Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
danspado
Da tempo ormai evito di fare foto alle feste ed ai compleanni, mi ritaglio poche ore a settimana per fare le foto che mi piacciono.....però ieri mio cognato mi ha detto: "alla cresima le fai tu le foto, vero?", l'ho guardato per alcuni secondi pensando ad una scusa buona per non farlo, ma alla fine ho ceduto. Vagli a far capire che ho non ho neanche un flash esterno e che il risultato non sarà affatto garantito.....alla fine cercherò di fare il meglio con la mia D90 e sarò costretto ad utilizzare gli unici due fissi luminosi che ho, il 35 f1.8 e l'85 f1.8 af-d, mi aspetta una faticaccia già lo so!
89stefano89
anche io credevo che in chiesa i fissi luminosi sono la cosa migliore, invece a suo tempo sono stato ampiamente smentito.
meglio uno zoom versatile.
se avessi un secondo corpo sarebbe il massimo per fare qualch eprimo piano con un fisso ma in assenza a quanto pare é sconsigliabile.
altra questione, fai un sopraluogo nella chiesa, il flash potrebbe essere anche superfluo se molto luminosa. visto che da anche abbastanza fastidio e con i soffitti alti é difficile usarlo di rimbalzo e se non se l´unico fotografo é sconsigliabile usarlo anche staccato.

valuta l´acquisto di un flashettino esterno anche per le foto all´esterno per compensare i controluce.
é un accessorio indispensabile, anche io pensavo di poterne farne a meno, invece dopo l´acquisto del mio sb600 gli scatti son migliorati moltissimo. con una spesa irrisoria, rispetto l´acquisto di altre lenti.
danspado
QUOTE(89stefano89 @ May 14 2012, 11:24 AM) *
anche io credevo che in chiesa i fissi luminosi sono la cosa migliore, invece a suo tempo sono stato ampiamente smentito.
meglio uno zoom versatile.
se avessi un secondo corpo sarebbe il massimo per fare qualch eprimo piano con un fisso ma in assenza a quanto pare é sconsigliabile.
altra questione, fai un sopraluogo nella chiesa, il flash potrebbe essere anche superfluo se molto luminosa. visto che da anche abbastanza fastidio e con i soffitti alti é difficile usarlo di rimbalzo e se non se l´unico fotografo é sconsigliabile usarlo anche staccato.

valuta l´acquisto di un flashettino esterno anche per le foto all´esterno per compensare i controluce.
é un accessorio indispensabile, anche io pensavo di poterne farne a meno, invece dopo l´acquisto del mio sb600 gli scatti son migliorati moltissimo. con una spesa irrisoria, rispetto l´acquisto di altre lenti.



Di sicuro uno zoom sarebbe molto più versatile, purtroppo però ho solo il 18-105vr che pur essendo onesto ha una bassa luminosità e abbinato alla d90 non mi garantisce risultati soddisfacenti oltre gli 800 iso. Inoltre in chiesa ci sarà il fotografo ufficiale per la cresima per cui se non dovessi portare a casa niente di buono ci saranno le sue foto da poter comprare. Diciamo che mi concentrerò maggiormente nelle foto a casa e al ristorante.......ad ogni modo credo che in chiesa utilizzerò quasi esclusivamente l'85mm per fare primi piani.
edgecrusher
Occhio che muoversi in chiesa con un fisso non è facilissimo...meglio uno zoom buio ed alzare gli ISO a palla....
omysan
io al massimo faccio il fotografo freelance biggrin.gif nel senso che tu ti prendi il professionista per gli scatti di qualità io mi diletto a fare il fotografo dietro le quinte... dei momenti simpatici e degli invitati wink.gif
danspado
QUOTE(omysan @ May 14 2012, 12:00 PM) *
io al massimo faccio il fotografo freelance biggrin.gif nel senso che tu ti prendi il professionista per gli scatti di qualità io mi diletto a fare il fotografo dietro le quinte... dei momenti simpatici e degli invitati wink.gif


Quello sarebbe l'ideale, purtroppo per i parenti a volte bisogna scendere a compromessi, certo magari gli potrei chiedere di comprarmi un sb600 come "attrezzatura" da lavoro da trattenere come rimborso per lo sbattimento rolleyes.gif

Purtroppo chi non fa foto non capisce minimanente che fare foto del genere è tutt'altro che divertente, per loro se hai una macchinetta in mano ti stati divertendo di sicuro, purtroppo non è così.....
simone_chiari
accetta un consiglio...... inventa una scusa fatti da parte e goditi questa giornata importante per tua/o nipote e ti eviti lo stress di dover "combattere" con gli altri fotografi
ciao
Simone
danspado
QUOTE(simone_chiari @ May 14 2012, 12:39 PM) *
accetta un consiglio...... inventa una scusa fatti da parte e goditi questa giornata importante per tua/o nipote e ti eviti lo stress di dover "combattere" con gli altri fotografi
ciao
Simone


