Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Passo
Vorrei quanto prima comprare un nuovo desktop (parliamo ovvimente di pp), ma sono indeciso se fare il salto su imac, o continuare su Windows che conosco benissimo.

Consigli?
E' vero che a parità di configurazioni simili (processore, ram, scheda video), l'imac abbia una marcia in più? A me interesserebbe soprattutto la velocità e capacità di gestire carichi di lavoro anche elevati.

Sono davvero indeciso.

Attendo vostri consigli, grazie!
89stefano89
aia...
io fossi in te chiuderei tutto e scapperei!
PERSONALISSIMAMENTE ritengo che a paritá di PREZZO lavorino abbondantemente alla pari.
se un pc lo tieni bene, non ci installi ogni porcata che ti passa per le mani, usi un sistema di protezione efficace, gira benissimo.
GiulianoPhoto
QUOTE(Passo @ Jun 5 2012, 09:21 AM) *
Vorrei quanto prima comprare un nuovo desktop (parliamo ovvimente di pp), ma sono indeciso se fare il salto su imac, o continuare su Windows che conosco benissimo.

Consigli?
E' vero che a parità di configurazioni simili (processore, ram, scheda video), l'imac abbia una marcia in più? A me interesserebbe soprattutto la velocità e capacità di gestire carichi di lavoro anche elevati.

Sono davvero indeciso.

Attendo vostri consigli, grazie!


Il MAC si prende se vuoi un sistema all-in-one pratico, stabile ed efficiente.

Il PC si prende se vuoi un sistema flessibile, potente e personalizzabile.

A parità di HW hanno le stesse velocità di esecuzione dei software di fotoritocco come CS6, LR4 e Capture one.
Se hai dimestichezza con windows e non è un problema eseguire manutenzioni ordinarie continua pure con il PC in quanto guadagni in rapporto prezzo/prestazioni smile.gif


davidebaroni
QUOTE(89stefano89 @ Jun 5 2012, 09:49 AM) *
aia...
io fossi in te chiuderei tutto e scapperei!
PERSONALISSIMAMENTE ritengo che a paritá di PREZZO lavorino abbondantemente alla pari.
se un pc lo tieni bene, non ci installi ogni porcata che ti passa per le mani, usi un sistema di protezione efficace, gira benissimo.

Verissimo. smile.gif
Per me è stato così per molti anni... una ventina, direi, o poco meno.
Però per ottenere questo dovevo passare praticamente mezza giornata alla settimana solo a fare manutenzione... Scansioni AV, scansioni anti-malware, pulizia registro, pulizia files e pezzi di files lasciati a caz'zo dai vari programmi e/o dal SO, eccetera. Inoltre, avevo qualche problema di "sovraccarico" quando avevo CS5 aperto insieme ad altre cose...
L'anno scorso sono passato a un macbook pro, e ho buone prestazioni, probabilmente non le migliori in assoluto ma a me del mezzo secondo sull'alaborazione di un file non è mai importato, e soprattutto un'affidabilità a prova di bomba e la possibilità di avere aperti tutti i programmi che mi pare senza accorgermene. In questo momento ho aperti FF (due finestre e 14 schede complessive), Mail, skype, GarageBand, Word, Photoshop e Anteprima... rolleyes.gif
E di tutto quel tempo passato a fare manutenzione, così come dell'antivirus, mi sono scordato. smile.gif
A me il mac piace e non tornerei indietro, ma con le dovte accortezze anche windows va bene. Non avrei detto lo stesso ai tempi di (S)Vista, ma Win7 sembra venuto meglio.
Certo la silenziosità dell'iMac, con quello schermo ENORME... wub.gif
Passo
QUOTE(davidebaroni @ Jun 5 2012, 10:01 AM) *
Certo la silenziosità dell'iMac, con quello schermo ENORME... wub.gif


Devo dire che è l'aspetto che mi piace di più! Silenzioso come nessun altro. Per lo schermo mi accontenterei del 21,5".

Anche se usandolo, mi è sembrato un pò lentino (parlo dell'imac entry level).

Gianluca.
QUOTE(89stefano89 @ Jun 5 2012, 09:49 AM) *
aia...
io fossi in te chiuderei tutto e scapperei!
PERSONALISSIMAMENTE ritengo che a paritá di PREZZO lavorino abbondantemente alla pari.
se un pc lo tieni bene, non ci installi ogni porcata che ti passa per le mani, usi un sistema di protezione efficace, gira benissimo.


Penso che a parità di prezzo...forse il PC lavora più veloce di un iMac e te lo dico con cognizione di causa, proprio la settimana scorsa ho avuto il piacere di entrare in un Apple Store e dato che devo farmi il nuovo Desk, ho chiesto vari prezzi e configurazioni. Ebbene per avere un iMac con la configurazione che voglio io, si sforano ABBONDANTEMENTE i 2.000 euro, e sempre con limitazioni hardware...pochissimi upgrade possibili. Con poco più di 1200 prendo un PC Desk che posso smontare e rimontare...fare upgrade hardware con la configurazione che desidero e che, come dici, se non ci carico porcate...gira benissimo.

Gianluca
andcampo
Ho un imac da oltre 1 anno....ogni volta che rimetto le mani su un windows mi sento male. Un mac a parità di componenti lo paghi 3 volte di +...ma io ho risparmiato in salute!
89stefano89
QUOTE(Passo @ Jun 5 2012, 10:09 AM) *
Devo dire che è l'aspetto che mi piace di più! Silenzioso come nessun altro. Per lo schermo mi accontenterei del 21,5".

Anche se usandolo, mi è sembrato un pò lentino (parlo dell'imac entry level).


ma in merito alla silenziosita basta investire qualche osldo in piú per due ventole un po´migliori.
mio fratello due anni fa assembló un pc ocn queste ventole "ammortizzato" al tatto non facevano atrito, le pale erano sagomate in modo un po´diverso, facendolo andare a tutta era poco piú rumoroso del mio portatile...
Maicolaro
QUOTE(Gianluca. @ Jun 5 2012, 10:10 AM) *
Con poco più di 1200 prendo un PC Desk che posso smontare e rimontare...


Compreso monitor da 27' di ottima qualità, sistema operativo Pro e software preinstallato di tutto rispetto?

un saluto
m.
alessandro.sentieri
se sei un incapace come me Mac senza dubbi
se sei capace e ti piace smanettare un pò PC
francesco spighi
QUOTE(Maicolaro @ Jun 5 2012, 10:38 AM) *
Compreso monitor da 27' di ottima qualità, sistema operativo Pro e software preinstallato di tutto rispetto?


Il monitor "di tutto rispetto" (parlo del 27 pollici) ha lo stesso pannello del DELL U2711, solo che quello del DELL, che adesso si trova a meno di 600 euro, è opaco e a 10 bit piuttosto che 8.
wink.gif

Per il resto quoto Ale, io che nno sono un gran tecnico, ma mi piace smanettare e configurare a mio piacimento, preferisco il PC. HO appena preso la D800, e con quella 3 HD da 2 TD. Presi e montati nel case. E sostituito l'SSD da 64 con uno da 256. Quello da 64 lo uso come "locale da sbratto".

