Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
claudio-rossi
Qualche scatto senza pretese di domenica scorsa in occasione di Cantine aperte 2012, la D700 è rimasta a casa. Sono partito leggerissimo con la nikon V1....costicchia ma è un gioiellino, la velocità operativca di questa macchinetta è superiore ad alcune entry level secondo me.

Scattati in RAW con Picture control standard, convertiti con ViewNX, PP 30 secondi a file e per la precisione: Nitidezza, contrasto, dettagli ombre.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 526.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 463.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 401.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 122.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 403.3 KB


Ciao


Claudio

beppe terranova
ottimo test e complimenti per l'acquisto.............................
ciao
Peppe
gold_diamond
Il manico c'è e si vede.
Lo sai bene Claudio che a me la V1 non mi convince.
E' leggera, compatta, veloce, poliedrica (con l' ft poi...), robusta (tutta in lega)...
...però ha un qualcosa nei file che non riesco a farmi piacere!

Complimenti per l' acquisto, e aspetto sempre delle prove con il macro:D

Ciao
Un Saluto
Giulio
claudio-rossi
QUOTE(gold_diamond @ May 29 2012, 05:56 PM) *
Il manico c'è e si vede.
Lo sai bene Claudio che a me la V1 non mi convince.
E' leggera, compatta, veloce, poliedrica (con l' ft poi...), robusta (tutta in lega)...
...però ha un qualcosa nei file che non riesco a farmi piacere!

Complimenti per l' acquisto, e aspetto sempre delle prove con il macro:D

Ciao
Un Saluto
Giulio


Bè Giulio, i file non sono gestibili come quelli delle sorelle maggiori. Un tempo avevo la D7000, poi sono passato a D700. Adesso quando leggo le storielle delle comparative ad alti iso mi viene da ridere....la differenza tra le due non è il rumore. Con la D7000 o fai attenzione o dopo alcune modifiche in pp inadeguate ti rimane un file pessimo, con la D700 hai piu margine. Con la V1 è la stessa cosa, se la paragoni alla tua D7000 la V1 ne esce con le ossa rotte come è giusto che sia.
In compenso ti consente cose pazzesche, soprattutto sul lato macro:
Qui con 60 micro. Ho messo anche la foto per far capire quanto è grosso il soggetto, crop per nulla spinto, solo taglio quadro:

File da aprire, la preview le fa sembrare sfocate.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 531.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 581.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 316.3 KB


Ne posterò altre.

Claudio
gold_diamond
Hai pienamente ragione Claudio.
Io sono il primo a sostenere che la 7000 è una macchina tosta.
Non consoco a fondo la 700, ma facendo il paragone con la 3000 che avevo prima avvedo molto, molto più margine.
Come mi sono già ripetuto diverse volte la 7000 è una macchina difficile che richiede interventi, molto mirati, di pp per produrre buoni files.
Ora che inizio a conoscerla (circa 10.000 scatti) posso dire che quando azzecchi fuoco e workflow produce dei files impressionanti.
Gli alti iso, così come i mega pix, per me, sono e rimangono semplici storielle:)

Impressionanti queste foto macro, e come ti avevo già accennato in mp, questa caratteristica è davvero sorprendente (unita anche al 300 f4 x2,7... non male direi).

Però confontando i file della v1 (non con la 7000 ovviamente, ma sono anche due cose differenti) con una x100 (e mi sa anche con una x10) ne esce comunque con le ossa rotte, ma parlo di file non di velocità operativa, flessibilità, robustezza, rivendibilità etc etc....

Abbi pazienza se sono andato OT.

Un Saluto!
claudio-rossi
QUOTE(gold_diamond @ May 29 2012, 06:36 PM) *
Hai pienamente ragione Claudio.
Io sono il primo a sostenere che la 7000 è una macchina tosta.
Non consoco a fondo la 700, ma facendo il paragone con la 3000 che avevo prima avvedo molto, molto più margine.
Come mi sono già ripetuto diverse volte la 7000 è una macchina difficile che richiede interventi, molto mirati, di pp per produrre buoni files.
Ora che inizio a conoscerla (circa 10.000 scatti) posso dire che quando azzecchi fuoco e workflow produce dei files impressionanti.
Gli alti iso, così come i mega pix, per me, sono e rimangono semplici storielle:)

Impressionanti queste foto macro, e come ti avevo già accennato in mp, questa caratteristica è davvero sorprendente (unita anche al 300 f4 x2,7... non male direi).

