Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
RobMcFrey
Ciao a tutti vi espongo i miei dubbi:

Io uso una d90 con sb900. Negli interni uso molto spesso il flash in modalità M edopo 1 o 2 scatti riesco ad ottenere subito la luce che desidero. Anche perchè mi capita a volte di sperimentare usando 2 flash offcamera..
Con la d90 uso l'esposimetro in SPOT e scatto in modalità M, anche se ovviamente non mi preoccupo molto di quel che mi dice l'esposimetro perchè uso il flash appunto come luce principale e non come Fill Flash.
Nel caso in cui mi serva un fill flash (di norma negli esterni) uso la modalità TTL BL a volte impostando la d90 in M, altre volte in S o in A (dipende da quello che voglio ottenere..) e fin qui tutto ok...

I problemi nascono invece quando voglio usare il flash in modalità TTL (non BL) negli interni. (Evito la modalità TTL BL per evitare che il flash pensi di dover usare la luce ambiente).. Ultimamente preferirei infatti usare il TTL perchè scatto usando l'sb900 oncamera (per lo strobist invece preferisco continuare a scattare in M)

Facciamo un esempio voglio scattare a iso200-f8-1/160... scatto e la foto mostra un istogramma con coda piatta a destra (foto sottoesposta) di norma da 1 a 2 stop !!! Questo avviene sia che usi il flash di rimbalzo sia diretto..Nella mia ignoranza mi chiedo perchè accade questo?
Di norma quindi sto compensando di 1\1,3..

Un altra domanda con la d90 il minimo sincro flash è di 1/60 (così è selezionabile da menù) dopodichè va in FP (anche se l'sb900 me lo segna di fisso una volta che la modalità è su ON da menù).. tutto normale???

Consigli bene accetti e se non sono stato chiaro in alcuni passaggi scusatemi wink.gif
RobMcFrey
scattando con il flash pop up mi rendo conto che il problema non ce l'ho mentre con l'sb900 si..

modailità di scatto

M - Spot

f4 - 1/160 - iso 200

e flash sempre in TTL
inquisitore
QUOTE(RobMcFrey @ May 25 2012, 03:25 PM) *
scattando con il flash pop up mi rendo conto che il problema non ce l'ho mentre con l'sb900 si..

modailità di scatto

M - Spot

f4 - 1/160 - iso 200

e flash sempre in TTL


Occhio che usando il flash on camera con la modalità spot la modalità fill flash non è prevista e in pratica viene ignorato lo sfondo.

Questo almeno quanto riportato dal manuale della D7000, quindi presumo sia uguale per la D90.
RobMcFrey
QUOTE(inquisitore @ May 25 2012, 03:32 PM) *
Occhio che usando il flash on camera con la modalità spot la modalità fill flash non è prevista e in pratica viene ignorato lo sfondo.

Questo almeno quanto riportato dal manuale della D7000, quindi presumo sia uguale per la D90.


io infatti sto scattando in TTL non in TTL BL e comunque anche se cambio la lettura esposimetrica il risultato non cambia..
RobMcFrey
ecco gli scatti...stessa modalità (descritta sopra)

pop up

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 471.7 KB


sb900
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 470 KB
RobMcFrey
nessuno sa aiutarmi ? :F
bergat@tiscali.it
Difficile risponderti. Forse stavi troppo vicino e l'Sb 900 illuminava più sopra rispetto al flashettino della macchina.
gambit
sicuro che scatta?
RobMcFrey
QUOTE(gambit @ May 25 2012, 05:29 PM) *
sicuro che scatta?


sicuro sicuro smile.gif non si vede? la foto sarebbe totalmente nera senza flash... comunque ogni scatto che faccio con l'sb900 in ttl risulta sottoesposto a prescindere da questi due scatti di prova.. con flash di rimbalzo sul soffitto mi trovo a dover compensare almeno di +1,7 stop..

voi se scattate di rimbalzo sul soffitto e in ttl avete una foto con l'istogramma centrato?
e se scattate diretti?
solo io ho istogrammi con una coda piatta da far paura ? :(
bergat@tiscali.it
Comunque scatta senza BL mettendo la macchina in M tempo 1/250 e difarmma medio e rifotografa le scarpe
gambit
sicuro che non lasci il flash in manuale quando lo metti on camera?
RobMcFrey
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 25 2012, 05:47 PM) *
Comunque scatta senza BL mettendo la macchina in M tempo 1/250 e difarmma medio e rifotografa le scarpe


era senza BL anche in quello scatto il tempo non era di 1/250 ma di 1/160..

