Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Danilo Bruzzone
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 776 KB
ges
Bella la luce e gradevole la posa.

Mi piace anche la posizione centrale della modella, vista la composizione della scena, forse si potrebbero eliminare le due porte laterali (già tagliate), poi darei anche una leggera aggiustatina alle verticali, sembrano inclinate leggermente a destra.

Un'impresione che ho avuto nel guardare l foto apena aperta è che la modella sembra poco "slanciata" e forse questo è dovuto alla lente grandangolare che hai usato.

Danilo Bruzzone
Le tue valutazioni sono inoppugnabili e condivisibili al 100%! Ho cercato di porre rimedio a quanto mi hai detto, specialmente per la modella poco slanciata grazie.gif grazie.gif grazie.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 715.6 KB
Alessandro Castagnini
Eheh...ogni tanto ne posti una normale... biggrin.gif
(cosa voglia dire, poi, normale, è tutto da verificare smile.gif )

Ne hai una col punto di ripresa più basso? se ti sdraiavi per terra, l'avresti slanciata un pò di più, così, soprattutto per l'ampiezza della sala, sembra più piccola di un puffo... :(

Ciao e buona domenica a chi può,
Alessandro.

P.S.: Giusto a scanso d'equivoci...è una foto reale, vero? Perchè (sicuramente complice l'illuminazione zero-ombre che hai utilizzato) sembra quasi che tu l'abbia incollata sullo sfondo...in questo caso, forse, avresti fatto meglio ad inserirla con proporzioni leggermente maggiori

P.S..: Però, c'è qualcosa nella ragazza che mi turba...e non è solo la statura...mah sarà l'effetto ottico dell'inserimento in una grande sala...ci penserò sù e ti farò sapere
Danilo Bruzzone
Grazie dei consigli e del tuo punto di vista. La foto è realizzata con il treppiede nel modo più basso, ma se ti abbassi troppo deformi sala e modella ( o tagli ciò che mi interessava di più). L'illuminazione zero ombre? Mi sembrava potesse basta l'ombra riflessa del sole. Quanto all'immagine troppo grande coprirebbe la sala che desidero si veda. Infine le foto "normali" in realtà non esistono, ciascuno fa ciò che gli assomiglia, ma se intendi foto poco elaborate, allora preferisco fare le mie, non perchè siano meglio delle altre (o le altre meglio di quelle elaborate), piuttosto perchè mi diverto di più! grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Alessandro Castagnini
Quindi mi confermi che è un fotomontaggio o no? Perchè, ripeto, per me le proporzioni sono sballate...se poi dici che non è un fotomontaggio, beh...andrò a farmi vedere da un'oculista.
Per zero ombre intendevo sulla modella...e per slanciarla, bastava abbassare il punto di vista e non avresti deformato la modella che, anzi, sembra deformata ora (sembra che abbia un testone... smile.gif )

Anyway...nessun problema...continua a fare i fotomontaggi che preferisci smile.gif
enrico.odano
....non riesco è più forte di me......
decisamente meglio il taglio nel secondo tentativo....anche se doveva essere intuitivo da subito fare così.
Leggo il titolo, però non vedo conseguenzialità con lo scatto, non mi suscita nessuna sensazione da "salone delle feste",
il look della modella non ci azzecca nulla, cosa volevi comunicare con questo scatto?
A me sembra solo un click che può fare chiunque, non c'è nessuna ricerca, ne di styling ne tantomeno compositiva da far uscire questo salone delle feste......anche la luce molto piatta....
Sorry, ma c'è ancora molto lavoro da fare.
mariano1985
Ma è un fotomontaggio o è la sala ad essere enorme e dare un sensazione di proporzioni errate?!
Cesare44
una bella foto, meglio la seconda versione, in effetti, quelle porte tagliate che si intravvedono nella prima, non rendono giustizia alla foto.

