Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
DavidMen
Ce ne sono molte belle invece
Per i consigli tecnici attendo anche io pero', sono tra quelli che imparano non tra quelli che correggono wink.gif
sinclair_gio
Complimenti per la serie e per le conversioni, sopratutto perchè perfettamente coerenti l'una con l'altra, esercizio molto difficile a compiersi più di quanto si creda.
Gli scatti hanno tutti molta sostanza e raccontano di un intimo rapporto tra il soggetto e il suo strumento, ma alcuni, secondo me, creano ridondanza perchè ripetitivi. Parlo dei ritratti pieni n. 2, 7 e 10 e quello in cui si legge poco l'interazione di cui scrivevo prima, la n. 5; personalmente della prima tipologia mi piace la 10, mentre la 2 è necessaria per essere messa in correlazione con la 3 come apertura, di un ipotetico servizio da pubblicare.
Il resto è raccontato nella pienezza di questo rapporto; personalmente trovo poco interessanti la 1 e la 4 e ripetitive, perchè simili, la 6, 11 e la 12 (tra queste tre sceglierei la 6).
La mia sequenza, quindi, è: 2, 3 (interscambiabili tra loro), 6, 5, 8, 10 e 9 (ideale chiusura del cerchio). La cernita reale da compiersi è, però, in stretta collaborazione con il soggetto ripreso e chiedere a lui in quali scatti sente di essere pienamente rappresentato.

Scatti di alto livello, comunque.

Non sono tra quelli che correggono, ma mi metto tra la schiera di chi prova a valutare.

Ciao
gaeraciti
Bellissima l'analisi di Giovanni wink.gif

Io da (ex) musicista ti direi: 1-5-9 (mi sembrano raccontare l'essenza del soggetto in simbiosi con lo strumento)

Particolare la 8, non so decidere se nel contesto generale ci potrebbe stare o meno.

Complimenti, ciao

Gaetano
andre@x
QUOTE(sinclair_gio @ May 29 2012, 01:51 AM) *
Complimenti per la serie e per le conversioni, sopratutto perchè perfettamente coerenti l'una con l'altra, esercizio molto difficile a compiersi più di quanto si creda.
Gli scatti hanno tutti molta sostanza e raccontano di un intimo rapporto tra il soggetto e il suo strumento, ma alcuni, secondo me, creano ridondanza perchè ripetitivi.


Ciao sono d'accordo con giovanni, sono bellissimi scatti giusto giusto un po di ombra troppo marcata in alcuni (le ultime tre in particolare).

Ciao

Andrea
Mauro Va
ma questo è il tù 'ognato Patrik?

la 2 e la 3 con gli "strumenti"
la 8 la musica.

ciao un saluto Mauro
beppe terranova
ciao Patrik io ti scrivo la sequenza che preferirei ma non vuol dire che le rimanenti siano da buttare ma solamente ripetitive.................allora:
5-3-4-11
ciao
Peppe
marco_boz
Ciao Patrik! .... tutte molto belle!!... le mie preferite sono la: 1 - 2 - 6 - 9

Un saluto

Marco
cristian veltri
complimenti per la serie, anche se, come ti ha detto in modo molto accurato Gio (che se continua cosi' avrà un futuro da critico), avrei selezionato più rigidamente gli scatti, pochi ma buoni. Io sarei per 1 - 4 - 8.
Chiaramente è solo un opinione e come tale è opinabile biggrin.gif
complimenti Cristian
aldosartori
QUOTE(sinclair_gio @ May 29 2012, 01:51 AM) *
Complimenti per la serie e per le conversioni, sopratutto perchè perfettamente coerenti l'una con l'altra, esercizio molto difficile a compiersi più di quanto si creda.
Gli scatti hanno tutti molta sostanza e raccontano di un intimo rapporto tra il soggetto e il suo strumento, ma alcuni, secondo me, creano ridondanza perchè ripetitivi. Parlo dei ritratti pieni n. 2, 7 e 10 e quello in cui si legge poco l'interazione di cui scrivevo prima, la n. 5; personalmente della prima tipologia mi piace la 10, mentre la 2 è necessaria per essere messa in correlazione con la 3 come apertura, di un ipotetico servizio da pubblicare.
Il resto è raccontato nella pienezza di questo rapporto; personalmente trovo poco interessanti la 1 e la 4 e ripetitive, perchè simili, la 6, 11 e la 12 (tra queste tre sceglierei la 6).
La mia sequenza, quindi, è: 2, 3 (interscambiabili tra loro), 6, 5, 8, 10 e 9 (ideale chiusura del cerchio). La cernita reale da compiersi è, però, in stretta collaborazione con il soggetto ripreso e chiedere a lui in quali scatti sente di essere pienamente rappresentato.

Scatti di alto livello, comunque.

Non sono tra quelli che correggono, ma mi metto tra la schiera di chi prova a valutare.

Ciao

guru.gif a questo commento tecnico/emotivo e guru.gif di fronte agli scatti...

Aldo
patrikanny

Scusate il ritardo, ma qui la stagione comincia a prendere "una brutta piega".... alta stagione=poche foto e PC.... oggi qualche goccia di pioggia ed allora approfitto per ringraziarvi grazie.gif a tutti!!!!
Un particolare ringraziamento a Giovanni (sinclair) per aver contribuito così "di cuore" alle mie foto... veramente grazie.gif fa molto piacere... Non è che per caso l'hai fatto perché chi suonava il basso, mio cognato (bravo Mauro Pollice.gif ) si chiamava come te??!!! wink.gif laugh.gif Scherzo ovviamente ...
Allora tirando le VOSTRE somme, con foglietto e penna, in ordine sono:
A pari merito con tre voti: 1,2,3,5,8,9
due voti: 4,6
un voto: 10,11

A lui sono piaciute molto, la 8 è la sua preferita!!!!

Ciao Patrik
bergat@tiscali.it
Chissà cosa si sentiva con un basso elettrico senza amplificatore..... forse nulla messicano.gif
Bianchi e neri gradevoli. Da cestinare la seconda e la nona.
La quarta è completamente girata... da mettere a posto
patrikanny
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 3 2012, 03:05 PM) *
Chissà cosa si sentiva con un basso elettrico senza amplificatore..... forse nulla messicano.gif


Un suono "BASSO" infatti!!!!! ... spesso e volentieri nelle serate calde si allena su questa terrazzina e non si porta dietro l'amplificatore da un 1,5 metri per 1 per svegliare il vicinato messicano.gif

... grazie per le critiche... mi spiegheresti anche il perché del cestinare... se mi dici solo di eliminarle non mi serve per "cominciare a crescere"... grazie

Ciao Patrik
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.