Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alessandro pischedda
Conoscete le limitazioni previste per i dipendenti statali (meglio ancora se forze armate o dell'ordine) valutando l'apertura di partita IVA?

Antonio Canetti
forse sbaglio, essere dipente (statale o no) e avere una partita IVA sia incompatibile.

Antonio
89stefano89
dovresti verificare sul contratto. la mia morosa é "provinciale" (diciamo che é paraprovinciale) ed ha alcune limitazioni ma solo nel suo campo di impiego, se aprisse partita iva come fotografa non avrebbe problemi.

ps puoi provare a chiedere a qualche sindacato, o utilizzare la famosa prestazione occasionale (ammesso lo sia ovviamente)
Enrico_Luzi
alessandro credo che per Noi sia molto incompatibile specialmente per la scala gerarchica
Non che non si possa fare ma mi risulta che sia previsto un taglio allo stipendio ma posso anche aver detto una porcata
alessandro pischedda
ok la prestazione occasionale..ma se durante l'anno si va oltre i 5000?
O ti capita una prestazione occasionale da piu' di 5000 euro?
Attenzione non e' che mi stia capitando, ma vorrei sapere per motivi miei.

Oltretutto, se non ho capito male, la prestazione occasionale e' comoda poiche' puoi "fatturare" senza partita iva, ma allo stesso tempo mi sembra di capire non sia poi cosi' conveniente economicamente. Se non altro perche', per dirne una, avendo una aliquota al 43% (parlo a caso per dirne una) invece del 21% paghi il 43..se sbaglio correggetemi.

Poi e' tutto "labile"..effettuare prestazioni occasionali in teoria allora significherebbe anche non farsi pubblicita'..essere, per assurdo, fermato per strada per fare un lavoretto. Sbaglio?

Nel caso delle forze armate mi risulta che e' possibile, previa autorizzazione, la prestazione occasionale ma non la PI.

89stefano89
QUOTE(alessandro pischedda @ May 17 2012, 10:02 AM) *
ok la prestazione occasionale..ma se durante l'anno si va oltre i 5000?
O ti capita una prestazione occasionale da piu' di 5000 euro?
Attenzione non e' che mi stia capitando, ma vorrei sapere per motivi miei.

Oltretutto, se non ho capito male, la prestazione occasionale e' comoda poiche' puoi "fatturare" senza partita iva, ma allo stesso tempo mi sembra di capire non sia poi cosi' conveniente economicamente. Se non altro perche', per dirne una, avendo una aliquota al 43% (parlo a caso per dirne una) invece del 21% paghi il 43..se sbaglio correggetemi.

Poi e' tutto "labile"..effettuare prestazioni occasionali in teoria allora significherebbe anche non farsi pubblicita'..essere, per assurdo, fermato per strada per fare un lavoretto. Sbaglio?

Nel caso delle forze armate mi risulta che e' possibile, previa autorizzazione, la prestazione occasionale ma non la PI.


c´erano un po´di divergenze nelle discussioni scorse in merito alla pubblicitá etc. sicuramente non puoi spacciarti per fotografo.
cmq lecito chiedere e anche io son curioso, ti consiglio di chiedere a qualche sindacato.
alessandro pischedda
Ti faccio un esempio finto.
Fai conto che non puoi aprire partita iva ma sotto casa c'e' il sultano del brunei che ti propone 10.000 euro per il suo ritratto. Come fare?
89stefano89
QUOTE(alessandro pischedda @ May 17 2012, 10:47 AM) *
Ti faccio un esempio finto.
Fai conto che non puoi aprire partita iva ma sotto casa c'e' il sultano del brunei che ti propone 10.000 euro per il suo ritratto. Come fare?


mi faccio pagare in oro, semplice smile.gif
scherzi a parte si in tal caso biosogna avere partita iva, certo che non so se conviene aprirla per lavori sporadici, tra commercialista dichiarazioni etc...
nonnoGG
Ciao Alessandro,

per 10.000 euro non vale la pena aprire una partita IVA: fai il ritratto gratis "al suo buon cuore". wink.gif

A meno che non ti ritrovi ad essere assunto come collaboratore per prestazioni "casuali" nel suo harem. laugh.gif

La possibilità dipende esclusivamente dall'Amministrazione da cui dipendi, dai Regolamenti e Leggi applicabli, ed alla eventuale incompatibilità, sia dal lato dell'associazione professionale che da quello dello specifico incarico in servizio.

