Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
andreadematteis
Ciao a tutti,
vorrei una conferma se sulla mia D3100 si può montare il nuovo SB-910, è compatibile come slot? e le funzioni sono tutte disponibili o potrebbe essere limitato per qualche parametro?

E poi, consiglio:vorrei ampliare la mia attrezzatura con un buon flash che mi rimanga anche per eventuali "espansioni" future (obiettivo in primis e corpo macchina poi...); vorrei iniziare dal flash perchè le situazioni più "pressanti" da risolvere in modo degno con il mio 18-55VR riguardano soprattutto la resa negli interni, con poca luce e tanto movimento...
E' giusto secondo voi cominciare con un buon flash, pur se montato su una macchina del genere? (che ripeto, poi vorrei ampliare..). Potrebbe davvero aiutarmi in queste situazioni meno...'luminose'?
Grazie, A.
Antonio Canetti
pienamente compatibile escluso il CLS che il flash pop up della fotocamera non è ingrado da fare da Commander, a meno che non compri il costoso SU800.


Antonio
MrFurlox
l'unico problema a cui vai incontro è lo sbilanciamento della fotocamera con il flash sopra .... praticamente il flash è più grande della fotocamera , altri problemi non ne hai ... la cosa cambia se stacchi il flash dalla slitta , non lo puoi usare in remoto perchè la D3100 non ha il flash pop-up commander

se è giusto iniziare così solo tu lo puoi saper .... io come primo passo ho comprato un secondo obiettivo ma che significa ? hai bisogno di luce in interni , prendi un flash! mettici poi delle buone batterie ricaricabili e un carica batterie decente e non avrai problemi



Marco
andreadematteis
Un'ultima cosa: preso sui 370-380 è preso bene (nuovo)? il perzzo di listino non devrebbe essere sui 480?
Grazie per le risposte, e buona giornata, A.
Antonio Canetti
nuovo a quel prezzo dovrebbe d'importazione.


antonio
3n1Gm4-
Il prezzo sui 400 euro Nital nuovo lo trovi in giro.

Riguardo al flash staccato dalla slitta, lo puoi comandare con il flash pop-up sulla fotocamera facendo rimbalzare il flash sul sb910. Almeno è quello che ho capito tramite questo video, che ti consiglio di darci un'occhiata

D3100 + Sb-900 http://www.youtube.com/watch?v=GesYNhPCvoM
Antonio Canetti
QUOTE(3n1Gm4- @ May 17 2012, 08:02 PM) *
. Almeno è quello che ho capito tramite questo video, che ti consiglio di darci un'occhiata


si nel filmato appare che la D3100 il falsh pop fa da commander, ma il problema che sul muale italiano non viene menzionata tale funzione, probabilmnete sul mercato giapponese la D3100 ha la possibilità di fare da commander, mentre quella per il mercato italiano no per comandare in remoto un SB ci vuole l'SU800

pagina 173 del manuale della D3100


Antonio
francesco flotti
il pop up della mia d 3100 controlla benissimo a distanza l' sb 800

Francesco
gigiweb
QUOTE(andreadematteis @ May 17 2012, 07:13 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei una conferma se sulla mia D3100 si può montare il nuovo SB-910, è compatibile come slot? e le funzioni sono tutte disponibili o potrebbe essere limitato per qualche parametro?


Perfettamente compatibile e tutte le funzioni del flash sono disponibili tranne quelle non previste dal corpo macchina come il sistema CLS e la funzione FP per usare il flash anche in pieno giorno con tempi più veloci di 1/200 sec

Io spesso ho usato il modello SB900 (identico nelle dimensioni) su una D3100 ma uso un battery grip attaccato sotto al corpo macchina perchè altrimenti il corpo macchina diventa veramente scomodo da usare

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 169.2 KB

QUOTE
E poi, consiglio:vorrei ampliare la mia attrezzatura con un buon flash che mi rimanga anche per eventuali "espansioni" future (obiettivo in primis e corpo macchina poi...); vorrei iniziare dal flash perchè le situazioni più "pressanti" da risolvere in modo degno con il mio 18-55VR riguardano soprattutto la resa negli interni, con poca luce e tanto movimento...
E' giusto secondo voi cominciare con un buon flash, pur se montato su una macchina del genere? (che ripeto, poi vorrei ampliare..). Potrebbe davvero aiutarmi in queste situazioni meno...'luminose'?
Grazie, A.