Però ogni tanto win mi fa ic@zzare sodo e mi verrebbe da buttar tutto dalla finestra, eh! wink.gif
Gianluca.
QUOTE(Maicolaro @ Jun 5 2012, 10:38 AM) *
Compreso monitor da 27' di ottima qualità, sistema operativo Pro e software preinstallato di tutto rispetto?

un saluto
m.


Non 27"...ma un 24" IPS di buona qualità...sistema operativo e software sono a parte....ma penso anche su iMac siano a parte...o li danno in modo gratuito?
zavao23
Ho visto migliori amici scannarsi a causa di questa annosa diatriba smile.gif
Ho sempre posseduto un pc ma ho avuto modo per anni di usare dei Mac per scopi accademici o lavorativi...
La mia personale opinione è che ci sono 2 casi in cui conviene un Mac:
1- per te i soldi non sono un problema
2- lavori nell'ambito della grafica et similia

In tutti gli altri casi penso che un pc vada bene, come hanno già detto però, bisogna essere molto attenti alla manutenzione!
mcardini
Per arrotondare sistemo i problemi software di pc o mac (a volte anche linux), sono un sistemista molto autodidatta che ha sistemato anche server aziendali in più di un occasione con ottimi risultati.
Ovviamente il migliore in assoluto non esiste.
Se sei abituato a windows ti consiglio di rimanere con zio Bill, win7 è migliorato moltissimo dalle versioni precedenti e win8 promette un ulteriore step non da poco (sto provando la rp e viaggia molto bene).
Per esperienza posso dire che win non è meno sicuro di osx, è solo molto più preso di mira.
A parità di hardware le prestazioni sono molto simili, ma il mac costa decisamente di più.
Ovviamente se sceglierai mac troverai un ambiente, che purché diverso da win, molto robusto ed affidabile.
Fai conto che se cambi piattaforma ci vuole un pò di tempo per imparare la nuova interfaccia, niente di drammatico, ma quando siamo abituati ad una cosa, cambiare necessita sempre di un pò di apprendistato.
atostra
io uso mac da molto ormai, lavoro spesso con l'audio e per compatibilità varie ho preso un economico MacBook bianco del 2009, ancora oggi molto veloce nelle cose di tutti i giorni, paga il dazio su prodotti + nuovi solo nell'avvio e nell'elaborazioni di grosse mole di dati, in ogni caso ne sono soddisfatto (ma qualche difetto lo ha pure lui, sopratutto nelle plastiche che ora grazie a dio hanno eliminato, perché si sbriciolano, ed io il mac lo tengo molto accuratamente...)

ho anche un vecchio PowerMac G4 (roba del 2000) che a distanza di molti anni, fa ancora EGREGIAMENTE il suo lavoro, è sistemato con hardware e software per l'audio, ed è aggiornato all'ultimo OS disponibile per quel processore.

Insomma il Mac alla fine dura una vita, però devi tenere conto di un prezzo di acquisto molto alto, sicuramente + alto di un PC di pari hardware.

Se invece vuoi un sistema flessibile spendendo meno (e se non fai cose professionali ed hai un minimo di conoscenze in informatica ti consiglio) un PC va egregiamente, ovviamente assemblato per poter soddisfare le tue esigenze e con il doppio OS windows\linux. Linux ha ottimi programmi di fotoritocco, ma non al livello di photoshop, e poi va detto che windows con i driver appositi può spremere un po meglio la scheda grafica. di contro è un OS che si danneggia facendo le cose di tutti i giorni. se monti 2 HD io ne terrei uno con linux per internet, ufficio ecc ecc, ed uno con Win solo per foto o altri programmi di alta qualità.
in + ti consiglio una scheda grafica non per il gioco ma per il render tipo la serie Quadro di nvidia, un po + costose ma migliori nei render e nella grafica spinta.
Passo
Vi ringrazio per le bellissime e professionali risposte.

Un'idea più precisa, sono riuscito a farmela.

Questo NikonClub è davvero un gran posto!!!
Maicolaro
QUOTE(cexco @ Jun 5 2012, 10:51 AM) *
Il monitor "di tutto rispetto" (parlo del 27 pollici) ha lo stesso pannello del DELL U2711, solo che quello del DELL, che adesso si trova a meno di 600 euro, è opaco e a 10 bit piuttosto che 8.


Appunto, quasi 600 euro da aggiungere al conto del PC

QUOTE(Gianluca. @ Jun 5 2012, 10:51 AM) *
Non 27"...ma un 24" IPS di buona qualità...sistema operativo e software sono a parte....ma penso anche su iMac siano a parte...o li danno in modo gratuito?


Sia il sistema operativo che una suite sw di fotoritocco, montaggio video e montaggio musicale sono compresi nel prezzo
Windows 7 pro costa circa 300 euro.

Un saluto
m.
Gianluca.
QUOTE(Maicolaro @ Jun 5 2012, 04:38 PM) *
Appunto, quasi 600 euro da aggiungere al conto del PC
Sia il sistema operativo che una suite sw di fotoritocco, montaggio video e montaggio musicale sono compresi nel prezzo
Windows 7 pro costa circa 300 euro.

Un saluto
m.


Quindi tutta la suite di Final Cut è compresa nel prezzo dell'iMac?
falcopellegrino
QUOTE(Maicolaro @ Jun 5 2012, 04:38 PM) *
Appunto, quasi 600 euro da aggiungere al conto del PC
Sia il sistema operativo che una suite sw di fotoritocco, montaggio video e montaggio musicale sono compresi nel prezzo
Windows 7 pro costa circa 300 euro.

Un saluto
m.



Quoto!
Come al solito c'è gente che fa orecchie da mercante e spara prezzi e confronti che non esistono!
Anche io volendo con 1200 euro porto a casa un PC però poi mi accorgo che un monitor IPS costa una fucilata e la licenza di windows ultimate(se vogliamo fare un confronto serio è questa versione di windows che va paragonata a MACOS LION!) di certo non te la regalano come qualcuno pensa...laugh.gif
Dunque..tirando i conti:
1200 euro per il solito cassone di latta
altri 600 per una monitor IPS
e altri 300 per una bella licenza di windows 7 ultimate CHE HA LE STESSE FUNZIONALITÀ E CARATTERISTICHE della controparte macOS Lion.
Totale?
Io francamente corro a prendermi sull'Apple Store un bel IMAC 27 pollici che è uno spettacolo.
Chissà come ma qua dnetro la gente si dimentica che nello spazio di un monitor con un MAC hai tutto e tra i piedi non hai il solito cassone di latta.
Chissà quando arriverà il giorno che certa gente finirà di confrontare le mele con le pere...biggrin.gif

QUOTE
Quindi tutta la suite di Final Cut è compresa nel prezzo dell'iMac?


Nel prezzo dell'IMAC c'è compreso quello che con windows arrivati a casa ti devi scaricare,compreso il client per mandare una fottutissima mail!..
Lascia perdere che è meglio.....!
Max Lucotti
..e figuriamoci se non parte la solita guerra. dry.gif

sarebbe ora di finirla, il solito sterile confronto su chi ce l'ha più grosso...