Un fotografo della Scientifica certamente non potrebbe dedicarsi a fare il ritrattista, anche se detro casa un VU sfruttava il negozio della moglie (ottica) per fregarsene: dubito che abbia mai emesso fattura a suo nome. In più era un pecione e canonista. smile.gif

Credo ti possa essere utile questa pagina, buona lettura.

Dal punto di vista fiscale non ti invidio affatto... Fulmine.gif

Un caro saluto.

Luigi

PS: QUI una vera e propria fonte di info utili al tuo caso, potresti iscriverti al Forum e porre il quesito.
Vincenzo Ianniciello
...Alessandro credo che entrambi apparteniamo alla stessa "famiglia" quindi to dico che la risposta e' NO!!!...
...ho portato a compimento la mia pratica proprio in questi giorni e alla fine mi sono dovuto limitare a "segnalare" la mia attività di "fotografo" con prestazioni occasionali i cui proventi li regolarizzo come già ti dissi...
...laddove dovesse capitare lo sceicco che mi pagasse 10mila euro per un ritratto, pur volendo rimanere il più possibile nella legalità, ho un amico fotografo con P.IVA che emetterebbe fattura...
...questo e' quanto...
alessandro pischedda
Pollice.gif
grazie ragazzi a questo punto mi faccio dare una moglie dallo sceicco (ma la mantiene lui!!).

Grazie tante delle info.....
celterman
Ciao Alessandro
Allora, non è vero che le prestazioni occasionali debbano essere necessariamente minori di 5000 euro. Quello è solo il limite per non effettuare ANCHE il versamento dei contributi previdenziali...

Per aprire la partita IVA mi risulta che sarebbe anche possibile, ma devi essere in part-time (almeno) al 50% e, come ti è stato detto più sopra, non deve essere in conflitto (di interessi) con la tua attività principale.



QUOTE(alessandro pischedda @ May 17 2012, 11:56 AM) *
Pollice.gif
grazie ragazzi a questo punto mi faccio dare una moglie dallo sceicco (ma la mantiene lui!!).

Grazie tante delle info.....

alessandro pischedda
grazie celterman ma personalmente non posso fare part time.
Un salutone.
celterman
Lo so, conosco il tuo caso, ma la P.I. x dipendenti statali è possibile solo in quel caso...
Per i dirigenti, invece, il discorso è diverso...

QUOTE(alessandro pischedda @ May 17 2012, 01:18 PM) *
grazie celterman ma personalmente non posso fare part time.
Un salutone.

miz
E' corretto ciò che dice celterman.
Genericamente, un dipendente dello Stato può possedere partita IVA, ma ciò non significa che può effettuare la prestazione. Dipende dal tipo di lavoro che svolgi per lo Stato: in alcuni casi è assolutamente vietato qualunque altro tipo di prestazione, in altri è possibile ma serve, per ogni prestazione, l'autorizzazione del tuo Dirigente che, in genere, viene rilasciata con facilità se svolgi prestazioni per altri Enti Statali o comunque pubblici, difficilmente per prestazioni con privati.
L'alternativa è la prestazione occasionale (ma se per la tua categoria è prevista l'autorizzazione, ciò vale anche in questo caso) che, entro i 5.000 euro prevede solo Ritenuta d'acconto ed IRAP, oltre prevede anche il versamento di contributi previdenziali all'INPS (attraverso la Gestione Separata) che ammontano a circa il 17% dell'imponibile, avendo tu anche altra forma previdenziale
Danilo 73
QUOTE(alessandro pischedda @ May 17 2012, 10:02 AM) *
aliquota al 43% (parlo a caso per dirne una) invece del 21% paghi il 43..se sbaglio correggetemi.

Poi e' tutto "labile"..effettuare prestazioni occasionali in teoria allora significherebbe anche non farsi pubblicita'..essere, per assurdo, fermato per strada per fare un lavoretto. Sbaglio?

Giusto, si chiama occasione appunto perchè devve essere occasionale e non ripetitiva, non ricercata in alcun modo.

QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ May 17 2012, 11:47 AM) *
...Alessandro credo che entrambi apparteniamo alla stessa "famiglia" quindi to dico che la risposta e' NO!!!...
...ho portato a compimento la mia pratica proprio in questi giorni e alla fine mi sono dovuto limitare a "segnalare" la mia attività di "fotografo" con prestazioni occasionali i cui proventi li regolarizzo come già ti dissi...
...laddove dovesse capitare lo sceicco che mi pagasse 10mila euro per un ritratto, pur volendo rimanere il più possibile nella legalità, ho un amico fotografo con P.IVA che emetterebbe fattura...
...questo e' quanto...

