Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
veneziana
domenica ho fatto moltissime foto...ho preso il 50no f1.4....ce ne fosse stata una venuta bene...allora oggi ho fatto test x verificare la MaF sono stra-perplesso.

Primo test...50mm f1.4 messa a fuoco SX esattamente sul numero 11

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 652.4 KB
veneziana
FOTO 2

14-24mm.....14mm F2.8 punto di fuoco sempre sx...sui numeri 7 e 8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB

diebarbieri
La seconda è mossa, non sfocata. Hai usato 1/20 di secondo.
Eri a mano libera?

Oltretutto sono entrambe a diaframma molto aperto. Qualsiasi spostamento si paga caro.

Premesso che la ho provata e ordinata, la D800 è da usare in modo diverso dalle altre macchine. Il circolo di confusione è diverso da quello delle macchine cui siamo stati abituati finora, occorrono tempi di sicurezza più brevi e diaframmi un po più chiusi e molta attenzione.
marcblond
QUOTE(diebarbieri @ May 10 2012, 06:45 PM) *
La seconda è mossa, non sfocata. Hai usato 1/20 di secondo.
Eri a mano libera?

Oltretutto sono entrambe a diaframma molto aperto. Qualsiasi spostamento si paga caro.

Premesso che la ho provata e ordinata, la D800 è da usare in modo diverso dalle altre macchine. Il circolo di confusione è diverso da quello delle macchine cui siamo stati abituati finora, occorrono tempi di sicurezza più brevi e diaframmi un po più chiusi e molta attenzione.


Non mi sembra mossa, anzi la parte dx è ferma e perfettamente a fuoco (seggiolone e pallone), sembra che piu vai a sx da dopo il centro più l'immagine si sfuochi.
Il 14-24 non sembra ben digerire la d800 e non è il primo.

PS: cmq... quando azzecca il fuoco ha un bel dettaglio. Police.gif
Mattia BKT
QUOTE(marcblond @ May 10 2012, 07:00 PM) *
Non mi sembra mossa, anzi la parte dx è ferma e perfettamente a fuoco (seggiolone e pallone), sembra che piu vai a sx da dopo il centro più l'immagine si sfuochi.
Il 14-24 non sembra ben digerire la d800 e non è il primo.

PS: cmq... quando azzecca il fuoco ha un bel dettaglio. Police.gif


Quoto... anche perchè è più nitida l'etichetta della sedia gialla "là in fondo" che le scritte sul 50 f/1.4, più vicino al punto di messa a fuoco.
C'è una sorta di perdita di nitidezza a ZONE. Non riesco a dare una logica sinceramente...
veneziana
ho usato tripod....m-up...esposizione ritardata di 3 sec...e scatto remoto...

più di così Fulmine.gif Fulmine.gif
diebarbieri
Allora no, non me lo spiego nemmeno io.
tankredi
Quello che penso e che hai una bella cucina rolleyes.gif ...
a parte gli scherzi...tutto questo mi disorienta...uno degli obiettivi più belli di casa nikon viene "mortificato" dalla risoluzione della 800!!!!
Non capisco..davvero...forse la convessità strutturale della lente crea delle "difficoltà" al sensore della 800?....700 e 800 hanno il sensore di dimensioni uguali...quindi dipende dalla risoluzione della 800...
a questo punto si devono vedere le altre lenti se hanno problemi come il 16-35..e le varie lenti grandangolari...a questo punto anche super lenti come il 24 1.4....!!!...
ora mi chiedo se nikon quando ha fatto uscire questa macchina e ha scritto nel manuale quali obiettivi si devono usare e quali no avevva ragione....ma ....il 14-24 non era di quelli ON!!!!
Ci sono caratteristiche di questa macchina che mi piacciono davvero tantissimo altre....che mi lasciano alquanto perplesso!!!!!....
Mattia BKT
QUOTE(tankredi @ May 10 2012, 07:34 PM) *
Quello che penso e che hai una bella cucina rolleyes.gif ...
a parte gli scherzi...tutto questo mi disorienta...uno degli obiettivi più belli di casa nikon viene "mortificato" dalla risoluzione della 800!!!!
Non capisco..davvero...forse la convessità strutturale della lente crea delle "difficoltà" al sensore della 800?....700 e 800 hanno il sensore di dimensioni uguali...quindi dipende dalla risoluzione della 800...
a questo punto si devono vedere le altre lenti se hanno problemi come il 16-35..e le varie lenti grandangolari...a questo punto anche super lenti come il 24 1.4....!!!...
ora mi chiedo se nikon quando ha fatto uscire questa macchina e ha scritto nel manuale quali obiettivi si devono usare e quali no avevva ragione....ma ....il 14-24 non era di quelli ON!!!!
Ci sono caratteristiche di questa macchina che mi piacciono davvero tantissimo altre....che mi lasciano alquanto perplesso!!!!!....