ciao
Danilo Bruzzone
Innanzitutto ringrazio chi è intervenuto per darmi consigli o per manifestare il suo parere. Rispondo a Enrico sulla consequenzialità tra titolo e foto, si tratta di un salone dove mi sono recato a ballare tango argentino e viene spesso noleggiata per feste e per ballo. Per quanto riguarda i significati e la trasmissione di ciò che volevo dire nella foto, se hai voglia, ho scritto fiumi di parole qui sul forum e ci sono ancora (forse) i miei articoli sul processo poietico e estesico nella trasmissione dei significati attraverso l'arte sulle riviste specializzate di circa 25 anni fa (vorrei non parlare più di questo problema, intanto ciascuno resta sempre della propria idea). Per quanto riguarda la luce, invece, ti posto una versione differente, così mi dici se la preferisci così o come era prima. Infine rispondo a Mariano, la foto è stata scatta in situ con la modella, anche se le elaborazioni possono differire per le varie parti di essa, il salone è enorme! grazie.gif grazie.gif grazie.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 710.1 KB
enrico.odano
QUOTE(Danilo Bruzzone @ May 13 2012, 09:15 PM) *
Innanzitutto ringrazio chi è intervenuto per darmi consigli o per manifestare il suo parere. Rispondo a Enrico sulla consequenzialità tra titolo e foto, si tratta di un salone dove mi sono recato a ballare tango argentino e viene spesso noleggiata per feste e per ballo. Per quanto riguarda i significati e la trasmissione di ciò che volevo dire nella foto, se hai voglia, ho scritto fiumi di parole qui sul forum e ci sono ancora (forse) i miei articoli sul processo poietico e estesico nella trasmissione dei significati attraverso l'arte sulle riviste specializzate di circa 25 anni fa (vorrei non parlare più di questo problema, intanto ciascuno resta sempre della propria idea). Per quanto riguarda la luce, invece, ti posto una versione differente, così mi dici se la preferisci così o come era prima. Infine rispondo a Mariano, la foto è stata scatta in situ con la modella, anche se le elaborazioni possono differire per le varie parti di essa, il salone è enorme! grazie.gif grazie.gif grazie.gif Ingrandimento full detail : 710.1 KB


Secondo me, caro Danilo, va bene così.....vedo che mal digerisci le critiche, quindi non te ne avanzerò più.
Se sei soddisfatto del risultato, sta bene a tutti.....hai raggiunto il tuo scopo.
Tu giustamente resta pure della tua idea, è giusto e continua così.
Se non riesci a capire da solo, è perfettamente inutile cercare di fartelo capire.....o di farti notare le cose, per poi approfondirle da solo, con la tua sensibilità di artista......
Ognuno è vero ha un proprio stile, e per coerenza deve applicarlo hai lavori che fà.
Sul discorso che uno scriva su forum o dove crede meglio l'arte della comunicativa...., non metto certo in dubbio, non ne avrei motivo, ed il fatto che tu lo faccia da 25aa non è detto che poi si riesca a metterlo in pratica....... qui resta il fatto che io in questa foto non ne capisco il senso.....la riuscita di una fotogafia è un insieme di sfumature ed aspetti, qui non ne vedo soddisfatti alcuno, magari sono io cieco, oppure poco acculturato in materia fotografica, ci sta...ed è anche probabile questo.
Però, in questo caso se secondo Te li hai soddisfatti, bene, che dire ..........hai raggiunto il tuo obiettivo.
A me continua a non piacere e non dire nulla, ti prego lasciala come era in origine, stai solo peggiorando con l'aumentare del contrasto...la luce la devi creare prima non dopo.......il soggetto è in controluce, lo hai reso innaturale con l'illuminazione aggiuntiva per schiarirlo, (sia che l'hai ottenuta in post, sia con pannelli o flash di schiarita) è cmq troppo invasiva.
Infine dico questo..... "l'occhio vede ciò che la mente conosce".......medita su questa frase apparentemente banale, ma piena di significato per le persone che sanno leggere tra le righe......
Buon lavoro e buon proseguimento nella ricerca dell'arte, per quanto mi riguarda questa è l'ultima critica che mi sono permesso di farti.

AlphaTau
QUOTE(Danilo Bruzzone @ May 13 2012, 09:15 PM) *
Infine rispondo a Mariano, la foto è stata scatta in situ con la modella, anche se le elaborazioni possono differire per le varie parti di essa, il salone è enorme! grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Vi invito a guardare le prime due foto, passando velocemente dall'una all'altra (basta aprire due finestre/schede)... a me sembra la stessa modella appiccicata in due modi diversi. Ma sarò io...

... in ogni caso, appiccicata o meno, sembra fuori luogo, sproporzionata e fastidiosa, l'illuminazione non è coerente, e in generale... try again!
ges
Quando ho visto questa foto mi è sembrata subito strana, ma sinceramente non avevo pensato ad un fotomontaggio, credevo che il fatto che la modella fosse "poco slanciata" per effetto del grandangolo (gli exif dicono una focale 14).

