Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
andre@x
Ancora un paio.
La prima a 1000 iso
La seconda a 2500iso

Ciao

Andrea

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
il donda
della prima mi piace l'espressione
peccato che il soggetto sia così centrato

la seconda non mi piace, e mi pare anche non sia a fuoco


come mai hai usato dei valori ISO così alti?
non mi sembra ce ne fosse la necessità
hanno generato tantissimo rumore
bergat@tiscali.it
Rumore, mancanza di definizione, maf sbagliata. ....Ho detto tra me e me forse fatta con una compattina; poi ho aperto le foto e ho visto fatte con d7000. Come mai così male?
andre@x
QUOTE(il donda @ Jun 11 2012, 12:24 PM) *
della prima mi piace l'espressione
peccato che il soggetto sia così centrato

la seconda non mi piace, e mi pare anche non sia a fuoco
come mai hai usato dei valori ISO così alti?
non mi sembra ce ne fosse la necessità
hanno generato tantissimo rumore


Era buio

grazie donda sei stato prezioso... obiettivo nuovo che soffre di F/B focus e lo stavo provando. Questi i primi scatti.
Devo fare la regolazione fine af.

Iso alti perché avendo sentore del problema volevo utilizzare tempi di scatto pi bassi possibile per eliminami la scusa del mosso.

Ciao

Andrea

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 11 2012, 12:30 PM) *
Rumore, mancanza di definizione, maf sbagliata. ....Ho detto tra me e me forse fatta con una compattina; poi ho aperto le foto e ho visto fatte con d7000. Come mai così male?


Hai ragione di ripeto quanto detto al donda.... ne posto un'altra regolazione fine AF -10 migliora ma ancora non ci siamo.
Anche questa 1000 ISO per le stesse ragioni.
Ciao

Andrea

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
bergat@tiscali.it
QUOTE(andrex831 @ Jun 11 2012, 12:38 PM) *
Era buio

grazie donda sei stato prezioso... obiettivo nuovo che soffre di F/B focus e lo stavo provando. Questi i primi scatti.
Devo fare la regolazione fine af.

Iso alti perché avendo sentore del problema volevo utilizzare tempi di scatto pi bassi possibile per eliminami la scusa del mosso.

Ciao

Andrea
Hai ragione di ripeto quanto detto al donda.... ne posto un'altra regolazione fine AF -10 migliora ma ancora non ci siamo.
Anche questa 1000 ISO per le stesse ragioni.
Ciao

Andrea

Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Vista al 100% sembra un acquarello, non una foto.
Alegga un nef a 200 iso, forse hai qualche problema

il donda
l'ultima postata ha un tempo di 1/640
cosa ti serve un tempo così veloce per un ritratto??

puoi benissimo scattare con tempi più lenti, che ti permettono di avere meno rumore e foto più nitide

stai fotografando un soggetto fermo, non un'auto in corsa
sinclair_gio
QUOTE(andrex831 @ Jun 11 2012, 12:38 PM) *
obiettivo nuovo che soffre di F/B focus e lo stavo provando

Scusami, Andrea, ma come mai affermi questo in tutta sicurezza?
In tutte e tre hai scattato ad ISO molto elevati dovuti alle condizioni di scarsa luminosità di cui scrivevi. Va bene che la D7000 riesce a reggerli, ma non fa miracoli e si vede per il rumore che ha generato.
Su DX il tempo di sicurezza del 135mm è di 1/200 di sec.; nella prima e nella terza hai scattato con un tempo di 1/640 e nella seconda eri a 1/320. Potevi tranquillamente abbassare gli ISO.
Ed infine, una curiosità? Hai fatto qualche intervento in PP, tipo apertura delle ombre, riduzione rumore?
Per questo, come nell'altro post, scrivevo che prima di avere certe convinzioni bisognerebbe fare delle prove "serie". Per poi, se è un'ottica nuova e in garanzia, mandarla in assistenza.
andre@x
QUOTE(sinclair_gio @ Jun 11 2012, 01:01 PM) *
Scusami, Andrea, ma come mai affermi questo in tutta sicurezza?
In tutte e tre hai scattato ad ISO molto elevati dovuti alle condizioni di scarsa luminosità di cui scrivevi. Va bene che la D7000 riesce a reggerli, ma non fa miracoli e si vede per il rumore che ha generato.
Su DX il tempo di sicurezza del 135mm è di 1/200 di sec.; nella prima e nella terza hai scattato con un tempo di 1/640 e nella seconda eri a 1/320. Potevi tranquillamente abbassare gli ISO.
Ed infine, una curiosità? Hai fatto qualche intervento in PP, tipo apertura delle ombre, riduzione rumore?
Per questo, come nell'altro post, scrivevo che prima di avere certe convinzioni bisognerebbe fare delle prove "serie". Per poi, se è un'ottica nuova e in garanzia, mandarla in assistenza.