Giusto! Anche io a suo tempo avevo preso informazioni in merito. L'unica via che mi avevano indicato, era quella di ridurre le ore di lavoro dipendente, da 36 a 18, non so se adrebbe bene anche 30, ed integrare il resto delle ore col lavoro di fotografo.
Moua
In genere i dipendenti statali che svolgono anche altra attività, per esempio ingengeri, devono chiedere autorizzazione all'ente.

Partita iva. La partita iva diventa obbligatoria quando la tua attività viene svolta con sistematicità, e continuità indipendentemente dall'importo. Se il tuo sceicco ti vuole dare 1 milione di euro non hai obbligo di apertura di p.iva. Più occasionale di così.

La prestazione occasionale, appunto perchè occasionale, non ha limiti di importo se non legati alla contribuzione previdenziale. Cioè sino a 5000 euro sei esente da contibuti previdenziali, oltre li devi pagare. A chi? O alla gestione separata INPS, oppure, se hai una cassa previdenziale privata alla cassa privata per il reddito eccedente i 5000 euro.

Chiaramente non esistono limiti scritti che ti fanno passare da occasionale a p.iva, per cui se il reddito occasionale dovesse essere formato da una pluralità di committenticon un ufficio, una sede, attrezzature varie ecc ecc, diventa molto difficile sostenere "l'occasionalità della prestazione".

Saluti
Attilio
Vincenzo Ianniciello
...forse e' sfuggito un particolare che e' la chiave di tutta la questione: la categoria di "dipendente statale" cui appartiene Alessandro (sempre se non ho capito male) e' IN OGNI CASO imcompatibile con una attività lavorativa secondaria....
....tra l'altro, se si tratta addirittura di dipendenti statali con le stellette vige pure il divieto del regolamento di disciplina militare...
...la fotografia, in quanto "arte visiva", e' comunque una espressione artistica garantita costituzionalmente e tale principio vale per TUTTI...
...in soldoni Alessandro: se tu fai delle belle foto e ce qualcuno che te le vuole comprare puoi incassare anche un milione di euro (che poi regolarizzi come detto sopra)....se invece ti proponi per fare un book alla moglie dello sceicco allora devi incassare non più di 5000 euro...
alessandro pischedda
vincenzo si, ho le stellette:)
E' vero la seconda attivita' continuativa non e' consentita salvo casi particolari (mi viene in mente il metereologo che dice le previsioni del tempo).
Pero' puo' capitare appunto la prestazione occasionale e quella, salvo si tratti di attivita' che non lede la dignita' e lo status, e' consentita.

Per capirci, mi ferma lo sceicco e mi chiede il ritratto col telefonino per 3000 euro ok.
Poi mi chiede di andare tutte le settimane a fare i ritratti a tutta al famiglia no.

E se si sveglia ogni tanto e mi richiama quando gli gira a mia insaputa?
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(alessandro pischedda @ May 17 2012, 03:57 PM) *
vincenzo si, ho le stellette:)
E' vero la seconda attivita' continuativa non e' consentita salvo casi particolari (mi viene in mente il metereologo che dice le previsioni del tempo).
Pero' puo' capitare appunto la prestazione occasionale e quella, salvo si tratti di attivita' che non lede la dignita' e lo status, e' consentita.

Per capirci, mi ferma lo sceicco e mi chiede il ritratto col telefonino per 3000 euro ok.
Poi mi chiede di andare tutte le settimane a fare i ritratti a tutta al famiglia no.

E se si sveglia ogni tanto e mi richiama quando gli gira a mia insaputa?


...Alessa' allora sei de coccio!!!....non sarai mica un Carabiniere??? messicano.gif ...
...scherzo...cercherò di essere ancora più chiaro: tu puoi fare tutto quello che vuoi - nei limiti che tu sai - purché non vi sia carattere di continuità....sono stato più chiaro o ti manca ancora qualche pezzo???...
...nessuno ti può proibire di fotografare i meravigliosi paesaggi delle colline toscane...nessuno di può impedire di esporli in una mostra....e nessuno ti puoi proibire di venderli alla cifra che vuoi nel caso a qualcuno interessi...
...se poi ti vuoi mettere a fare il fotografo matrimonialista o i book alle aspiranti veline o le foto do gruppo ai giapponesi al piazzale michelangiolo la risoosta e' NO...
Enrico_Luzi
3-4 lavori li possono fare solo i politici
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.