Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Pocket
Pensavo che in una foto il rapporto numero di pixel/peso fosse costante e invece...

Ho fatto due foto di prova: la prima formato 498x750 pixel =358kb la seconda 498x749 pixel =169kb. La mia domanda è quale è il rapporto tra kb e pixel? Come è possibile che diminuendo un solo lato di 1 pixel la foto si sia ridotta di ben 189kb?
Guardate queste foto:
Clicca per vedere gli allegati

Grazie
bergat@tiscali.it
Ma con quale grado di compressione. No, perchè non c'è una corrispondenza biunivoca tra pixel e bytes con i jpeg.
Pocket
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 20 2012, 03:38 PM) *
Ma con quale grado di compressione. No, perchè non c'è una corrispondenza biunivoca tra pixel e bytes con i jpeg.


Mi spiego meglio. Il mio problema è nato quando ho inserito delle foto su un sito che accetta foto con 8oo pixel di lato e un massimo di 300 kb. Con tutte le foto inserite convertendo le immagini (con Nikon view o Picasa)in un formato più piccolo, appunto 800 pixel sul lato maggiore, il file ridotto era comunque sotto i 300 pixel richiesti. La foto allegata, ritoccata con Photomatix e ridotta in jpeg da raw, invece continuava ad essere superiore a 400 kb. Prova e riprova sono arrivato ai due formati che ho allegato. Ripeto quindi la domanda. Come mai diminuendo di un solo pixel la foto c'è stata una riduzione così grande del peso?
bergat@tiscali.it
E io ti rispondo: forse perchè subisce un grado di compressione diverso.
89stefano89
esatto, il jpg é una conversione con compressione con perdita di informazioni.
a differenza del raw, dove ogni punto ha le sue informazioni (anche il tiff credo) il jpg raggruppa serie di punti "a zone" (discorso semplicistico ovviamente) tanto é vero che nei paesaggi, trasformando in jpg si notano artefatti e aloni palesemente irreali, invece che avere uncielo uniforme si hanno delle strisce man mano piú chiare o scure.
se tu converti in jpg un raw alla massima qualitá le dimensioni del jpg vedrai che differiranno pochissimo dal raw.
Paolo Rabini
Ha ragione Bergat; aggiungo poi che ogni programma ha impostazioni diverse e fa la conversione in jpeg in modo differente.

Ad esempio uno stesso nef della d70s (5414KB) viene convertito con Capture NX
- alla massima qualità in un file di 3406 KB
- alla minima qualità in un file di 128 KB (davvero inguardabile)

la stessa operazione fatta con ViewNX genera
- alla massima qualità in un file di 3854KB
- alla minima qualità in un file di 321 KB

La risoluzione è sempre quella nativa di 3008x2000

il punto in meno non influisce in alcun modo; solo con Capture ho ridimensionato l'immagine a 3007 per 2000 (ho tolto una riga di pixels) e salvato in alta qualità.
Le dimensioni dei due file sono esattamente le stesse, al byte: 3.487.381 bytes per entrambi.

Paolo
Lutz!

Cio che conta è la quantità di informazione presente nell'immagine e il livello di compressione.

La foto a un cielo azzurro pieno, anche a 30 MP puo esser compressa con pochi kb perchè sostanzialmente... è tutto azzurro... Una foto ricca di molti dettagli, contiene assai piu informazione, per cui a parità di risoluzione e algoritmo/qualità di compressione, sarà molto piu grande.

Come ti hanno detto, i vari programmi hanno di default o impostabile diversi algoritmi per la compresisone con diversi livelli di qualità...


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.