Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
beppe terranova
dinuovo io altri scatti con uso del flash...........................


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marika fashion1 di joutrekk, su Flickr




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marika fashion2 di joutrekk, su Flickr

ditemi tutto quello che secondo voi non va
ciao
Peppe
Fabio Chiappara
Secondo me non c'è nulla che non va... a mio parere sono ottime foto!!!

Fabio
gaeraciti
Belle Peppe, se posso dire una cosa forse potevi depontenziare il flash perchè a mio parere le ombre create danno un pò fastidio wink.gif

Tutto secondo me, sempre.

Ciao, Gaetano
pillopapaverolo
allora, la modella merita i complimenti perchè rende bene in tutte le 4 foto!
premesso che quelle in bianco e nero rendono meglio rispetto a queste due (magari prova a convertire anche queste)
Io toglierei le righe sotto gli occhi e levigherei la pelle (poi tanto o poco è una questione di gusti), almeno per le gambe.
Poi, i fiori e le piante dietro...a mio parere distolgono un pò l'attenzione dalla modella... rendendo anche la foto un pò "piatta". Per questo prova una conversione anche per queste 2.. che magari migliora. Anche come luci per me sono + interessanti le altre 2 foto.
per il resto, belli i tagli e le pose
marco_boz
Ciao Peppe!!.... belle anche queste, come luci secondo me, anche migliori delle altre!... la prima la preferisco per lo sfondo che con lo sfocato da meno fastidio, nella seconda, molto bella la posa della modella, bello il taglio, ma lo sfondo così, distoglie un pò l'attenzione!!... ma nel complesso Pollice.gif

Un saluto Peppe

Marco
cristian veltri
complimenti a te Peppe e anche alla modella, ci sà fare!
Cris
Mauro Va
Pollice.gif poche parole anzi punte..ciao Peppe

Mauro
gold_diamond
Questa ragazza ha del potenziale...
Mi ripeto è una pro?

Grande Peppe, belle foto.
beppe terranova
wawwwwwwwwwwww che furore che ha fatto la modella"occhi aperti un tuccari lu battellu chi la vernici e frisca"

è la mia sorellina minore............................
contentissimo che vi siano piaciute,nelle prossime se ne avro l'opportunita seguiro i consigli dati..........
ciao
peppe
claudio-rossi
Belle, per me buone cosi!


Ciao

Claudio
patrikanny
Di nuovo i miei complimenti Peppe a te e alla sorellina "PRO"!!!! wacko.gif
sinclair_gio
Prima di tutto mi unisco ai complimenti per la bellezza di tua sorella e alla sua naturalezza nel modo di porsi di fronte all'obiettivo.
Riguardo alle foto, nella prima trovo errata l'esposizione dello sfondo, evidentemente bruciato sul cielo e fastidioso da vedere; dato l'utilizzo del flash per illuminare il soggetto principale ricordati sempre di esporre sempre bene lo sfondo che in questo genere di foto gioca un ruolo fondamentale, più di quanto si pensi. Bella invece l'inquadratura e l'espressione gioiosa e sbarazzina di Marika; in questo caso gioca ancor di più una funzione preminente l'adattamento di una pp adeguata all'atmosfera dello scatto, che nel caso dei ritratti è, appunto, l'atteggiamento espressivo del soggetto ripreso.
La seconda la trovo un po' più debole, soprattutto perchè, secondo me, il soggetto si perde nello sfondo e non riesce a essere preminente, forse perchè troppo centrale.
In generale mi sembra che l'utilizzo del flash abbia creato una luce troppo dura e, come dicevano, delle ombre nette; dovresti provare, quando ne avrai le possibilità, con la luce ambiente in ore della giornata dove la luce non è troppo incidente e più morbida; non c'era la possibilità in questo caso? Il problema principale, ti avviso, sarà convincere le modelle.

Ciao
gold_diamond
Se posso aggiungere un piccolo consiglio a quanto già detto di esaustivo, per il flash cerca di costruirti un enorme softbox (o li trovi con pochi euro) non sembra ma fa miracoli, l' ideale sarebbe poterlo staccare dalla camera...
beppe terranova
QUOTE(gold_diamond @ May 29 2012, 01:37 PM) *
Se posso aggiungere un piccolo consiglio a quanto già detto di esaustivo, per il flash cerca di costruirti un enorme softbox (o li trovi con pochi euro) non sembra ma fa miracoli, l' ideale sarebbe poterlo staccare dalla camera...

si Giulio ho il flash esterno.................mi servirebbe un sofbox oh un ombrellino....................

