Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
andrealogli
Buongiorno a tutti,
sono un fotografo da poco ( in ogni senso ). Ho un problema, sono possesore di due flash SB900 che per adesso li ho usati come remote e comandati dalla macchina ( D7000 ) con il flash intergrato e la funzione comander, volevo sapere se è possibile usarne uno come remote e uno sulla macchina come comander ma senza farlo scattare .... se si ditemi come, ho letto le istruzione e mi sembra sia possibile ma non riesco a farlo funzionare.
Se non fosse possibile mi dite come posso fare per far scattare un flash stacco dalla macchia senza usare cavi di collegamento ?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie dei vostri pezziosi consigli !!!!!!
Andrea
MrFurlox
certo che si può fare !

metti il 900 sulla slitta e lo imposti in master controlli che siano corrispondenti gruppo e canale di quello in remoto :
poi imposti il primo parametro ( se non ricordo male gruppo M ? ) in "--" e gli altri come vuoi ...il flash emetterà un lampo ma non influirà sulla scena... se proprio non vuoi lampi ti serve un SU-800


Marco
Cesare44
QUOTE(andrealogli @ May 23 2012, 10:32 AM) *
Buongiorno a tutti,
sono un fotografo da poco ( in ogni senso ). Ho un problema, sono possesore di due flash SB900 che per adesso li ho usati come remote e comandati dalla macchina ( D7000 ) con il flash intergrato e la funzione comander, volevo sapere se è possibile usarne uno come remote e uno sulla macchina come comander ma senza farlo scattare .... se si ditemi come, ho letto le istruzione e mi sembra sia possibile ma non riesco a farlo funzionare.
Se non fosse possibile mi dite come posso fare per far scattare un flash stacco dalla macchia senza usare cavi di collegamento ?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie dei vostri pezziosi consigli !!!!!!
Andrea

dopo aver scelto il gruppo e il canale,come suggerito da MRFurlox, premi il tasto Funzione 1 per selezionare M che corrisponde al Master.

Premi il tasto Mode fino a che compaiono le tre barrette --- , che fanno scattare il flash, ma senza che la luce emessa influenzi la scena.

ciao
andrealogli
MILLE GRAZIE Marco e Cesare !!!!!
Allora c'ero riuscito, ma pensavo che con questa funzione non emettesse nesun lampo.
Grazie ancora ....sono ai primi scatti e i vostri consigli sono sempre molto utili.
Andrea
mirko.attanasi
giusto per fare un appunto, utilizzando la modalità "---" già descritta, avendo fatto anche io delle prove allo specchio, un piccolo punto luce si vede... certo è piccolo e di sicuro non influenza più di tanto la scena, ma sappi che comunque c'è.!

Mirko.
Cesare44
QUOTE(seven_mirko @ May 23 2012, 12:40 PM) *
giusto per fare un appunto, utilizzando la modalità "---" già descritta, avendo fatto anche io delle prove allo specchio, un piccolo punto luce si vede... certo è piccolo e di sicuro non influenza più di tanto la scena, ma sappi che comunque c'è.!

Mirko.

non ho fatto la prova che hai fatto tu, come suggerimento, se il punto luce è piccolo, penso che basti puntare il flash al soffitto per eliminarlo del tutto.

ciao
mirko.attanasi
QUOTE(Cesare44 @ May 23 2012, 01:52 PM) *
non ho fatto la prova che hai fatto tu, come suggerimento, se il punto luce è piccolo, penso che basti puntare il flash al soffitto per eliminarlo del tutto.

ciao


scusami Cesare mi sono espresso male: la prova l'ho fatta ma con il pop up sempre in modalità "---".

Mirko
Cesare44
QUOTE(seven_mirko @ May 23 2012, 01:57 PM) *
scusami Cesare mi sono espresso male: la prova l'ho fatta ma con il pop up sempre in modalità "---".

Mirko

capito, comunque hai provato a fare un ritratto con luce Rembrandt, a vedere quanto fastidio possa dare?
Oppure, potresti provare a scattare col pop up in modalità "--" allo specchio, ma con le luci spente
per vedere se quella luce influenza lo scatto.

ciao
andrealogli
In effetti avevo già pensato di fare delle prove con il falsh rivolto in alto .......
mirko.attanasi
QUOTE(Cesare44 @ May 23 2012, 02:10 PM) *
capito, comunque hai provato a fare un ritratto con luce Rembrandt, a vedere quanto fastidio possa dare?
Oppure, potresti provare a scattare col pop up in modalità "--" allo specchio, ma con le luci spente
per vedere se quella luce influenza lo scatto.

ciao


stasera farò una prova del genere, e di farò sapere. sinceramente l'avevo fatta con le luci accese.
mirko.attanasi
allora: come promesso ho fatto due prove (chiuso in bagno al buio) una con luce accesa e l'altra con luce spenta. ho impostato solo il pop up in modalità "---" e confermo che influisce sulla scena. quindi credo che l'unico metodo per non avere il lampo del commander serve l'SU800 o impiegare dei trigger.
andrealogli
Ancora grazie per le informazioni....appena posso faro anche io delle prove e deciderò se prendermi anche SU 800.
Andrea
mirko.attanasi
QUOTE(andrealogli @ May 24 2012, 10:35 AM) *
Ancora grazie per le informazioni....appena posso faro anche io delle prove e deciderò se prendermi anche SU 800.
Andrea


da quel che ho letto in giro, io mi orienterei su dei trigger in quanto viaggiano su frequenze radio (quindi puoi usarli anche dietro i muri), mentre l'SU800 utilizza gli infrarossi, svantaggio che si presenta nel momento in cui i flash non si trovano nel raggio visivo del predetto SU800.
inltro la portata dei trigger (da come dicono) è sui 80/100 mt., l'SU800 8/10 mt.