Gianluca.
QUOTE(falcopellegrino @ Jun 5 2012, 05:07 PM) *
Quoto!
Come al solito c'è gente che fa orecchie da mercante e spara prezzi e confronti che non esistono!
Anche io volendo con 1200 euro porto a casa un PC però poi mi accorgo che un monitor IPS costa una fucilata e la licenza di windows ultimate(se vogliamo fare un confronto serio è questa versione di windows che va paragonata a MACOS LION!) di certo non te la regalano come qualcuno pensa...laugh.gif
Dunque..tirando i conti:
1200 euro per il solito cassone di latta
altri 600 per una monitor IPS
e altri 300 per una bella licenza di windows 7 ultimate CHE HA LE STESSE FUNZIONALITÀ E CARATTERISTICHE della controparte macOS Lion.
Totale?
Io francamente corro a prendermi sull'Apple Store un bel IMAC 27 pollici che è uno spettacolo.
Chissà come ma qua dnetro la gente si dimentica che nello spazio di un monitor con un MAC hai tutto e tra i piedi non hai il solito cassone di latta.
Chissà quando arriverà il giorno che certa gente finirà di confrontare le mele con le pere...biggrin.gif
Nel prezzo dell'IMAC c'è compreso quello che con windows arrivati a casa ti devi scaricare,compreso il client per mandare una fottutissima mail!..
Lascia perdere che è meglio.....!


Forse sono stato frainteso...non intendo fare confronti tra pc e mac...sto solo dicendo che io con 1200 euro riesco a prendermi un pc con monitor da 24" ips e windows ultimate (con licenza a mio nome) compreso nel prezzo...ho la possibilità di prendere tutto l'hardware a prezzi stracciati...perchè non ne approfittare? wink.gif
scardix
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jun 5 2012, 10:42 AM) *
se sei un incapace come me Mac senza dubbi
se sei capace e ti piace smanettare un pò PC


Pollice.gif

...ho fatto il "salto" con un MBP 17 pollici 3 mesi fà!
Ho preso questa "sanguinosa" decisione con la speranaza che la "vita" di un mac sia superiore a quella di un pc...

Spero di aver fatto la scelta giusta, per ora sono super soddifatto!

atostra
siii... tutti abbiamo la licenza a nostro nome in regola.... ;-)
falcopellegrino
Dai su...non prendiamoci per il cuxlo!
A 1200 euro tutta quella roba io la prendo rubata,altro che prezzi stracciati!
In ogni caso siamo tutti curiosi....metti giù la configurazione,prezzi e materiali che ridiamo!
E per materiali intendo lo stesso ingombro e chassis che compone un IMAC...quindi arrivato a casa io devo piazzarmi SOLO un monitor da 27 pollici sulla scrivania e non devo avere nessun cassone di latta in mezzo alle paxlle...laugh.gif
norijuki
QUOTE(Gianluca. @ Jun 5 2012, 04:58 PM) *
Quindi tutta la suite di Final Cut è compresa nel prezzo dell'iMac?


credo si riferisse alla suite iLife (iMovie, GarageBand, iPhoto, ecc)
Gianluca.
QUOTE(falcopellegrino @ Jun 5 2012, 05:28 PM) *
Dai su...non prendiamoci per il cuxlo!
A 1200 euro tutta quella roba io la prendo rubata,altro che prezzi stracciati!
In ogni caso siamo tutti curiosi....metti giù la configurazione,prezzi e materiali che ridiamo!
E per materiali intendo lo stesso ingombro e chassis che compone un IMAC...quindi arrivato a casa io devo piazzarmi SOLO un monitor da 27 pollici sulla scrivania e non devo avere nessun cassone di latta in mezzo alle paxlle...laugh.gif


Quanto sei carino....si vede che sei un estremista adoratore di Mac messicano.gif ....ma siccome non ti/Vi prendo per il CULXO...non devo dare nessuna spegazione e nessuna configurazione. Se tu riesci a prendere tutta questa roba rubata...buon per te...io non voglio mettermi nei casini.
La chiudo qui....si rischia di degenerare.
norijuki
Più o meno tutto quello che è stato detto sopra è giusto.

Aggiungo solo alcune riflessioni/considerazioni/consigli:

1) Il primo su tutti: se hai un apple store vicino di quelli ufficiali (non gli Apple Premium Reseller) non c'è cosa migliora che andar li a "rompere le scatole" a loro. Prendendo appuntamento avrai una persona che ti dedicherà un bel po di tempo per fartelo provare e per spiegarti quante più cose possibile. Per chi si avvicina al mondo mac potrebbe essere utile anche partecipare ad uno dei tanti corsi gratuiti che organizzano sempre negli apple store dove fanno la dimostrazione dei vari software.

2) Se opti per il mac aspetta almeno lunedì prossimo, ci potrebbero essere novità in vista

3) Se devi espandere Ram e HD dell'iMac fallo da te che spendi 1/5 e non avrai nessun problema di garanzia

4) Valuta il discorso garanzia/fermo macchina nel caso ci fossero problemi, se ti si rompe un pezzo di un assemblato solitamente è una grossa seccatura, mentre Apple ha uno dei migliori customer care al mondo (il tutto è ancora più evidente se abiti vicino ad un apple store)

5) l'Imac costa certamente qualcosa in più (quanto è da quantificare in base al modello preciso che prenderesti), ma conserva un valore e una rivendibilità neanche paragonabile a quella di un pc. In altre parole dopo 2-3 anni se decidi di cambiare l'imac riesci a riportare a casa senza sforzo la differenza di prezzo iniziale.

6) Per alcuni avere un intero computer dentro al solo monitor può avere un valore sia estetico che funzionale, probabilmente di questo valore sarebbe opportuno tenere in considerazione quando si confronta un imac con un assemblato perché è evidente che l'ingegnerizzazione costa.

7) ti posso garantire che non me ne frega assolutamente niente di quello che sceglierai, quindi prendi pure la decisione che preferisci... biggrin.gif
falcopellegrino
QUOTE(Gianluca. @ Jun 5 2012, 05:40 PM) *
Quanto sei carino....si vede che sei un estremista adoratore di Mac messicano.gif ....ma siccome non ti/Vi prendo per il CULXO...non devo dare nessuna spegazione e nessuna configurazione. Se tu riesci a prendere tutta questa roba rubata...buon per te...io non voglio mettermi nei casini.
La chiudo qui....si rischia di degenerare.



E già certo...classico ragionamento da utente windows che si arrampica sugli specchi e che si dimentica che chi usa un MAC prima al 99% usava certamente windows!
I prezzi li hai fatti tu,tu hai detto che con 1200 euro ti prendi il PC,il monitor IPS e la licenza di windows ultimate che DA SOLA costa 339 euro!...LINK
Io ti ho semplicemente invitato a elencare prezzi,materiali con cui componi il tuo surrogato MAC che costa meno e tante altre cosine che ovviamente non riuscirai mai a dimostrare e lo sai perché?
Perché c'è solo un'azienda che ha il know-how per produrre un PC che,partendo da un semplice guscio in alluminio contiene al suo interno un'ottimo monitor e un PC a rumore pari a zero.
Per questo ora fai come gli struzzi e dici che non devi dimostrare niente a nessuno....un classico quando non si sa cosa rispondere...biggrin.gif
teoravasi
QUOTE(Passo @ Jun 5 2012, 09:21 AM) *
Vorrei quanto prima comprare un nuovo desktop (parliamo ovvimente di pp), ma sono indeciso se fare il salto su imac, o continuare su Windows che conosco benissimo.

