Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nic911
Ciao ragazzi.

Dopo svariate ricerche non sono riuscito ancora a trovare molte informazioni riguardo il Flash Yongnuo YN560 II .

Io ho una D7000 e possiedo un SB-700 col quale mi trovo benissimo.
Visto che mi sto appassionando anche all'uso di più flash per una illuminazione creativa, stavo vedendo che tipo di flash secondario acquistare.

Prendere un altro SB-700 on un SB-910 sarebbe forse il pensiero più immediato e logico, ma i costi sono proibitivi per le mie tasche.
Inoltre, usando il sistema in manuale (visto che i miei trigger non supportano il TTL), non avrebbe molto senso spendere tutti quei soldi per flash secondari.
So che gli appassionati del genere, infatti, usano flash che non hanno automatismi e che quindi costano molto meno.

Dopo varie ricerche la mia attenzione è ricaduta su questo modello della Yongnuo.
Sembra carino e non costa tanto, ma vorrei sapere che ne pensate... Qualcuno lo possiede e sa dirmi se è affidabile? A me interessa che sia veloce a ricaricare (e questo sembra esserlo... Ho visto vari video a riguardo) e che sia discretamente affidabile.

Eventuali alternative che vi sentireste di consigliarmi?
Ci sarebbe il 560 (non versione II), ma per una decina di euro penso sia più comoda la seconda versione, con display digitale.

Spero in un vostro aiuto.

Saluti guru.gif
nonnoGG
Buon pomeriggio...

Poiché questa Sezione è riservata alle discussioni tecniche relative all'utilizzo dei flash SB di produzione Nikon, mi vedo costretto a spostarla. smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM NIKONIST .

NIKON Speedlight -> NIKON SUSHI BAR
RobMcFrey
Ce l'ho.. e son felice di averlo comprato: ottimo per uso strobist.. fotocellula veramente sensibile, doppia modalità slave (una ignora i pre lampi, l'altra scatta subito appena vede luce)..poi manuale su slitta o trigger..e ha anche il repeat... ben costruito numero guida 58, a iso 200 105mm..potente e anche molto veloce, economico, veramente economico.. un best buy, che vuoi di più? smile.gif

è natural che se vuoi un flash che abbia di più devi andare di nikon..
questo non può fare da master.. non supporta il cls.. non supporta l'highspeedsync..

ad ogni modo per l'uso per cui l'ho comprato (strobist) io lo consiglio alla grande !!!
nic911
QUOTE(nonnoGG @ May 14 2012, 02:45 PM) *
Buon pomeriggio...

Poiché questa Sezione è riservata alle discussioni tecniche relative all'utilizzo dei flash SB di produzione Nikon, mi vedo costretto a spostarla. smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM NIKONIST .

NIKON Speedlight -> NIKON SUSHI BAR


Scusami se ho sbagliato sezione.
Grazie wink.gif

QUOTE(RobMcFrey @ May 14 2012, 02:54 PM) *
Ce l'ho.. e son felice di averlo comprato: ottimo per uso strobist.. fotocellula veramente sensibile, doppia modalità (una ignora i pre lampi, l'altra scatta subito appena vede luce).. ben costruito numero guida 58, a iso 200 105mm..potente e anche molto veloce, economico, veramente economico.. un best buy, che vuoi di più? smile.gif

io lo consiglio..

Grazie Rob, i commenti dei possessori sono fondamentali.

Sto leggendo altri post e spero che anche Fabio Camandona mi "degni" di un suo illustre intervento messicano.gif E' un vero spasso leggere i suoi post! E, a parte lo scherzo, è uno che davvero ce l'ha nel sangue guru.gif
gambit
Anche io li uso – a scrocco di amici, e devo dire che sono eccellenti, costa poco, e se cadono anche un sacco di volte funzionano sempre. con quello che costa un sb900 ti compri 6 Yongnuo...

Hanno forse una dominante un po' piu' fredda rispetto i Nikon ma questo non e' un problema se scatti raw.

Detto cio' pero' prima o poi ti accorgerai di quanto sia bello avere almeno un flash che sappia superare i 1/250.
permaloso
QUOTE(nic911 @ May 14 2012, 02:13 PM) *
Ciao ragazzi.

Dopo svariate ricerche non sono riuscito ancora a trovare molte informazioni riguardo il Flash Yongnuo YN560 II .

Spero in un vostro aiuto.

Saluti guru.gif

non hai cercato tantissimo messicano.gif
http://speedlights.net/2012/04/09/yongnuo-...te-ex600-flash/

scorrendo trovi il confronto con il 560 e il 565 (la "versione per nikon")
nic911
QUOTE(gambit @ May 14 2012, 06:13 PM) *
Anche io li uso – a scrocco di amici, e devo dire che sono eccellenti, costa poco, e se cadono anche un sacco di volte funzionano sempre. con quello che costa un sb900 ti compri 6 Yongnuo...

Hanno forse una dominante un po' piu' fredda rispetto i Nikon ma questo non e' un problema se scatti raw.

Detto cio' pero' prima o poi ti accorgerai di quanto sia bello avere almeno un flash che sappia superare i 1/250.


