Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
lisagu7
Ciao a tutti! Venerdì scorso sono stata alla World League di pallavolo maschile a Firenze. E' stata la prima volta che fotografavo il mio sport preferito più seriamente biggrin.gif Ho una Nikon D3100 e come obiettivo ho usato un Tamron 70-200mm f 2.8 non stabilizzato. Ho lavorato in modalità S. Premetto che: sono ancora una principiante; non potevo muovermi dal mio posto a sedere (che non era tanto vicino al campo), e ho scattato a mano libera. Le foto non sono modificate, perché non so ancora farlo.
Spero di avere qualche consiglio e/o parere!
Grazie in anticipo.

Lisa

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
LucaCorsini
Ciao,
Belle foto complimenti !
Che invidia !

Guardavo i dati exif:
Lunghezza focale: 105 mm. non hai provato a 200mm ?
Modo messa a fuoco: AF-A. hai provato anche AF-C ?
Tempo di posa: 1/800 sec : forse bastava anche meno (non so)
Sensibilita' ISO: 1600 : Con un tempo piu lungo avresti avuto iso piu bassi quindi meno "rumore"

Ripensando poi che non hai fatto postproduzione, belle davvero


beppe terranova
intanto cmplimenti per il Tam fa benissimo il suo lavoro
come dice Luca e come affermi Tu sei alle Prime armi le foto sono buonissime ma se sapevi utilizzare un po meglio la tua attrezzatura i risultati erano ancor mgliori
complimenti
ciao
Peppe
lisagu7
Grazie e ancora grazie per i vostri commenti. I vostri complimenti poi, mi fanno venir voglia di imparare a fotografare di più e meglio! Avete ragione: devo imparare ad usare meglio l'attrezzatura che ho. Ancora molte impostazioni le uso in automatico. Luca, riguardo alle tue domande: ho provato a scattare a 200 mm, ma non mi scattava, perchè non mi metteva a fuoco velocemente; mentre con gli iso più bassi le foto mi venivano scure.
beppe terranova
QUOTE(lisagu7 @ May 22 2012, 06:11 PM) *
Grazie e ancora grazie per i vostri commenti. I vostri complimenti poi, mi fanno venir voglia di imparare a fotografare di più e meglio! Avete ragione: devo imparare ad usare meglio l'attrezzatura che ho. Ancora molte impostazioni le uso in automatico. Luca, riguardo alle tue domande: ho provato a scattare a 200 mm, ma non mi scattava, perchè non mi metteva a fuoco velocemente; mentre con gli iso più bassi le foto mi venivano scure.

ciao sempre io rispondo alla affermazione che dici a Luca:se usi la modalità S ed imposti un tempo e poi vai a modificare gli ISO ed li diminuisci è sicuro che le foto vengono scure quindi:
abbassavi gli iso diminuivi la velocità di scatto ed il gioco è fatto
ESEMPIO:
i tuoi dati:Tempo di posa: 1/800 sec : forse bastava anche meno (non so)
Sensibilita' ISO: 1600 : Con un tempo piu lungo avresti avuto iso piu bassi
la tua focale arriva sino a 200mm quindi devi tenere conto del tempo di sicurezza che è il doppio della focale utilizzata:200mm t 1\400
quello che potevi fare:
iso 800 iso li diminuivi di 1 stop
tempo 1\400 ed avevi lo stesso risultato ma con meno rumore fotografico
cerca di studiare oh cercare il triangolo iso\diaframmi\tempo e comincia a capire come funziona
ciao
Peppe
Peppe
marco_boz
Ciao Lisa!... Complimenti bella serie ben prodotta!... nonostante dovevi rimanere li al tuo posto smile.gif ..
Brava brava!! Pollice.gif

P.S. le prossime che posterai, sarebbe meglio un pò più piccole, max 1 MB vanno benissimo, altrimenti non tutti riescono ad aprirle! wink.gif smile.gif

Ciao

Marco
sinclair_gio
Considerate tutte le difficoltà che hai elencato (il non poterti muovere dal posto, etc.) hai fatto un eccellente lavoro che richiederebbe un ulteriore e necessario passaggio in PP, ma mica poi tanto.
Per la scelta della focale, forse lavorando a 200 mm avresti avuto un campo più ristretto ma, forse, meno interessante, ma a quel punto potevi lavorare su inquadrature più d'insieme, chessò, intera squadra in difesa o ricezione, in copertura sull'attacco, e così via.
L'AF-C era forse la scelta migliore da fare, ma non mi sembra che ci siano particolari problemi di messa a fuoco, anzi.
Ottima la scelta di scattare a priorità dei tempi; eri anche con gli ISO automatici? Perfetta la scelta di non andare sotto tempi inferiori a 1/800; con tempi più lenti avresti avuto il mosso della palla e del braccio in schiacciata. Le tue foto confermano che la 3100 lavora benissimo a 1600 ISO.