L'ottica non è nuova ma ancora in garanzia... oggi la mando in assistenza.... iso alti per tempi bassi. volevo capire se la mancata nitidezza era colpa della mia mano, con un tempo lento oppure della MAF cannata.

Come si vede, con quei tempi non può essere ne il movimento della mia mano tantomeno del soggetto... La mia 7000 non ha mai avuto problemi ne con ottiche afa ne tantomeno con afd per cui la soluzione è che il mio 135 soffre di un po di F/B focus.
Va in assistenza e risolvono.

Leggera pp solita ho anche tagliato un po perché sopra perché per non ricomporre avevo lasciato aria sopra la testa.

Ciao

Andrea
bergat@tiscali.it
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 749.2 KB
QUOTE(andrex831 @ Jun 11 2012, 01:13 PM) *
L'ottica non è nuova ma ancora in garanzia... oggi la mando in assistenza.... iso alti per tempi bassi. volevo capire se la mancata nitidezza era colpa della mia mano, con un tempo lento oppure della MAF cannata.

Come si vede, con quei tempi non può essere ne il movimento della mia mano tantomeno del soggetto... La mia 7000 non ha mai avuto problemi ne con ottiche afa ne tantomeno con afd per cui la soluzione è che il mio 135 soffre di un po di F/B focus.
Va in assistenza e risolvono.

Leggera pp solita ho anche tagliato un po perché sopra perché per non ricomporre avevo lasciato aria sopra la testa.

Ciao

Andrea

E' una mia supposizione tieni presente, ma credo che tu abbia dei settaggi sballati sulla macchina.
Aiutaci ad aiutarti.
Allega un nef e vediamo dove è l'errore,... che non è affatto nell'ottica
Giusto per darti un'ordine di grandezza anche una Dx non buona come la d7000 fa ritratti migliori tecnicamente dei tuoiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 749.2 KB
andre@x
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 11 2012, 01:22 PM) *
Ingrandimento full detail : 749.2 KB
E' una mia supposizione tieni presente, ma credo che tu abbia dei settaggi sballati sulla macchina.
Aiutaci ad aiutarti.
Allega un nef e vediamo dove è l'errore,... che non è affatto nell'ottica
Giusto per darti un'ordine di grandezza anche una Dx non buona come la d7000 fa ritratti migliori tecnicamente dei tuoi Ingrandimento full detail : 749.2 KB


Ti allegherei un nef con piacere... ma come si fa?

Ciao

Andrea

PS: Gran bello scatto
bergat@tiscali.it
semplice ! zippi il nef e lo alleghi, senza usare clickon. Hai fino a 24 MB disponibili.
andre@x
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 11 2012, 02:08 PM) *
semplice ! zippi il nef e lo alleghi, senza usare clickon. Hai fino a 24 MB disponibili.


Ok adesso provo... ne metto una s caso.. va bene?


Ciao

Andrea
bergat@tiscali.it
si ok senza problemi
andre@x
Non ci riesco sta sera con più calma ci provo

Non ho capito come zippare i nef

Ciao

Andrea
il donda
nello stesso modo in cui zippi qualsiasi altro file

se hai windows > tasto destro sul file > invia a > cartella compressa
andre@x
QUOTE(il donda @ Jun 11 2012, 02:28 PM) *
nello stesso modo in cui zippi qualsiasi altro file

se hai windows > tasto destro sul file > invia a > cartella compressa

Ecco ... Il problema è che ho un mac....
Stasera cercherò di capire
Ciao
Andrea
andre@x
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 11 2012, 02:08 PM) *
semplice ! zippi il nef e lo alleghi, senza usare clickon. Hai fino a 24 MB disponibili.


Ecco finalmente ci son riuscito.

Ovviamente nef come uscito dalla camera e semplicemente zappato

Ciao

Andrea

Ps: grazie mille se mi puoi dare qualche dritta. Comunque oggi la lente è partita per LTR.

Clicca per vedere gli allegati
bergat@tiscali.it
Immagino che sia una foto test; altrimenti non mi spiego perchè scattare a iso così elevati, quando l'obiettivo e' di usare sempre il più basso valore possibile. Perchè poi utilizzare un diaframma così aperto, quando si sa benissimo che i diafranmi migliori sono verso valori come il 5,6 o 8.

