Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro pischedda
Mi trovavo in centro a Roma per fare delle foto, quando mi si avvicina un turista americano in vacanza, circa 80 anni, con la moglie.
Prima scruta la macchina, poi mi chiede dove può acquistare un treppiedi a Roma.
Convinto avesse una compatta, gli ho detto che eventualmente ce l'avevano anche i cinesi.
Lui insiste e gli indico un paio di negozi.
Poi mi chiede che macchina uso, che lenti ho, che impostazioni avevo in maniera comunque molto garbata e appassionata.
Ne esce una mezz'ora di chiacchierata fotografica sul mondo italiano, americano ecc.

Gli chiedo se e' un appassionato e mi risponde che e' un fotografo in pensione.
Tira fuori la sua bella D800 col 14 24 e già li cominciavo a capire di aver sottovalutato qualcosa.

La moglie mi dice qualcosa sul national geographic ma lui quasi la zittisce cambiando discorso e volendo solo chiacchierare di fotografia, di gente per strada ecc.

Gli ho chiesto che se aveva bisogno o per qualsiasi cosa ci potevamo scambiare la mail, un contatto in usa può sempre far comodo.
Lui mi scrive la mail e il sito.

Beh mai avrei immaginato di parlare con colui che ha fotografato per dirne una Martin luther King il giorno del "i have a dream" o che e' stato in Vietnam o che ha pubblicato più di 2000 foto sul national geographic.

Ma la sua modestia, tranquillità ecc mi ha insegnato moltissimo, davvero.
e dire che ne aveva da vantarsi..ma io ho scoperto chi era solo dopo che era andato via.
Beh per me e' stata una bella lezione.

Se vi va www.Jamespblair.com
lorenzolongo
Allora è proprio vero che le apparenze a volte ingannano! biggrin.gif
Senza dubbio una bellissima esperienza, sono felice per te, anzi un pò ti invidio! laugh.gif
sdmassimo
sti caxxi!!!!

gran bell'incontro Pollice.gif
grazianoguerini
Che fortuna smile.gif
Queste sono esperienze che insegnano....buon per te!
ciao
SimoElle
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 4 2012, 12:26 AM) *
Mi trovavo in centro a Roma per fare delle foto, quando mi si avvicina un turista americano in vacanza, circa 80 anni, con la moglie.
Prima scruta la macchina, poi mi chiede dove può acquistare un treppiedi a Roma.
Convinto avesse una compatta, gli ho detto che eventualmente ce l'avevano anche i cinesi.
Lui insiste e gli indico un paio di negozi.
Poi mi chiede che macchina uso, che lenti ho, che impostazioni avevo in maniera comunque molto garbata e appassionata.
Ne esce una mezz'ora di chiacchierata fotografica sul mondo italiano, americano ecc.

Gli chiedo se e' un appassionato e mi risponde che e' un fotografo in pensione.
Tira fuori la sua bella D800 col 14 24 e già li cominciavo a capire di aver sottovalutato qualcosa.

La moglie mi dice qualcosa sul national geographic ma lui quasi la zittisce cambiando discorso e volendo solo chiacchierare di fotografia, di gente per strada ecc.

Gli ho chiesto che se aveva bisogno o per qualsiasi cosa ci potevamo scambiare la mail, un contatto in usa può sempre far comodo.
Lui mi scrive la mail e il sito.

Beh mai avrei immaginato di parlare con colui che ha fotografato per dirne una Martin luther King il giorno del "i have a dream" o che e' stato in Vietnam o che ha pubblicato più di 2000 foto sul national geographic.

Ma la sua modestia, tranquillità ecc mi ha insegnato moltissimo, davvero.
e dire che ne aveva da vantarsi..ma io ho scoperto chi era solo dopo che era andato via.
Beh per me e' stata una bella lezione.

