Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON 1
spadobel
Carissimi tutti Voi........
Una piccola (mica tanto) questione mi frena dall'acquistare la piccola V1;
Io la prenderei quasi solo ed esclusivamente per la presenza dell' Ft-1 in quanto trovo che, per me, il crop x2,7 sia una manna dal cielo per il fatto del mio amore per i lunghi tele.
ma qui la questione: come si comporta l'Ft1 con gli zoom DX e FX? c'e differenza? nel senso.........il 55-300 DX si comporta in maniera diversa dal 70-300 FX? I 300mm dell'uno sono gli stessi (angolo di campo) dell'altro? Ho anche il 28-300mm AFS e la domanda e' la stessa: i 300mm dell'uno sono gli stessi dell'altro oppure c'e una differenza? E poi.......io posseggo il AF 180mm NON D, lente fantastica, ma credo che possa funzionare con la V1+Ft1 solo in messa a fuoco manuale ma non in stop-down?
Grazie delle delucidazioni che vorrete darmi..........la prox sett la V1 arriverebbe a casa e la vorrei accogliere al meglio e senza aspettarmi troppo........

Grazie a tutti e buona luce........
bergat@tiscali.it
Non ti resta che provare o rischiare.
edate7
La lunghezza focale non cambia anche se monti il 55-300, o il 70-300, o il 28-300 sull'adattatore (ovviamente tutti a 300mm). Viene solo ridotto l'angolo di campo ottenibile, per cui a 300mm hai l'angolo di campo di un 300x2,7= 810mm. Per diretta esperienza, l'ingrandimento delle immagini č apparente: manca solo tutto il campo inquadrato attorno al soggetto principale, ma questi non č pių grande di come verrebbe fotografato a 300mm su formato FX. Mancando il contorno, il soggetto "sembra" pių grande... Il problema č tenere ferma la piccola V1 a quelle focali: e ricorda di scattare almeno ad 1/1000s o montala su un robusto treppiede. Facci poi vedere qualcosa...
Non ho capito cosa vuoi sapere del 180mm. Credo si perda la MAF, ma il diaframma dovrebbe continuare a funzionare regolarmente (misurazione a TA, e chiusura al diaframma di lavoro scelto al momento dello scatto).
Ciao!
CVCPhoto
Ho provato la V1 sia col 70-200 VRII liscio che duplicato, a mano libera e se la cava egregiamente. Col 55-300 non ho idea, ma credo che dovrebbe cavarsela altrettanto bene.
Andrea Meneghel
ho fatto diverse prove con il 70-300 VR e ne son rimasto soddisfatto, di pių ancora con il 150mm F2.8 Sigma; il 70-200 VR l'ho provato solo liscio e confermo le sensazione di Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.