QUOTE(sinclair_gio @ May 29 2012, 01:13 AM) *
Prima di tutto mi unisco ai complimenti per la bellezza di tua sorella e alla sua naturalezza nel modo di porsi di fronte all'obiettivo.
Riguardo alle foto, nella prima trovo errata l'esposizione dello sfondo, evidentemente bruciato sul cielo e fastidioso da vedere; dato l'utilizzo del flash per illuminare il soggetto principale ricordati sempre di esporre sempre bene lo sfondo che in questo genere di foto gioca un ruolo fondamentale, più di quanto si pensi. Bella invece l'inquadratura e l'espressione gioiosa e sbarazzina di Marika; in questo caso gioca ancor di più una funzione preminente l'adattamento di una pp adeguata all'atmosfera dello scatto, che nel caso dei ritratti è, appunto, l'atteggiamento espressivo del soggetto ripreso.
La seconda la trovo un po' più debole, soprattutto perchè, secondo me, il soggetto si perde nello sfondo e non riesce a essere preminente, forse perchè troppo centrale.
In generale mi sembra che l'utilizzo del flash abbia creato una luce troppo dura e, come dicevano, delle ombre nette; dovresti provare, quando ne avrai le possibilità, con la luce ambiente in ore della giornata dove la luce non è troppo incidente e più morbida; non c'era la possibilità in questo caso? Il problema principale, ti avviso, sarà convincere le modelle.

Ciao

quindi Giovanni espongo sul cielo in M e poi tenendo i tempi e diaframmi scatto col flash giusto?
sinclair_gio
QUOTE(joutrek @ May 29 2012, 02:00 PM) *
quindi Giovanni espongo sul cielo in M e poi tenendo i tempi e diaframmi scatto col flash giusto?

Non sono un espertissimo di foto fatte con il flash, pur possedendo un SB900. Nelle poche prove che ho fatto, foto in interno fatte a feste di amici, ho sempre esposto normalmente come se fossi senza flash e ho lasciato che questo compensasse la mancanza di illuminazione, ma è un metodo troppo empirico e primitivo per essere elevato a consiglio.
In esterno avrei esposto normalmente per il cielo e impostato il flash come luce di schiarita.
In effetti la luce che crea il flash è sembra molto dura e netta, come in queste foto e in quelle di Valentina. L'ideale sarebbe un softbox, come scriveva Giulio, ma meglio ancora un flash o più flash da angolazioni diverse da quello on camera, ma qui ci addentriamo in campi che conosco poco.

Ciao
pillopapaverolo
QUOTE(sinclair_gio @ May 29 2012, 02:37 PM) *
Non sono un espertissimo di foto fatte con il flash, pur possedendo un SB900. Nelle poche prove che ho fatto, foto in interno fatte a feste di amici, ho sempre esposto normalmente come se fossi senza flash e ho lasciato che questo compensasse la mancanza di illuminazione, ma è un metodo troppo empirico e primitivo per essere elevato a consiglio.
In esterno avrei esposto normalmente per il cielo e impostato il flash come luce di schiarita.
In effetti la luce che crea il flash è sembra molto dura e netta, come in queste foto e in quelle di Valentina. L'ideale sarebbe un softbox, come scriveva Giulio, ma meglio ancora un flash o più flash da angolazioni diverse da quello on camera, ma qui ci addentriamo in campi che conosco poco.

Ciao


esponi correttamente per lo sfondo, e po regoli il flash per esporre correttamente la modella. Il flash meglio se lo tieni staccato dalla macchina, magari con un ombrellino (in questo caso a mio parere meglio rispetto al softbox, che può crearti un taglio netto di luce, e inoltre, specie se è sera o quasi, l'ombrellino ti permette di esporre anche il resto della scena in primo piano ). Poi magari un pannello riflettente.
ciao
beppe terranova
QUOTE(pillopapaverolo @ May 29 2012, 03:15 PM) *
esponi correttamente per lo sfondo, e po regoli il flash per esporre correttamente la modella. Il flash meglio se lo tieni staccato dalla macchina, magari con un ombrellino (in questo caso a mio parere meglio rispetto al softbox, che può crearti un taglio netto di luce, e inoltre, specie se è sera o quasi, l'ombrellino ti permette di esporre anche il resto della scena in primo piano ). Poi magari un pannello riflettente.
ciao

quindi allora dovro pensare ad un acquisto si un ombrellico che è piu comodo da strasportare e poi fa sempre comodo quale mi consigli dorato oh argentato?
ciao
Peppe
pillopapaverolo
QUOTE(joutrek @ May 29 2012, 05:34 PM) *
quindi allora dovro pensare ad un acquisto si un ombrellico che è piu comodo da strasportare e poi fa sempre comodo quale mi consigli dorato oh argentato?
ciao
Peppe


allora, sinceramente ti consiglio di prenderlo argento, oro e bianco, + un pannello riflettente!! messicano.gif