comunque rifaccio.. senza lacci però perchè li ho messi a lavare messicano.gif

QUOTE(gambit @ May 25 2012, 05:48 PM) *
sicuro che non lasci il flash in manuale quando lo metti on camera?


sicuro era in ttl wink.gif dai fino a li spero di arrivarci :F
RobMcFrey
come richiesto

sb900
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 486.9 KB

popup
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 485.6 KB
bergat@tiscali.it
Il flash sb900 è diretto? se si prova ad illuminare verso l'alto. Sospetto che venga calcolata male la luce oppure hai sul flash sb900 impostato una sottoesposizione..... controlla
RobMcFrey
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 25 2012, 06:11 PM) *
Il flash sb900 è diretto? se si prova ad illuminare verso l'alto. Sospetto che venga calcolata male la luce oppure hai sul flash sb900 impostato una sottoesposizione..... controlla


sb900 diretto si.. provando a illuminare verso l'alto di rimbalzo.. la situazione non cambia sottoespone sempre e comunque.. nel sb900 non c'è nessuna sottoesposizione.. ho controllato e ricontrollato :F
bergat@tiscali.it
QUOTE(RobMcFrey @ May 25 2012, 06:15 PM) *
sb900 diretto si.. provando a illuminare verso l'alto di rimbalzo.. la situazione non cambia sottoespone sempre e comunque.. nel sb900 non c'è nessuna sottoesposizione.. ho controllato e ricontrollato :F

Prova a fare un reset del flash. (Col flash acceso, apri il vano batterie)
RobMcFrey
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 25 2012, 06:18 PM) *
Prova a fare un reset del flash. (Col flash acceso, apri il vano batterie)


ho provato sia aprendo il vano batterie con flash acceso.. sia reset da menù: stessi risultati foto sottoesposte :(
bergat@tiscali.it
allora ha qualcosa che non funziona.....
RobMcFrey
qualche esempio :F

sb900 di rimbalzo sul soffitto
https://lh6.googleusercontent.com/-xqVV1ogl...12/DSC_4770.JPG

sb900 di rimbalzo sul soffitto
https://lh6.googleusercontent.com/-qIK3y5O_...24/DSC_4772.JPG

sb900 diretto
https://lh4.googleusercontent.com/-lK-tuIYk...24/DSC_4773.JPG

sb900 di rimbalzo sul soffitto
https://lh5.googleusercontent.com/-r0yaNSRc...24/DSC_4775.JPG

sb900 diretto
https://lh6.googleusercontent.com/-TqjmT2n-...24/DSC_4776.JPG

sb900 di rimbalzo sul muro dietro e sul soffitto
https://lh5.googleusercontent.com/-MkFLcNBj...24/DSC_4777.JPG

sb900 di rimbalzo sul muro di lato
https://lh6.googleusercontent.com/-q_Acchey...24/DSC_4778.JPG

QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 25 2012, 06:37 PM) *
allora ha qualcosa che non funziona.....


chiederò a qualche mio concittadino che ha l'sb900 di fare delle prove se lo trovo...

comunque grazie per l'aiuto :(
se vi viene in mente altro sono sempre qui disposto a fare prove.. :F
bergat@tiscali.it
Le foto sono tutte leggermente sottoesposte. Chiaramente recuperabilissime, ma non s dovrebbe comportare così.

se fosse un difetto dell'obiettivo che sbaglia il valore del diaframma , ok, ma col flash integrato non le produce sottoesposte, quindi? Di una cosa sono certo, tra iTTL e iTTL BL, con BL sottoespone di un diaframma, ma questa è una cosa normale.
RobMcFrey
ok recuperabilissime ma c'è sempre 1 stop o più di differenza :F a me questa cosa mi fa rodere !
mi tocca compensare mediamente con un +1,3\1,7 a volte anche di più sul flash...

comunque prima di postare qui ho provato anche con il 90mm tamron e il problema me lo dava comunque.. proverò con il 70-300 più tardi :| e vi faccio vedere i risultati


intanto se qualcuno di cagliari leggesse questa discussione e avesse un sb900 mi farebbe un favore se fosse disposto a dei test biggrin.gif
RobMcFrey
ho fatto delle prove con il 70-300 vr, stessi risultati che con il 24-120 f4..
provando con il flash popup comunque mi devo ricredere i risultati spesso non sono diversi rispetto al sb900 :F ma comunque sono sempre sottoesposti.. l'istogramma insomma è tutto a sx e coda piatta a dx...
bergat@tiscali.it
MMM quindi escludiamo un eventuale guasto all'Sb900.il problema allra potrebbe esser un settaggio sbagliato sulla macchina.... una forzata sottoesposizione..
RobMcFrey
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 25 2012, 08:32 PM) *
MMM quindi escludiamo un eventuale guasto all'Sb900.il problema allra potrebbe esser un settaggio sbagliato sulla macchina.... una forzata sottoesposizione..


