Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
France
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum e probabilmente il mio quesito sarà già stato dibattuto.

Sono in possesso di un obiettivo Nikon AF-S 12-24 f /4 DX, di un obiettivo Nikon AF 50 f /1.4 e sono prossimo all'acquisto di una D200. Sono però in dubbio se acquistare la macchina in kit con l'obiettivo AF-S 18-70 f/3.5-4.5 oppure, vista la sovrapposizione della focale con il mio 12-24, se optare per l'obiettivo AF-S 24-85 f/3.5-4.5.

In particolare vorrei sapere se entrambi questi obiettivi si equivalgono in termini di qualità e di velocità AF o se uno è migliore dell'altro.

Ci sono altre soluzioni sulla stessa fascia di prezzo?


Grazie per l'attenzione.
_Simone_
ke ne dici di guardare un po' sull'usato? magari riesci a salire di categoria...
Giallo
Benvenuto nel Forum.
Se vuoi un 24-85, ti consiglio la versione più luminosa, f:2,8-4.
La D200 merita ottiche un po' oltre le entry - level; oltretutto questo zoom ti consente di affrontare dignitosamente delle riprese ravvicinate, essendo uno dei pochissimi zoom che arriva a rapporti di riproduzione interessanti (1:2) con prestazioni ancora più che accettabili.

Io al tuo posto, avendo già tu il 50, "salterei" addirittura (per il momento) lo zoom che copre le focali intermedie (da mediograndangolo a mediotele) e cercherei un 80-200/2.8 usato, così da disporre di un corredodi ottima qualità e già in grado di affrontare la maggior parte delle situazioni.

Buona luce

smile.gif
giannizadra
Ciao France, benvenuto. Pollice.gif
Concordo con Giallo: la priorità nel tuo caso dovrebbe andare al telezoom (se non ce l'hai già).
Una soluzione adeguata per riempire il vuoto di focali tra 24 e 50 potrebbe essere il 24-85/2,8-4 , sufficientemente luminoso, nitido e brillante.
Migliore il 35-70/2,8 , che ti consiglierei se tu non avessi il 50. La sua escursione focale è infatti non esaltante, e con il 50 puoi fare molto di ciò che ti consentirebbe quello zoom.
Entrambi sono reperibili anche usati.
Fantastico è il 28-70 AFS, ma mi par di capire che c'è un budget da rispettare.
Tutte queste rappresentano alternative adeguate per la D200; inferiore, ma dignitoso, il 18-70 del kit. Che non scarterei a priori, poiché per i suoi punti deboli (distorsione, non drammatica, a 18mm e scarsa luminosità max.) sei coperto dal 12-24 e dal 50.
Knight
Concordo anch'io con gli autorevoli utenti che hanno scritto prima di me ( guru.gif ).

Dati gli obiettivi che hai ed il corpo macchina che intendi acquistare, vedrei meglio un tele-zoom tipo l'80-200 2.8.

L'ho acquistato da poco e, credimi, è veramente fantastico.

Con la risoluzione della D200, poi, valorizzeresti al meglio le sue doti di nitidezza.

Tieni presente, ma forse già lo saprai, che è inutile spendere tanto per un corpo macchina, se poi ci metti su degli obiettivi mediocri wink.gif .

Buone foto

Fabrizio

P.S.: benvenuto sul forum biggrin.gif !
andreafoschi
QUOTE(giannizadra @ Jan 18 2006, 09:28 AM)
Una soluzione adeguata per riempire il vuoto di focali  tra 24 e 50 potrebbe essere il 24-85/2,8-4 , sufficientemente luminoso, nitido e brillante.
*


ciao,
giusto una curiosita': il 24-85 2.8-4 e' sensibilmente superiore al 24-85 3.5-4.5 afs?
chiaro che a 2.8 e' migliore il primo...

andrea
Simone Cesana
QUOTE(andreafoschi @ Jan 18 2006, 06:18 PM)
ciao,
giusto una curiosita': il 24-85 2.8-4 e' sensibilmente superiore al 24-85 3.5-4.5 afs?
chiaro che a 2.8 e' migliore il primo...

andrea
*



personalmente lo reputo superiore, anche se non è a livello di un 28-70...
ciao
simone cesana
Rugantino
QUOTE(andreafoschi @ Jan 18 2006, 05:18 PM)
ciao,
giusto una curiosita': il 24-85 2.8-4 e' sensibilmente superiore al 24-85 3.5-4.5 afs?
chiaro che a 2.8 e' migliore il primo...

andrea
*


Anche per me è una lente veramente buona. wink.gif
cuomonat
QUOTE(andreafoschi @ Jan 18 2006, 06:18 PM)
ciao,
giusto una curiosita': il 24-85 2.8-4 e' sensibilmente superiore al 24-85 3.5-4.5 afs?
chiaro che a 2.8 e' migliore il primo...

andrea
*


...anche al rapporto macro 1:2.
andreafoschi
grazie.gif

andrea
France
Ringrazio tutti per gli utilissimi consigli: sto pensando seriamente all'AF 80-200 f/2.8 D da affiancare al 12-24 f/4 DX e al 50 f/1.4.

Ho un vuoto di focali tra in 24-50 e 50-80... in realtà possiedo un vecchio 28-70 f/3.5-4.5, fedele compagno assieme alla F70, ma ormai mostra i segni dell'età: la ghiera dello zoom non scorre bene attorno alla focale 50.


Saluti e grazie ancora.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.