Al di là degli interventi successivi, guardando la seconda foto, con quella testa più grossa della modella, mi ha fatto venire un forte dubbio che si trattasse di un fotomontaggio e ho voluto fare una prova: ho sovrapposto le prime due foto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Si vedono:
1) una deformazione della parte superiore (testa ingrandita) e braccio destro della modella (1)

2) la testa della seconda foto della modella è posizionata più in alto rispetto alla prima ma l'altezza della finestra (dietro di lei) è rimasta invariata; nessuno strumento di Photoshop, nè lo strumento modifica->distorci, prospettiva o altera, nè il filtro fluidifica avrebbero potuto fare questo, in quanto al modificare della modella si sarebbe inevitabilmente modificato lo sfondo;

3) Stesso discorso per la gamba destra, che è più grossa (2)

4) Infine le ombre, l'assenza delle ombre può voler dire l'uso di varie luci ma l'ombra della modella è strana nel pavimento, innanzitutto perchè è corta, mentre le altre ombre delle finestre sono lunghe per effetto della luce posteriore, poi c'è una linea d'ombra presente nella seconda foto (che sembra essere aggiustata) e assente nella prima.

5) Ma delle luci posizionate davanti per illuminare frontalmente la modella (dalla testa alle scarpe) non avrebbero creato anche un'illuminazione almeno sul pavimento influendo sulle ombre che vengono da dietro? Invece sembra che le ipotetiche luci hanno agito solo sulla figura, comprese le punte delle scarpe ma nulla sul pavimento!

Che dire: per me è un fotomontaggio, senza ombra dubbio messicano.gif

Il buon Danilo stavolta ci ha messo alla prova facendoci un bello scherzetto!
Alessandro Castagnini
Effettivamente, anche solo guardando le due foto, sarebbe dovuto saltare agli occhi.
Il fatto è che, domanda/e diretta/e ha risposto l'esatto contrario...non è proprio uno scherzetto come dici tu, a questo punto, ma fà lo stesso...dormo bene la notte comunque biggrin.gif
Danilo Bruzzone
Ti ringrazio Enrico di quello che mi dici, ma non capisco questo modo di fare. Ho cercato di modificare lo scatto nel senso delle ombre, come tu mi hai consigliato e ho cercato di renderle diverse e più incisive, ma non ti va bene. Probabilmente la comunicazione è difficile, come sostengo da molto tempo, ne è la prova che non riusciamo neanche intenderci su quello che scriviamo, figurati capire cosa un autore vuol dire con una foto. In ogni comunicazione c’è sempre uno che dice e uno che percepisce, ma ci sono troppi che intendono soltanto la loro lingua, i loro schemi e la loro visione delle cose e neppure si mettono a discutere le loro scelte estetiche: perché sono perfette così! Io ho postato tre foto differenti, sui consigli che mi hai dato e mi hanno dato altri, che cosa dovevo fare di altro? Io sono felice se tu mi dai dei consigli, ma devi circostanziare le indicazioni e proporre soluzioni. Rimanere nel vago significa aiutare poco e limitarsi a esprimere un giudizio che riflette più che altro se stessi, ma con scarsa possibilità di donare metodi che aiutino chi posta la foto. Spero che tu continui a dialogare con me, non mi pare di aver usato parole offensive, anzi di aver cercato umilmente di fare ciò che mi è stato consigliato. Infine io sono onorato dei tuoi consigli e desideroso di riceverne altri, ma i consigli devono essere mirati a migliorare la mia foto e non a cambiarla, forse con un passo alla volta e con un po’ di pazienza, se vorrai……
Ringrazio Xaci e rispondo che un fotomontaggio non è un peccato, è una foto esattamente come un’altra, anzi, dato che è più difficile da realizzare, semmai ha un valore aggiunto, sempre che si voglia pensare che anche le scelte altrui abbiano almeno lo stesso valore delle proprie. In questo caso non si tratta di un fotomontaggio, ma di foto differenti fatte in situ con la modella, per cui parlare di fotomontaggio è troppo lato. Nella risposta che do a Ges ci sono altri dettagli sull’operazione. Spero che continuerai a scrivere, tengo molto al tuo parere, anche se siamo poco in accordo fotograficamente, ma spero amici sì!
Grazie Ges, hai fatto un ottimo lavoro come sempre la tua competenza e spirito di osservazione sono acuti e autorevoli. In realtà fotomontaggio è una cosa che io riferisco a foto realizzate in sala pose e poi inserite in un ambiente differente. Se avessi scattato in sala pose e avessi poi utilizzato la foto del salone come sfondo, avrei fatto un fotomontaggio, ma le foto sono state realizzate in situ con la modella, per cui parlare di fotomontaggio non è corretto. Io amo creare ambienti come io li vedo ed elaboro molto le mie foto, cosa che può piacere o meno, e di solito non tratto mai la modella come lo sfondo. Tu avevi notato che la figura era poco slanciata e questo è vero! Infatti l’uso del grandangolo crea distorsioni verso i bordi, ecco perché la modella è al centro. Inoltre questo effetto si è ampliato ulteriormente, ma nessuno ci ha pensato, a motivo del fatto che ho dovuto, anche se minimamente, correggere le linee cadenti del salone e, facendo questo ho, ampliato le zone alte rendendo più grande la testa della modella (per cui pareva poco slanciata). Per rimediare ho dovuto utilizzare l’immagine della modella prima del trattamento, in modo da correggere i difetti del salone, ma lasciare la modella cose era. Infine ho utilizzato anche una foto con differente illuminazione. Nelle prime la modella è illuminata con due flash a 45° in modo da riprodurre l’illuminazione tale da poterla vedere illuminata, come se la parete posteriore fosse bianca e riflettente la luce. Nella terza invece ho usato un solo flash per generare un contrasto netto , per seguire il consiglio che mi aveva dato Enrico. Tieni presente che una foto come questa richiede molta attenzione per la gestione della luce, una foto normale non sarebbe riuscita neppure a cogliere il giardino al di la delle finestre e contemporaneamente far vedere la trama delle pareti interne.
maxiclimb
QUOTE(Danilo Bruzzone @ May 14 2012, 09:08 AM) *
rispondo che un fotomontaggio non è un peccato


