Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
MrFurlox
sarà la stanchezza vista l' ora ma stavo pensando hai molti discorsi di utenti che aspettano un 70-200 f/4 VR allora mi sono chiesto " a parità di costo sceglierebbero un 70-200 f/2.8 ( NON VR ) o un 70-200 f/4 VR ? " ora rimbalzo la palla a voi cosa scegliereste ???


P.S. io mi tengo ben stretto il mio 70-200 f/2.8 OS laugh.gif


Marco
Attilio PB
Se fosse di pari qualità... io sceglierei di affiancare al mio f/2,8 VR un f/4 non VR, molto più leggero in studio sarebbe comodissimo, dove il vr non si usa e lavoro intorno ad f/5,6 ed f/8....
ciao
a.
89stefano89
io prenderei l´f4 vr! a f4 la pdc é giá abbastanza ridotta inoltre presumo sia un po´piú piccolo. poi se parliamo di tempi di sicurezza a f4 con un vr si scatta praticamente sempre... anche se per il mosso del soggetto farebbe piú comodo il 2,8
marcorlandino
l'iper sfocato dello sfondo a 2,8 si perderebbe un pò, pertanto per chi adora questo aspetto verrebbe probabolmente meno.
micki.cen83
QUOTE(MrFurlox @ May 7 2012, 02:26 AM) *
sarà la stanchezza vista l' ora ma stavo pensando hai molti discorsi di utenti che aspettano un 70-200 f/4 VR allora mi sono chiesto " a parità di costo sceglierebbero un 70-200 f/2.8 ( NON VR ) o un 70-200 f/4 VR ? " ora rimbalzo la palla a voi cosa scegliereste ???
P.S. io mi tengo ben stretto il mio 70-200 f/2.8 OS laugh.gif
Marco



Eh,ma tu giochi sporco! laugh.gif 2,8 e OS! biggrin.gif
Per il mio modo di fotografare che uso poco il VR,OS o VC preferirei un 2,8 ,salvo provare le qualità di un F4 VR.Ma penso che un F4 non sarà mai come un 2,8 per qualità d'immagine e sfuocato.
Quindi meglio un 2,8 anche di terze parti.
federico777
QUOTE(MrFurlox @ May 7 2012, 02:26 AM) *
sarà la stanchezza vista l' ora ma stavo pensando hai molti discorsi di utenti che aspettano un 70-200 f/4 VR allora mi sono chiesto " a parità di costo sceglierebbero un 70-200 f/2.8 ( NON VR ) o un 70-200 f/4 VR ? " ora rimbalzo la palla a voi cosa scegliereste ???
P.S. io mi tengo ben stretto il mio 70-200 f/2.8 OS laugh.gif
Marco


Avendo il f/2.8 AF-S, prenderei un f/4 VR, che ci faccio con un altro f/2.8 non VR? biggrin.gif

F.
MrFurlox
QUOTE(Attilio PB @ May 7 2012, 05:06 AM) *
Se fosse di pari qualità... io sceglierei di affiancare al mio f/2,8 VR un f/4 non VR, molto più leggero in studio sarebbe comodissimo, dove il vr non si usa e lavoro intorno ad f/5,6 ed f/8....
ciao
a.



QUOTE(federico777 @ May 7 2012, 11:15 AM) *
Avendo il f/2.8 AF-S, prenderei un f/4 VR, che ci faccio con un altro f/2.8 non VR? biggrin.gif

F.


si ma voi due barate !!!!!! laugh.gif


io sinceramente dovesse essere il mio UNICO 70-200 al 2.8 non rinuncerei , però attendo altri pareri rolleyes.gif



Marco
gold_diamond
VR o no quando devi scendere con i tempi e sei al limite con gli iso un 2.8 fa comodo....

Io ho il 70-200 2.8 NON VR (ahah) della tamron e mi trovo molto bene....

Il vr non l' ho mai amato (infatti non ho nemmeno un ottica stabilizzata) in quanto quello che mi interessa è tenere i tempi dei soggetti....