Complimenti

Ciao
monteoro
Avete idea a che velocità viaggia la palla in una World League Maschile di pallavolo?
Direi che 1/800" è il tempo minimo da utilizzare, anzi fossi stato in Lisa avrei aperto il diaframma a f/2.8 per consentire tempi ancora più rapidi, o al limite mantenendo il tempo ad 1/800" per ridurre gli ISO ad 800 per avere meno rumore.

E' ovviamente una mia opinione.
ciao
Franco
sinclair_gio
QUOTE(monteoro @ May 22 2012, 06:31 PM) *
Avete idea a che velocità viaggia la palla in una World League Maschile di pallavolo?
Direi che 1/800" è il tempo minimo da utilizzare, anzi fossi stato in Lisa avrei aperto il diaframma a f/2.8 per consentire tempi ancora più rapidi, o al limite mantenendo il tempo ad 1/800" per ridurre gli ISO ad 800 per avere meno rumore.

E' ovviamente una mia opinione.
ciao
Franco

Solo in una WL maschile? 1/800 sono la scelta minima da fare anche in una serie C femminile. Solo la palla? Un braccio in schiacciata è una frusta velocissima, con tempi inferiori neanche "impressioni" il sensore.
Perfettamente d'accordo con la tua opinione, Franco.

Ciao
sinclair_gio
Ho lavorato su uno dei tuoi scatti. Spero non ti dispiaccia.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 713.7 KB

Ciao
aldosartori
Te la sei cavata bene.
Gli altri ti hanno consigliato egregiamente!

Aldo
Crisbisc
Bella serie Lisa, complimenti
Ambiente luminosissimo, azioni veloci, Te la sei cavata egregiamente

Cristian
lisagu7
QUOTE(sinclair_gio @ May 22 2012, 08:26 PM) *
Ho lavorato su uno dei tuoi scatti. Spero non ti dispiaccia.
Ingrandimento full detail : 713.7 KB

Ciao


Non mi dispiace affatto, anzi, grazie! Posso sapere cosa hai fatto per migliorare la foto? Che programma usi per la post-produzione?

Grazie ancora a tutti quanti: i vostri commenti mi sono preziosissimi wink.gif
sinclair_gio
QUOTE(lisagu7 @ May 23 2012, 10:22 AM) *
Non mi dispiace affatto, anzi, grazie! Posso sapere cosa hai fatto per migliorare la foto? Che programma usi per la post-produzione?

Sono contento che ti piaccia.
Uso CS5. Come ti scrivevo nel mio precedente intervento le tue foto non richiedevano particolari elaborazioni. Ho semplicemente lavorato sulle Curve individuando le zone dove il nero doveva essere nero, così come il grigio e il bianco; solo questa operazione ha recuperato luminosità generale. Poi ho settato i Livelli per equilibrare l'istogramma. Recuperato le zone in Ombra e, infine, tagliato il frame eliminando le aree che ritenevo di poco interesse; in particolare la parte superiore con le tribune vuote e a destra in prossimità del secondo arbitro.

Ciao
monteoro
Anche io, trovando interessante il tuo terzo scatto, ho provato a post produrlo.
Anche io usi CS5 e gli interventi sono gli stessi di quelli fatti da Sinclair_gio, non nello stesso ordine ma il concetto è lo stesso.
Clicca per vedere gli allegati

Come vedi i tuoi scatti sono già buoni in partenza, altrimenti i recuperi sarebbero disastrosi, e lavorando sul file RAW si riuscirebbe ancora meglio.
Ricorda sempre che uno scatto sottoesaposto ha maggiori margini di recupero di uno scatto sovraesposto, le luci bruciate non si recuperano, le ombre chiuse si.

Ciao
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.