Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
rufinus
Ciao a tutti! Ieri ho effettuato alcuni scatti con la mia D300s impostata su jpeg invece che su RAW e devo dire che il risultato, al di là della quasi impossibilita di modificarlo, è veramente eccellente, soprattutto rispetto ai miei scatti in RAW malamente lavorati dal sottoscritto. Da qui ho capito che i problemi di nitidezza, vividezza, ecc. non sono della macchina, ma dipendono da me. A questo punto vorrei qualche consiglio su qualche buon manuale che mi insegni ad ottenere partendo dal RAW gli stessi risultati che la macchina realizza con il jpeg.
Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta!!!
Pietro
Clau_S
QUOTE(rufinus @ Jun 9 2012, 03:58 PM) *
Ciao a tutti! Ieri ho effettuato alcuni scatti con la mia D300s impostata su jpeg invece che su RAW e devo dire che il risultato, al di là della quasi impossibilita di modificarlo, è veramente eccellente, soprattutto rispetto ai miei scatti in RAW malamente lavorati dal sottoscritto. Da qui ho capito che i problemi di nitidezza, vividezza, ecc. non sono della macchina, ma dipendono da me. A questo punto vorrei qualche consiglio su qualche buon manuale che mi insegni ad ottenere partendo dal RAW gli stessi risultati che la macchina realizza con il jpeg.
Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta!!!
Pietro


Vado controcorrente alla tua domanda. Se il tuo obiettivo è avere gli stessi risultati del jpeg della macchina puoi utilizzare i software Nikon, View NX2 o Capture NX2. Il secondo ti permette un lavoro più approfondito del primo ma con entrambi, di base, avrai il tuo Raw in linea con il jpeg della macchina. Più ovviamente la libertà di lavoro offerta dal formato Raw.
I software di terze parti (come CS4) utilizzano algoritmi diversi da Nikon e non replicano i picture control impostati allo scatto.
eutelsat
Probabilmente già elaborando il Nef con ViewNx che è gratuito riesci a calibrare la foto al meglio e in tutta semplicità visto che è intuitivo ed immediato

Con CaptureNx , sempre software di Nikon ma costa intorno i 200caffè, puoi curare al meglio e in tutto per tutto i piccoli particolari, isolandoli in maniera semplice da tutta la foto ( magari togliere occhi rossi, illuminarli, togliere nei ecc ecc ). ANche questo è molto intuitivo e quasi semplice


Lightroom simile a CaptureNx


Photoshop è un programma di foto-montaggio utile anche x fotoritocco, ma è + ostico da capire. In rete ci sono tutorial e guide, e molte scuole di fotografie fanno corsi mirati per l'insegnamento...questo programma non si finisce mai di impararlo



Gianni
rufinus
Grazie a tutti! Stavo valutando Capture NX2, poi un amico mi ha detto che gli si blocca spesso ed ho desistito...
bergat@tiscali.it
QUOTE(rufinus @ Jun 11 2012, 02:07 PM) *
Grazie a tutti! Stavo valutando Capture NX2, poi un amico mi ha detto che gli si blocca spesso ed ho desistito...

Chissa che cas.ino ha sul pc il tuo amico messicano.gif !!

mai bloccato il pc con NX2.
buzz
la differenza tra scegliere NX o LR sta nelle possibilità di elaborazione. Il costo è più o meno lo stesso, ma i vantaggi di NX che sono quelli di un programma proprietario, e che quindi sfrurterebbe al meglio sia le impostazioni programmate slla macchina, sia gli algoritmi di demosaicizzazione nativi.
Di contro, LR che ha il motore di camera raw, ha delle possibilità in più, ed è più veloce.
a te la scelta, considerando che puoi scaricare le versioni di prova di entrambi
Clau_S
QUOTE(rufinus @ Jun 11 2012, 02:07 PM) *
Grazie a tutti! Stavo valutando Capture NX2, poi un amico mi ha detto che gli si blocca spesso ed ho desistito...


Con il pc le esperienze degli altri contano sempre relativamente poco (hardware diversi, software installati diversi, capcità di gestione diverse). Puoi scaricare la demo e provarlo. Hai 60 giorni di tempo per verificare se ti si blocca, come ti gira e se fa al caso tuo. Oppure puoi utilizzare View NX2, da cui avere la resa della fotocamera, e per ulteriori interventi passare il tiff a Photoshop.
eutelsat
QUOTE(rufinus @ Jun 11 2012, 02:07 PM) *
Grazie a tutti! Stavo valutando Capture NX2, poi un amico mi ha detto che gli si blocca spesso ed ho desistito...



Se hai un dual core, almeno 4Gb di ram e Seven , no ha motivi di bloccarsi, differente se hai fotocamere con molti Mpx come D800 che richiedono un pc molto performante smile.gif , ma questo con tutti i software


Prova la demo Pollice.gif


Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.