Però confontando i file della v1 (non con la 7000 ovviamente, ma sono anche due cose differenti) con una x100 (e mi sa anche con una x10) ne esce comunque con le ossa rotte, ma parlo di file non di velocità operativa, flessibilità, robustezza, rivendibilità etc etc....

Abbi pazienza se sono andato OT.

Un Saluto!


La X100 è un aps-c quindi come la D7000, la x10 una compatta con il sensore ancora piu piccolo della V1/J1 quindi dubito si possa fare un paragone. Sui file dela X100 ti confermo che sono validissimi...sulla sua versatilità direi che però c'è poco da dire vista l'ottica fissa. Sulla velocità operativa....usale entrambe e vedrai, l'AF della X100 non è un fulmine di guerra, quello della V1 sorprende.
Il mirino digitale poi è una favola, non si puo nemmeno fare un paragone con la X100 (la x 100 in compenso puo usare anche il mirino "ottico"....non ne ho apprezzato però l'utilità....di sicuro un mio limite.)
Comunque non voglio convincere nessuno, solo che appena uscita ho visto commenti a dir poco sconcertanti fatti da persone che non l'avevano nemmeno presa in mano....e alla fine sempre li si va a parare: sensore piccolo. Si ma da 10Mp vogliamo parlare dei nuovi 24Mp?

Grazie per il passaggio Giulio

Claudio
gold_diamond
QUOTE(ilterrestre @ May 29 2012, 06:57 PM) *
La X100 è un aps-c quindi come la D7000, la x10 una compatta con il sensore ancora piu piccolo della V1/J1 quindi dubito si possa fare un paragone. Sui file dela X100 ti confermo che sono validissimi...sulla sua versatilità direi che però c'è poco da dire vista l'ottica fissa. Sulla velocità operativa....usale entrambe e vedrai, l'AF della X100 non è un fulmine di guerra, quello della V1 sorprende.
Il mirino digitale poi è una favola, non si puo nemmeno fare un paragone con la X100 (la x 100 in compenso puo usare anche il mirino "ottico"....non ne ho apprezzato però l'utilità....di sicuro un mio limite.)
Comunque non voglio convincere nessuno, solo che appena uscita ho visto commenti a dir poco sconcertanti fatti da persone che non l'avevano nemmeno presa in mano....e alla fine sempre li si va a parare: sensore piccolo. Si ma da 10Mp vogliamo parlare dei nuovi 24Mp?

Grazie per il passaggio Giulio

Claudio

Si per carità sono tre strumenti differenti...
Non parlo delle dimensioni del sensore infatti come hai visto ho messo nel calderone dx, cx e 2/3 (mi pare la x10).
E non sono in grado di parlare ne bene ne male di questi tre gioiellini.
Da quel poco che ho provato la x100 sforna file, ottimi paragonabili a un pieno formato la x10 ha la versatilità dello zoom luminoso seppur con sensore ridotto e la v1 è assai veloce e performante e più versatile (certo poi ti assale la scimmia di un altro corredo biggrin.gif)
Un saluto!
marco_boz
Ciao Claudio!.... avevo sentito dire che questa V1 è un gran bel gioiellino!... e tu con questi scatti lo me lo hai confermato! Pollice.gif .... le macro son impressionanti!!

Ciao

Marco
Mauro Va
incredibile..Claudio.....l'hai ben testata....

ciao Mauro
eutelsat
L'hai spremuta bene come fotocamera biggrin.gif , eccezionale il risultato macro del ragno ( Jumper ? ) , non male proprio Pollice.gif



Gianni
willy 73
partiamo dal presupposto che se sai fare le foto le fai anche con una compattina da 60 euro
detto questo penso che la v1 sia proprio un giocattolino niente male,ho avuto in mano un'oretta quella di un amico domenica mattina e credo che la piccola abbia delle potenzialità...di sicuro è poco ingombrante e più gestibile delle sorellone.
quando il prezzo diventa più umano magari...

ciao
Willy
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.