Ciao!
FZFZ
QUOTE(MrFurlox @ May 7 2012, 02:26 AM) *
sarà la stanchezza vista l' ora ma stavo pensando hai molti discorsi di utenti che aspettano un 70-200 f/4 VR allora mi sono chiesto " a parità di costo sceglierebbero un 70-200 f/2.8 ( NON VR ) o un 70-200 f/4 VR ? " ora rimbalzo la palla a voi cosa scegliereste ???
P.S. io mi tengo ben stretto il mio 70-200 f/2.8 OS laugh.gif
Marco


Decisamente il 70-200 f4 VR.
Il peso e l'ingombro dell' f2,8 sono al limite del masochismo , per i miei gusti.


Ma lo preferirei anche al 70-200 f2,8 VR.

rolleyes.gif
Mattia BKT
70-200 f/2.8 in ogni caso...
Perchè anche l'f/4 VR sarebbe di dimensioni e peso comunque non troppo distanti.

Il concetto è che con un 70-200 f/4 non ci faccio nulla che non posso fare con il 2.8. E anche a livello di uscite se è troppo ingombrante uno, lo è pure l'altro... quindi nelle situazioni dove userei un tele-zoom, usare un 2.8 grosso e pesante o un f/4 POCO più piccolo e leggero non mi cambia davvero nulla, a parte la luminosità (che mi fa preferire il 2.8 quindi). Piuttosto preferisco un tele fisso come il 180 f/2.8 che almeno è compatto per davvero se mi serve la luminosità. O un 70-300 VR se mi servono escursione e compattezza.
FZFZ
QUOTE(Mattia BKT @ May 7 2012, 02:36 PM) *
Perchè anche l'f/4 VR sarebbe di dimensioni e peso comunque non troppo distanti.

Il concetto è che con un 70-200 f/4 non ci faccio nulla che non posso fare con il 2.8. E anche a livello di uscite se è troppo ingombrante uno, lo è pure l'altro...



Insomma...
Il Canon è decisamente più piccolo.
E sopratutto ben più leggero...

760 grammi il Canon 70-200 f4 VR
1540 grammi il Nikon 70-200 f2,8 VR


cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif
MrFurlox
a questo punto mi chiedo se a nikon non convenga fa uscire un f/4 liscio per accontentare chi vuol viaggiare leggero e un 2.8 a chi vuole di più ma non se ne fa niente del VR ( e quindi può tranquillamente non comprarlo all' origine invece che lasciarlo sempre su off ) ... non so se si è capito ma sto pensando a tutta la linea canon ....
secondo voi f/4 , f/4 IS , f/2.8 , f/2.8 IS non si montano troppo sopra ?
FZFZ
QUOTE(MrFurlox @ May 7 2012, 02:48 PM) *
a questo punto mi chiedo se a nikon non convenga fa uscire un f/4 liscio per accontentare chi vuol viaggiare leggero e un 2.8 a chi vuole di più ma non se ne fa niente del VR ( e quindi può tranquillamente non comprarlo all' origine invece che lasciarlo sempre su off ) ... non so se si è capito ma sto pensando a tutta la linea canon ....
secondo voi f/4 , f/4 IS , f/2.8 , f/2.8 IS non si montano troppo sopra ?



Si.

Il più inutile è il 70-200 f2,8 liscio , secondo me.
I due 70-200 f4 hanno senso perché hanno prezzi MOLTO diversi.

Indispensabili sono i due 70-200 stabilizzati.
Insomma Nikon potrebbe cavarsela con:

AFS 70-200 f2,8 VR II
AFS 70-200 f4 VR II

In aggiunta un eventuale ed economico AFS 70-200 f4.

Non vedo l'ora di disfarmi del mio f2,8 VR.....
Mattia BKT
QUOTE(FZFZ @ May 7 2012, 02:41 PM) *
Insomma...
Il Canon è decisamente più piccolo.
E sopratutto ben più leggero...