Da quanto visto e sentito in giro, sono le focali grandangolari ad accusare i maggiori problemi.
Ne sapremo di più prossimamente, tra aggiornamenti FW e utenti che riescono a trovare il bandolo della matassa.

Io stento a credere che un 14-24 f/2.8, capolavoro di Nikon, possa avere questi problemi.
Con questo non voglio dire che chi l'ha usato è impedito, ma solo che probabilmente bisogna rivedere parecchie cose nella fase di scatto, questo per tutti.
Spero che si tratti solo di workflow molto differente in fase di scatto appunto... messa a fuoco, diaframmi, PdC...
veneziana
la prima foto è fatta col 50mm f1.4...vi sembra buona???? a me assolutamente no
diebarbieri
Sulla 'digeribilità' del 14-24 sulla D800 non ho molti dubbi, una delle prime immagini usate da Nikon per mostrare i risultati ottenuti con la d800 è proprio scattata con questa lente.

Azzardo una diversa ipotesi.
Il tavolo non è parallelo al piano del sensore e la foto è scattata a f/2,8 quindi con scarsa pdc. Detto questo, il lato destro del tavolo è a fuoco, mentre il sinistro no. La pdc si estende maggiormente dietro al piano di messa a fuoco.
Quindi:
1. potresti non aver messo a fuoco sul lato sx, ma di questo sei certa
2. l'ottica ha problemi di back focus

la messa a fuoco, non saprei dirti per quale motivo, sembra non essere sul 7

Test con focus chart?

Anche io ho il 14-24 e sto aspettando la D800...

Quoto i complimenti per la cucina :-)

QUOTE(Mattia BKT @ May 10 2012, 07:38 PM) *
...
Spero che si tratti solo di workflow molto differente in fase di scatto appunto... messa a fuoco, diaframmi, PdC...


Ho avuto la stessa impressione e lo ripeto, dovremo abituarci a usarla diversamente dalle altre macchine.

QUOTE(veneziana @ May 10 2012, 07:40 PM) *
la prima foto è fatta col 50mm f1.4...vi sembra buona???? a me assolutamente no


E' scattata a f/1,4 e secondo me c'è da aspettarsi questo risultato.
Posta qualcosa a f/5,6 e vediamo.
veneziana
FOTO 3

24-70 f2.8 focale 24mm fuoco sulla scritta bimby

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

il problema è che a me sembra molto più a fuoco il pallone del resto...in tutte le foto...mah

PS: sono uomo rolleyes.gif ...grazie x la cucina

PS": stasera provo focus chart
diebarbieri
Se è così prova il focus chart e poi a tarare la maf in macchina

Ciao!
Boscacci
Possibile che non leggiate sui siti internazionali ?

Benvenuto nel club del backfocus causato dai sensori AF laterali di sinistra della D800/E (e forse D4): numero di esemplari afflitti dal problema nel mondo, ignoto.
F.Giuffra
Per sapere se il problema è nei sensori della D800 o nell'ottica che è leggermente disassata basterebbe fare una prova crociata con una altra macchina uguale e una altra ottica identica.
veneziana
QUOTE(Boscacci @ May 10 2012, 08:35 PM) *
Possibile che non leggiate sui siti internazionali ?

Benvenuto nel club del backfocus causato dai sensori AF laterali di sinistra della D800/E (e forse D4): numero di esemplari afflitti dal problema nel mondo, ignoto.


certo che li avevo letti... altrimenti mi sarei dato la colpa senza far la prova texano.gif
Boscacci
QUOTE(veneziana @ May 10 2012, 10:11 PM) *
certo che li avevo letti... altrimenti mi sarei dato la colpa senza far la prova texano.gif


In realtà mi riferivo a chi era intervenuto dopo il tuo post iniziale. Tienici informati sugli sviluppi: secondo me per escludere qualsiasi errore, devi fare dei test più accurati e controllati, ma secondo me ...
photoflavio
Non hai mai messo a fuoco su oggetti al centro dell'inquadratura, bensì a sinistra. Questo mi fa pensare che tu stessi testando proprio questo, cioè il funzionamento dei sensori di MaF di sinistra... proprio quelli incriminati di cui tanto si è parlato su alcuni siti e forum stranieri (problema dell'ipotetico disallineamento del sensore MaF, per capirci). E' così? Oppure mettevi a fuoco con il sensore centrale e poi reinquadravi la scena?

