Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
abivienne
Ciao a tutti.
Vengo subito al problema: un mio carissimo amico il mese prossimo si sposa.
Non ci sarà nessun fotografo, semplicemente nn se lo possono permettere, per cui proverò a regalare qualche scatto, anche se non ho mai avuto modo di fotografare cerimonie ( quando leggo utenti che scrivono io non farò mai un matrimonio.... ero uno di voi fino alla settimana scorsa)

Premessa, possiedo una D90 e una D50, 35 F1,8; 50 F1,8; 85 F1,8; 18-55; 28-70; SIGMA 28-70 f2,8 (troppo morbido secondo me) SIGMA 50-200, un flash metz 54 e un flash nissin 866.

1) nel mio corredo manca un grandangolo spinto, l'obiettivo che più si può avvicinare è il 18-55; avevo già in mente di acquistarne uno, ma non intendo fare follie. (500€ max).
Pensavo a qualcosa tipo TAMRON 10-24 in modo da essere tenuto sulla d90, mentre userei il 28-70 per qualche dettaglio con la D50. Che ne pensate?

2) Vedendo le immagini del forum ho notato l'estrema luminosità negli scatti, soprattutto negli interni delle chiese. Solitamente quali possono essere le impostazioni standard che utilizzate?
Ovviamente ogni caso ha le sue impostazioni, ma avrei bisogno di una base di partenza da cui iniziare ( non ho possibilità di andare a fare delle prove e vorrei perdere meno tempo possibile alla ricerca delle impostazioni ideali)
Ad esempio: macchina in P, iso 800-1600, diaframma a 4 con tempi 1:60.
Flash in manuale (diretto con diffusore o inclinato a 45° con il cartoncino???)


Vi ringrazio in anticipo per i consigli!!!


89stefano89
non osno un esperto ma da quel che ho visto ti posso dire che:
meglio usare zoom luminosi
il grandangolo salvo qualche foto con effetto speciale in un matrimonio non serve a nulla
i flash sono sempre o quasi sempre off-camera, spesso e voletieri si usano luci fisse. in un ambiente cosí grande un diffusore fatto da un talloncino di carta credo serva a poco, di rimbalzo praticamente a nulla...
va fatto un sopraluogo in chiesa!!
attendi comunque i consigli di qualche esperto
Lutz!
Sai cosa ti dico, che cio che fa al tuo caso è la D90 con il 18-55 o il 28-70. Dipende da te come ti piace fotografare. IO son piu per i ritratti, per cui... andrei su 28-70

Scordati di cambiare obiettivi durante la cerimonia, o durante la festa. Scordati di inventarti tecniche, di arrivare con lenti nuove appena comprate etc...

Non c'è tempo, non c'è margine per prove, sperimentazioni, cose mai fatte. Vai sul FACILE. Altrimenti ti ritroverai a fare foto piu brutte di chi saprà coglierl'attimo con un iphone o una compattina.

Vincenzo Ianniciello
QUOTE(abivienne @ May 29 2012, 11:02 AM) *
Ciao a tutti.
( non ho possibilità di andare a fare delle prove e vorrei perdere meno tempo possibile alla ricerca delle impostazioni ideali)


....così, d'istinto, l'unico consiglio che ti darei e' LASCIA PERDERE!...
....ma se proprio vuoi farlo, non prendere impegni con gli sposi...fa in modo che sia una sorpresa e vai al matrimonio con la reflex e fai qualche scatto...se viene bene ok...se viene male nessuno ci rimarrà male...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(abivienne @ May 29 2012, 11:02 AM) *
Ciao a tutti.
( non ho possibilità di andare a fare delle prove e vorrei perdere meno tempo possibile alla ricerca delle impostazioni ideali)


....così, d'istinto, l'unico consiglio che ti darei e' LASCIA PERDERE!...
....ma se proprio vuoi farlo, non prendere impegni con gli sposi...fa in modo che sia una sorpresa e vai al matrimonio con la reflex e fai qualche scatto...se viene bene ok...se viene male nessuno ci rimarrà male...
abivienne
Grazie dei primi consigli, ma tengo a precisare che non ho alcuna pressione a riguardo: la richiesta degli sposi è stata un "Porta la macchina fotografica che così ci fai qualche foto!". Ora, provare a portare a casa qualche scatto "decente" non mi costa nulla, per cui avrò anche la carta della sperimentazione da giocare, per cui posso permettermi anche cambi di ottica o comunque quello che un vero matrimonialista non potrebbe mai permettersi.

Da un po avevo in testa il grandangolo e me lo sono "regalato", ed è appena arrivato nelle mie mani.(alla fine ho optato per un tokina 12-24).

E adesso insisto con le domande....
Fino a che valore di iso potrei spingermi con la D90 per essere tranquillo di avere una dose accettabile di rumore e quindi scattare esclusivamente a luce ambiente?

Grazie ancora!
eutelsat
Lascia stare il grandangolo spinto e mantieniti oltre i 18mm per evitare spiacevoli distorsioni smile.gif

Per gli iso il limite pulito sono 1600iso, a 3200 scatti ugualmente, mi spingo spesso oltre con Hi1 ( 6400iso equiv. ) , ma dovrai dare una pulita al rumore oltre che perdere un pò di gamma dinamica

Cambiare lenti durante la cerimonia? ohmy.gif
scelta un pò azzardata, al massimo puoi concederti un cambio veloce, ma devi coordinarti trovando un momento possibile ( hmmm.gif )



Gianni
89stefano89
la cosa migliore se proprio vuoi usare due ottiche é avere due corpi, magari uno prestato.
come dice il buon gianni io non capisco perché non usare i 3200, e perché no l´hi1, una volta stampato molto rumore se ne va, e comunque un po´di rumore da anche del fascino alle foto, se usati con un po´di testa i 3200iso sono da prendere i considerazione l´hi1 é un azzardo.
ma come dico sempre, meglio una foto rumorosa che una non foto.
poi per i matrimoni tra effetti fluo sfumature etc, anche se il rumore é a badilate va a finire che lo si spalma
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(eutelsat @ Jun 1 2012, 12:25 AM) *
Lascia stare il grandangolo spinto e mantieniti oltre i 18mm per evitare spiacevoli distorsioni smile.gif

Per gli iso il limite pulito sono 1600iso..


...ed e' quello che ti serve...oltre non e' necessario...

ZioFrenk
QUOTE(Lutz! @ May 30 2012, 09:28 AM) *
Sai cosa ti dico, che cio che fa al tuo caso è la D90 con il 18-55 o il 28-70. Dipende da te come ti piace fotografare. IO son piu per i ritratti, per cui... andrei su 28-70

Scordati di cambiare obiettivi durante la cerimonia, o durante la festa. Scordati di inventarti tecniche, di arrivare con lenti nuove appena comprate etc...

Non c'è tempo, non c'è margine per prove, sperimentazioni, cose mai fatte. Vai sul FACILE. Altrimenti ti ritroverai a fare foto piu brutte di chi saprà coglierl'attimo con un iphone o una compattina.


Concordo apppieno. Anch'io la prima cerimonia mi portai tutta l'attrezzatura, ma rimase li dov'era. Flash su slitta di rimbalzo e 18-105. Favoloso!!!! L'ideale... wink.gif
Come dice Lutz nn avrai tempo di far nulla, anzi, non mettertici proprio con l'idea di cambiare obiettivo, perderesti solamente istanti preziosi, concentrati sulle espressioni degli invitati e degli sposi e sulla cerimonia. Vai di ritratti e primissimi piani, facili e sempre belli. Zoomma Zommma...!
Ciau!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.