:34 PM) *
Temo che continuerai a sognarla wink.gif Una DSLR FF dubito possa riuscire a stare in un corpo come la D7000. Ci sono dei componenti che hanno un ingombro minimo non riducibile come sensore, specchio, otturatore e batteria. Già con la D800 hanno ridotto leggermente il peso, ma le dimensioni sono più o meno le stesse della D700.



Vien da chiedersi come facessero a fare le FF a pellicola tipo la F65 allora, il suo specchio pentaprisma e otturatore ce l'aveva pure lei, ed aveva anche i meccanismi per il trascinamento pellicola, oltre all'alloggiamento rullino.

non parliamo di questa poi:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 12.3 MB

Dai ragazzi non trascendiamo, una FX con corpo tipo D7000/D90 è fattibilissima.
Franco_
QUOTE(Kaiser Soze @ Jun 14 2012, 04:20 PM) *
Quoto tutto! tranne che quello in grassetto... O almeno non dal Franco che ancora oggi difende la super stra obsoleta D700 messicano.gif che anche il sottoscritto possiede... Ovviamente si scherza eh...


Difendo la D700 così come difendo la D300 laugh.gif . Le difendo perchè credo che siano ancora due ottime fotocamere (la D300 l'ho tenuta perchè per certi aspetti la preferisco alla D700). Sono dell'idea che, a meno di esigenze particolari, già da qualche anno le fotocamere siano in grado di dare al fotoamatore medio più di quanto questi abbia bisogno, almeno nel mio caso è così: più che acquistare un nuovo corpo dovrei acquistare un nuovo manico laugh.gif

Questo non vuol dire che io sia cieco dei confronti del futuro, in epoca non sospetta scrissi che ad una 36Mp avrei preferito una 24Mp e avevo anche ipotizzato che Nikon presto avrebbe coperto il buco tra i 12Mp e i 36Mp (del resto non ci voleva uno scienziato per capirlo laugh.gif ).

A mio modesto avviso, se la D600 vedrà la luce, Nikon avrà fatto una bella mossa per diverse ragioni:

1) se avesse lanciato per prima la D600 avrebbe poi venduto pochissime D800
2) lanciando prima la D800 ha sollevato apprezzamenti e critiche e creato nuove esigenze (il buco tra 12Mp e 36Mp)
3) ha dato una botta a Canon mostrandosi più innovativa (fosse uscita prima la D600 sarebbe stata accusata di inseguire la 5DIII)
4) le critiche le soddisferà con la D600 che non apparirà come "un troppo" ma come "il giusto", una fotocamera più "facile" da gestire e con file "meno pesanti"
5) il prezzo "umano" la porterà a vendere una marea di fotocamere, convertendo al formato FX sia i "pellicolari" che i possessori del DX.

Ai "poster" laugh.gif l'ardua sentenza.
Mauro1258
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 14 2012, 04:31 PM) *
....
Dai ragazzi non trascendiamo, una FX con corpo tipo D7000/D90 è fattibilissima.


La FM ce l'ho anch'io ed è chiaro che ha dimensioni differenti rispetto ad un FF, ma l'integrazione attuale delle DSLR non consente di ridurre ulterioremente alcuni componenti, magari fra qualche decina d'anni può darsi...

Stai tranquillo che se fosse possibile realizzare una DSLR FF con le dimensioni di una M9, l'avrebbero già fatta ....
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.