Consigli?
E' vero che a parità di configurazioni simili (processore, ram, scheda video), l'imac abbia una marcia in più? A me interesserebbe soprattutto la velocità e capacità di gestire carichi di lavoro anche elevati.

Sono davvero indeciso.

Attendo vostri consigli, grazie!


Io personalmente ti consiglierei il salto verso mac. io ho fatto il passaggio parecchi anni fa ormai (sui portatili) e non tornerei indietro. a mio avviso più user-friendly, più affidabili e comunque sfruttabili con praticamente tutti i programmi in commercio (grosso limite che avevano fino a qualche anno fa). e se ti stanchi o ti rendi conto che non fa per te stai tranquillo. come ti è stato detto il valore dell'usato viene mantenuto molto, e non ci perderesti troppi soldi (oserei dire che se ti stanchi in tempi brevi ne perdi veramente pochi). tieni anche presente che per molti prodotti puoi guardare sul sito apple o chiedere negli apple store e valutare i rigenerati, così da poter provare risparmiando rispetto al nuovo.

QUOTE(Gianluca. @ Jun 5 2012, 05:21 PM) *
Forse sono stato frainteso...non intendo fare confronti tra pc e mac...sto solo dicendo che io con 1200 euro riesco a prendermi un pc con monitor da 24" ips e windows ultimate (con licenza a mio nome) compreso nel prezzo...ho la possibilità di prendere tutto l'hardware a prezzi stracciati...perchè non ne approfittare? wink.gif


senza polemica, ma vorrei capire cosa riesci a prendere con quella cifra, e anche dove.

ciao
teo
Gianluca.
QUOTE(falcopellegrino @ Jun 5 2012, 06:21 PM) *
E già certo...classico ragionamento da utente windows che si arrampica sugli specchi e che si dimentica che chi usa un MAC prima al 99% usava certamente windows!
I prezzi li hai fatti tu,tu hai detto che con 1200 euro ti prendi il PC,il monitor IPS e la licenza di windows ultimate che DA SOLA costa 339 euro!...LINK
Io ti ho semplicemente invitato a elencare prezzi,materiali con cui componi il tuo surrogato MAC che costa meno e tante altre cosine che ovviamente non riuscirai mai a dimostrare e lo sai perché?
Perché c'è solo un'azienda che ha il know-how per produrre un PC che,partendo da un semplice guscio in alluminio contiene al suo interno un'ottimo monitor e un PC a rumore pari a zero.
Per questo ora fai come gli struzzi e dici che non devi dimostrare niente a nessuno....un classico quando non si sa cosa rispondere...biggrin.gif


Allora utente Mac...dietro tua "gentile" richiesta....lo struzzo ti elenca quello che desideri...

ecco la configurazione con relativi prezzi (il negozio è Banda Bassotti SRL se vuoi cercalo)

Mother Board Asus P8P67 rev3 85 euri
Corsair Vegeance 1600 mhz 16gb 80 euri
processore I7 2600k 185 euri
SSD 120 gb corsair force sata III 100 euri
Hd Segate Barracuda 2 tb 109 euri
Scheda video Nvidia gtx 560 2gb 160 euri
alimentatore ultra silence corsair 70 euri
Un casssone in latta, tastiera mouse e cazzeggini vari 100 euri
Monito IPS dell u2412m 270 euri
compreso di licenza win 7 ultimate a 64 bit

e adesso fai le addizioni.

Ripeto...io no sono fan ne di Mac ne di PC...ho lavorato con entrambi...ma dato l'occasione preferisco spendere meno di un iMac da 27"....che tra l'altro se lo metto nella stanza dei giocattoli...esco io...anche per questo ho optato per iun 24".
Maicolaro
Per me non si tratta di fare una guerra o capire quale dei 2 sistemi sia il migliore, ma semplicemente quale sia più adatto alle proprie esigenze.
Personalmente dopo anni passati a smanettare sul PC mi è passata la poesia ed oggi dopo essere passato a Mac mi sono dimenticato defrag backup antivirus astruse configurazioni di rete e tutto quello che chi usa Win conosce molto bene. Ho dovuto però rinunciare alla notevole flessibilità di Win ma nel cambio personalmente sono convinto di aver guadagnato.
Non è detto che per altri sia così.

Un saluto
m.
teoravasi
QUOTE(Gianluca. @ Jun 5 2012, 06:54 PM) *
Allora utente Mac...dietro tua "gentile" richiesta....lo struzzo ti elenca quello che desideri...

ecco la configurazione con relativi prezzi (il negozio è Banda Bassotti SRL se vuoi cercalo)

Mother Board Asus P8P67 rev3 85 euri
Corsair Vegeance 1600 mhz 16gb 80 euri
processore I7 2600k 185 euri
SSD 120 gb corsair force sata III 100 euri
Hd Segate Barracuda 2 tb 109 euri
Scheda video Nvidia gtx 560 2gb 160 euri
alimentatore ultra silence corsair 70 euri
Un casssone in latta, tastiera mouse e cazzeggini vari 100 euri
Monito IPS dell u2412m 270 euri
compreso di licenza win 7 ultimate a 64 bit

e adesso fai le addizioni.

Ripeto...io no sono fan ne di Mac ne di PC...ho lavorato con entrambi...ma dato l'occasione preferisco spendere meno di un iMac da 27"....che tra l'altro se lo metto nella stanza dei giocattoli...esco io...anche per questo ho optato per iun 24".


a parte che io le addizioni le ho fatte, e viene 1498 e non 1200 (e 300 euro su questi prezzi non mi sembra "poco più di 1200"). magari ho sbagliato io, ma a me risulta così.
comunque grazie per la "gentile" risposta, soprattutto su dove trovare questa configurazione a questi prezzi. evidentemente c'è più interesse nel rispondere a provocazioni piuttosto che a domande poste educatamente.

ciao
teo
Gianluca.
Scusa Teoravasi...il "banda Bassotti" non era riferito a te...il negozio è un negozio che è in liquidità...sta chiudendo per fallimento e sono riuscito a prendere il materiale. Il totale fa 1.159 euro per l'esattezza....mancano ancora i prezzi delle ventole supplementari.
ricdil
QUOTE(Maicolaro @ Jun 5 2012, 07:27 PM) *
Personalmente dopo anni passati a smanettare sul PC mi è passata la poesia ed oggi dopo essere passato a Mac mi sono dimenticato defrag backup antivirus astruse configurazioni di rete e tutto quello che chi usa Win conosce molto bene. Ho dovuto però rinunciare alla notevole flessibilità di Win ma nel cambio personalmente sono convinto di aver guadagnato.
Non è detto che per altri sia così.

Un saluto
m.