Se vi va www.Jamespblair.com


Pollice.gif
toad
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 4 2012, 12:26 AM) *
Ma la sua modestia, tranquillità ecc mi ha insegnato moltissimo, davvero.
e dire che ne aveva da vantarsi..ma io ho scoperto chi era solo dopo che era andato via.


Pollice.gif

A riprova, se ce ne fosse bisogno (ma ce n'è... rolleyes.gif ) che queste sono le doti dei veri Grandi, in tutti i campi.
Poi ci sono coloro che pensano di esserlo, o che vengono creati tali da chi deve sempre trovare il mito, ma generalmente sono fatti di un'altra pasta.
tankredi
queste storie, questi incontri.. per fortuna o per destino...regalano delle bellissime emozioni...
sono contento che hai condiviso questo tuo breve racconto con noi...
davidebaroni
QUOTE(toad @ Jun 4 2012, 10:07 AM) *
Pollice.gif

A riprova, se ce ne fosse bisogno (ma ce n'è... rolleyes.gif ) che queste sono le doti dei veri Grandi, in tutti i campi.
Poi ci sono coloro che pensano di esserlo, o che vengono creati tali da chi deve sempre trovare il mito, ma generalmente sono fatti di un'altra pasta.

Toad, come spesso accade siamo d'accordo al 100%! smile.gif

Alessandro, grazie mille per aver condiviso la tua esperienza. Sono andato a visitare il sito di Blair, e, diavolo, più ancora delle foto (comunque bellissime), sono rimasto molto colpito da quello che scrive. smile.gif
Ciao,
Davide
mcardini
L'umiltà è una dote purtroppo molto rara, specie tra le parsone famose.
Invece se una persona è umile può arrivare molto più lontano di altri.
eutelsat
Nell'esser modesto e guardare sempre avanti senza mostrare il suo portfolio lo rende già un grande biggrin.gif , bell'incontro e ottima esperienza, quasi migliore di un workshop Pollice.gif


Gianni
scardix
QUOTE(eutelsat @ Jun 4 2012, 12:39 PM) *
Nell'esser modesto e guardare sempre avanti senza mostrare il suo portfolio lo rende già un grande biggrin.gif , bell'incontro e ottima esperienza, quasi migliore di un workshop Pollice.gif
Gianni


...Che xxx!!!

questa si che è fortuna...come dici meglio di qualsiasi workshop!!

Ti invidio molto dry.gif
CVCPhoto
Grande Alessandro!!! Sono quegli incontri che lasciano un segno indelebile.
alessandro pischedda
piu' che altro mi e' dispiaciuto non poterlo reincontrare, visto che partiva il giorno stesso.
Gli avrei chiesto un aneddoto, una storia o semplicemente avrei fatto una foto insieme.
Se vedete nel sito c'e' la foto del funerale di kennedy alla casa bianca oltre a quella di Martin Luther king.
Cioe', questo tipo ha visto la storia con i suoi occhi!
Gia' beccare nella vita uno che ha sentito con le sue orecchie il "i have a dream" e' incredibile.
Vi posso assicurare che chiedeva cose circa impostazioni, inquadrature, ma proprio particolari come noi sul forum, come fosse il primo giorno che fotografava.
Insomma traspirava una passione per nulla smorzata dagli anni.
A me questa cosa ha colpito molto..ragionavo sul fatto che forse non mi ha detto chi era proprio per avere una chiacchierata libera, non condizionata dall'eventuale e inevitabile senso di sudditanza mia che avrebbe potuto scatenare.

Fortunatamente, e lo conservero', su un bigliettino mi ha scritto il sito e la mail. Gliene ho mandata una, forse e' di cattivo gusto, ma non ho potuto non chiedere scusa per non essermi reso conto di chi avevo incontrato e che mi ha comunque dato una grossissima lezione di vita.

....e comunque, per rovinare la poesia, quando ha tirato fuori la d800 col 14 24...smile.gifsmile.gif....

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.