760 grammi il Canon 70-200 f4 VR
1540 grammi il Nikon 70-200 f2,8 VR


cerotto.gif cerotto.gif cerotto.gif



Non abbastanza per i miei gusti, sopratutto nelle dimensioni.
Chiaro che la cosa è molto soggettiva.
Però ecco il 70-200 f/4 non è un piccolo fisso... è comunque una bella sberla. E a quel punto per me non c'è storia.
Il 70-200 f/4 è utile e comodo per chi fa un certo tipo di reportage e lo tiene attaccato al corpo macchina e al collo per giornate intere.
Non è il mio caso, dove i tele-zoom sono ottiche che uso per "piccole" sessioni al limite, praticamente mai reportage... e a quel punto preferisco il 2.8
MrFurlox
QUOTE(FZFZ @ May 7 2012, 02:51 PM) *
Si.

Il più inutile è il 70-200 f2,8 liscio , secondo me.
I due 70-200 f4 hanno senso perché hanno prezzi MOLTO diversi.

Indispensabili sono i due 70-200 stabilizzati.
Insomma Nikon potrebbe cavarsela con:

AFS 70-200 f2,8 VR II
AFS 70-200 f4 VR II

In aggiunta un eventuale ed economico AFS 70-200 f4.

Non vedo l'ora di disfarmi del mio f2,8 VR.....


ma sai non saprei forse il più "inutile" secondo me è l' f/4 liscio per avere un senso dovrebbe costare più o meno come un 70-300 VR altrimenti perde ogni significato

l' f/4 VR potrebbe far comodo per uscite "leggere" o in studio dove luce se ne ha a sufficienza e non servono diaframmi aperti diciamo potrebbe essere sui costi del 24-120 VR

il 2.8 liscio sarebbe il top per chi fa sport e necessita di un ottica con questo range di focali ad un prezzo più accessibile , diciamo 1600-1700 nital

e il 2.8 VR per chi cerca il top si ain versatilità che in luminosità .... ai prezzi che tutti conosciamo bene cerotto.gif sinceramente su un ottica così il VR lo reputo molto importante sopratutto nell' uso generico ... quando faccio qualche ritratto sopratutto nel tardo pomeriggio-sera il VR è spesso su on .
quindi come al solito il top è sempre il più pesante e costoso ma spesso è anche il più versatile .... tutto questo dubbio nasce dal fatto che nikon per parecchio tempo ha lasciato l' 80-200 bighiera ad accompagnare il 70-200 VR ..... quindi mi sono chiesto se non reputassero più "prestigioso" e versatile avere solo zoom tele da 2.8 in catalogo , alla fine quello che fa un f/4 un f/2.8 lo fa meglio con l' handicap di pesare e ingombrare di più ... aspetto certamente da non sottovalutare ma FORSE sopportabile


Macro
micki.cen83
QUOTE(FZFZ @ May 7 2012, 02:51 PM) *
Si.

Il più inutile è il 70-200 f2,8 liscio , secondo me.
I due 70-200 f4 hanno senso perché hanno prezzi MOLTO diversi.

Indispensabili sono i due 70-200 stabilizzati.
Insomma Nikon potrebbe cavarsela con:

AFS 70-200 f2,8 VR II
AFS 70-200 f4 VR II

In aggiunta un eventuale ed economico AFS 70-200 f4.

Non vedo l'ora di disfarmi del mio f2,8 VR.....



Be,se volessi disfartene gettandolo fuori dalla finestra,avvertimi che io aspetto sotto la suddetta finestra! messicano.gif laugh.gif
gargasecca
QUOTE(MrFurlox @ May 7 2012, 02:48 PM) *
a questo punto mi chiedo se a nikon non convenga fa uscire un f/4 liscio per accontentare chi vuol viaggiare leggero e un 2.8 a chi vuole di più ma non se ne fa niente del VR ( e quindi può tranquillamente non comprarlo all' origine invece che lasciarlo sempre su off ) ... non so se si è capito ma sto pensando a tutta la linea canon ....
secondo voi f/4 , f/4 IS , f/2.8 , f/2.8 IS non si montano troppo sopra ?