Comunque convertita in Jpeg e ridotta io la vedo così:
Clicca per vedere gli allegati
sinclair_gio
Dov'era il punto AF in quel NEF? ViewNX non lo rileva...
andre@x
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 11 2012, 11:19 PM) *
Immagino che sia una foto test; altrimenti non mi spiego perchè scattare a iso così elevati, quando l'obiettivo e' di usare sempre il più basso valore possibile. Perchè poi utilizzare un diaframma così aperto, quando si sa benissimo che i diafranmi migliori sono verso valori come il 5,6 o 8.

Comunque convertita in Jpeg e ridotta io la vedo così:
Clicca per vedere gli allegati

Ciao si era una foto test... Iso alti per avere tempi bassi.
Mi ero reso conto che l'ottica aveva qualche problema di taratura e ho cercato di avere tempi bassi per evitare quanto piu possibile il mosso. Al contempo diaframma a ta per ridurre quanto piu possibile la PDC per verificare se il fuoco cadesse dove miravo.

Comunque la Lente oggi è partita per Ltr anche seguendo il consiglio di altri utenti.
Sono sicuro che risolvono.
Ciao
Andrea
bergat@tiscali.it
A mio avviso l'obiettivo non ha nessun problema, perlomeno da quel nef non c'è niente che faccia desumere un comportamento anomalo.
andre@x
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 11 2012, 11:49 PM) *
A mio avviso l'obiettivo non ha nessun problema.

Ha tanta polvere all'interno delle lenti... Anomala direi.
Non so se sia qualche guarnizione o dell'altro.
Siccome ha meno di un anno ed ha la
Garanzia fino a luglio l'ho mandato in assistenza.
Chi lo aveva lo usava lo usava per fare video con la Sony e un anello adattatore.
Non si se possa essere la ragione.
Ciao
Andrea
bergat@tiscali.it
Un anno e l'obiettivo con la polvere tra le lenti? Strano ho obiettivi da oltre 30 anni e non hanno polvere all'interno. Forse è stato male tenuto. Comunque la polvere produce flare ma non certo diminuisce l'incisività in condizioni favorevoli con luce alle spalle.

QUOTE(sinclair_gio @ Jun 11 2012, 11:45 PM) *
Dov'era il punto AF in quel NEF? ViewNX non lo rileva...

E' sulla carta tra le dita della mano.
andre@x
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 11 2012, 11:59 PM) *
Un anno e l'obiettivo con la polvere tra le lenti? Strano ho obiettivi da oltre 30 anni e non hanno polvere all'interno. Forse è stato male tenuto. Comunque la polvere produce flare ma non certo diminuisce l'incisività in condizioni favorevoli con luce alle spalle.

Ti ho mandato un mp.
Son d'accordo con te... In un fisso poi è assurdo... Uno zoom magari aspira col movimento.
Per questo ti dico
Ciao
Andrea
bergat@tiscali.it
QUOTE(andrex831 @ Jun 12 2012, 12:04 AM) *
Ti ho mandato un mp.
Son d'accordo con te... In un fisso poi è assurdo... Uno zoom magari aspira col movimento.
Per questo ti dico
Ciao
Andrea

Visto . Ok fai bene comunque farlo pulire all'interno. Non so però se te lo passeranno in garanzia.
andre@x
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 12 2012, 12:07 AM) *
Visto . Ok fai bene comunque farlo pulire all'interno. Non so però se te lo passeranno in garanzia.

Dipende... Se è anomala si.. Cioè se ci fosse qualche guarnizione che non va si.
Se invece è tutto ok penso proprio di no.
Pero non posso farne a meno....
Un utente sul club mi ha ipotizzato possa essere lasco della ghiera defocus.
Io non so perché non ne ho mai avuti.
Sono convito che si risolvono tutti i problemi con una bella pulitura.
Ciao
Andrea
bergat@tiscali.it
ti ritornerà come nuovo.
andre@x
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 12 2012, 12:17 AM) *
ti ritornerà come nuovo.

Si penso anche io.
Andava a tratti. Questa ad esempio è migliore.
Ciao
AndreaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Mauro Va
ti si è messo in posa eh?

buona la MaF...bello il Pupo

ciao Mauro
andre@x
QUOTE(Mauro Va @ Jun 12 2012, 07:49 PM) *
ti si è messo in posa eh?

buona la MaF...bello il Pupo

ciao Mauro

Grazie Mauro
Ciao
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.