Il comportamento, se hai usato i sensori laterali, sembra proprio quello degli sfortunati utenti che hanno lamentato il problema e di cui si sta parlando in rete (qui non mi pare di aver letto molto, in verità).

diebarbieri
QUOTE(Boscacci @ May 10 2012, 10:59 PM) *
In realtà mi riferivo a chi era intervenuto dopo il tuo post iniziale. Tienici informati sugli sviluppi: secondo me per escludere qualsiasi errore, devi fare dei test più accurati e controllati, ma secondo me ...


C'è qualcuno che si tiene aggiornato anche senza passare le giornate a leggere tutto quello che c'è in rete e cerca pittusto di ragionare con la propria testa...

I forum servono anche per condividere informazioni che ad altri potrebbero essere sfuggite, senza fare sarcasmo ;-) e non ci è servito un 'sito internazionale' per capire da soli che potevano esserci problemi di backfocus

Saluti!
Lello912
Ma perché ti ostini ad aprire fino a 2.8?
A massima apertura, con così tanti MP, secondo me l'effetto "punto a fuoco isolato" si nota ancor di più!
veneziana
QUOTE(photoflavio @ May 10 2012, 11:20 PM) *
Non hai mai messo a fuoco su oggetti al centro dell'inquadratura, bensì a sinistra. Questo mi fa pensare che tu stessi testando proprio questo, cioè il funzionamento dei sensori di MaF di sinistra... proprio quelli incriminati di cui tanto si è parlato su alcuni siti e forum stranieri (problema dell'ipotetico disallineamento del sensore MaF, per capirci). E' così? Oppure mettevi a fuoco con il sensore centrale e poi reinquadravi la scena?

Il comportamento, se hai usato i sensori laterali, sembra proprio quello degli sfortunati utenti che hanno lamentato il problema e di cui si sta parlando in rete (qui non mi pare di aver letto molto, in verità).


Bingo...con punto centrale sembra andare bene infatti

QUOTE(Lello912 @ May 10 2012, 11:53 PM) *
Ma perché ti ostini ad aprire fino a 2.8?
A massima apertura, con così tanti MP, secondo me l'effetto "punto a fuoco isolato" si nota ancor di più!


lello spiegami bene...io sono una pipa con la foto...grazie mille
Maury_75
QUOTE(veneziana @ May 11 2012, 09:51 AM) *
Bingo...con punto centrale sembra andare bene infatti

Prova a fare 2 foto identiche una con tutte le accortezze che hai avuto in queste e l'altra subito dopo usando il liveview e l'autofocus del liveview... vedrai che sorprese!!!
Fammi sapere!
gambit
sembrerebbero ci siano. in uk alcuni hanno gia' iniziato a spedirla in riparazione.
veneziana
ma hanno la soluzione??????
pvensi
QUOTE(veneziana @ May 12 2012, 09:51 AM) *
ma hanno la soluzione??????


Al momento sembrerebbe di no..... e questo è il motivo per cui io, come tanti, aspettano prima di sbarazzarsi di una D700 che funziona a meraviglia.

Attenzione a comperare i prodotti appena usciti : rischiate di fare VOI da beta-tester. (questo in tutti i campi)
Boscacci
Iniziano ad arrivare le prime segnalazioni di D800 riparate mediante una ricalibrazione dell'AF direttamente nei laboratori Nikon. Tali laboratori devono avere un software aggiornato che (probabilmente) sta venendo distribuito in tutto il mondo in questi giorni.

Parrebbe dunque che la soluzione ci sia, ma purtroppo essa non è alla portata dell'utente finale e comporta in ogni caso la spedizione della macchina, nel caso dell'Italia, alla LTR.