Io non sono certo un fan sfegatato di Windows ma devo dire che leggo sempre più spesso inesattezze sullo stesso soprattutto da clienti Apple. Tutte le cose che si facevano tanti anni fa sui computers in genere (quelle evidenziate) oggi non si fanno più. Io sto usando in prova il Windows 8 e manco mi sogno queste cose. Ho usato per molto tempo (dalla sua uscita) il Win 7 e devo dire che è stato un passo avanti notevole. Credo che per consigliare correttamente chi chiede una informazione bisognerebbe essere più obiettivi motivando le proprie opinioni senza denigrare gli altri prodotti. Non dico che oggi il Windows sia esente da problemi ma il grafico di cui mi servo ha tutti Mac e quando vado da lui per dei lavori lo trovo spesso a "bestemmiare" quindi nessuna macchina è esente da difetti. Il mac ne ha di meno di difetti? Forse, ma sarebbe da confrontare in maniera puntuale un pò come facciamo con gli obiettivi per essere certi della scelta giusta.
davidebaroni
QUOTE(Gianluca. @ Jun 5 2012, 08:06 PM) *
Scusa Teoravasi...il "banda Bassotti" non era riferito a te...il negozio è un negozio che è in liquidità...sta chiudendo per fallimento e sono riuscito a prendere il materiale. Il totale fa 1.159 euro per l'esattezza....mancano ancora i prezzi delle ventole supplementari.

...Spero tu sia d'accordo che se il negozio fa prezzi "da fallimento" non sono esattamente i prezzi correnti di mercato... rolleyes.gif

Comunque io QUESTA "Banda Bassotti" non l'ho trovata nemmeno su google... solo negozi di animali, anche con "banda bassotti informatica"! biggrin.gif smile.gif
Gianluca.
QUOTE(davidebaroni @ Jun 5 2012, 08:14 PM) *
...Spero tu sia d'accordo che se il negozio fa prezzi "da fallimento" non sono esattamente i prezzi correnti di mercato... rolleyes.gif

Comunque io QUESTA "Banda Bassotti" non l'ho trovata nemmeno su google... solo negozi di animali, anche con "banda bassotti informatica"! biggrin.gif smile.gif



messicano.gif

Infatti io non ho mai detto che sono prezzi da mercato....vedi il mio primo post...ho solo detto che preferivo spendere poco più di 1200 euro e prendermi un pc assemblato da me.
teoravasi
avevo aggiunto a tutto il prezzo di win, avevo capito male io. chiedo scusa per l'errore.

QUOTE(davidebaroni @ Jun 5 2012, 08:14 PM) *
...Spero tu sia d'accordo che se il negozio fa prezzi "da fallimento" non sono esattamente i prezzi correnti di mercato... rolleyes.gif


Pollice.gif
anche perché quando si fornisce un consiglio bisognerebbe attenersi a quelli, o a offerte particolarmente diffuse (ad esempio quelle di grandi catene accessibili a tutti). se trovassi un mac in offerta a 1200 al posto di 2000 lo chiarirei direttamente, soprattutto per fornire indicazioni più precise a chi ha fatto la richiesta. a mio parere ovviamente

ciao
teo
davidebaroni
QUOTE(teoravasi @ Jun 5 2012, 08:45 PM) *
se trovassi un mac in offerta a 1200 al posto di 2000 lo chiarirei direttamente, soprattutto per fornire indicazioni più precise a chi ha fatto la richiesta. a mio parere ovviamente

...E lo comprerei talmente in fretta da lasciare una scia incandescente sul bancone... rolleyes.gif
Ciao,
Davide
riccardobucchino.com
Tra un iMac ossia un portatile dentro ad un monitor con disco da 3,5" e un vero fisso io sceglierei il fisso!

Allego quello che io considero un pc con un'ottima configurazione per la PP. (la scheda video che ho messo può sembrare troppo scarsa ma non è così, è più che sufficiente, per le foto le prestazioni video sono insignificanti, puoi scegliere una scheda con uscita display port se e solo se compri un monitor serio con ingresso display port ossia un monitor IPS nativo a 10bit, altrimenti una scheda vale l'altra.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 70.8 KB
mr-fuso
QUOTE(falcopellegrino @ Jun 5 2012, 05:07 PM) *
Quoto!
Come al solito c'è gente che fa orecchie da mercante e spara prezzi e confronti che non esistono!
Anche io volendo con 1200 euro porto a casa un PC però poi mi accorgo che un monitor IPS costa una fucilata e la licenza di windows ultimate(se vogliamo fare un confronto serio è questa versione di windows che va paragonata a MACOS LION!) di certo non te la regalano come qualcuno pensa...laugh.gif
Dunque..tirando i conti:
1200 euro per il solito cassone di latta
altri 600 per una monitor IPS
e altri 300 per una bella licenza di windows 7 ultimate CHE HA LE STESSE FUNZIONALITÀ E CARATTERISTICHE della controparte macOS Lion.
Totale?
Io francamente corro a prendermi sull'Apple Store un bel IMAC 27 pollici che è uno spettacolo.
Chissà come ma qua dnetro la gente si dimentica che nello spazio di un monitor con un MAC hai tutto e tra i piedi non hai il solito cassone di latta.
Chissà quando arriverà il giorno che certa gente finirà di confrontare le mele con le pere...biggrin.gif
Nel prezzo dell'IMAC c'è compreso quello che con windows arrivati a casa ti devi scaricare,compreso il client per mandare una fottutissima mail!..
Lascia perdere che è meglio.....!


Ecco il fanboy apple alla carica!

Punto 1) La versione che ti serve è la Home Premium che viene 129 euro. Le versioni Professional e Ultimate hanno in più la gestione di reti AZIENDALI (che non ti servono), la possibilità di lanciare un programma in modalità XP (che serve alle aziende che usano programmi propri, quindi non aggiornabili) e altre cose che un utente domestico non utilizzerà mai. Leggi qui le differenze... Le caratteristiche in più ti servono veramente?

Punto 2) se con windows appena arrivato a casa ti devi scaricare dei programmi devi solo ringraziare l'antitrust. In ogni caso i 10 minuti che perdi valgono centinaia di euro che spendi in più con apple? Io non credo.


Comunque per rispondere alla domanda se il mac ha una marcia in più, la risposta è no.
davidebaroni
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 5 2012, 10:58 PM) *
Tra un iMac ossia un portatile dentro ad un monitor con disco da 3,5" e un vero fisso io sceglierei il fisso!

Allego quello che io considero un pc con un'ottima configurazione per la PP. (la scheda video che ho messo può sembrare troppo scarsa ma non è così, è più che sufficiente, per le foto le prestazioni video sono insignificanti, puoi scegliere una scheda con uscita display port se e solo se compri un monitor serio con ingresso display port ossia un monitor IPS nativo a 10bit, altrimenti una scheda vale l'altra.

Ingrandimento full detail : 70.8 KB

Sbaglio o mancano sia il case, che il monitor (mica pizza e fichi... 600 eurozzi da solo rolleyes.gif), che (per dire) mouse e tastiera, unità ottica (DVD, per capirci)... e sa Dio cos'altro? rolleyes.gif
Senza contare il tempo per l'assemblaggio, che se te lo fai da solo sarà meglio che lo calcoli, cavi, cavetti e cazzabubboli svariati, ventole (o dovrei dire turbine?), eccetera eccetera...
Brisa par critichér, eh! Ma se vogliamo fare paragoni, facciamoli seriamente...
riccardobucchino.com
QUOTE(davidebaroni @ Jun 5 2012, 11:59 PM) *
Sbaglio o mancano sia il case, che il monitor (mica pizza e fichi... 600 eurozzi da solo rolleyes.gif), che (per dire) mouse e tastiera, unità ottica (DVD, per capirci)... e sa Dio cos'altro? rolleyes.gif
Senza contare il tempo per l'assemblaggio, che se te lo fai da solo sarà meglio che lo calcoli, cavi, cavetti e cazzabubboli svariati, ventole (o dovrei dire turbine?), eccetera eccetera...
Brisa par critichér, eh! Ma se vogliamo fare paragoni, facciamoli seriamente...


il case costa niente, 24€ ti prendi un case asus base ma cmq suppongo ne abbia già uno, masterizzatore dvd sata costa 20€ (ma chi non ce l'ha?), il monitor teoricamente già ce l'hai, tastiera e mouse idem (io ho tastiera e mouse cordless del 2001, funzionano benone), assemblarlo ci vogliono 15 minuti, a installare win altri 15, per mettere i programmi direi 30-40 minuti!