Grazie per il tuo contributo.
E' il tipo di informazione che mi serve.

Riguardo il superamento della "barriera" di 1/250 ho già testato perché possiedo il Nikon SB-700 che, se attaccato alla macchina fotografica (nel mio caso D7000), ti consente di scattare anche a 1/8000.

Tutto dipende dal tipo di foto che si fanno.
Se devi fotografare scene in cui i soggetti si muovono a grande velocità (vedi Moto Cross e altro), allora l'High Sync è sicuramente importante. Ma in questo caso tieni il flash on-camera (a patto di essere davvero vicino al soggetto) a meno che non sei un super professionista e non allestisci un set fotografico Hollywoodiano messicano.gif

Poi avere tutti i flash i-TTL ti costringe a dotarti di trigger come i Pocket Wizard che costano un occhio dalla testa. In questa fase propenderei per dei semplici Yongnuo RF-603 (che ho acquistato) e flash made in China...

Ma se si fanno i soliti scatti stile "Fashion", ritengo che entro 1/250 sia fattibilissimo lavorare profiquamente. Per allungare i tempi esistono tanti stratagemmi cool.gif

QUOTE(permaloso @ May 14 2012, 06:29 PM) *
non hai cercato tantissimo messicano.gif
http://speedlights.net/2012/04/09/yongnuo-...te-ex600-flash/

scorrendo trovi il confronto con il 560 e il 565 (la "versione per nikon")

Le caratteristiche tecniche le conosco texano.gif
Intendo ascoltare i pareri di chi lo possiede o lo usa comunque... Pollice.gif
nic911
QUOTE(nic911 @ May 14 2012, 06:46 PM) *
RF-603

Grazie Permaoloso smile.gif
gambit
QUOTE(nic911 @ May 14 2012, 05:46 PM) *
Riguardo il superamento della "barriera" di 1/250 ho già testato perché possiedo il Nikon SB-700 che, se attaccato alla macchina fotografica (nel mio caso D7000), ti consente di scattare anche a 1/8000.


ihihih ma se scatti oncamera non sei piu' "strobist" ihiih

per il resto sono in parte d'accordo con te. non e' vero che ti servano per forza i PW e non e' vero che ti serva un allestimento holliwoodiano wink.gif
nic911
QUOTE(gambit @ May 15 2012, 01:50 PM) *
ihihih ma se scatti oncamera non sei piu' "strobist" ihiih

per il resto sono in parte d'accordo con te. non e' vero che ti servano per forza i PW e non e' vero che ti serva un allestimento holliwoodiano wink.gif

Lo so...
Dicevo solo che ho provato l' "ebrezza" dell' High Sync wink.gif (anche se on-camera).
E poi ancora sono lupacchiotto... Non posso definirmi Strobist, ma ci lavorerò messicano.gif
Aspetto che mi arrivino i trigger wireless e poi spero di avere qualche delucidazione ulteriore riguardo i flash per strobist...

Saluti
Nivola29
QUOTE(nic911 @ May 14 2012, 01:13 PM) *
Ciao ragazzi.

Dopo svariate ricerche non sono riuscito ancora a trovare molte informazioni riguardo il Flash Yongnuo YN560 II .

Io ho una D7000 e possiedo un SB-700 col quale mi trovo benissimo.
Visto che mi sto appassionando anche all'uso di più flash per una illuminazione creativa, stavo vedendo che tipo di flash secondario acquistare.

Prendere un altro SB-700 on un SB-910 sarebbe forse il pensiero più immediato e logico, ma i costi sono proibitivi per le mie tasche.
Inoltre, usando il sistema in manuale (visto che i miei trigger non supportano il TTL), non avrebbe molto senso spendere tutti quei soldi per flash secondari.
So che gli appassionati del genere, infatti, usano flash che non hanno automatismi e che quindi costano molto meno.

Dopo varie ricerche la mia attenzione è ricaduta su questo modello della Yongnuo.
Sembra carino e non costa tanto, ma vorrei sapere che ne pensate... Qualcuno lo possiede e sa dirmi se è affidabile? A me interessa che sia veloce a ricaricare (e questo sembra esserlo... Ho visto vari video a riguardo) e che sia discretamente affidabile.

Eventuali alternative che vi sentireste di consigliarmi?
Ci sarebbe il 560 (non versione II), ma per una decina di euro penso sia più comoda la seconda versione, con display digitale.

Spero in un vostro aiuto.

Saluti guru.gif

Ciao, riesumo il post. L'hai preso alla fine? Come ti trovi a distanza di mesi?
Per chi ce l'ha, anche io devo abbinarlo alla D7000, limiti e pregi? Non vorrei spendere molto per un flash (è il primo) dato che non lo utilizzerei spesso, ma non vorrei essere limitato. Per farvi capire lo vorrei abbastanza potente (su per giu come l'sb700) e lo utilizzerei diciamo al 60% sulla slitta e 40% manuale.
Come si comporta per l'utilizzo che ne dovrei fare e cosa devo acquistare oltre al flash per utilizzarlo separatamente dal corpo macchina? Se non erro l'SB-700 si interfaccia in automatico con la D7000 quando è smontata

Ciao e grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.