certo che no

QUOTE(Danilo Bruzzone @ May 14 2012, 09:08 AM) *
è una foto esattamente come un’altra


ma proprio no!

QUOTE(Danilo Bruzzone @ May 14 2012, 09:08 AM) *
In questo caso non si tratta di un fotomontaggio,


certo che sì!

QUOTE(Danilo Bruzzone @ May 14 2012, 09:08 AM) *
ma di foto differenti fatte in situ con la modella,


Appunto. Foto diverse mischiate tra loro=fotomontaggio
Che le foto siano state scattate tutte in loco non fa alcuna differenza, è sempre un montaggio di scatti diversi.

Poi possiamo raccontarci quello che vogliamo, eh!
Non sei tenuto a dover dimostrare nulla, ovviamente, sarebbe però carino non tentare un "depistaggio" come hai fatto eludendo la domanda, se come scrivi sempre il forum deve servire per una crescita comune.

La mia sensazione è di due scatti: uno SENZA modella per la sala, e uno (o più) con la modella poi aggiunta dopo.
Il fatto è che con un 14mm l'angolo di campo è molto ampio, e ad occhio mi sembra che avrebbe dovuto includere anche i bank dei flash.
La luce sulla modella infatti è troppo forte per non lasciare tracce sul pavimento (riflessi e ombre dietro di lei)
Naturalmente posso sbagliarmi.

Il NEF scioglierebbe ogni dubbio, ma come detto prima, non sei tenuto a dimostrare nulla.




Alessandro Castagnini
Danilo, non ho detto che un fotomontaggio sia un peccato, per carità...è capitato anche a me di farne e, sicuramente, ne continuerò a fare (se richiesti).
Un fotomontaggio, per definizione, è quando prendi una foto e ci appiccichi sopra un'altra foto o parte di essa, quindi, siccome allo sfondo hai chiaramente, applicato la modella, questo diventa un fotomontaggio.
Visto, però, che la modella era lì, non capisco il motivo di questa cosa: perchè unire due foto diverse quando potevi farla in un colpo solo (e non dirmi che non si poteva perchè tutto è possibile smile.gif )?

Non mi dispiacerebbe vedere gli originali...

