Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
MovieMix
Scusate la domanda al quanto stupida, ma non trovo una risposta sul manuale d'uso.

Ho un lampeggiatore sb-400 montato su d3100, ho notato che, quando scatto foto in multiscatto, il flash si aziona un 4 volte su 7 scatti. come mai?? non è costante su tutti gli scatti, le batterie sono cariche utilizzo delle beghelli cariva 500, size AA Professional 2500, 1.2 V.

è normale che le prime 5 foto di fila si aziona e poi mi scatta 2 foto senza che lampeggi? e poi magari al nono scatto si riaziona, e al decimo di nuovo spento. che mi dite?
MrFurlox
si + normalissimo , sia perchè usi delle pile diciamo non adeguate secondo perchè il 400 ha dei condensatori molto piccoli e quindi si scaricano molto in fretta ( ringrazia dio che ci fai 5 scatti ) per migliorare la situazione devi alzare gli iso o passare ad un flash professionale


Marco
decarolisalfredo
Grazie ai prelampi di monitoraggio, la fotocamera fa emettere al flash più o meno potenza.

Se tu scattassi a tutta potenza non riusciresti a fare 5 scatti di fila, ma dovresti aspettare tra uno scatto e l'atro che il condensatore si ricarichi.

In TTL scuramente farai più scatti, comunque dpende da quanto velocemente li fai.

Per tenere sotto controllo la cosa puoi vedere nel mirino se l'icona del flash (lampo) si è riaccesa, se no devi aspettare il tempo necessario al ricaricamento del condensatore che dovrebbe essere nell'ordine di alcuni secondi.
MovieMix
QUOTE(decarolisalfredo @ May 21 2012, 10:31 PM) *
Grazie ai prelampi di monitoraggio, la fotocamera fa emettere al flash più o meno potenza.

Se tu scattassi a tutta potenza non riusciresti a fare 5 scatti di fila, ma dovresti aspettare tra uno scatto e l'atro che il condensatore si ricarichi.

In TTL scuramente farai più scatti, comunque dpende da quanto velocemente li fai.

Per tenere sotto controllo la cosa puoi vedere nel mirino se l'icona del flash (lampo) si è riaccesa, se no devi aspettare il tempo necessario al ricaricamento del condensatore che dovrebbe essere nell'ordine di alcuni secondi.



Intanto vi ringrazio per le risposte, volevo però dirti, nel mirino l'icona del lampo, è sempre presente, quando sto il ttl, mentre se lo metto al massimo della potenza fa qualke scatto, e poi il lampo nel mirino, si mette a lampeggiare con accanto un punto interrogativo ? questo che significa?
Antonio Canetti
QUOTE(MovieMix @ May 22 2012, 10:36 AM) *
mentre se lo metto al massimo della potenza fa qualke scatto, e poi il lampo nel mirino, si mette a lampeggiare con accanto un punto interrogativo ? questo che significa?


hai letto qua?

QUOTE(decarolisalfredo @ May 21 2012, 10:31 PM) *
devi aspettare il tempo necessario al ricaricamento del condensatore che dovrebbe essere nell'ordine di alcuni secondi.


Antonio
decarolisalfredo
Ad essere precisi l'icona lampeggia perchè hai scattato a tutta potenza, tutto quì.

L'icona rimane accesa anche quando il condensatore non è carico al 100%, quindi quando fai delle raffiche e serie di lampi ravvicinati ti conviene di tanto in tanto fermarti ed aspettare alcuni secondi, anche uno solo, prima di riprendere a scattare.

Imparerai con l'esperienza quando fermarti, tenendo conto anche della luce ambiente e la distanza del soggetto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.