Non vorrei sembrare OT...ma un f4 "liscio" in realtà esiste... rolleyes.gif

http://www.nikonclub.it/forum/NIKON_HISTOR..._4-t170688.html

Io ce l' ho ...peso e ingombro praticamente come il 180fisso...poca spesa e ottima resa...certo...non è un' ottica "sportiva" in quanto l' AF non è un fulmine...a questo punto sarebbe interessante se verrà mai aggiornato con una versione motorizzata e con VR (progetto e schema ottico depositato se non erro)...come anello "mancante" nei prodotti Nikon.
grazie.gif
MrFurlox
QUOTE(gargasecca @ May 7 2012, 06:34 PM) *

Non vorrei sembrare OT...ma un f4 "liscio" in realtà esiste... rolleyes.gif

http://www.nikonclub.it/forum/NIKON_HISTOR..._4-t170688.html

Io ce l' ho ...peso e ingombro praticamente come il 180fisso...poca spesa e ottima resa...certo...non è un' ottica "sportiva" in quanto l' AF non è un fulmine...a questo punto sarebbe interessante se verrà mai aggiornato con una versione motorizzata e con VR (progetto e schema ottico depositato se non erro)...come anello "mancante" nei prodotti Nikon.
grazie.gif


si sapevo dell' esistenza di questo 70-210 come è anche vero che esiste un 80-200 f/4 Ai e un 80-200 f/2.8 ....io parlavo di vetri che potrebbero uscire ... forse un giorno chissà!

P.S. e ancora non ci siamo addentrati nella questione nanetti o meno laugh.gif


Marco
gold_diamond
QUOTE(gargasecca @ May 7 2012, 06:34 PM) *

Non vorrei sembrare OT...ma un f4 "liscio" in realtà esiste... rolleyes.gif

http://www.nikonclub.it/forum/NIKON_HISTOR..._4-t170688.html

Io ce l' ho ...peso e ingombro praticamente come il 180fisso...poca spesa e ottima resa...certo...non è un' ottica "sportiva" in quanto l' AF non è un fulmine...a questo punto sarebbe interessante se verrà mai aggiornato con una versione motorizzata e con VR (progetto e schema ottico depositato se non erro)...come anello "mancante" nei prodotti Nikon.
grazie.gif

A parte che questo quasi quasi che me lo prendo per la f801 biggrin.gif

Dipende, secondo me un 70-200 NON vr ha senso eccome....

Per le foto che scatto ionon mi sognerei mai di scendere sotto 1/300 (ma facciamo anche 1/500) perché tanto le foto sarebbero da buttare in quanto mosse....

Quindi il VR è un qualcosa che pagherei e non utilizzerei....
Sethman
VR utile ma tutt'altro che indispensabile.

Se si può 80-200 AFS 2.8 è la scelta migliore, lente secondo me forse anche più valida rispetto al più nuovo VR1. Per il VR2 siamo su altra fascia di prezzo ma in genere su quella lenta il VR lo userei pochissimo.
gargasecca
QUOTE(MrFurlox @ May 7 2012, 07:07 PM) *
si sapevo dell' esistenza di questo 70-210 come è anche vero che esiste un 80-200 f/4 Ai e un 80-200 f/2.8 ....io parlavo di vetri che potrebbero uscire ... forse un giorno chissà!

P.S. e ancora non ci siamo addentrati nella questione nanetti o meno laugh.gif
Marco



Sì..sì...difatti avevo scritto "non vorrei essere OT"... tongue.gif

Come vetri che potrebbero uscire....nel mentre uno aspetta che escano...può regalarsi qualcosa di "vintage" ma ancora valido... biggrin.gif
FZFZ
QUOTE(micki.cen83 @ May 7 2012, 05:04 PM) *
Be,se volessi disfartene gettandolo fuori dalla finestra,avvertimi che io aspetto sotto la suddetta finestra! messicano.gif laugh.gif



Non esageriamo!!

laugh.gif

Un'ottica che adoro...però è troppo, troppo , troppo pesante ed ingombrante per i miei gusti.... cerotto.gif
micki.cen83
QUOTE(FZFZ @ May 7 2012, 08:37 PM) *
Non esageriamo!!

laugh.gif

Un'ottica che adoro...però è troppo, troppo , troppo pesante ed ingombrante per i miei gusti.... cerotto.gif



rolleyes.gif

Non avendola mai provata,non posso dire nulla riguardo il peso e caratteristiche!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.