Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
aldosartori
Ciao la prima peccato per il vento che ti ha mosso le foglie, poteva essre una cornice.
La seconda lo zaino secondo me potevi toglierlo smile.gif
M4iedo
QUOTE(aldo73 @ Jun 7 2012, 05:39 PM) *
Ciao la prima peccato per il vento che ti ha mosso le foglie, poteva essre una cornice.
La seconda lo zaino secondo me potevi toglierlo smile.gif



Effettivamente martedì c'era parecchio vento,ho provato diversi scatti ma il risultato era sempre più o meno questo,con qualche foglia mossa..


Quel maledetto zaino è sempre tra i piedi tongue.gif
claudio-rossi
Come gia detto da Aldo, peccato per le foglie mosse; gradevoli entrambe comunque!


Ciao

Claudio
aldosartori
Ancora una cosa, occhio al contrasto, nella prima ti sei creato alone bianco attorno al fusto della pianta
Patrizio Gattabria
Delle due meglio la prima..e c'è, come dice Aldo, l'alone bianco sul tronco..e la linea dell'orizzonte pendente sulla sx..

Inoltre se non avessi scattato a 100ISO e 1/15sec , ma con un tempo più breve, alzando gli ISO, le foglie non sarebbero venute mosse...

Ciao
Patrizio
M4iedo
La macchina era appoggita a una grossa pietra,e ho tenuto gli Iso a 100.Effettivamente però avrei potuto risolvere il mosso con tempi più brevi,hai ragione.

Il problema è che a voi che siete esperti viene tutto facile,mentre per me quando sto per scattare o durante lo sviluppo del raw non sempre mi ricordo di tutti i consigli e suggerimenti che date qui sul forum.


Grazie dei preziosi suggerimenti


Edo

beppe terranova
scusa ma mi sfugge qualcosa guardando lo scatto vedo una luce intensa ma che ora erano?in che modalita hai esposto matrx,spot,ponderata?
con quella luce come mai l'esposimetro sia arrivato a 1\15 hmmm.gif f16 per i panorami va bene ma il tempo non mi convince
ciao
Peppe
M4iedo
Erano le 16 più o meno,e sono quasi certo di aver sacttato in matrix.Data l'ora mi sono aiutato con un polarizzatore (Nikon CP-6),può darsi che dipenda da quello.O almeno credo.

Ciao
beppe terranova
QUOTE(edomac @ Jun 7 2012, 07:28 PM) *
Erano le 16 più o meno,e sono quasi certo di aver sacttato in matrix.Data l'ora mi sono aiutato con un polarizzatore (Nikon CP-6),può darsi che dipenda da quello.O almeno credo.

Ciao

ecco il mistero è risolto................hai montato il filtro che sicuramente ti ha fatto allungare i tempi di un paio di stop quindi
1\15-1\30-1\60 ma anche cosi credo che avresti avuto le foglie mosse...............pero a 18mm non è detto
ciao e grazie per la risposta
c

Peppe
sirser
Mi piace la prima secondo me sono gradevoli anche le fronde mosse

Ciao
Sergio
Patrizio Gattabria
QUOTE(joutrek @ Jun 7 2012, 07:36 PM) *
ecco il mistero è risolto................hai montato il filtro che sicuramente ti ha fatto allungare i tempi di un paio di stop quindi
1\15-1\30-1\60 ma anche cosi credo che avresti avuto le foglie mosse...............pero a 18mm non è detto
ciao e grazie per la risposta

Peppe

Quello che dici Peppe è sostanzialmente esatto.. ma già 1/60sec sarebbe stato meglio di 1/15sec..eppoi, 18mm o no le foglie sono quasi in primo piano nella foto e quindi ben evidenti..e in ogni caso si sarebbe potuto giocare con gli ISO, aumentandoli, e riducendo il diaframma andando ben oltre, per sicurezza, del 1/60 di secondo..anche scattando a 1/250 sec e oltre..

Un saluto
Patrizio
M4iedo
Ok,grazie a tutti per i passaggi,spero di ricordarmi tutto quello che mi dite la prossima volta che vado a scattare qualche foto.


Ciao

Edo
marco_boz
Bè ti hanno detto tutto!!.... comunque anche per me due buoni scatti, la prima la preferisco!

Ciao

Marco
gold_diamond
Buona la prima, è vero ci sono le foglie mosse e non potendo congelare avrei cercato di chiudere di più, magari anche sovraesporre (leggermente) per recuperare in pp in maniera da sfruttare il vento per fare un mosso più creativo.
Oppure parlando di freddi dati, f8 era più che sufficiente, perdevi un po di definizione (sulle quinte o sul soggetto a seconda di cosa "miravi") ma congelavi il tutto...
Un saluto
Giulio
Antonio Canetti
mi piace la prima per la sua profondità il polarizzatore ha ottenuto il suo effetto nel eliminare la foschia.

la seconda invece la moto è troppo sovraesposta non c'è alcuna differenza tra carena e faro.


Antonio
ZioFrenk
Per me son due buoni scatti!
Come composizione mi piacciono entrambi, la ricerca c'è stata.... e nella prima è ben riuscita.
La seconda un pò meno... forse per il tronco troppo sfuocato....? Boh, nn saprei.
E cmq complimenti per la belva!!! Uno spettacolo!
Ciao.
alessandro8c
La prima è bella, profonda e conivolgente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.