Cmq non volevo fare paragoni, ho mostrato una configurazione bella per la post, senza esagerare, se l'autore del post è sempre stato utente pc sa cosa manca e ha gran parte delle cose che mancano!!

Il pc è anche più ecologico, non butti via tutto ogni volta!
riccardobucchino.com
QUOTE(mr-fuso @ Jun 5 2012, 11:59 PM) *
Comunque per rispondere alla domanda se il mac ha una marcia in più, la risposta è no.


A proposito di marce
Il mac è come una macchina con il cambio automatico, il pc è una macchina con il cambio manuale.
Se sei un niubbo al volante con l'automatico vai più forte che con il manuale e se vai tranquillo consumi meno rispetto al cambio tradizionale, se invece sei bravo a guidare con il cambio manuale puoi consumare molta meno benzina (e meno freni) e avere migliori performance in accelerazione.

L'iMac ha un vantaggio, è compatto ma ha lo svantaggio di non essere espandibile, di avere un solo disco interno per altro ridicolo (se non usi un SSD per il sistema operativo sfrutti l'1% delle prestazioni del tuo IBM compatibile*) e di essere un computer portatile particolarmente grande ed ingombrante e non un vero fisso!


*è bello il termine "IBM compatibile" perché permette di parlare contemporaneamente di mac e pc perché entrambi sono degli "x86" o "x64" se vogliamo essere precisi!
lucrezina
Riporto la mia esperienza personale: anni ed anni di Windows, ottima conoscenza del SO, mai grossi problemi, ma qualche virus l'ho preso, qualche formattazione l'ho dovuta fare, qualche deframmentazione pure..., comunque niente di drammatico. Poi ho acquistato un notebook HP, bello pompato, con la possibilità di avere sia Vista che XP. Installo XP, che però, naturalmente, non mi riconosce tutta la RAM. Formatto ed installo VISTA 64 bit, gira tutto bene, veloce, con la sola controindicazione che... quando guardo qualsiasi video con qualsiasi programma il computer va in crash, così come non è stato possibile far funzionare una scheda pcmcia per l'acquisizione video. Porto il computer in assistenza, mi dicono che l'hardware è a posto, provi a formattare... Così riformatto ed installo Vista 32 bit, solita storia. Tengo il Notebook così per due anni, con l'impossibilità di vedere video. Ad un certo punto ho la necessita di mostrare un dvd nel pomeriggio, quindi installo XP e magia..., più di 100 aggiornamenti, computer bloccato per qualche ora...

Ho da poco comprato un Imac, ho speso un po' di più ma il mio tempo al computer è molto più produttivo, non ho avuto NESSUN tipo di problema, neppure minimo!!! Avessi avuto l coraggio di cambiare qualche anno fa sarebbe stato meglio!
Maicolaro
QUOTE(ricdil @ Jun 5 2012, 08:10 PM) *
Io non sono certo un fan sfegatato di Windows ma devo dire che leggo sempre più spesso inesattezze sullo stesso soprattutto da clienti Apple. Tutte le cose che si facevano tanti anni fa sui computers in genere (quelle evidenziate) oggi non si fanno più. Io sto usando in prova il Windows 8 e manco mi sogno queste cose. Ho usato per molto tempo (dalla sua uscita) il Win 7 e devo dire che è stato un passo avanti notevole.


Perdonami ma se mi permetto di scrivere (con tanto di sottolineatura che sto esprimendo un parere personale) una cosa, è perché l'ho sperimentata personalmente. In ufficio ho Win 7 e lo utilizzo tutti i giorni, per quanto concordo che sia stato un passo avanti rispetto a Xp (non parliamo di Vista) ti assicuro che quanto a stabilità e velocità ancora ne deve fare di strada rispetto a Os X

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 6 2012, 12:36 AM) *
di avere un solo disco interno per altro ridicolo (se non usi un SSD per il sistema operativo sfrutti l'1% delle prestazioni del tuo IBM compatibile*)


Siccome si accusa gli utenti mac di fare disinformazione prima di scrivere certe cose bisognerebbe magari informarsi per bene prima, entrambi gli Imac possono montare tranquillamente 2 dischi, uno SSD ed uno tradizionale (basta farsi un giretto sul sito della Apple per scoprirlo)

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 6 2012, 12:36 AM) *
e di essere un computer portatile particolarmente grande ed ingombrante e non un vero fisso!


Azzz e adesso questa storia chi gliela spiega al mio Imac che è da un anno che se ne sta attaccato al muro con una staffa e non ne vuole sapere di muoversi... laugh.gif

un saluto
m.
falcopellegrino
QUOTE(mr-fuso @ Jun 5 2012, 11:59 PM) *
Ecco il fanboy apple alla carica!

Punto 1) La versione che ti serve è la Home Premium che viene 129 euro. Le versioni Professional e Ultimate hanno in più la gestione di reti AZIENDALI (che non ti servono), la possibilità di lanciare un programma in modalità XP (che serve alle aziende che usano programmi propri, quindi non aggiornabili) e altre cose che un utente domestico non utilizzerà mai. Leggi qui le differenze... Le caratteristiche in più ti servono veramente?

Punto 2) se con windows appena arrivato a casa ti devi scaricare dei programmi devi solo ringraziare l'antitrust. In ogni caso i 10 minuti che perdi valgono centinaia di euro che spendi in più con apple? Io non credo.
Comunque per rispondere alla domanda se il mac ha una marcia in più, la risposta è no.



