Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Michele Ferrato
Il mio intento con questo post è di rendervi partecipi alle mille emozioni che questo tipo di paesaggio è riuscito a tirar fuori.
Mai avevo goduto in questo modo solamente guardando quello che mi circondava ,un paesaggio per me irreale,forte e delicato allo stesso tempo capace di coinvolgere i più intimi sentimenti fino a portarmi a trascorrere felici notti insonne per non perdermi neanche un'istante di quello che succedeva al di fuori della mia camera d'albergo.
La neve cadeva tanta durante il giorno,ma di notte lo spettacolo era osservare i mille luccichii dei cristalli di neve, gelati dai -25 gradi ,che cadevano a ricoprire la già abbondante coltre bianca rendendo insolito ogni singolo elementare oggetto e come in un sogno irreale ogni cosa sembrava essere sotto un'incantesimo.






Seguiranno altre immagini oltre a questa .
Michele Ferrato
Michele Ferrato
Le scale dell'albergo sembravano ricoperte di zucchero
Michele Ferrato
così come tutto quello che mi circondava
Michele Ferrato
..
Michele Ferrato
gli oggetti ormai inutilizzati servono ora per creare scenografia
Michele Ferrato
e la natura si mostra così
Michele Ferrato
è strano svegliarsi e vedere come la natura crei delle sculture senza la mano dell'uomo
Michele Ferrato
quì invece c'è l'aiuto della mano dell'uomo,perchè viene spruzzata l'acqua a forte pressione a creare una pioggia nebulizzata che con le temperature molto basse pian piano arriva a creare questa spettacolare scultura
Michele Ferrato
in giro per i mercatini di Brunico
Michele Ferrato
.....
Michele Ferrato
.....
Michele Ferrato
questo gnomo sembra quasi essere frastornato dalla folla di gente che gli passa di fianco
Michele Ferrato
mentre questa santissima famiglia sembra proprio essere felice di vedere tanti partecipanti alla loro festa
Michele Ferrato
tanti colori...
Michele Ferrato
e tanti,tanti altri ancora
Michele Ferrato
vetrine a San Candido che mostrano delle sculture bellissime lignee
Michele Ferrato
e vetrine che mostrano le "palle di Mozart"
Michele Ferrato
a proposito di Mozart al cenone di capodanno ho incontrato questa singolare artista che suonava deliziosamente la cetra
Michele Ferrato
....
Michele Ferrato
.....
Michele Ferrato
mio figlio incuriosito ha voluto provare
Michele Ferrato
....
Michele Ferrato
l'artista soddisfatta dell'interessamento
Michele Ferrato
a proposito di cenone di capodanno il bravissimo chef ci ha servito a fine pasto questo delizioso capolavoro di pasticceria realizzato con sorbetto di manderino su mousse di mango trattenuta da una sottilissima cialda di cioccolato e decorato con salsa di frutti di bosco e salsa di pesca.
Michele Ferrato
basta ora a parlare di cene e di cenoni,godiamoci invece questo spettacolo della natura
Michele Ferrato
ancora
Michele Ferrato
anche una segheria innevata ha il suo fascino
Michele Ferrato
e visto che parliamo di legno non mi sono fatto sfuggire l'occasione
Michele Ferrato
un signore soddisfatto del mestiere che fà
Michele Ferrato
questi altri signori sono soddisfatti dell'obby
Michele Ferrato
scorcio di San Candido
Michele Ferrato
cattedrale di San Candido
Michele Ferrato
un'altro particolare di San Candido
Michele Ferrato
come in una canzone ,ma che freddo fa
Michele Ferrato
il paesaggio che si vede camminando sul lago ghiacciato di Braies
Michele Ferrato
lago di Braies
Michele Ferrato
.....
Michele Ferrato
il ponticello del lago di Braies
Michele Ferrato
una coppia a passeggio con le ciaspole sul lago
Michele Ferrato
mio figlio alle prese con lo slittino
Michele Ferrato
altre immagini dedlle dolomiti
Michele Ferrato
vista da San Vito di Braies
Michele Ferrato
campanile di Tesido
Michele Ferrato
vista di Monguelfo












per il momento ho terminato,lo so che mi sono dilungato forse troppo,ma ho pensato che casomai vi avrebbe fatto piacere vedere dei posti incantevoli purtroppo penalizzaqti tantissimo dalla compressione di fatti ho evitato di incorniciare e di firmare le foto perchè mi sono reso conto che da 290 kb si scendeva a 50 kb e la foto ne risentiva troppo.
Grazie per aver partecipato al mio viaggio
davidegraphicart
Spero che tu non sia permaloso per quello che sto per scrivere!
Hai messo troppe foto, è veramente impossibile commentarle ed apprezzarle per quello che sono.
Personalmente ho guardato le prime e le ultime, il resto le ho dovute saltare perchè appunto troppe.
Non credo sia molto costruttivo postare un gan numero di immagini, penso invece che due o tre al massimo siano sufficienti. Cerca poi di ottimizzare meglio la post produzione; è vero che comprimendo le immagini si "sciupano", ma le ho trovate veramente poco contrastate e con dei colori un pò piattini.
Ciao, Davide.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.