Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
arvensis
Salve a tutti.
Sono un neofita ed ho una D3100.
Vorrei comprare un flash per ampliare la mia attrezzatura fotografica.
Non ho un grande budget e avevo pensato di comprare un SB400.
Credete che sia buono per un neofita?
Ma soprattutto, è veramente più potente di quello incorporato della D3100?
Le mie foto sono rivolte a ritratti, macro e più di rado ai paesaggi.
Attendo vostri preziosi consigli.
Grazie dell'attenzione
bergat@tiscali.it
Pei i paesaggi il flash non serve a niente.
Detto questo l'SB400 è poco più potente di quello che hai in macchina. Io ti consiglio di orientarti su un SB900/910.
Antonio Canetti
l'SB 400 è poco più del flash popup della fotocamera e non avrai grandi differenze, per il budget consiglierei uno usato da un SB600 in su, avrai certamente più funzioni in più.


Anotnio
eutelsat
Anche un SB 700 è molto compleo e funzionale per quando avrai esigenze in + smile.gif


Gianni
arvensis
Salve e grazie a tutti per le risposte.
Ho dato uno sguardo al costo dei flash che mi avete proposto e non sono alla mia portata economica.
Potreste cortesemente dirmi com'è il nikon SB R200?
E' superiore al SB400?
C'è qualcuno che lo ha e che lo ha provato a fondo?
Grazie
Antonio Canetti
l'RB200 è un flash adatto solo alla macrofotografia e non alle foto in genere, se è una questione di budget ci sono mezt che costano qualcosa di meno, buoni e compatibili con le Nikon o tuttalpiù a qualche buon flash cinese che.
Antonio
arvensis
Ciao Antonio, grazie per la risposta.
E per metz cosa intendi? Quale modello?
Nn vorrei spendere oltre i 150 euro.
atostra
io invece sono rimasto abbastanza colpito dal 400... è vero che non offre molto come flash in generale, ma tenendo conto della compattezza e degli automatismi non mi sembra molto male, anche perché ho capito che il flash è forse lo strumento + difficile da imparare tra tutti quelli messi a disposizione dei fotografi, questo piccolo flash ha il TTL e la parabola orientabile e secondo me per usarlo on camera è già sufficiente, lo imposti in TTL e ti concentri sulla composizione, stando certo di avere una sufficiente illuminazione.

oltretutto lo puoi usare anche staccato con una corda TTL nikon o un trigger wireless. insomma hai in mano un prodotto nital (con garanzia e tutto) che può lavorare completamente in automatico e puoi dimenticarti di averlo, e in + è compattissimo.

con un po di inventiva ci tiri fuori quello che vuoi!

http://www.nital.it/experience/sb400.php

se ci aggiungi un trigger da 40€ può diventare un ottimo flash da studio...
arvensis
Ciao Atostra, quindi mi consigli di prendere il SB 400?
Antonio Canetti
QUOTE(arvensis @ Jun 13 2012, 04:45 PM) *
Ciao Antonio, grazie per la risposta.
E per metz cosa intendi? Quale modello?
Nn vorrei spendere oltre i 150 euro.


La Metz è un ottima casa costruttrice di flash, quello che prendi prendi caschi bene.



Antonio
atostra
QUOTE(arvensis @ Jun 13 2012, 04:52 PM) *
Ciao Atostra, quindi mi consigli di prendere il SB 400?