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Non mischiamo il gusto fotografico/commento fotografico con l'amicizia: ci si può insultare a vicenda (possibilmente senza venire alle mani biggrin.gif ) dicendoci che non si è buoni a fare fotografie, ma due minuti dopo siamo al bar a farci una birra, ridere e scherzare. Mai mischiato cose simili nè per gli hobby, nè sul lavoro vero e proprio smile.gif wink.gif
Danilo Bruzzone
Bene, sono contento che mi dici così, perchè il rapporto umano vien prima delle fotografie:-). Per tagliar la testa al toro ho deciso di postare la fotografia come è uscita dalla macchina, senza correzione delle ottiche, né correzione delle linee cadenti e con tutti gli accessori indesiderabili del salone. Il mio intervento non ha previsto che una sola immagine, che è stata elaborata con il mio solito modo: valutate vo stessi. grazie.gif grazie.gif grazie.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
AlphaTau
Scusami Danilo, ma qua siamo al limite della "coglionella" (romanesco), in nessun modo questa immagine e la precedente sono la stessa, basta guardare la sovrapposizione della modella allo sfondo. E così vale per le prime due, e tutto il resto. Quest'ultima è l'UNICA che sembra essere un solo scatto: le altre sono fusione di diversi scatti (in loco o meno, poco conta).

Mò, va bene tutto, ma qui cominci a volerci prendere per il ... naso con recidività.
Danilo Bruzzone
Senti Alpha Tau, io non prendo per i fondelli nessuno. Possiamo discutere su quello che vogliamo ma non su questo. Io ho postato le foto e ho dichiarato più sopra, anche se non è mio dovere farlo, che ho scontornato un'immagine per trattarla in modo differente rispetto allo sfondo. Tutte le cose che tu hai scoperto le avresti lette più sopra, perchè le ho già dette io! Mi sembra che troppo spesso qualcuno agisca in malafede volendo vedere cose strane dove non ci sono e tu forse sei stato un po' tirato dentro da questo modo di commentare le mie foto. E' proibito fare un fotomontaggio? E' brutto farlo? Di che cosa stiamo parlando? Non sarebbe meglio essere un pochino più attenti a capire il lavoro altrui e cercare di non essere sempre a pensar male del prossimo e piuttosto cercare di comprendere qualche modo di fotografare diverso dal nostro? Nella prima foto Ges mi ha indicato alcuni punti di miglioramento e ho seguito i suoi consigli, ma la foto era un'altra (come si vede chiaramente). Mentre la terza foto è la stessa dell'ultima con la differenza che non è stata toccata con scontorni vari, tutto qui. Se hai voglia di vedere le mie foto, ce ne sono parecchie e ogni volta do ascolto a chi mi da indicazioni per migliorarle, peccato che troppi intervengano con modalità e fini che paiono più per manifestare il proprio punto di vista che quello di migliorare il lavoro postato. Oppure alcuni vorrebbero che facessi le foto come le fanno loro, in entrambi i casi chiedo a te se sia un modo corretto di agire. Se un fotografo vuol imporre un suo modo di vedere la fotografia deve postare i suoi lavori e non criticare con malignità o peggio con sarcasmo il lavoro altrui e, mettendosi in gioco, otterrà i suoi risultati! Ti ringrazio del tuo intervento che mi ha dato modo di rispondere alle perplessità che possono nascere dalle discussioni troppo lunghe. grazie.gif grazie.gif grazie.gif
maxiclimb
Se ho capito bene la tecnica, la terza foto è fatta con:
1) modella della quarta foto (quella postata"senza modifiche")
2) sfondo diverso preso da un'altra foto ancora.

Io avevo ipotizzato che lo sfondo derivasse da uno scatto fatto proprio senza nessuna modella (il modo più semplice).
Confermi? Per capire, la tecnica.
In effetti l'ultimo scatto proposto (quello "originale") presenta le ombre sul pavimento che avevo ritenuto ci dovessero essere se la modella fosse stata illuminata con un bank direttamente in sito.
E' per nascondere queste ombre che hai fatto un altro scatto?