Ed eccolo invece il fan boy microsoft che fa disinformazione!
Carissimo...io quando faccio confronti li faccio alla pari.
Se accendo il mio MAC davanti a mio cugino Armeno in mezzo secondo gli faccio un account e gli metto la lingua del sistema operativo del suo paese di origine,ergo:è come se fosse a casa sua.
Il tutto in mezzo secondo.
Le caratteristiche in più magari non mi servono ma inutile girarci attorno,tra averle e non averle c'è una gran bella differenza!
Visto che si parla di confronti e di prezzi io confronto la versione migliore di Windows con l'unica versione che fornisce Apple e che da sempre è completa di tutto!
In ogni caso,qua continuo a leggere confronti senza senso con scatole di latta prive di monitor IPS e di sistema operativo che NON E' GRATIS.
E' davvero divertente notare come la gente cerchi in tutti i modi di arrampicarsi sugli specchi per cercare di far credere che un IMAC costa davvero il doppio di un normale PC,poi però scopri che alla fine chi si arrampica porta a casa sempre il solito cassone di latta senza monitor,oltre a prendere le solite bastonate sulle orecchie.
Io sono ancora in attesa da mesi di un'alternativa valida a un IMAC che posizioni sulla scrivania,lo colleghi e lo accendi pronto e operativo e senza avere tra le paxlle il solito cassone di latta.
Se qualcuno la vuole proporre,qua c'è un sacco di gente pronta ad acquistare! biggrin.gif

QUOTE
Siccome si accusa gli utenti mac di fare disinformazione prima di scrivere certe cose bisognerebbe magari informarsi per bene prima, entrambi gli Imac possono montare tranquillamente 2 dischi, uno SSD ed uno tradizionale (basta farsi un giretto sul sito della Apple per scoprirlo)

Lascia perdere che qua dentro pensano all'IMAC come una scatola chiusa che è impossibile da aprire.
Sai,se non ci sono le viti belle grosse come nei cassoni di latta tutti pensano non si possa smontare,poi chi sa come fare con 2 ventose stacca il vetro,smonta il monitor e cambia tutto quello che vuole(ad eccezione della parte video)esattamente come in un comune PC...laugh.gif
mr-fuso
QUOTE(falcopellegrino @ Jun 6 2012, 08:23 AM) *
Ed eccolo invece il fan boy microsoft che fa disinformazione!
Carissimo...io quando faccio confronti li faccio alla pari.
Se accendo il mio MAC davanti a mio cugino Armeno in mezzo secondo gli faccio un account e gli metto la lingua del sistema operativo del suo paese di origine,ergo:è come se fosse a casa sua.
Il tutto in mezzo secondo.
Le caratteristiche in più magari non mi servono ma inutile girarci attorno,tra averle e non averle c'è una gran bella differenza!
Visto che si parla di confronti e di prezzi io confronto la versione migliore di Windows con l'unica versione che fornisce Apple e che da sempre è completa di tutto!
In ogni caso,qua continuo a leggere confronti senza senso con scatole di latta prive di monitor IPS e di sistema operativo che NON E' GRATIS.
E' davvero divertente notare come la gente cerchi in tutti i modi di arrampicarsi sugli specchi per cercare di far credere che un IMAC costa davvero il doppio di un normale PC,poi però scopri che alla fine chi si arrampica porta a casa sempre il solito cassone di latta senza monitor,oltre a prendere le solite bastonate sulle orecchie.


Il cambio della lingua è una cosa inutile, inutile girarci intorno (ah già, tu hai il cugino armeno... peccato però che l'armeno non è supportato da lion...). E non è detto che in mezzo secondo gli fai un account, perchè molte lingue le devi appena scaricare....
Comunque lion 22 lingue, windows 7 ultimate 33.... incluso l'armeno!!!!!!!!!!! wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(lucrezina @ Jun 6 2012, 06:33 AM) *
Riporto la mia esperienza personale: anni ed anni di Windows, ottima conoscenza del SO, mai grossi problemi, ma qualche virus l'ho preso, qualche formattazione l'ho dovuta fare, qualche deframmentazione pure..., comunque niente di drammatico. Poi ho acquistato un notebook HP, bello pompato, con la possibilità di avere sia Vista che XP. Installo XP, che però, naturalmente, non mi riconosce tutta la RAM. Formatto ed installo VISTA 64 bit, gira tutto bene, veloce, con la sola controindicazione che... quando guardo qualsiasi video con qualsiasi programma il computer va in crash, così come non è stato possibile far funzionare una scheda pcmcia per l'acquisizione video. Porto il computer in assistenza, mi dicono che l'hardware è a posto, provi a formattare... Così riformatto ed installo Vista 32 bit, solita storia. Tengo il Notebook così per due anni, con l'impossibilità di vedere video. Ad un certo punto ho la necessita di mostrare un dvd nel pomeriggio, quindi installo XP e magia..., più di 100 aggiornamenti, computer bloccato per qualche ora...

Ho da poco comprato un Imac, ho speso un po' di più ma il mio tempo al computer è molto più produttivo, non ho avuto NESSUN tipo di problema, neppure minimo!!! Avessi avuto l coraggio di cambiare qualche anno fa sarebbe stato meglio!


Ma guarda con windows xp i problemi fioccavano, con vista 64 non ho mai avuto un problema, con 7 all'inizio ho avuto dei problemi driver con la tavoletta wacom ora è tutto risolto. I virus io suppongo siano una leggenda, ho visto un pc con XP che aveva 7000 virus rilevati dall'anti-virus ma funzionava senza problemi, suppongo che il 99,99% dei virus in realtà non esista vengono probabilmente rilevati a random dagli anti-virus in modo da farti credere che il programma sia utile. Io nel dubbio il mio nod32 aziendale lo tengo attivo tanto pesa niente però dubito che serva realmente a qualcosa!

QUOTE(Maicolaro @ Jun 6 2012, 07:27 AM) *
Perdonami ma se mi permetto di scrivere (con tanto di sottolineatura che sto esprimendo un parere personale) una cosa, è perché l'ho sperimentata personalmente. In ufficio ho Win 7 e lo utilizzo tutti i giorni, per quanto concordo che sia stato un passo avanti rispetto a Xp (non parliamo di Vista) ti assicuro che quanto a stabilità e velocità ancora ne deve fare di strada rispetto a Os X
Siccome si accusa gli utenti mac di fare disinformazione prima di scrivere certe cose bisognerebbe magari informarsi per bene prima, entrambi gli Imac possono montare tranquillamente 2 dischi, uno SSD ed uno tradizionale (basta farsi un giretto sul sito della Apple per scoprirlo)
Azzz e adesso questa storia chi gliela spiega al mio Imac che è da un anno che se ne sta attaccato al muro con una staffa e non ne vuole sapere di muoversi... laugh.gif

un saluto
m.


Fino a poco tempo fa si poteva mettere un solo disco, probabilmente ora che gli imac sono più grandi ce ne stanno 2, ma quanto costa un SSD messo da apple? e quanto è performante? a stima metteranno dei samsung da 4 soldi e te li fan pagare come fossero dei revo drive 3.

Cmq si, l'iMac è un grosso portatile, non un fisso perché per quanto mi riguarda un fisso deve avere:
possibilità di espansione con slot pci (per schede varie), con slot pci-ex (per poter cambiare scheda video, per poter installare dischi ad alte prestazioni, per installare controller aggiuntivi, deve avere componentistica non mobile quindi chipset normali e processori normali, deve avere minimo 4 slot per la ram, deve avere minimo 4 porte sata (io attualmente ne ho 6 in uso sul mio pc), deve avere connettività di rete completa quindi porte lan a 1 gbps (meglio se 2), porte esata, decine di USB (anche solo per ricaricare dispositivi vari ed eventuali), connettività audio completa quindi uscite e ingressi analogici ma anche uscita coassiale e ottica (altrimenti come ti interfacci ad un impianto dolby digital?).

Se non ha queste cose non è un fisso (infatti il mac è un all in one non un fisso), perché la primaria caratteristica dei pc fissi è quella di non avere limiti all'espansione. Io alla sola idea di dover collegare un disco esterno divento nervoso, che xxx e che disordine inutile, è una cosa che a tutti pare semplice a me pare tediosa, veramente mi irrita da morire! io ho risolto la cosa con 2 cassettini estraibili nel mio fisso, zero cavi in mezzo alla p...le, prendi il disco, lo ficchi dentro e fine della storia.