Saluti
Alessandro
Maury_75
QUOTE(Boscacci @ May 12 2012, 11:14 AM) *
Iniziano ad arrivare le prime segnalazioni di D800 riparate mediante una ricalibrazione dell'AF direttamente nei laboratori Nikon. Tali laboratori devono avere un software aggiornato che (probabilmente) sta venendo distribuito in tutto il mondo in questi giorni.

Parrebbe dunque che la soluzione ci sia, ma purtroppo essa non è alla portata dell'utente finale e comporta in ogni caso la spedizione della macchina, nel caso dell'Italia, alla LTR.

Saluti
Alessandro

Meglio così!!!
veneziana
Maury...mandala te x primo...poi ci fai sapere messicano.gif rolleyes.gif
FABRIZIO_DI_PRIMA
Link appena postato in Club D800: D800 left autofocus point problem
Qui però mi sembra sia più adatto....

Articolo ben fatto che descrive a fondo il problema.
Marcus-56
Meno male che sulla sezione dedicata
CLUB D800,solo per educazione non mi hanno dato dell'incapace e dell'inetto-
Vedo che il problema non è solo mio -
Se tutto si risolvesse in NITAL,la 800 è un gioiello - Ho realizzato macro fantastiche,
la purezza di immagine e la resa del colore è senza precedenti -
Ho anche eseguito de PAESAGGI di prova,campi lunghi che,a occhio sembrano ottimi,poi vai a cercare il fuoco......??????
Non si trova un punto di messa a fuoco -
In altri siti,mi è stato risposto ,EDUCATAMENTE,che sapevo cosa compravo....è vero presumevo
che i 36 Mpx avrebbero necessitato di un pò più di attenzione,ma da quì a CONFERMARE
gli stessi problemi di questa discussione....c'è ne passa -
Vorrei inoltre chiarire un piccolo dettaglio :
esistono UTILIZZATOTORI come me,che da oltre 30 anni si occupano di fotografia e,devo dirvi sinceramente che l'unico scopo del mio lavoro è quello di realizzare delle belle immagini,delle belle composizioni,rendere ai soggetti delle emozioni e sopratutto la bellezza di un giorno speciale per i quali molti di noi si sono specializzati -
NON MI IMPORTA ASSOLUTAMENTE
di sapere se il sensore si riempe prima in alto,non mi interessa vivisezionare lo strumento,deve essere perfetto e basta !!!!!!!!!!!
il CONCETTO DI FOTOGRAFIA NON E' MAI CAMBIATO......
deve restituirmi,seguendo le BASILARI nozioni, immagini perfette e sopratutto
A FUOCO. Da un sensore e da una reflex dai contenuti EPOCALI,questo ci si aspetta -
Una cosa è correggere il tiro dopo averne capito le eventuali "differenze",altro è
entrare in un cerchio di confusione che oggi voi mi confermate -
Scusate lo sfogo,ma sono veramente indignato - Se non avessi avuto la D3s,avrei bruciato il primo lavoro della mia vita professionale -
Marcus-56
Domattina chiamo in Nital e vi faccio sapere -
Se esiste il problema,non penso che non ne sappiano nulla -
Solo quì siamo alcuni ad avere questo Handicap,
ovvero TANTISSIMI PIXEL....ma foto imprecise e sfocate -
Se qualcuno ha già notizie riguardo il RICHIAMO NITAL per questo problema ??
Marcus-56
QUOTE(veneziana @ May 10 2012, 07:16 PM) *
ho usato tripod....m-up...esposizione ritardata di 3 sec...e scatto remoto...

più di così Fulmine.gif Fulmine.gif


Hai perfettamente ragione - i file che ne escono sono confusi,sfocati a zone,mossi,micromossi,
tutto il peggio di quanto ci si potesse aspettare -
Ma non scherziamo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vuoi vedere che ora,con l'ultimo "GIOIELLO" della tecnologia fotografica,
bisognerà tornare indietro di un secolo e tornare ad andare in giro
con cavalletti e immobilizzatori di soggetti -
Ma non scherziamo !!
NITAL deve dare una risposta IMMEDIATA a questo FLOP -
Deve risolverlo o RIMBORSARCI l'INTERO IMPORTO - Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif _
stefp
QUOTE(Marcus-56 @ May 13 2012, 09:33 AM) *
Hai perfettamente ragione - i file che ne escono sono confusi,sfocati a zone,mossi,micromossi,
tutto il peggio di quanto ci si potesse aspettare -
Ma non scherziamo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vuoi vedere che ora,con l'ultimo "GIOIELLO" della tecnologia fotografica,
bisognerà tornare indietro di un secolo e tornare ad andare in giro
con cavalletti e immobilizzatori di soggetti -
Ma non scherziamo !!
NITAL deve dare una risposta IMMEDIATA a questo FLOP -
Deve risolverlo o RIMBORSARCI l'INTERO IMPORTO - Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif _


Scusami Marcus, ma qui si parla di un problema relativo alla MaF dei senso SX mentre tu lamenti anche molti altri problemi.
Faccio questa precisazione perchè mi piacerebbe capire se il tuo problema è solo la MaF o anche altri, visto che non è stato possibile vedere alcuno scatto per i motivi che ci hai spiegato.

Saluti
Franco_
QUOTE(stefp @ May 13 2012, 10:01 AM) *
Scusami Marcus, ma qui si parla di un problema relativo alla MaF dei senso SX mentre tu lamenti anche molti altri problemi.
Faccio questa precisazione perchè mi piacerebbe capire se il tuo problema è solo la MaF o anche altri, visto che non è stato possibile vedere alcuno scatto per i motivi che ci hai spiegato.

Saluti


Marcus potrebbe postare qualche foto in condizioni analoghe a quelle dove ha riscontrato problemi.
Visto che non può postare scatti del matrimonio potrebbe chiedere ad un amico/amica di farsi fotografare in chiesa... così non si viola alcuna privacy e si ha qualcosa di concreto su cui parlare wink.gif .

P.S. Se fosse un problema di MAF allora anche le foto in studio dovrebbero apparire poco nitide.
Una curosità: come hai impostato l'AF ?
Seestrasse
QUOTE(Marcus-56 @ May 13 2012, 06:59 AM) *
Non si trova un punto di messa a fuoco -
In altri siti,mi è stato risposto ,EDUCATAMENTE,che sapevo cosa compravo....è vero presumevo
che i 36 Mpx avrebbero necessitato di un pò più di attenzione,ma da quì a CONFERMARE
gli stessi problemi di questa discussione....c'è ne passa -


Ti dirò, in altri siti a volte si sta più a guardare cose tipo se un 180 2,8 ais funziona ancora, salvo postare francobolli da 600kb, mai un nef e talvolta lanciando anatemi sulle visualizzazioni a monitor al 100% (giusto), ma visualizzando poi a lcd da 3 pollici, perchè tanto poi si stampa tra i 20x30 e i 50x70.
smile.gif
veneziana
X Franco:
te che ne pensi delle foto postate?? ...mi interesserebbe un tuo giudizio grazie
io ho messo AF-S S
veneziana
due prove con la test chart 50 F1.4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 168.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 163.6 KB
photoflavio
Scusa Veneziana, mi pare che siano un po' piccole per poter giudicare...
La sensazione, ma si tratta solo di sensazione, è che sia maggiormente nitida dietro la linea della MaF. Un'immagine più grande potrebbe confermarlo o, come voglio augurarti, dimostrare che tutto funziona a meraviglia wink.gif

Paolo66
In effetti sono un po' piccole, prova a fare un crop al 100%. Mi raccomando anche un'incidenza non inferiore ai 45° ed una buona illuminazione, per evitare qualsiasi altra influenza.
Boscacci
Dalla NZ arriva una ulteriore conferma: oltre al 24-70, rimasto a Roma, anche il 14-24 è TOTALMENTE inutilizzabile se uso i sensori AF di sinistra. Una cosa pazzesca, cicca la messa a fuoco 10 volte su 10, mai vista una roba del genere sulle mie passate reflex... Il sensore centrale è perfetto, quelli di destra sono buoni.

Purtroppo al ritorno dalla NZ sarò gioco forza costretto a mandare la D800E in assistenza.
davided1
QUOTE(Boscacci @ May 18 2012, 07:24 AM) *
Dalla NZ arriva una ulteriore conferma: oltre al 24-70, rimasto a Roma, anche il 14-24 è TOTALMENTE inutilizzabile se uso i sensori AF di sinistra. Una cosa pazzesca, cicca la messa a fuoco 10 volte su 10, mai vista una roba del genere sulle mie passate reflex... Il sensore centrale è perfetto, quelli di destra sono buoni.