E come mai lo sfondo ha una prospettiva diversa?
Hai cambiato la posizione della fotocamera e/o la lunghezza focale?
Mi interessa la progettualità della foto insomma... hai previsto la sovrapposizione già durante gli scatti o è stata un'idea successiva?
Danilo Bruzzone
Ti ringrazio del tuo intervento Max e ti spiego subito. Hai capito perfettamente tutto! In realtà io in fase di scatto seguo solitamente un progetto per alcune foto particolari e poi ne faccio anche altre improvvisate se mi resta tempo. Nel primo caso (la prima foto) ho utilizzato una serie di scatti del solo salone, effettuati con il cavalletto, e poi sempre con il medesimo cavalletto e senza variare la posizione, ho effettuato scatti alla modella (tipo quello dell'ultima foto, naturale). A volte faccio anche di più, scatto la modella con un obiettivo idoneo a lei e lo sfondo con un obiettivo idoneo allo sfondo, cosa che in questo caso non ho fatto. Il motivo è generare un'immagine illuminata come voglio io della modella (e anche corretta per distorsione) e lo stesso per lo sfondo. Ecco perchè non parlerei di fotomontaggio vero e proprio, ma di una tecnica di ottimizzazione, come ne impiego moltissime. A volte faccio anche una panoramica in cui inserisco la modella, a volte uso il grandangolare e altre volte il 200 per la sola modella e poi unisco le foto. Io lavoro mediamente otto ore al giorno alla fotografia e se non studiassi possibilità nuove farei il fotografo per turisti. Siccome cerco di accogliere le critiche, spesso vario le foto in modo da seguire i consigli che reputo corretti, come vedo che fanno molti altri, anche se non tutti. Io credo che quello che sappiamo sia sempre molto meno di quello che dobbiamo ancora imparare e quindi è meglio fare così. Non capisco perchè nonostante tutto ci siano persone che affermano una mia mancanza di umiltà, forse perchè cerco di spiegare come faccio le foto e non accetto supinamente tutto quel che mi si dice. Purtroppo ci sono persone che invece di postare le foto e con esse dimostrare il loro stile, preferiscono far le pulci agli altri e accusarli di non essere umili se non eseguono gli ordini. Alla mia età ho capito che vi sono molti modi di espressione e sono tutti validi, se perseguiti onestamente e con amore, taluni invece credono ancora che il loro punto di vista sia superiore a quello degli altri e, se glielo dici si offendono e non parlano più, mah! Concludo dicendo che io ho bisogno dei consigli dei partecipanti al forum, sennò che perderei tempo a postare le foto? Ma vorrei consigli mirati ad aiutarmi a migliorare lo scatto e devo dire che MrFurlox, Ges, Leo1251, inquisitore e altri che adesso mi sfuggono, sono sempre gentili e prodighi di ottimi consigli, che sono felice di seguire. Il forum mi ha molto aiutato davvero! grazie.gif grazie.gif grazie.gif
maxiclimb
Grazie per la spiegazione Danilo, anche se è stata dura tirartela fuori! laugh.gif

In effetti al 4° post (il primo di Xaci) bastava rispondere: "si, ho fatto uno scatto per lo sfondo e uno per la modella e poi li ho montati", e ci saremmo risparmiati una pappardella di commenti più o meno superflui. rolleyes.gif
In effetti non capisco la reticenza a chiamare con il suo nome "fotomontaggio" questa operazione, visto che sostieni (e sono d'accordo) che non ci sia niente di male.

Tra l'altro sono anche favorevole alla tecnica usata, anche se io l'avrei impiegata un po' diversamente.
Oltretutto i due scatti (modella e sfondo) non sono stati ripresi dalla stessa posizione/focale, e questo probabilmente ha complicato un po' il montaggio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Io probabilmente avrei fatto 2 scatti:
1 con modella illuminata
2 con modella non illuminata (per l'ombra della modella davanti a lei sul pavimento)

più eventualmente un terzo senza modella per il salone, anzi magari un BKT, per ogni evenienza.

Questo per dire che concettualmente, non ci trovo niente di male nel percorrere strade alternative o usare Photoshop per creare immagini altrimenti difficili o impossibili.
Poi possiamo discutere se certe immagini abbiano un senso, siano belle, siano credibili, svolgano la funzione che abbiamo scelto di dargli...

Ma sapendo come la pensi in proposito preferisco non iniziare nemmeno la discussione, credo che il tuo pensiero l'hai già chiarito perfettamente molte volte, quindi quando commenterò le tue foto cercherò sempre di limitarmi a considerazioni squisitamente tecnico/realizzative. smile.gif
ges
Danilo, adesso che è chiaro qual'era il tuo progetto, a mio avviso hai seguito una strada complessa, io volendo arrivare allo stesso risultato avrei fatto come Maxiclimb, ciò però non toglie che quel che è importante è raggiungere l'obiettivo che si è prefissati e - sempre secondo il mio punto di vista - l'hai raggiunto solo in parte.