una forzata sottoesposizione on camera quindi.. però i settaggi sono tutti azzerati (compensazione flash insomma)

otturatore sballato? mi piacerebbe provare un altro flash ttl a questo punto :F
bergat@tiscali.it
certo è da provare.....
marco.cassar
QUOTE(RobMcFrey @ May 25 2012, 02:32 PM) *
Ciao a tutti vi espongo i miei dubbi:

Io uso una d90 con sb900. Negli interni uso molto spesso il flash in modalità M edopo 1 o 2 scatti riesco ad ottenere subito la luce che desidero. Anche perchè mi capita a volte di sperimentare usando 2 flash offcamera..
Con la d90 uso l'esposimetro in SPOT e scatto in modalità M, anche se ovviamente non mi preoccupo molto di quel che mi dice l'esposimetro perchè uso il flash appunto come luce principale e non come Fill Flash.
Nel caso in cui mi serva un fill flash (di norma negli esterni) uso la modalità TTL BL a volte impostando la d90 in M, altre volte in S o in A (dipende da quello che voglio ottenere..) e fin qui tutto ok...

I problemi nascono invece quando voglio usare il flash in modalità TTL (non BL) negli interni. (Evito la modalità TTL BL per evitare che il flash pensi di dover usare la luce ambiente).. Ultimamente preferirei infatti usare il TTL perchè scatto usando l'sb900 oncamera (per lo strobist invece preferisco continuare a scattare in M)

Facciamo un esempio voglio scattare a iso200-f8-1/160... scatto e la foto mostra un istogramma con coda piatta a destra (foto sottoesposta) di norma da 1 a 2 stop !!! Questo avviene sia che usi il flash di rimbalzo sia diretto..Nella mia ignoranza mi chiedo perchè accade questo?
Di norma quindi sto compensando di 1\1,3..

Un altra domanda con la d90 il minimo sincro flash è di 1/60 (così è selezionabile da menù) dopodichè va in FP (anche se l'sb900 me lo segna di fisso una volta che la modalità è su ON da menù).. tutto normale???

Consigli bene accetti e se non sono stato chiaro in alcuni passaggi scusatemi wink.gif


Non e' che tu abbia escluso i prelampi di monitoraggio dal menu' della reflex?

RobMcFrey
QUOTE(marcox076 @ May 25 2012, 10:55 PM) *
Non e' che tu abbia escluso i prelampi di monitoraggio dal menu' della reflex?


perchè si possono disattivare? da dove si disattivano?
nonnoGG
I pre-lampi si disattivano impostando il flash in M o in A (non AA), ma non credo che abbiano a che vedere con il problemino proposto.

Hai verificato le impostazioni del camera-flash? Poco fa, per fare prove simili alle tue con la D700, ho scoperto che il mio era in modalità commander +0.7 EV... IL TUO?

Il reset del flash SB-900 richiede che le batterie siano estratte per almeno una decina di secondi: 3-4 minuti ancora meglio...

Dai miei test, esponendo in spot e assicurandomi di puntare con esattezza in entrambi gli scatti, non vedo differenze.

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .
RobMcFrey
QUOTE(nonnoGG @ May 25 2012, 11:40 PM) *
I pre-lampi si disattivano impostando il flash in M o in A (non AA), ma non credo che abbiano a che vedere con il problemino proposto. ah ecco beh che non facesse prelampi in queste modalità mi pare normale.. ma che fosse disattivabile in modalità TTL da menù d90 mi era nuova

Hai verificato le impostazioni del camera-flash? Poco fa, per fare prove simili alle tue con la D700, ho scoperto che il mio era in modalità commander +0.7 EV... IL TUO?
Scusa ma non ho capito dove dovrei controllare.. l'sb900 va in modalità commander con la levetta il mio è semplicemente su ON

Il reset del flash SB-900 richiede che le batterie siano estratte per almeno una decina di secondi: 3-4 minuti ancora meglio... ora provo a resettarlo come mi hai scritto wink.gif

Dai miei test, esponendo in spot e assicurandomi di puntare con esattezza in entrambi gli scatti, non vedo differenze.

