Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
sinclair_gio
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 555.6 KB
marco_boz
Complimenti!... molto molto bella anche questa!.... che bella questa PP Giovanni!... ma come si fà??...


Un Salutone

Marco
Mauro Va
complimenti Giovanni.....è una foto che magari a colori è "standard" ma che il B/N
rende meravigliosa.......bellissima la conversione............

ciao Mauro
aretul
Non male la foto abbastanza nitida e le linee che portano a quello credo sia il soggetto principale (la chiesa) ma ci sono un pò troppi elementi che fanno confusione. Mi sembra che nella conversione ci sia la mancanza di neri, tutto secondo il mio modesto parere. Perchè scattare a 200 Iso e 1/640 e non 100 Iso e 1/320?
Un saluto.
renato
beppe terranova
bella bella questo pero è un HDR?
mi piace moltissimo svelaci i tuoi segreti della PP
ciao
Peppe
claudio-rossi
Bella,
la chicca del pennuto aiuta, la pp è particolare, non mi piace particolarmente ma rispetto la tua scelta.
Uno scatto ben composto.

Ciao

Claudio
aldosartori
Giovanni sei un mito!!!
A Borgo Valsugana ci abita mia zia!!! Sto ponte mi è sempre piaciuto e ogni volta che ci passo per fare da una parte all'altra mi affascina sempre...poi mi fermo sempre a guardare il corso dell'acqua e sta cittadina quando c'è il mercato ha un fascino incredibile!!!
Grazie Giò per aver scattato un pezzo della mia famiglia...
Quando vengo su proseguo e arrivo alla conca del Tesino dove effettivamente ho le "radici" smile.gif

Gran scatto per un ottimo scorcio!
sinclair_gio
per Marco e Peppe: nessun segreto particolare in post produzione. Solitamente lavoro separatamente per il cielo e il resto utilizzando delle maschere di livello. Sul cielo utilizzo lo strumento Luci per esaltare il contrasto delle nuvole, mentre in questo caso sul resto ho dovuto alzare leggermente l'esposizione perchè ero in leggero controluce. Nell'insieme, ricerca di equilibrio con Curve, Livelli, e Contrasto e alla fine utilizzo un filtro di Color Efex, Contrasto Tonale, che mi aiuta a contrastare nelle aree dove voglio maggiore dettaglio nei passaggi tonali. Un lavoro che ha richiesto un'intera mattinata. Tecnicamente non è un HDR, quindi.

per Mauro: in effetti la versione Color mi continua a piacere, ma, come scrivi, è abbastanza standard. La conversione è quella che ha richiesto meno tempo di tutti. Stavolta non ho usato Silver Efex ma i singoli canali delle Curve, naturalmente dopo aver desaturato.

per Renato: troppi elementi di confusione, dici? Ho ricercato l'inquadratura migliore che includesse gli elementi del ponte in primo piano e che portassero alla chiesa, può darsi non ci sia riuscito; nel paesaggio urbano, secondo me, devi mediare tra ciò che vuoi venga messo in risalto e ciò che devi necessariamente includere. I neri? Ho ridato un'occhiata all'istogramma e mi sembra che ci siano. Perchè a 200 iso? Semplicemente perchè scatto con la D300S e il suo sensore è studiato per dare il meglio di sé a quello standard.

per Claudio: il pennuto l'ho aspettato a lungo, poi quando mi sono accorto che cominciavano a sfrecciarmi sulla testa ho cominciato a scattare. Sulla PP hai ragione, può piacere o meno, ma in questo periodo è quella che sta incontrando maggiormente il mio gusto.

per Aldo: con Borgo ho un particolare legame di affetto. In un paese vicinissimo, Castelnuovo, ho cominciato ad abitare quando sono venuto su dalla Sicilia in Trentino; nel suo ospedale sono nate le mie due figlie; lì ci abita il mio migliore amico. Contento che questo scatto modestissimo ti abbia riportato alle tue radici.

Grazie a tutti per gli apprezzamenti, i commenti e, soprattutto, per le critiche che aiutano a migliorare.
marco_boz
[quote name='sinclair_gio' date='May 22 2012, 06:01 PM' post='2994406']
per Marco e Peppe: nessun segreto particolare in post produzione. Solitamente lavoro separatamente per il cielo e il resto utilizzando delle maschere di livello. Sul cielo utilizzo lo strumento Luci per esaltare il contrasto delle nuvole, mentre in questo caso sul resto ho dovuto alzare leggermente l'esposizione perchè ero in leggero controluce. Nell'insieme, ricerca di equilibrio con Curve, Livelli, e Contrasto e alla fine utilizzo un filtro di Color Efex, Contrasto Tonale, che mi aiuta a contrastare nelle aree dove voglio maggiore dettaglio nei passaggi tonali. Un lavoro che ha richiesto un'intera mattinata. Tecnicamente non è un HDR, quindi.


grazie.gif Giovanni!!!.... la mia prossima, voglio provarci!! wink.gif

Ciao

Marco
sinclair_gio
QUOTE(The Bossman @ May 22 2012, 06:39 PM) *
grazie.gif Giovanni!!!.... la mia prossima, voglio provarci!! wink.gif

Il miglior complimento che mi potessi fare.

Grazie
albertozac
Per me è molto molto bella e te lo dice uno che non va particolarmente matto per il BN, ma quando è leggermente spinto e croccante sicuramente merita smile.gif

Zac.
andre@x
QUOTE(ZacPhoto @ May 22 2012, 06:55 PM) *
Per me è molto molto bella e te lo dice uno che non va particolarmente matto per il BN, ma quando è leggermente spinto e croccante sicuramente merita smile.gif

Zac.