In pratica, direi che l'idea di utilizzare un altro sfondo non è stata male, in un cero senso la foto, senza luci dure, con maggior luminosità e aprendo le ombre è migliorata, la difficoltà l'hai trovata per la prospettiva: modificando lo sfondo non hai adattato la modella al nuovo sfondo.

C'è da dire che non era semplice, poi ti sei complicato la vita usando un grandangolo, comunque da apprezzare l'impegno e la passione che ci hai messo. smile.gif

Ciao.
Ges
Danilo Bruzzone
Vi ringrazio delle delucidazioni e avete ragione in pieno. Infatti ho fatto le foto per lo sfondo, 7 in tutto, anche se non ho utilizzato l'HDR! Poi ho fatto le foto alla modella con luce naturale, con un solo flash e con due, poi ho fatto vari tentativi di montaggio, ma il mio risultato doveva escludere l'ombra della modella e lasciare soltanto la luce riflessa anteriore. Ho proceduto così per avere la corretta posizione della modella anche con l'uso del grandangolo, ma, in altri casi, quando voglio far risaltare la modella in principal luogo, utilizzo due differenti obiettivi. La foto però è realizzabile anche in modo molto più semplice, come nell'ultimo caso, dove con ulteriori ritocchi avrei ottenuto un risultato valido, ma non come volevo io. Quanto alla filosofia della fotografia sono convinto che il mio pensiero non sia ne più e ne meno di quello degli altri e che ci sia posto per tutti e per ogni espressione: personalmente preferisco imparare ad apprezzare gli altri e la loro estetica, perchè imparo di più, ma è una mia personalissima idea. Ancora grazie, siete gentilissimi!
maurizio angelin
Mah.
Ho letto tutto il pistolotto.
A me, che sia un fotomontaggio (come é in realtà) o che sia una elaborazione o quant'altro mi lascia abbastanza indifferente perché proprio non mi piace.
Non mi dice nulla.
Sorry and good night

Maurizio
Diogene
QUOTE(maurizio angelin @ May 15 2012, 12:04 AM) *
Mah.
Ho letto tutto il pistolotto.
A me, che sia un fotomontaggio (come é in realtà) o che sia una elaborazione o quant'altro mi lascia abbastanza indifferente perché proprio non mi piace.
Non mi dice nulla.
Sorry and good night

Maurizio

Sono d'accordo. Fotomontaggio o no, le tue foto continuano a non trasmettermi ne' arte ne' poesia. Problema mio, è ovvio. Ho limiti enormi. cerotto.gif
Danilo Bruzzone
Ogniuno di noi ha dei limiti, però io sono felice sia per i commenti positivi che per quelli negativi, mi piace avere riscontri i più sinceri possibili, per cui vi ringrazio moltissimo! grazie.gif grazie.gif grazie.gif
leo1251
Credo che alla fine dei giochi il lavoro di Danilo sia servito a chiarire qualche dubbio su cosa si può chiamare fotomontaggio e cosa non lo è, almeno nelle intenzioni.
Oltre a discutere su una tecnica di produzione sulla quale ci sono punti di vista differenti.
Utilissimo per imparare, questo è quello che chiedo io ad un forum!
Grazie Danilo sempre pronto a mettersi in gioco, al generosissimo ges e a maxiclimb, con il vostro scambio di idee mi avete permesso di schiarire le mie.
Danilo, non volermene, tecnicamente sicuramente utile come esperienza ma come risultato, soprattutto in termini di credibilità dell'immagine che trovo poco realistica, un po' sotto la tua ottima media.
Ma so che sei già pronto a postare cose nuove e a discuterne serenamente, dote non proprio comune in giro nei vari forum.
_FeliX_
QUOTE(enrico.odano @ May 13 2012, 10:51 PM) *
Secondo me, caro Danilo, va bene così.....vedo che mal digerisci le critiche, quindi non te ne avanzerò più.
Se sei soddisfatto del risultato, sta bene a tutti.....hai raggiunto il tuo scopo.
Tu giustamente resta pure della tua idea, è giusto e continua così.
Se non riesci a capire da solo, è perfettamente inutile cercare di fartelo capire.....o di farti notare le cose, per poi approfondirle da solo, con la tua sensibilità di artista......
Ognuno è vero ha un proprio stile, e per coerenza deve applicarlo hai lavori che fà.
Sul discorso che uno scriva su forum o dove crede meglio l'arte della comunicativa...., non metto certo in dubbio, non ne avrei motivo, ed il fatto che tu lo faccia da 25aa non è detto che poi si riesca a metterlo in pratica....... qui resta il fatto che io in questa foto non ne capisco il senso.....la riuscita di una fotogafia è un insieme di sfumature ed aspetti, qui non ne vedo soddisfatti alcuno, magari sono io cieco, oppure poco acculturato in materia fotografica, ci sta...ed è anche probabile questo.
Però, in questo caso se secondo Te li hai soddisfatti, bene, che dire ..........hai raggiunto il tuo obiettivo.
A me continua a non piacere e non dire nulla, ti prego lasciala come era in origine, stai solo peggiorando con l'aumentare del contrasto...la luce la devi creare prima non dopo.......il soggetto è in controluce, lo hai reso innaturale con l'illuminazione aggiuntiva per schiarirlo, (sia che l'hai ottenuta in post, sia con pannelli o flash di schiarita) è cmq troppo invasiva.
Infine dico questo..... "l'occhio vede ciò che la mente conosce".......medita su questa frase apparentemente banale, ma piena di significato per le persone che sanno leggere tra le righe......
Buon lavoro e buon proseguimento nella ricerca dell'arte
, per quanto mi riguarda questa è l'ultima critica che mi sono permesso di farti.