credo che come prezzo siamo li...... in questo forum ci sono migliaia di 3d aperti che sicuro trovi la soluzione che fa per te.
MrFurlox
comunque é in vendita un accessorio da montare in slitta per tagliare totalmente la luce emessa ..... Certo é disponibile solo per pop-up però



Marco
Cesare44
QUOTE(seven_mirko @ May 24 2012, 11:55 AM) *
da quel che ho letto in giro, io mi orienterei su dei trigger in quanto viaggiano su frequenze radio (quindi puoi usarli anche dietro i muri), mentre l'SU800 utilizza gli infrarossi, svantaggio che si presenta nel momento in cui i flash non si trovano nel raggio visivo del predetto SU800.
inltro la portata dei trigger (da come dicono) è sui 80/100 mt., l'SU800 8/10 mt.

credo che come prezzo siamo li...... in questo forum ci sono migliaia di 3d aperti che sicuro trovi la soluzione che fa per te.

Pollice.gif

rispondo anche per la prova che hai fatto al buio.

Buono a sapersi, l'unica, naturalmente non con il pop up, è dirigere il flash o sul soffitto o lateralmente, in modo che anche la minima quantità di luce emessa a flash disattivato, non influisca sul soggetto da riprendere.

ciao
mariano1985
Quoto: per il flash pop-up esiste un "filtrino" (si aggancia sulla slitta del flash esterno e pende davanti al flash pop-up) che filtra il lampo facendo passare solo gli infrarossi per la funzione commander, riducendo al minimo l'influenza del flash popup sulla scena.
Ovviamente la tua macchina deve avere il commander con il flash popup (solo da D90 in su, le D3000/3100 e D5000/5100 non hanno tale funzione)

Alternativa sono i trigger ittl, che costano un casino.
Ben più economici sono i trigger base (cinesi costano sui 30 euro) che mandano solo l'impulso al flash, ma perdi l'ittl, quindi devi impostare i parametri del flash esterno manualmente dal flash stesso.
Antonio Canetti
con SG-3IR:


IPB Immagine



con meno di venti euro eviti prelampi e il commander funziona.


Antonio
mirko.attanasi
QUOTE(Cesare44 @ May 24 2012, 02:06 PM) *
Pollice.gif

rispondo anche per la prova che hai fatto al buio.

Buono a sapersi, l'unica, naturalmente non con il pop up, è dirigere il flash o sul soffitto o lateralmente, in modo che anche la minima quantità di luce emessa a flash disattivato, non influisca sul soggetto da riprendere.

ciao


umm, ho prvato ad usare l'SB900 on camera, ma non riesco a impostarlo in modalità commander "---"
Antonio Canetti
che fotocamera hai?


Antonio
Cesare44
QUOTE(seven_mirko @ May 25 2012, 12:01 PM) *
umm, ho prvato ad usare l'SB900 on camera, ma non riesco a impostarlo in modalità commander "---"


Devi mettere il SB900 in posizione commander, a dislay si presenta il menu con in alto M, sta per Master, poi in cascata, A B e C; sono gli altri flash esterni che puoi pilotare in Remote.

Premi il Tasto Mode per selezionare il primo in alto M , poi con il Tasto funzione1, selezioni le tre barrette --- che disattivano il flash e sei a posto.

Naturalmente devi impostare gruppo e canale per dialogare con gli altri flash del sistema CLS di Nikon.

ciao
giulidani
QUOTE(mariano1985 @ May 25 2012, 10:58 AM) *
Quoto: per il flash pop-up esiste un "filtrino" (si aggancia sulla slitta del flash esterno e pende davanti al flash pop-up) che filtra il lampo facendo passare solo gli infrarossi per la funzione commander, riducendo al minimo l'influenza del flash popup sulla scena.
Ovviamente la tua macchina deve avere il commander con il flash popup (solo da D90 in su, le D3000/3100 e D5000/5100 non hanno tale funzione)

Alternativa sono i trigger ittl, che costano un casino.
Ben più economici sono i trigger base (cinesi costano sui 30 euro) che mandano solo l'impulso al flash, ma perdi l'ittl, quindi devi impostare i parametri del flash esterno manualmente dal flash stesso.

Ho preso i Pixel King che vanno in Ttl benissimo. Vedi sulla baia. Io ho preso la coppia prima e poi il solo ricevitore. Certo non sono gratis ma 1/3 dei più famosi sicuramente si! Giuliano
IvanoRagusa
I pre lampi del flash on camera se settati su "- -" non influiscono assolutamente sulla scena, i pre lampi servono per comunicare col flash in remote, la luce emessa dal pou-up, influisce solo se impostato su "ttl". Poi basta fare una prova, tenete spento il flash esterno, lasciate il pou-up impostato come commander e su "- -" scattate al buio e vedrete che la foto risulta buia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.