Bella Sergio
Mi piace scatto e conversione

Ciao
Andrea
aretul
QUOTE(sinclair_gio @ May 22 2012, 06:01 PM) *
per Marco e Peppe: nessun segreto particolare in post produzione. Solitamente lavoro separatamente per il cielo e il resto utilizzando delle maschere di livello. Sul cielo utilizzo lo strumento Luci per esaltare il contrasto delle nuvole, mentre in questo caso sul resto ho dovuto alzare leggermente l'esposizione perchè ero in leggero controluce. Nell'insieme, ricerca di equilibrio con Curve, Livelli, e Contrasto e alla fine utilizzo un filtro di Color Efex, Contrasto Tonale, che mi aiuta a contrastare nelle aree dove voglio maggiore dettaglio nei passaggi tonali. Un lavoro che ha richiesto un'intera mattinata. Tecnicamente non è un HDR, quindi.

per Mauro: in effetti la versione Color mi continua a piacere, ma, come scrivi, è abbastanza standard. La conversione è quella che ha richiesto meno tempo di tutti. Stavolta non ho usato Silver Efex ma i singoli canali delle Curve, naturalmente dopo aver desaturato.

per Renato: troppi elementi di confusione, dici? Ho ricercato l'inquadratura migliore che includesse gli elementi del ponte in primo piano e che portassero alla chiesa, può darsi non ci sia riuscito; nel paesaggio urbano, secondo me, devi mediare tra ciò che vuoi venga messo in risalto e ciò che devi necessariamente includere. I neri? Ho ridato un'occhiata all'istogramma e mi sembra che ci siano. Perchè a 200 iso? Semplicemente perchè scatto con la D300S e il suo sensore è studiato per dare il meglio di sé a quello standard.

per Claudio: il pennuto l'ho aspettato a lungo, poi quando mi sono accorto che cominciavano a sfrecciarmi sulla testa ho cominciato a scattare. Sulla PP hai ragione, può piacere o meno, ma in questo periodo è quella che sta incontrando maggiormente il mio gusto.

per Aldo: con Borgo ho un particolare legame di affetto. In un paese vicinissimo, Castelnuovo, ho cominciato ad abitare quando sono venuto su dalla Sicilia in Trentino; nel suo ospedale sono nate le mie due figlie; lì ci abita il mio migliore amico. Contento che questo scatto modestissimo ti abbia riportato alle tue radici.

Grazie a tutti per gli apprezzamenti, i commenti e, soprattutto, per le critiche che aiutano a migliorare.


Per quello che io penso siano troppi elementi è un gusto personale (detto anche da un NON esperto), per i neri forse il mio monitor può farmi vedere una cosa per un'altra e in fine è la seconda volta che non ricordo che la D300S ha minimo ISO 200.
Un saluto.
Renato
sinclair_gio
QUOTE(aretul @ May 23 2012, 06:39 AM) *
Per quello che io penso siano troppi elementi è un gusto personale (detto anche da un NON esperto), per i neri forse il mio monitor può farmi vedere una cosa per un'altra e in fine è la seconda volta che non ricordo che la D300S ha minimo ISO 200.
Un saluto.
Renato

La tua critica, per quanto mi riguarda, ha l'identico valore di quello degli altri, cioè è IMPORTANTE.
Non ho cercato di sminuire il tuo commento, se ti è sembrato così me ne scuso; ho puntualizzato nel merito delle criticità che rilevavi.

Ciao
patrikanny
I miei complimenti!!!! quel piccione è proprio un plus!!! bella!!!! La PP mi piace molto

Ciao

Patrik
stepho
mi piace tantissimo la conversione e la composizione.
Stefano.
ZioFrenk
QUOTE(sinclair_gio @ May 22 2012, 02:41 PM) *
<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201205/gallery_4fbb888cb2a13_DSC2255bn.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 555.6 KB</a>


Beh, la foto è uno spettacolo. Una composizione impeccabile, curata, e il palumbo che vola al centro è il tocco da maestro.
Riguardo la conversione penso sia un pò più soggettiva: sicuramente ottima ma a me personalmente risulta un pò troppo spinta. Troppo strutturata per i miei gusti, mi distrae un pochino su troppi particolari. Ma questa è una mia impressione personale.
Riguardo la composizione veramente complimenti, il muretto in primo piano, l'arco sulla dx, hai trovato un triangolo ovunque, molto bilanciata e armoniosa.
Un saluto
cristian veltri
piace molto anche a me, concordo sulla struttura che (per me) è un pochino troppo invasiva, ma se l'intento è di stamparla (e secondo me ne vale la pena) va benissimo cosi. Per il resto mi piace moltissimo.
Unico appunto, ma una clonatina alle due antenne sul tetto no?

Ciao Cristian
sinclair_gio
Ringrazio Stefano, Patrik, ZioFrenk e Cristian per gli ulteriori commenti.
In effetti la conversione può risultare un pò troppo spinta, e vi ringrazio per la vostra attenta analisi. Sono semplicemente partito da una desaturazione dell'originale a colori ed ho agito sui singoli canali delle Curve; in sostanza un intervento poco invasivo che, può darsi, abbia "caricato" il risultato oltre un certo limite. Posto la versione a colori per avere un confronto diretto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 746.7 KB

Ciao
giuseppe1974
Ecco come vorrei scattare e post produrre io ma prima o poi ci arrivo!
Complimenti veramente stupende entrambi ma in BW non so ha qualcosa in più!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.