Purtroppo al ritorno dalla NZ sarò gioco forza costretto a mandare la D800E in assistenza.


Questo comportamento corrisponde esattamante a quello osservato sui forum internazionali. Gli obiettivi che maggiormente risentono del problema sono quelli con focali basse. Il 14-24 sembra essere quello più sensibile a questo problema. In aggiunta il problema è stato evidenziato su diverse focali fisse comprese 24mm 1.4G e 50mm 1.4G.

Penso sarebbe molto utile per tutti se coloro che inviano la propria D800 in assistenza tenessero informati tutti (tramite il forum) sugli sviluppi.
gambit
QUOTE(Boscacci @ May 18 2012, 06:24 AM) *
Dalla NZ arriva una ulteriore conferma: oltre al 24-70, rimasto a Roma, anche il 14-24 è TOTALMENTE inutilizzabile se uso i sensori AF di sinistra. Una cosa pazzesca, cicca la messa a fuoco 10 volte su 10, mai vista una roba del genere sulle mie passate reflex... Il sensore centrale è perfetto, quelli di destra sono buoni.

Purtroppo al ritorno dalla NZ sarò gioco forza costretto a mandare la D800E in assistenza.


dove sei in nz? salutamela!
IvanoRagusa
QUOTE(Marcus-56 @ May 13 2012, 06:59 AM) *
Meno male che sulla sezione dedicata
CLUB D800,solo per educazione non mi hanno dato dell'incapace e dell'inetto-
Vedo che il problema non è solo mio -
Se tutto si risolvesse in NITAL,la 800 è un gioiello - Ho realizzato macro fantastiche,
la purezza di immagine e la resa del colore è senza precedenti -
Ho anche eseguito de PAESAGGI di prova,campi lunghi che,a occhio sembrano ottimi,poi vai a cercare il fuoco......??????
Non si trova un punto di messa a fuoco -
In altri siti,mi è stato risposto ,EDUCATAMENTE,che sapevo cosa compravo....è vero presumevo
che i 36 Mpx avrebbero necessitato di un pò più di attenzione,ma da quì a CONFERMARE
gli stessi problemi di questa discussione....c'è ne passa -
Vorrei inoltre chiarire un piccolo dettaglio :
esistono UTILIZZATOTORI come me,che da oltre 30 anni si occupano di fotografia e,devo dirvi sinceramente che l'unico scopo del mio lavoro è quello di realizzare delle belle immagini,delle belle composizioni,rendere ai soggetti delle emozioni e sopratutto la bellezza di un giorno speciale per i quali molti di noi si sono specializzati -
NON MI IMPORTA ASSOLUTAMENTE
di sapere se il sensore si riempe prima in alto,non mi interessa vivisezionare lo strumento,deve essere perfetto e basta !!!!!!!!!!!
il CONCETTO DI FOTOGRAFIA NON E' MAI CAMBIATO......
deve restituirmi,seguendo le BASILARI nozioni, immagini perfette e sopratutto
A FUOCO. Da un sensore e da una reflex dai contenuti EPOCALI,questo ci si aspetta -
Una cosa è correggere il tiro dopo averne capito le eventuali "differenze",altro è
entrare in un cerchio di confusione che oggi voi mi confermate -
Scusate lo sfogo,ma sono veramente indignato - Se non avessi avuto la D3s,avrei bruciato il primo lavoro della mia vita professionale -


Dedicato a tutti coloro che vogliono cambiare la D700 per la D800, e a tutti coloro che consigliano la D800..."bhè ragazzi che ancora ci pensate, ha 36 mpx che la vuoi paragonare con la ormai obsoleta D700???"

P.S. Dico questo col rammarico che nikon abbia messo sul mercato un prodotto da quasi 3000€, con non pochi problemi, sicuramente risolvibili, ma che mi darebbero moooooolto fastidio se dovessi spendere una cifra del genere per poi mandarla in LTR. Contenti i possessori, contenti tutti!!! wink.gif
Franco_
QUOTE(veneziana @ May 13 2012, 02:28 PM) *
X Franco:
te che ne pensi delle foto postate?? ...mi interesserebbe un tuo giudizio grazie
io ho messo AF-S S


Ciao, leggo solo ora smile.gif .