ti assicuro che lo farei molto volentieri, ma ho già chiarito che in chiesa non farò il fotografo della cerimonia, farò giusto un pò di scatti "ufficiosi" e vediamo che esce fuori......
89stefano89
VERO, se non sei l´unico fotografo diventa una vera lotta e inchiesa con un sacco di gente, non é proprio il massimo.
a me agli inizi chiesero di fare un battesimo, imprudentemente accettai, fortunatamente qualche foto si salvó, e comunque il "committente" fu soddisfatto, ma col senno di poi fu un disastro, in chiesa eravamo in 3 a fotografare, praticament eil delirio, in ogni inquadratura saltava dentro qualcunaltro, spostarsi era un trauma, il prete irritatissimo, una valanga di flash (non miei visto che personalmente non gradivo sflashettare un intera chiesa) fastidiosissimi, casino...
ad ogni modo io la vedo cosí, meglio una foto rumorosa che una non foto. inoltre stampando e se ricorri al b/n il rumore si abbassa notevolmente.
quindi il mio consiglio é 18-105 con tempo di sicureza forfettario (sul 50 esimo di secondo) e iso auto fino 3200, sovresponi leggermente.
se la chiesa non é estremamente buia qualcosa tiri fuori.
danspado
QUOTE(89stefano89 @ May 14 2012, 02:33 PM) *
VERO, se non sei l´unico fotografo diventa una vera lotta e inchiesa con un sacco di gente, non é proprio il massimo.
a me agli inizi chiesero di fare un battesimo, imprudentemente accettai, fortunatamente qualche foto si salvó, e comunque il "committente" fu soddisfatto, ma col senno di poi fu un disastro, in chiesa eravamo in 3 a fotografare, praticament eil delirio, in ogni inquadratura saltava dentro qualcunaltro, spostarsi era un trauma, il prete irritatissimo, una valanga di flash (non miei visto che personalmente non gradivo sflashettare un intera chiesa) fastidiosissimi, casino...
ad ogni modo io la vedo cosí, meglio una foto rumorosa che una non foto. inoltre stampando e se ricorri al b/n il rumore si abbassa notevolmente.
quindi il mio consiglio é 18-105 con tempo di sicureza forfettario (sul 50 esimo di secondo) e iso auto fino 3200, sovresponi leggermente.
se la chiesa non é estremamente buia qualcosa tiri fuori.


Sicuramente il 18-105 lo porterò in borsa, vediamo come vanno le cose, di certo non mi metto a sgomitare con i fotografi ufficiali, loro lavoreranno io no, per cui se le cose si mettessero male monto lo zoom e mi appoggio alla prima colonna a portata di mano nelle vicinanze dei cresimanti

Vincenzo Ianniciello
...credo che la cosa sia meno drammatica di quanto sembra...
...imposta ISO AUTO con valore massimo 1600 e tempo 1/60, esponi in MATRIX e AF-S...togli il paraluce e prova a usare il flsh incorporato...sicuramente a casa qualcosa la porti...
...i fissi sono ottimi obiettivi ma poco idonei in casi del genere in cui ti devi guadagnare gli spazi giusti per buone inquadrature...
danspado
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ May 14 2012, 04:05 PM) *
...credo che la cosa sia meno drammatica di quanto sembra...
...imposta ISO AUTO con valore massimo 1600 e tempo 1/60, esponi in MATRIX e AF-S...togli il paraluce e prova a usare il flsh incorporato...sicuramente a casa qualcosa la porti...
...i fissi sono ottimi obiettivi ma poco idonei in casi del genere in cui ti devi guadagnare gli spazi giusti per buone inquadrature...


Ah già! grazie per avermi ricordato del paraluce, il flash lo uso talmente poco che ogni volta poi mi ritrovo ombre di petali in tutte le foto e aivoglia a croppare! rolleyes.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(danspado @ May 14 2012, 04:08 PM) *
Ah già! grazie per avermi ricordato del paraluce, il flash lo uso talmente poco che ogni volta poi mi ritrovo ombre di petali in tutte le foto e aivoglia a croppare! rolleyes.gif


...sia chiaro: il paraluce fa parte dell'obiettivo quindi io lo uso sempre...in questo caso, il problema potrebbe essere proprio quello delle ombre...occhio ai riflessi però wink.gif
danspado
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ May 14 2012, 04:11 PM) *
...sia chiaro: il paraluce fa parte dell'obiettivo quindi io lo uso sempre...in questo caso, il problema potrebbe essere proprio quello delle ombre...occhio ai riflessi però wink.gif


Anch'io lo uso sempre anche come protezione, per i riflessi il grosso vantaggio della reflex è che guardando dal mirino si vedono durante l'inquadratura, per me che provengo da una compatta è stato il salto di qualità più grande........

.....e se mi proponessi come chirichetto? una reflex sotto la tonaca e ....vai di click da posizione privilegiata!
mbbruno
io parllo per quelli del club " ho detto di si una volta " e giuro non lo faccio piu , troppe le cose da sistemare e poi i preti non vogliono il flash qui nella mia zona quando ci sono cresime e comunioni i fotografi mandano il loro preventivo al prete che ne sceglie uno e deve andare bene per tutti ....meglio cosi , cosi sono sicuro che non riceverò piu proposte .....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.