Ci sono tanti aspetti da considerare. Un flash SB900/SB910 lo considero un acquisto definitivo che potrai sfruttare per anni con tutte le Nikon del presente del passato e del futuro ;-)
Forse però nel tuo caso valuterei anche come soluzione alternativa un acquisto di un ottica più luminosa.
Ovviamente se nel posto in cui dovrai fare fotografie non c'è luce non hai molte alternative devi aggiungerla in qualche modo e il flash esterno diventa indispensabile anche perchè il flash pop-up ha i suoi limiti. Però se nel posto in cui devi scattare c'e' luce potresti anche fare a meno del flash utilizzando un ottica più luminosa e una sensibilità iso maggiore.

Se puoi rinunciare alla focale grandangolare devi provare assolutamente il 35 f1.8G con cui scoprirai il piacere di fotografare senza flash anche nel salotto di casa illuminato con un normale lampadario o una plafoniera al neon senza dover per forza usare sensibilità ISO altissime e con una nitidezza superiore al 18-55 in tuo possesso.
Magari ti verrà voglia di portare la macchina in giro anche di notte perchè scoprirari che basta l'illuminazione stradale dei lampioni per fare tutte le foto che vuoi senza necessità di nessun flash (e quello pop-up integrato sarà sufficiente come fill-in)



QUOTE(francesco flotti @ May 19 2012, 06:30 PM) *
il pop up della mia d 3100 controlla benissimo a distanza l' sb 800

Francesco


Certo ma in modalità SU4 e senza la modalità TTL funziona anche con un SB900/SB910 e volendo possiamo usare anche una qualunque compattina con flash per far partire il lampo.
In pratica ha una fotocellula integrata con due modalità di funzionamento
francesco flotti
ohmy.gif unsure.gif
QUOTE(gigiweb @ May 20 2012, 07:31 AM) *
Perfettamente compatibile e tutte le funzioni del flash sono disponibili tranne quelle non previste dal corpo macchina come il sistema CLS e la funzione FP per usare il flash anche in pieno giorno con tempi più veloci di 1/200 sec

Io spesso ho usato il modello SB900 (identico nelle dimensioni) su una D3100 ma uso un battery grip attaccato sotto al corpo macchina perchè altrimenti il corpo macchina diventa veramente scomodo da usare

Ingrandimento full detail : 169.2 KB
Ci sono tanti aspetti da considerare. Un flash SB900/SB910 lo considero un acquisto definitivo che potrai sfruttare per anni con tutte le Nikon del presente del passato e del futuro ;-)
Forse però nel tuo caso valuterei anche come soluzione alternativa un acquisto di un ottica più luminosa.
Ovviamente se nel posto in cui dovrai fare fotografie non c'è luce non hai molte alternative devi aggiungerla in qualche modo e il flash esterno diventa indispensabile anche perchè il flash pop-up ha i suoi limiti. Però se nel posto in cui devi scattare c'e' luce potresti anche fare a meno del flash utilizzando un ottica più luminosa e una sensibilità iso maggiore.

Se puoi rinunciare alla focale grandangolare devi provare assolutamente il 35 f1.8G con cui scoprirai il piacere di fotografare senza flash anche nel salotto di casa illuminato con un normale lampadario o una plafoniera al neon senza dover per forza usare sensibilità ISO altissime e con una nitidezza superiore al 18-55 in tuo possesso.
Magari ti verrà voglia di portare la macchina in giro anche di notte perchè scoprirari che basta l'illuminazione stradale dei lampioni per fare tutte le foto che vuoi senza necessità di nessun flash (e quello pop-up integrato sarà sufficiente come fill-in)
Certo ma in modalità SU4 e senza la modalità TTL funziona anche con un SB900/SB910 e volendo possiamo usare anche una qualunque compattina con flash per far partire il lampo.
In pratica ha una fotocellula integrata con due modalità di funzionamento

