Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
silverfoxpolpo
Sono alle prime armi e mi scuso in anticipo con tutti, se la domanda è scontata.
Mi sapete dire quale apertura devo usare, operando con il tempo BULB??
Grazie , ciao a tutti per la risposta
AlessioAndreani
QUOTE(silverfoxpolpo @ May 14 2012, 06:15 PM) *
Sono alle prime armi e mi scuso in anticipo con tutti, se la domanda è scontata.
Mi sapete dire quale apertura devo usare, operando con il tempo BULB??
Grazie , ciao a tutti per la risposta


hai fatto la domanda nell'altro topic e ti ho risposto la.
silverfoxpolpo
L'ho premesso; sono alle primissime armi, anche nel forum
Dove devo andare per avere la tua risposta??
AlessioAndreani
QUOTE(silverfoxpolpo @ May 14 2012, 06:26 PM) *
L'ho premesso; sono alle primissime armi, anche nel forum
Dove devo andare per avere la tua risposta??


Ah ok, pensavo in ambito fotografico messicano.gif
Dovresti rientrare nella discussione che stavi vedendo prima e a cui ha risposto, "D3100 _ Bulb"

Comunque ti copio qui la mia risposta:


mmm, dipende!
Non esiste l'apertura giusta... Potrebbe essere un'esposizione di 1 minuti per "catturare" le scie delle auto, come nelle più classiche foto notturne in città e in questo caso ti potrebbe servire anche f\8-11 così da avere la maggior qualità e non bruciare l'immagine.
Però magari vuoi un tempo lungo con pochissima luce, magari per catturare le scie delle stelle, con iso relativamente bassi potresti dovere utilizzare l'obiettivo alla massima apertura...

L'unico consiglio che mi sento di darti è ragionare con il tempo in questi casi, quanti sec\min di esposizione ti servono in una certa situazione? per esempio 2 min? bene, imposti il diaframma ad un valora tale che ti permette di avere 2 min con la luce a disposizione senza sovra\sotto esporre.
silverfoxpolpo
Ti ringrazio
Sei stato paziente. Spero di imparare
Ciao/Grazie
AlessioAndreani
QUOTE(silverfoxpolpo @ May 14 2012, 06:34 PM) *
Ti ringrazio
Sei stato paziente. Spero di imparare
Ciao/Grazie


Tranquillo, tutti hanno dovuto imparare. Prova a tenere a mente i vantaggi e svantaggi di ogni opzione per raggiungere la corretta esposizione. Quindi il tempo (rapido o lungo), gli iso e il diaframma, una volta definito un parametro "fisso" che ti permette di raggiungere lo scopo adatti gli altri per bilanciare il tutto. Sembra complicato ma è questione di esperienza\abitudine!
Naturalmente sarebbe meglio puntare su una lettura base di teoria, cercando bene si trova del buon materiale su internet.
eutelsat
Bulb o posa B per dare spazio alla creatività e personalizzare la foto con la fantasia biggrin.gif , meglio affidarsi ai 30" max che permette l'otturatore smile.gif


Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.