Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Emanuele66
Ho letto una interessante discussione che ha toccato il discorso lenti Close.Up di cui, sinceramente, non ne ero nemmeno a conoscenza che esistessero.

Dato che volevo togliermi la voglia di fare qualche scatto macro senza svenarmi per un buon obiettivo macro, sarei a richiedervi un consiglio su quali lenti puntare per avere la massima resa, in termini di nitidezza, da montare sul mio 80-200 AFS 2,8 o sul 24-70.

Vi ringrazio anticipatamente, ciao.

Emanuele
buzz
La risposta è ovvia: più spendi, più le lenti sono di qualità.
Non ti sognare la stessa nitidezza di un macro nativo, ma delle buone lenti ti permettono di avvicinarti al soggetto.
Le puoi "sommare" tra loro sovrapponendole, ma ricorda che ogni vetro che aggiungi incide su quella nitidezza che cerchi.
dk_8911
Ciao!

io oggi vado a comprare il kit Hoya da 3 lenti close up (+1 +2 +4) ti faccio sapere come fungono sul mio 55-300 che sicuramente non e' nitido come il tuo 80-200!

Ema
fedebobo
Qui:

http://www.nikonclub.it/forum/Macro-t271413.html

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=255885

le ultime volte che se ne è parlato.

Saluti
Roberto
Emanuele66
QUOTE(fedebobo @ May 17 2012, 10:57 AM) *


Grazie per i link,
il primo topic è quello che stavo seguendo e per cui ho aperto questa nuova discussione mentre l'altro non lo conoscevo.

Comunque se ne parla bene dei Canon 500D (2 diott) e 250D (4 diott), ma ho visto che ci sono anche i B&W, noti per la qualità dei polarizzatori ma nulla riesco a reperire sui Close-Up .... teoricamente si dice sempre che i più costosi sono i migliori... ma non sempre è così .... ecco per cui chiedevo pareri e consigli.

Emanuele
fedebobo
Come ho già avuto modo di scrivere, il Canon 500D è un doppietto acromatico e non una singola lente.
Doppietti li fa anche B+W, ma costano un'occhio (e non mi pare che ci siano da 77mm).... occhio a non confonderli con le singole lenti! Se poi cominciano a costare come un vero obiettivo macro, beh, occorre pensarci.....
La Canon l'ho acquistata dopo aver reperito in rete diverse indicazioni sulla sua bontà d'utilizzo col 80-400. Se infatti provi ad utilizzare google, vedrai che saltano fuori diverse cosette interessanti.

Saluti
Roberto
Emanuele66
QUOTE(fedebobo @ May 17 2012, 01:48 PM) *
Come ho già avuto modo di scrivere, il Canon 500D è un doppietto acromatico e non una singola lente.
Doppietti li fa anche B+W, ma costano un'occhio (e non mi pare che ci siano da 77mm).... occhio a non confonderli con le singole lenti! Se poi cominciano a costare come un vero obiettivo macro, beh, occorre pensarci.....
La Canon l'ho acquistata dopo aver reperito in rete diverse indicazioni sulla sua bontà d'utilizzo col 80-400. Se infatti provi ad utilizzare google, vedrai che saltano fuori diverse cosette interessanti.

Saluti
Roberto


Come faccio a capire se sono "doppietti" o singole lenti? Hanno sigle differenti?.... giusto per valutare...grazie.
Emanuele66
QUOTE(fedebobo @ May 17 2012, 03:33 PM) *


Grazie ancora Roberto per i link,
ho visto i prezzi dei doppietti .... a quei prezzi meglio se mi cerco un obiettivo macro usato.... a questo punto l'alternativa, direi, è esclusivamente il Canon 500D .... almeno ora sono a conoscenza di cosa andare alla ricerca per spuntare il miglior prezzo .... grazie.
fedebobo
QUOTE(Emanuele66 @ May 17 2012, 04:10 PM) *
Grazie ancora Roberto per i link,
ho visto i prezzi dei doppietti .... a quei prezzi meglio se mi cerco un obiettivo macro usato.... a questo punto l'alternativa, direi, è esclusivamente il Canon 500D .... almeno ora sono a conoscenza di cosa andare alla ricerca per spuntare il miglior prezzo .... grazie.


Di nulla.
Tieni conto che sono prezzi di listino, quindi probabilmente non proprio reali, ma comunque il ragionamento sull'obiettivo marco fila...

Buona ricerca!
Roberto
Hammerheart
ottica macro+lenti potrebbe essere una ulteriore possibile applicazione?
buzz
l'ottica macro è progettata per avvicinarsi molto al soggetto.
l'aggiunta d lenti permette di avvicinarsi ancor a di più, ma credo sia inutile.
Hammerheart
QUOTE(buzz @ Jun 4 2012, 12:53 PM) *
l'ottica macro è progettata per avvicinarsi molto al soggetto.
l'aggiunta d lenti permette di avvicinarsi ancor a di più, ma credo sia inutile.


Molto implica anche la dimensione del soggetto...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.