.. con 50 euro te la dovresti cavare! (non serve che siano tanto grandi di diametro.. se li usi con il flash portatile e non con quelli da studio, e inoltre... vanno bene quelli "cinesi " o simili... non c'è bisogno di prendere quelli a prezzi esorbitanti (poi se ne fai un uso professionale, allora magari il discorso cambia).. ma quelli fanno comunque il loro lavoro con buoni risultati. E ne passerà di tempo prima che avrai imparato bene a usarli e ti dirai "voglio di +!".
Considera che quello dorato ammorbidisce le linee e ti rende la luce + calda (in genere ottimo per le donne).. però devi fare un pò attenzione xke "ingiallisce" la scena...; quello argento al contrario invece rende contorni e linee + netti... ed è ottimo per gli uomini (poi dipende sempre da che tipo di foto vuoi ); quello bianco invece ( a differenza degli altri che li usi a luce riflessa) lo usi a mò di diffusore... e dà lo stesso effetto del softbox, soltanto che diffonde la fonte luminosa su un'area + grande, senza linee nette, cosa che può fare il softbox. Per capirci, con l'ombrellino puoi farci un uso un pò + generico. con il softbox sei un pò + limitato (o magari dovresti prenderne + di uno e di dimensioni diverse). poi, se con l'ombrellino non vuoi che la luce si diffonda in una certa direzione, puoi sempre usare un semplice cartone (meglio se nero) .
texano.gif
beppe terranova
QUOTE(pillopapaverolo @ May 29 2012, 07:04 PM) *
allora, sinceramente ti consiglio di prenderlo argento, oro e bianco, + un pannello riflettente!! messicano.gif

.. con 50 euro te la dovresti cavare! (non serve che siano tanto grandi di diametro.. se li usi con il flash portatile e non con quelli da studio, e inoltre... vanno bene quelli "cinesi " o simili... non c'è bisogno di prendere quelli a prezzi esorbitanti (poi se ne fai un uso professionale, allora magari il discorso cambia).. ma quelli fanno comunque il loro lavoro con buoni risultati. E ne passerà di tempo prima che avrai imparato bene a usarli e ti dirai "voglio di +!".
Considera che quello dorato ammorbidisce le linee e ti rende la luce + calda (in genere ottimo per le donne).. però devi fare un pò attenzione xke "ingiallisce" la scena...; quello argento al contrario invece rende contorni e linee + netti... ed è ottimo per gli uomini (poi dipende sempre da che tipo di foto vuoi ); quello bianco invece ( a differenza degli altri che li usi a luce riflessa) lo usi a mò di diffusore... e dà lo stesso effetto del softbox, soltanto che diffonde la fonte luminosa su un'area + grande, senza linee nette, cosa che può fare il softbox. Per capirci, con l'ombrellino puoi farci un uso un pò + generico. con il softbox sei un pò + limitato (o magari dovresti prenderne + di uno e di dimensioni diverse). poi, se con l'ombrellino non vuoi che la luce si diffonda in una certa direzione, puoi sempre usare un semplice cartone (meglio se nero) .
texano.gif

ok quindi se lo prenderei bianco potrei usarlo per entrambi i casi e scattando in raw mi gestiso il wb in PP......................se hai degli indirizzi\siti a prezzi stracciati...................me li mandi in mp
grazie
Peppe
pillopapaverolo
QUOTE(joutrek @ May 29 2012, 08:49 PM) *
ok quindi se lo prenderei bianco potrei usarlo per entrambi i casi e scattando in raw mi gestiso il wb in PP......................se hai degli indirizzi\siti a prezzi stracciati...................me li mandi in mp
grazie
Peppe


mandato MP. ciao! messicano.gif
FrancescoAmbuchi
L'ombrello dorato "ingiallisce" il soggetto e non lo sfondo, non puoi pensare di correggere il wb in postproduzione.
Personalmente prenderei un softbox, anche solo 40x40, è decisamente più versatile di un ombrello, può stare appoggiato un po' ovunque, mentre l'ombrello con poco vento si sposta.
Tieni conto comunque che scatti in esterna di questo tipo col flash staccato dalla macchina te li puoi "permettere" solo col CLS, i trigger hanno un sync troppo lento per esporre correttamente il cielo e tenere il diaframma aperto. (A meno di usare filtri ND, ma col CLS a disposizione mi pare un "no sense" smile.gif

Riguardo gli scatti sono pienamente d'accordo con sinclair_gio, esci per qualche scatto nei dintorni dell'ora blu
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.