Povera d 3100 blink.gif
Simone Mulas
QUOTE(gigiweb @ May 20 2012, 06:31 AM) *
Perfettamente compatibile e tutte le funzioni del flash sono disponibili tranne quelle non previste dal corpo macchina come il sistema CLS e la funzione FP per usare il flash anche in pieno giorno con tempi più veloci di 1/200 sec

Io spesso ho usato il modello SB900 (identico nelle dimensioni) su una D3100 ma uso un battery grip attaccato sotto al corpo macchina perchè altrimenti il corpo macchina diventa veramente scomodo da usare

Ingrandimento full detail : 169.2 KB
Ci sono tanti aspetti da considerare. Un flash SB900/SB910 lo considero un acquisto definitivo che potrai sfruttare per anni con tutte le Nikon del presente del passato e del futuro ;-)
Forse però nel tuo caso valuterei anche come soluzione alternativa un acquisto di un ottica più luminosa.
Ovviamente se nel posto in cui dovrai fare fotografie non c'è luce non hai molte alternative devi aggiungerla in qualche modo e il flash esterno diventa indispensabile anche perchè il flash pop-up ha i suoi limiti. Però se nel posto in cui devi scattare c'e' luce potresti anche fare a meno del flash utilizzando un ottica più luminosa e una sensibilità iso maggiore.

Se puoi rinunciare alla focale grandangolare devi provare assolutamente il 35 f1.8G con cui scoprirai il piacere di fotografare senza flash anche nel salotto di casa illuminato con un normale lampadario o una plafoniera al neon senza dover per forza usare sensibilità ISO altissime e con una nitidezza superiore al 18-55 in tuo possesso.
Magari ti verrà voglia di portare la macchina in giro anche di notte perchè scoprirari che basta l'illuminazione stradale dei lampioni per fare tutte le foto che vuoi senza necessità di nessun flash (e quello pop-up integrato sarà sufficiente come fill-in)
Certo ma in modalità SU4 e senza la modalità TTL funziona anche con un SB900/SB910 e volendo possiamo usare anche una qualunque compattina con flash per far partire il lampo.
In pratica ha una fotocellula integrata con due modalità di funzionamento

Ciao volevo dire solo che ho letto nel manuale che la macchina e predisposta per la funzione CLS..
gian62xx
in alternativa credo si possa valutare il trigger via radio. i modelli ttl costano un po di piu ma mantengono tutte le funzioni, e sono espandibili.
la macchina manco se ne accorge (pesa pochi grammi) ma ci vuole un treppiede o un amico compiacente che ti regge il/i flash (remotato/i ).
molto dipende da cosa si deve fare, ma sono di una comodita' etrema.
Cesare44
QUOTE(andreadematteis @ May 17 2012, 06:13 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei una conferma se sulla mia D3100 si può montare il nuovo SB-910, è compatibile come slot? e le funzioni sono tutte disponibili o potrebbe essere limitato per qualche parametro?

E poi, consiglio:vorrei ampliare la mia attrezzatura con un buon flash che mi rimanga anche per eventuali "espansioni" future (obiettivo in primis e corpo macchina poi...); vorrei iniziare dal flash perchè le situazioni più "pressanti" da risolvere in modo degno con il mio 18-55VR riguardano soprattutto la resa negli interni, con poca luce e tanto movimento...
E' giusto secondo voi cominciare con un buon flash, pur se montato su una macchina del genere? (che ripeto, poi vorrei ampliare..). Potrebbe davvero aiutarmi in queste situazioni meno...'luminose'?
Grazie, A.

secondo me, il flash è un acquisto definitivo, tanto vale comprare quello che offre maggiori funzioni con un buon Numero Guida.

Sulla tua D3100, l'unica limitazione, che non potrai usare in esterno la funzione FP, ovvero poter andare oltre il tempo massimo di sincronizzazione.