Fashion e glamour è un genere che non mi piace, però per curiosità le foto vengo di tanto in tanto a guardarle e soprattutto a leggere in quanto c'è molta tecnica nei post, cosa che serve sempre approfondire a chiunque ama fotografare.
Da perfetto sconosciuto che passa di qui per caso, credetemi, è IMPOSSIBILE non notare un'acredine spesso feroce e a mio avviso spesso esagerata nei confronti di Danilo - CHE NON SO ASSOLUTAMENTE CHI SIA.
Può essere che le sue foto siano ciofeche, non saprei giudicare, ma certi interventi come quello del signore qui sopra riportato, non si possono proprio leggere, e mi spiace che nessuno, compresi quelli che qui sembrano suoi amici non spendano una sola parola contro un tipo del genere... che faccio notare, ha esordito nel suo primo intervento con un ... non riesco è più forte di me...
che già la dice tutta in quanto a presunzione e saccenza.

Caro Danilo, forse sei scarsissimo come fotografo, boh, però ti stringo virtualmente la mano perchè apprezzo molto la tua pazienza e il tuo garbo nel confrontarti con tutti, compresi quelli che ti mordono costantemente le caviglie e i geni assoluti come enrico.odano che se si rivolgesse a me con quei toni da sotuttoio lo manderei immediatamente aff...
Danilo Bruzzone
Definire cosa sia fotomontaggio non è così semplice, perchè se tutto ciò che è sovrapposto e fotomontaggio allora lo è anche un HDR, oppure qualsiasi foto che utilizzi più livelli per gestire luci o colori. In questo caso la foto originale è così, si tratta soltanto di gestire l'elaborazione della figura umana in modo diffrente dallo sfondo. Io direi che fotomontaggio è un termine da riservare a montaggio di oggetti differenti che creino una realtà diversa: ovviamente mio parere!
AndreaFacco
trovo pure io che Danilo è stato attaccato in maniera fin troppo dura quando spesso passano per queste pagine foto ritoccate in maniera ben peggiore e spesso del tutto irreali...la prima foto inserita effettivamente era irreale, la modella aveva delle proporzioni un pò strane, ma la seconda se non si fosse vista la prima nessuno avrebbe detto nulla ;-)

Danilo, un'informazione, le foto nella villa si possono fare liberamente o bisogna chiedere un permesso?
Danilo Bruzzone
Grazie Andrea del passaggio! Le foto in villa credo che non siano libere, perchè la affittano per questo scopo, però se chiedi a Paolo forse ti fa scattare. Se hai tempo di andare nella sezione dei ritratti guarda la foto "Guarda che bel quadro" e dimmi che ne pensi, grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.