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .


Grazie nonnoGG
Faccio tutto domani perchè ormai da me dormono e rischio di svegliare tutti coi lampi biggrin.gif
p.s. hai visto gli scatti che ho postato ? ti sembrano molto anomali?
nonnoGG
Buongiorno...

Il controllo che ho suggerito va fatto sulle impostazioni personalizzate del flash incorporato (vedi pag. 188 e dintorni del manuale d'uso della D90): potrebbe essere in modalità commander, TTL, +(xy).

Dico questo perché a me (sottoespositore prudenziale cronico conclamato...) sembra che siano sovraesposte le foto scattate con il flash incorporato, piuttosto che sottoesposte le altre.

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .

PS: da menù di ogni fotocamera si possono eliminare i lampi pilota (funzione e3), cioè l'illuminatore scarica-batteria che si attiva premendo il pulsante di anteprima della profondità di campo.
RobMcFrey
QUOTE(nonnoGG @ May 26 2012, 09:23 AM) *
Buongiorno...

Il controllo che ho suggerito va fatto sulle impostazioni personalizzate del flash incorporato (vedi pag. 188 e dintorni del manuale d'uso della D90): potrebbe essere in modalità commander, TTL, +(xy).

Dico questo perché a me (sottoespositore prudenziale cronico conclamato...) sembra che siano sovraesposte le foto scattate con il flash incorporato, piuttosto che sottoesposte le altre.

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .

PS: da menù di ogni fotocamera si possono eliminare i lampi pilota (funzione e3), cioè l'illuminatore scarica-batteria che si attiva premendo il pulsante di anteprima della profondità di campo. si questa funzione la conoscevo e ce l'ho disabilitata la trovo alquanto fastidiosa biggrin.gif


io ho impostato

FLASH INC - - (tranne quando faccio le prove col flash popup che lo metto in TTL)
GRUPPO A TTL 0
GRUPPO B M 1\4

comunque il mio problema è con l'sb900 col flash pop up sembra che la cosa vada meglio
RobMcFrey
QUOTE(RobMcFrey @ May 26 2012, 10:41 AM) *
io ho impostato

FLASH INC - - (tranne quando faccio le prove col flash popup che lo metto in TTL)
GRUPPO A TTL 0
GRUPPO B M 1\4

comunque il mio problema è con l'sb900 col flash pop up sembra che la cosa vada meglio


anzi rettifico.. anche col flash popup secondo me le foto escono sottoesposte.. e mi tocca recupararle dando a volte anche un +1 stop in post produzione

con sb900 le foto escono esposte allo stesso modo (la maggiorparte delle volte) in ttl o in modalità A
RobMcFrey
facendo il reset (spero di aver fatto tutto giusto) come descritto da Nonno GG la situazione non è cambiata.. mi rendo conto che il ttl tende a non bruciare mai le alte luci.. quando ci sono superfici riflettenti è sistematico avere una foto sottoesposta..
anche la presenza di bianco incide parecchio..
l'istogramma comunque ha costantemente una coda piatta a destra..

sb900 di rimbalzo (+0.0)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sb900 di rimbalzo (+0.7)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

forse un +0.3 era l'ideale

flash popup ovviamente diretto (+0.0)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

modalità esposimetrica spot 120mm f4 1\200
nonnoGG
Ora mi sembra che non ci siano più differenze sostanziali tra le foto scattate con il camera-flash e SB-900 diretto, salvo la lieve sottoesposizione (conservativa) di entrambe. D'altronde noterai anche una "spuntatura" sulle alte luci. wink.gif

Stesso risultato che ottengo con la D700... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .
RobMcFrey
QUOTE(nonnoGG @ May 26 2012, 12:29 PM) *
Ora mi sembra che non ci siano più differenze sostanziali tra le foto scattate con il camera-flash e SB-900 diretto, salvo la lieve sottoesposizione (conservativa) di entrambe. D'altronde noterai anche una "spuntatura" sulle alte luci. wink.gif

Stesso risultato che ottengo con la D700... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .


Più tardi ripeto le foto fatte ieri.. secondo me non è cambiato niente.. il flash si comporta sempre allo stesso modo.. forse si tratta solo di capire solo come lavora questo ttl :F
RobMcFrey
Ho ripetuto le foto alle scarpe.. e alcune foto di ieri.. comportamento del tutto analogo.. a questo punto mi viene da pensare proprio che questo ttl non sia così infallibile..
a volte mi pare chiaro che per conservare le alteluci piuttosto sottoesponga..e quindi va bene il comportamento risulta prevedibile.. ma in altre forse i bianchi e le superfici un po riflettenti lo traggono in inganno (vedi foto alle scarpe)

provavo anche dei controluce e finchè il flash è diretto il risultato è ok.. usando luce di rimbalzo invece sottoespone.. e di potenza da gestire ne avrebbe ancora..
MrFurlox
QUOTE(RobMcFrey @ May 26 2012, 02:04 PM) *
Ho ripetuto le foto alle scarpe.. e alcune foto di ieri.. comportamento del tutto analogo.. a questo punto mi viene da pensare proprio che questo ttl non sia così infallibile..
a volte mi pare chiaro che per conservare le alteluci piuttosto sottoesponga..e quindi va bene il comportamento risulta prevedibile.. ma in altre forse i bianchi e le superfici un po riflettenti lo traggono in inganno (vedi foto alle scarpe)

provavo anche dei controluce e finchè il flash è diretto il risultato è ok.. usando luce di rimbalzo invece sottoespone.. e di potenza da gestire ne avrebbe ancora..


scusami ma il problema della luce di rimbalzo è un falso problema .... è quasi scontato che per avere un' esposizione corretta devi sovraesporre da 1a 2 EV il flash ..... considera che la luce deve fare almeno il doppio della distanza calcolata dal flash messicano.gif

mentre mi preoccuperei più del fatto che non ha un' esposizione corretta puntandolo direttamente sul soggetto .... però tieni anche conto che se non sovraesponi scattando sulla neve le foto vengono di un bel grigio ... idem fa il flash , molto bianco in scena ? lo porto ad un simpatico grigio .
quindi il problema non è l' attrezzatura ma sei tu che dovresti "starare" a dovere macchina o flash per avere il risultato che vorresti .

per il pop-up che invece "funziona" a dovere io vedo solo una sparata dritta dritta ... magari i prelampi del pop-up misurano in un punto più basso e scuro e allora calcolano diversamente la quantità di luce da emettere


Marco
RobMcFrey
Grazie Marco per il tuo intervento,

Il tuo intervento mi rincuora perchè mi fai capire che sono io a non aver capito bene l'uso del TTL.
Io non pensavo che la luce di rimbalzo necessitasse di compensazioni. Pensavo che il flash comunque calcolasse la sua scena allo stesso modo che con una lampata diretta. Nonostante tutto comunque le mie prime prove (vedi quelle con le scarpe) le ho fatte con il flash popup e l'sb900 diretto...

Tengo a precisare che io non credo (e non credevo) che il problema sia (fosse) la mia attrezzatura, ma comunque non lo volevo escludere a priori..

Alla luce di tutto questo piuttosto vorrei cercare di capire al meglio come funziona il TTL per poterlo sfruttare al top nelle situazioni in cui mi trovo con l'sb900 in slitta e la situazione cambi costantemente. Non vorrei ogni volta guardare il display per vedere se la foto è uscita al meglio insomma...

Sarebbe quindi bello esaminare ogni fotografia e capire perchè l'sb900 ci ha resituito quell'immagine. Nella maggiorparte dei casi mi pare che preservi le alteluci, nelle altre dove alteluci non ce ne sono forse è il bianco a fare l'ago della bilancia (come appunto dicevi tu riguardo l'esempio con la neve..)

https://lh5.googleusercontent.com/-r0yaNSRc...24/DSC_4775.JPG

guardando quest'immagine e alla luce di quello che è stato detto quindi direi che la sottoesposizione è dovuta sia:
1) alla presenza massiccia del bianco
2) al fatto che ci sono superfici riflettenti
3) alla sflashata di rimbalzo

niente di strano dunque.. ?
MrFurlox
QUOTE(RobMcFrey @ May 26 2012, 03:53 PM) *
Grazie Marco per il tuo intervento,

Il tuo intervento mi rincuora perchè mi fai capire che sono io a non aver capito bene l'uso del TTL.
Io non pensavo che la luce di rimbalzo necessitasse di compensazioni. Pensavo che il flash comunque calcolasse la sua scena allo stesso modo che con una lampata diretta. Nonostante tutto comunque le mie prime prove (vedi quelle con le scarpe) le ho fatte con il flash popup e l'sb900 diretto...

Tengo a precisare che io non credo (e non credevo) che il problema sia (fosse) la mia attrezzatura, ma comunque non lo volevo escludere a priori..