Altra funzione importante non consentita, sfruttare il sistema di Nikon CLS, ma non lo vedo un limite grave, anche le ammiraglie non lo consentono.

Per sfruttare il flash in remote ci sono varie soluzioni, una gratuita è posizionare il flash SB910 in SU-4 e farlo scattare con il flash incorporato della reflex, considera però che in questa maniera potrai scattare solo con il flash in manuale.

Altra soluzione economica è quella del cavo Nikon SC-28 , con cui puoi staccare il flash dalla reflex è scattare con tutte le opzioni previste dall'accoppiata flash + reflex.

ciao
toro9970
io uso una d80 e la funzione wireless va benissimo con il Meike mk 900 (simil sb900), il tutto senza trigger o cavi.
Si possono comandare dalla d80 senza accessori e funziona sia in ttl che in manuale regolando anche il pop flash della macchina che funziona da master. Magari l'unica pecca è che nel manuale non è ben chiaro come utilizzarlo ma con un po di tentativi e pratica si riesce a capirne il funzionamento che alla fine è più semplice di come appare (forse dovuto al menu' che non è come quello nikon).
Funziona tutto benissimo ad 1/3 dell'SB 900. Perchè anche secondo me investire più nel flash che nel corpo non ha senso.
Cesare44
QUOTE(toro9970 @ Feb 2 2013, 03:32 PM) *
io uso una d80 e la funzione wireless va benissimo con il Meike mk 900 (simil sb900), il tutto senza trigger o cavi.
Si possono comandare dalla d80 senza accessori e funziona sia in ttl che in manuale regolando anche il pop flash della macchina che funziona da master. Magari l'unica pecca è che nel manuale non è ben chiaro come utilizzarlo ma con un po di tentativi e pratica si riesce a capirne il funzionamento che alla fine è più semplice di come appare (forse dovuto al menu' che non è come quello nikon).
Funziona tutto benissimo ad 1/3 dell'SB 900. Perchè anche secondo me investire più nel flash che nel corpo non ha senso.

Pollice.gif
ma l'autore del post ha chiesto consigli su una D3100 non su una D80.

ciao
toro9970
Pensavo che se quella funzione è presenta nella mia d80 sia presente anche nella d3100.
Inoltre chiedeva: "vorrei ampliare la mia attrezzatura con un buon flash che mi rimanga anche per eventuali "espansioni" future (obiettivo in primis e corpo macchina poi...)"





Che faccio? mi sparo?
Cesare44
QUOTE(toro9970 @ Feb 4 2013, 04:50 PM) *
Pensavo che se quella funzione è presenta nella mia d80 sia presente anche nella d3100. Appunto per questo te l'ho fatto presente, non per altro
Inoltre chiedeva: "vorrei ampliare la mia attrezzatura con un buon flash che mi rimanga anche per eventuali "espansioni" future (obiettivo in primis e corpo macchina poi...)"
Che faccio? mi sparo? per tanto poco?

ciao
Calamastruno
Visto quant'è grosso l'sb-910 mi chiederei "ma la d3100 ci sta sotto l'sb-910?"
Scherzi a parte, povera d3100...tutti che la prendono in giro! Comunque mi piace tantissimo il tuo ragionamento. Continua così e costruisciti un corredo che vada bene anche in futuro!
gian62xx
beh, c'e' da dire che una macchina base fa tante cosette, un flash base invece ha un sacco di limiti,
inoltre non ci sono macchine "trird part" , mentre accessori si, e parecchi.

personalmente un lampeggiatore "alto di gamma" ce lo vedo bene, sempre e comunque. Pollice.gif
nel mercatino volendo risparmiare qualcosa ci sono sempre delle offerte, comunque si puo' benissimo valutare un universale. meglio se di fama consolidata, tipo metz per esempio ....

tra l'altro .... ho visto il depliant di un nissin ... perbacco, come interfaccia ha un monitorino a colori tipo ipod nano .... pero' costa, eh. cerotto.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.