Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
gigi 72
ri ciao a tutti sono indeciso se prendere un altro sb900 oppure su800 quali differenze ci sono ,all'atto pratico ?
ho messo cerco SU800 ma nulla nessuna risposta e allora mi son detto se prendo un altro sb900 potrei usarlo come Commander e in piu avrei un sb di scorta
cosa ne pensate
grazie Gigi

dimenticavo il corpo e una D3
MrFurlox
differenze sostanziali :

l' SU-800 non emette nessuna luce per comandare gli altri flash e può comandare un gruppo in più ....

io prenderei un altro SB per le mie esigenze wink.gif


Marco
gigi 72
la luce del sb non e' disattivabile ? , non sono solo dei pre lampi ? incide sull'esposizione finale?

la portata del 900 e superiore o inferiore a quella dell'su800
Antonio Canetti
suppongo che il problema sia il fatto che devi montarlo su una D3 e questa non ha il "l'antipatico" flash pop up che fa commander, budget permettendo, consiglierei proprio l'SU-800 per leggerezza e praticità, mi sembrerebbe inutile mettere oltre 500grammi di flash da usare solo come commander, caso diverso se ti interessa la flashata diretta, quindi flash sulla fotocamera e secondo flash in remoto in cls, credo che sia meglio modellare la luce con uno o due flash separati dalla fotocamera e comandati da un SU-800.

ciao

Antonio
gigi 72
si Antonio il concetto e quello, ma un su800 a un prezzo quasi pari al sb 900 cerotto.gif che tra l'altro fa lo stessa cosa da quello che ho capito con piu peso ovvio, ma io posso far partire un lampo vero e proprio dal 900 sulla macchina e usare l'altro in remoto o uno esclude l'altro ?
MrFurlox
QUOTE(gigi 72 @ Jun 3 2012, 11:33 PM) *
la luce del sb non e' disattivabile ? , non sono solo dei pre lampi ? incide sull'esposizione finale?

la portata del 900 e superiore o inferiore a quella dell'su800


si la puoi disattivare ma una "flashatina" la emette sempre l' SU no

per la portata non saprei


Marco
Antonio Canetti
QUOTE(gigi 72 @ Jun 3 2012, 11:33 PM) *
la luce del sb non e' disattivabile ? è disiattiabile
, non sono solo dei pre lampi ? questi ci sono sempre perche sono questi che trasmettono i comanndi

incide sull'esposizione finale? i pre lampi non incidono sul risultato finale, ma per mia esperienza su occhi molto sensibili (o con molta prontezza di riflessi) a volte le palbrebe si chiudono con risultati poco piacevoli, quindi molto meglio l'SU-800 che non emette pre lampi ma solo luce infrarosso non visibile all'occhio umano

la portata del 900 e superiore o inferiore a quella dell'su800, non ho dati per darti una risposta certa



Antonio
gigi 72
ma se voglio posso usare il flash sb900 sulla slitta della macchina puntandolo contro una parete o soffitto e far partire di lato anche l'altro sb900 ?
MrFurlox
QUOTE(gigi 72 @ Jun 3 2012, 11:50 PM) *
ma se voglio posso usare il flash sb900 sulla slitta della macchina puntandolo contro una parete o soffitto e far partire di lato anche l'altro sb900 ?


si

puoi impostare il gruppo M in TTL , M , AA wink.gif
e usare gli altri tre gruppi come meglio credi

Marco
Antonio Canetti
QUOTE(gigi 72 @ Jun 3 2012, 11:46 PM) *
ma un su800 a un prezzo quasi pari al sb 900 cerotto.gif


è un vero peccato che su una pro come D3, non ci sia un comando per innescare il CLS.


Antonio

QUOTE(gigi 72 @ Jun 3 2012, 11:50 PM) *
ma se voglio posso usare il flash sb900 sulla slitta della macchina puntandolo contro una parete o soffitto e far partire di lato anche l'altro sb900 ?


sì, c'è ampia possibilta di puntamento dei flash tra loro, cosa molto importnte che i sensori ad infrarossi si vedano bene tra loro, come capita nei telecoamndi dei TV tutto bene se non ci sono ostacoli davanti.


Antonio
gigi 72
ma usandoli entrambi quello in macchina dovrei settarlo sempre come su800
Antonio Canetti
nei menu della fotocamera puoi impostare tutti flash (slitta e remoto) in tutte le possibiltà : nessun flash,TTL,M, AA e relativo sovra/sottoesposizione di ogni singolo Flash.


Antonio
gigi 72
a ok tutto in macchina ,ma per comandare l'altro sempre su master sb900 in macchina?
MrFurlox
QUOTE(gigi 72 @ Jun 4 2012, 12:20 AM) *
a ok tutto in macchina ,ma per comandare l'altro sempre su master sb900 in macchina?


lo fai dal flash , quando imposti la funzione master nella schermata scegli il gruppo e il modo di lavoro


Marco
Antonio Canetti
gruppo e canale devi sincronizzarli manualmente sia sul flash sulla fotocamera.


Antonio
gigi 72
ho capito che devo aspettare di averli entrambi e poi faro tutte le prove incomincio a fare confusione

ad ogni modo per ora grazie Antonio e Marco ci torniamo su quando avrò i due flash
Antonio Canetti
si, è vero ad avere sottomano fotocamera e flash è tutto molto più semplice.


Antonio
MrFurlox
Pollice.gif si con tutto in mano è più facile ma già con uno solo capisci quello che puoi fare wink.gif


Marco
Alan Slade
QUOTE(gigi 72 @ Jun 4 2012, 12:30 AM) *
ho capito che devo aspettare di averli entrambi e poi faro tutte le prove incomincio a fare confusione

ad ogni modo per ora grazie Antonio e Marco ci torniamo su quando avrò i due flash

Posseggo l'SU-800.
I vantaggi secondo me principali come master sono che:
-è molto più rapido nel gestire le regolazioni di più flash, rispetto ad un Sb
-è molto più leggero dell'Sb-900
-costa meno (io l'ho preso 283 euro Nital)
-la batteria ha una durata lunghissima

Con i soldi che ho risparmiato, ho preso un Metz 50 AF-1 da accoppiare all'Sb-900.
Funziona tutto a meraviglia.
gigi 72
Grazie alan sai cose io avrei trovato un altro Sv a 250 il punto e questo a pari prezzo cosa conviene?

Grazie anche a te per la gentile risposta

😃😃😃👍
Lapislapsovic
Ciao gigi 72,

Io opterei a pari prezzo, sempre per un SB rispetto ad un SU-800, che ha comunque una portata quasi doppia rispetto ad un sb 700-800-900-910 usato come commander circa 20 metri, a causa delle limitazioni intrinseche del sistema CLS.

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.