Sinceramente sono molto perplesso, nella seconda foto mi sembra nitido sia il pallone che le cose che si trovano dietro ad esso, mentre non è nitida la zona sulla quale hai focheggiato e che, probabilmente per un effetto ottico dovuto al non parallelismo del mobile con il piano del sensore, sembra essere posta ad una distanza intermedia... non so se mi sono spiegato.

In questi casi aiuta molto di più il classico muro o foglio di giornale...

Nel frattempo ci hai capito qualcosa ?
veneziana
sinceramente dopo il rese sembrava ok....ma tutte le volte che canno una messa fuoco mi risorge il tarlo...e non è cosa buona...insomma il problema sembra arginato ma non risolto

X MARCUS:
hai chiamato LTR???
photoflavio
QUOTE(veneziana @ May 18 2012, 08:58 PM) *
sinceramente dopo il rese sembrava ok....ma tutte le volte che canno una messa fuoco mi risorge il tarlo...e non è cosa buona...insomma il problema sembra arginato ma non risolto

Scusa ma... poco sopra abbiamo visto le due foto (un po' piccine per esere valutate correttamente) del Focus Chart. Hai rifatto queste prove e sai dirci le tue impressioni?

Grazie biggrin.gif
Flavio

veneziana
no flavio...spero di rifarle domani...spero di avere un po' di tempo cerotto.gif
edate7
Sembra proprio un "disassamento" del sensore di autofocus, come se non fosse parallelo al piano del sensore immagine sul lato sinistro. Sono perplesso, e contemporaneamente sempre più contento della mia scelta di continuare a usare la mia perfetta D3. Mi dispiace solo che alcuni di voi stiano facendo, loro malgrado, i beta-tester, scovando o subendo tutti i bug delle reflex di prima produzione (come la famosa "prima serie" delle autovetture, ricordate?).
Comunque, stiamo sempre parlando di una grande marca, che saprà senz'altro porre rimedio rapidamente a questo inconveniente. Chissà cosa sarebbe successo se fosse capitato ad una marca meno presente sul mercato o meno rispettosa dei diritti del cliente...
Ciao!
Paolo56
QUOTE(DIABOLIK75 @ May 18 2012, 07:28 PM) *
Dedicato a tutti coloro che vogliono cambiare la D700 per la D800, e a tutti coloro che consigliano la D800..."bhè ragazzi che ancora ci pensate, ha 36 mpx che la vuoi paragonare con la ormai obsoleta D700???"

P.S. Dico questo col rammarico che nikon abbia messo sul mercato un prodotto da quasi 3000€, con non pochi problemi, sicuramente risolvibili, ma che mi darebbero moooooolto fastidio se dovessi spendere una cifra del genere per poi mandarla in LTR. Contenti i possessori, contenti tutti!!! wink.gif


Non è che per caso ti sei perso qualche puntata?

QUOTE(Marcus-56 @ May 20 2012, 11:22 PM) *
wink.gif wink.gif
Ragazzi,
la 800 è una RIVOLUZIONE EPOCALE - mai visto tanta nitidezza - professionisti e amatori,
non potebbero chiedere di meglio - si è pareggiato il divario col medio formato -
Il problema è solo uno :
L'ATTESA PER AVERLA -
Poi messa a punto , diventa una vera e propria MACCHINA DA GUERRA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Penso che non potrò più farne a meno.......I N C R E D I B I L E .........
Per tutti : non spendete il Vs investimento in surrogati della 800.......
Aspettate,temporeggiate per avere la cifra disponibile,ma
assolutamente D800.= nitidezza da vendere.................

Ancora impossibile trovarla sul mercato dell'usato,ance perchè se ci fosse disponibile
qualche usato,andrebbe via come il pane -
USATO,se così si volesse definire una fotocamera con 1 mese di vita.......
forse qualcosa si trova sulla baia.....in asta.....magari si risparmia qualche centinaio di €uro ...........

LucaDambra
Purtroppo anche la mia D800E è afflitta da problemi all'autofocus sulla parte sinistra del frame... ho chiamato LTR chiedendo se avevano riscontrato queste anomalie visto che ormai se ne parla abbastanza in giro per internet e se avevano la soluzione al problema oppure bisogna aspettare ancora un po. La signorina non ha voluto rispondere ma mi ha detto di inviare la macchina in assistenza. Qualcuno con lo stesso problema ha gia mandato la macchina in assistenza? hanno risolto il problema?
Attendo con ansia vostri riscontri
Luca
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.