io personalmente si, ma sono molto pragmatico, valuto tutto in base ai fatti, stop.
per uno fotografo senza esigenze particolari (quindi macro o still life o ritratti in studio molto professionali) questo flash è sufficiente. e poi aguzzando l'ingegno si può creare praticamente qualsiasi cosa. io ad esempio uso con soddisfazione un vecchio SB24 del quale ho usato praticamente 1/3 delle funzioni (e su digitale NON ha il TTL), per come fotografo io mi sono creato un diffusore ed un pannello riflettore usando solo carta, cartoncino e nastro americano. ottimi risultati....
arvensis
Ragazzi ho trovato un Metz 44 (usato) a € 100,00, secondo voi è superiore al SB400? E può essere paragonato al SB 600 in quanto a caratteristiche?
atostra
si be è un po migliore come flash, è + potente, è + manovrabile, ha l'illuminatore af e funziona anche come slave (se volessi provare un po di flash off camera ma solo in manuale.
l'SB 600 sebben meno potente è comunque un flash CLS.
io direi che il metz è un pelino migliore del sb400, però sacrificando di molto la portabilità e il consumo di batterie (l'sb 400 è famoso per il veloce tempo di riciclo e per far durare molto le 2 stilo che contiene)
sicuramente conviene il metz usato, è un ottimo prodotto che permette pure una buona sperimentazione, comunque non è al livello dei grandi flash nikon. oltretutto se pensi di usarlo solo on camera potrebbe pure esser sufficiente il 400 con il vantaggio di occupare metà spazio in borsa, valuta un po tu.
arvensis
Ciao Atostra, ti ringrazio sempre per i tuoi interventi.
MI potresti spiegare cosa vul dire "on camera"?
Ho fatto un pò un giro su internet e il nikon SB 400 usato non si trova e nuovo compresa la spedizione costa intorno ai 125 euro.
Il metz 44 nuovo con spedizione l'ho trovato a circa € 145,00.
Ora facendo due conti, con 20 euro in più compro un flash che su vari siti ne parlano molto bene e lo paragonano al nikon SB 600 in quanto a caratteristiche.
Quindi credo che comprerò un metz 44 o un nikon SB 600 usato perchè, anche se le tue valutazioni sono ottime sul SB 400, per pochi euro in più potrei avere un flash che, sicuramente ora non sfrutterò a pieno perchè sono ancora alle prime armi ma che poi quando avrò un pò di esperienza in più mi ritroverò un flash più performante del SB 400, no?
atostra
Ma certo! allora rispondo alle tue domande una alla volta.
on camera vuol dire montato sulla slitta hot shoe, sopra al pentaprisma. si differenzia da off-camera che vuol dire un flash montato su un treppiede...

ora assolutamente il metz è migliore del sb400, ma come detto prima paga pegno sulle dimensioni, ma se non sono un problema è sicuramente un ottimo acquisto.

allo stesso tempo però è peggiore del SB 600 non tanto per la potenza del flash che nel 44 è + alta, ma per la possibilità di dialogare con il CLS. sicuramente con il metz puoi sperimentare molto di +! io ti consiglio, con quei euro risparmiati, di prendere ho un trigger TTL wireless (che cinesi funziona bene e costano sui 40€) oppure anche un semplice TTL con il cavo, costano meno. così facendo puoi provare tante cose che in alcune condizioni sono scomode, ma per still life, macro e ritratti in posa danno effetti molto potenti!
arvensis
Ciao Atostra, perdona la mia profonda ignoranza in materia ma ho altre cose da chiederti.
Se ho capito bene, mi stai consigliando di prendere il Metz e poi con i soldi che risparmio rispetto all'acquisto di SB 600, prendere un trigger o TTL che non so cosa siano però andandomene per un'idea, credo siano degli aggeggi che ti permettano di far "dialogare" più flash insieme, giusto?
Sicuramente penserai: "Ma se non hai le nozioni base su flash e quant'altro allora perchè vuoi comprare un flash?" Lo so che può essere strano ma io vorrei comprare un flash che mi permetta di fare delle foto decenti in ambienti chiusi con poca luce ed avere uno abbastanza valido da utilizzarlo anche nei ritratti all'aperto quando il soggetto è posto all'ombra di un albero o comunque con il sole diretto non in faccia al soggetto perchè altrimenti si rischia di avere un viso non rilassato e comunque con gli occhi semichiusi per la forte luce del sole.
danielg45
Il flash on-camera serve solo per emergenze. Con flash esterno avresti una diffusione migliore e a maggiore distanza della luce. NOn comprare roba tipo sb400. Non te ne faresti nulla. L'ideale e definitivo per te sarebbe un sb700 nuovo o usato. Poi bisogna imparare a settarlo bene, ma soprattutto a impostarlo a seconda della fotografia che devi fare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.