Alla luce di tutto questo piuttosto vorrei cercare di capire al meglio come funziona il TTL per poterlo sfruttare al top nelle situazioni in cui mi trovo con l'sb900 in slitta e la situazione cambi costantemente. Non vorrei ogni volta guardare il display per vedere se la foto è uscita al meglio insomma...

Sarebbe quindi bello esaminare ogni fotografia e capire perchè l'sb900 ci ha resituito quell'immagine. Nella maggiorparte dei casi mi pare che preservi le alteluci, nelle altre dove alteluci non ce ne sono forse è il bianco a fare l'ago della bilancia (come appunto dicevi tu riguardo l'esempio con la neve..)

https://lh5.googleusercontent.com/-r0yaNSRc...24/DSC_4775.JPG

guardando quest'immagine e alla luce di quello che è stato detto quindi direi che la sottoesposizione è dovuta sia:
1) alla presenza massiccia del bianco
2) al fatto che ci sono superfici riflettenti
3) alla sflashata di rimbalzo

niente di strano dunque.. ?



di solito quando uso il flash di rimbalzo in TTL ( ovviamente il flash non sa che tu lo sto usando di rimbalzo ) quindi comprenso generalmente da 1 a 2 EV a seconda di quanto è distante la superficie dove voglio far rimbalzare il flash e il "colore" del soggetto che ho davanti .

per la foto penso proprio che dipenda da quei fattori ... prova a misurare in spot su una foglia verde ( magari mettiti in M imposta i parametri e poi ricompini così sei certo che non cambierà nulla ) e compensa un po' il flash ( lo poi fare anche on camera con la compensazione dell' esposizione che in M funziona da compensazione flash .... occhio che se ne imposti anche una sul flash le due si sommano wink.gif ) e riposta la foto vediamo se la situazione migliora ( come dovrebbe )


Marco
RobMcFrey
QUOTE(MrFurlox @ May 26 2012, 04:34 PM) *
di solito quando uso il flash di rimbalzo in TTL ( ovviamente il flash non sa che tu lo sto usando di rimbalzo ) quindi comprenso generalmente da 1 a 2 EV a seconda di quanto è distante la superficie dove voglio far rimbalzare il flash e il "colore" del soggetto che ho davanti .

per la foto penso proprio che dipenda da quei fattori ... prova a misurare in spot su una foglia verde ( magari mettiti in M imposta i parametri e poi ricompini così sei certo che non cambierà nulla ) e compensa un po' il flash ( lo poi fare anche on camera con la compensazione dell' esposizione che in M funziona da compensazione flash .... occhio che se ne imposti anche una sul flash le due si sommano wink.gif ) e riposta la foto vediamo se la situazione migliora ( come dovrebbe )
Marco


io temo di non capire.. scusa se sono così tardo..

ma se espongo in spot o in matrix che cosa cambia dal momento che l'sb900 è l'unica fonte di luce?? facendo delle prove precedentemente ho notato che il risultato era identico.. diverso forse se devo bilanciare luce ambiente e flash e se uso una modalità come TTL BL dove magari il matrix ha più senso..

questa storia che tocca compensare a tentativi mi pare un po una seccatura..
RobMcFrey
tutte con sb 900 (un po per capire cosa cambia... tra matrix e spot... rimbalzo o no)
nessuna compensazione...

matrix diretto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

matrix di rimbalzo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


spot diretto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


spot di rimbalzo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(l'ombra è sicuramente dovuta al soggetto troppo vicino e al 24-120 esteso e grosso smile.gif

a me sembra non cambiare assolutamente niente...
MrFurlox
ti rispondo con più precisione questa sera che posso vedere gli exif ... ora sono in giro unsure.gif

hai usato compensazioni ?


Marco
RobMcFrey
QUOTE(MrFurlox @ May 26 2012, 05:58 PM) *
ti rispondo con più precisione questa sera che posso vedere gli exif ... ora sono in giro unsure.gif

hai usato compensazioni ?
Marco


no nessuna
nembo51
Se vuoi fare qualche prova con altri flash (SB 800, Metz 58 AF-2) o con altro corpo (D3) mi rendo disponibile. Sono a Cagliari anch'io.
RobMcFrey
biggrin.gif grazie ! hai MP !
nembo51
QUOTE(RobMcFrey @ May 28 2012, 04:27 PM) *
biggrin.gif grazie ! hai MP !



Ok, ti ho risposto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.