Detto ciò ripeto che un pc fisso tradizionale è più ecologico di un iMac perché tante componenti non ha senso cambiarle ad ogni cambio pc perché vanno benone, il lettore dvd, il case, l'alimentatore, i dischi (io ne aggiungo ma raramente li sostituisco), i lettori di schede, il monitor, la scheda video (ho una 8800 del 2007), la tastiera (apple te ne da una nuova ogni volta), il mouse (apple ne inventa uno nuovo, più scomodo ogni volta, il mio ottico del 2001 con la rotellina fisica sul cad è imbattibile), le schede di espansione come per esempio eventuali schede raid, wifi, etc.... perché cambiare tutto quando ancora funziona? Si cambia ciò che è ormai troppo obsoleto e si tiene il resto finché va bene!
teoravasi
ma è così difficile riconoscere che entrambi i sistemi hanno pregi e difetti? perché ci si deve necessariamente appigliare a qualche piccolo aspetto per screditare la controparte?
mac ha meno ingressi? vero, ma sinceramente di tutte le cose che sono state elencate da riccardobucchino.com io (e credo non solo io) non saprei nemmeno cosa farmene (ci sono addirittura prese nel mio mac che non ho mai usato).
il mac non è un fisso ma un portatile grosso e non mobile? blink.gif
ora pure l'ecologia? mi sembra che si stia un po' esagerando, anche perché se vogliamo parlare di quello il discorso va fatto su larga scala, e le cose cambiano un po'.
non credo che tutti quelli che comprano mac siano degli stupidi che non sanno cosa stanno facendo, credo solo che abbiano esigenze, desideri e una visione dell'informatica diversi da chi compra pc (non migliore o peggiore, solo diversa). e ovviamente vale lo stesso discorso a parti invertite.
io uso entrambi, e personalmente se mi viene chiesto un consiglio consiglio mac. ma lo faccio "valorizzando" i suoi pregi, non screditando pc.
e come sempre, noto con dispiacere che molti giudizi sono espressi con poca (o nulla) cognizione di causa, ma solo per partito preso.

ciao
teo
falcopellegrino
QUOTE(mr-fuso @ Jun 6 2012, 09:57 AM) *
Il cambio della lingua è una cosa inutile, inutile girarci intorno (ah già, tu hai il cugino armeno... peccato però che l'armeno non è supportato da lion...). E non è detto che in mezzo secondo gli fai un account, perchè molte lingue le devi appena scaricare....
Comunque lion 22 lingue, windows 7 ultimate 33.... incluso l'armeno!!!!!!!!!!! wink.gif



Eccolo la il pesce che ha abboccato!
Infatti ho citato di proposito una lingua che non c'è perché ero sicuro che ti saresti ripresentato puntuale come un orologio Svizzero a elencare tutto quello che ha windows 7 ultimate!
Come volevasi dimostrare...allora la versione ultimate è meglio della versione da poveretti che trovi preinstallata al supermercato sui PC delle patatine no?
Bravo,ma sappi che per avere quelle 11 lingue in più che lo 0,00001 per cento al mondo userà comprese quelle che invece usano tutti ti tocca sborsare un bel 300 e passa euro,sommate ai soldi che costa un bel monitor IPS tira le somme che noi siamo ancora qua ad aspettare l'alternativa.
Ovviamente oltre alle lingue sei anche a conoscenza del fatto che la funzionalità desktop remoto è perfettamente integrata in MAcOs Lion mentre manca nella tua bella versione da 129 euro di Windows vero?

QUOTE(riccardobucchino)
Cmq si, l'iMac è un grosso portatile, non un fisso perché per quanto mi riguarda un fisso deve avere:
possibilità di espansione con slot pci (per schede varie), con slot pci-ex (per poter cambiare scheda video, per poter installare dischi ad alte prestazioni, per installare controller aggiuntivi, deve avere componentistica non mobile quindi chipset normali e processori normali, deve avere minimo 4 slot per la ram, deve avere minimo 4 porte sata (io attualmente ne ho 6 in uso sul mio pc), deve avere connettività di rete completa quindi porte lan a 1 gbps (meglio se 2), porte esata, decine di USB (anche solo per ricaricare dispositivi vari ed eventuali), connettività audio completa quindi uscite e ingressi analogici ma anche uscita coassiale e ottica (altrimenti come ti interfacci ad un impianto dolby digital?).


Forse non hai ben compreso l'utilità di avere un all-in-one e quindi hai sbagliato acquisto.
Se hai tutte quelle esigenze c'è un bel mac-pro che ha tutta l'espandibilità che vuoi!
Ma nel dettaglio vediamo:
deve avere minimo 4 slot per la ram perché?
in un IMAC ci puoi mettere anche 16 giga di RAM,che caxxo servono 4 slot??
QUOTE
deve avere minimo 4 porte sata (io attualmente ne ho 6 in uso sul mio pc

E' una regola che hai deciso tu?
Io ne ho 4,2 sono sempre libere e lo saranno sempre,mi piacerebbe sapere tu come,e con quali dispositivi hai occupato tutte quelle porte!
Non dirmi che hai 6 HD collegati tutti nel case del PC perché ti dimostro che è una caxxata immane lasciare tutta quella roba dentro in un'unico posto!
QUOTE
decine di USB (anche solo per ricaricare dispositivi vari ed eventuali),

Altra caxxata..permettimi di dirti che su 4 un normale utente MAC ne utilizzerà al massimo 1 per collegare la stampante.
Ma anche se fosse che è un pazzo da tenerle occupate tutte e 4 con le periferiche più strane non le utilizzerà mai tutte insieme per cui in un nanosecondo togli quella che non ti serve e la occupi con quello che più ti piace.
Aggiungo anche che 10 porte tu non le hai di sicuro tutte davanti per cui non vorrai far credere a tutto il forum che ogni volta tiri fuori il cassone per collegarci 10 cellulari da caricare?
Altra caxxata è quella di ulizzare le porte USB di qualsiasi PC per ricaricare MP3 e celllulari...un comune porta USB eroga una corrente di 500mha,inutile per la gran parte dei dispositivi provvisti di alimentatori in grado di erogare correnti almeno doppie.
Può essere un'alternativa di emergenza ma di certo non deve diventare la norma!

QUOTE
ma quanto costa un SSD messo da apple? e quanto è performante? a stima metteranno dei samsung da 4 soldi e te li fan pagare come fossero dei revo drive 3.

Non lo ordina nessuno di mettere SSD acquistati dalla Apple!
Ti prendi l'SSD che più preferisci,prendi 2 ventose stacchi il vetro,togli il monitor e aggiungi il tuo bel SSD che hai comprato da pippo sotto casa.
Ma davvero credi che non puoi aggiornare nulla in un IMAC?
A parte la scheda video(che se non giochi quella in dotazione basta e straavanza) puoi cambiare tutto quello che vuoi esattamente come un normale PC e ripeto per l'ennesima volta,NON HAI IL SOLITO CASSONE RUMOROSO E DI LATTA in mezzo ai c......i
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.