Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Andrea.Valenti_DPH
Tre scatti dal set di oggicercando lo stile PinUp...il viraggio del bilanciamento del bianco sul giallo è voluto come anche la diminuzione della chiarezza in alcune

Commentate e Criticate...Smiley

Ps: ho cercato di lavorare studiando la luce e sfruttandola per creare giochi di ombre eccc...in particolare nella terza postata e in altre del set ho usato una luce di tipo Rembrandt, ma ho usato anche il controluce per creare dei colpi di luce (scusate la ripetizione) sui capelli e sui bordi delle braccia e delle gambe! É stato molto utile il workshop di ritratto appena fatto!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 329.8 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 269.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 272.6 KB
Andrea.Valenti_DPH
Nessuno critica o commenta?:(
buzz
La domenica sono tutti intenti a seguire lo sport nazionale, oppure sono fuori a fotografare.
Da parte mia, posso dirti che le foto sono abbastanza riuscite, ma di pin-up hanno ben poco.
Non basta la ricerca del colore o della grafica stile anni '50, ma occorre un vero e proprio set con costumi e atteggiamenti che richiamino quel periodo.
parli di luce rembrandt, magli scatti sono fatti in piena luce naturale: come fai a dominarla così tanto?
Andrea.Valenti_DPH
QUOTE(buzz @ May 7 2012, 01:55 AM) *
La domenica sono tutti intenti a seguire lo sport nazionale, oppure sono fuori a fotografare.
Da parte mia, posso dirti che le foto sono abbastanza riuscite, ma di pin-up hanno ben poco.
Non basta la ricerca del colore o della grafica stile anni '50, ma occorre un vero e proprio set con costumi e atteggiamenti che richiamino quel periodo.
parli di luce rembrandt, magli scatti sono fatti in piena luce naturale: come fai a dominarla così tanto?

In effetti ti do ragione per quanto riguarda la domenica e per il poco pinup style...per quanto riguarda la luce era in effetti naturale,ma da quello che mi é stato spiegato in un workshop per luce tipo rembrandt si intende una fonte di luce sita sopra il soggetto a lato che lo colpisce con un angolo di 45 gradi circa e che va a creare ombra su meta viso ad eccezione di un punto luce sotto l'occhio controlaterale alla fonte di luce...ho capito io male?quello che volevo chiedere é se fosse stato sbagliato creare delle ombre...questo perché scattavo con un amico fotografo che sostiene che invece é sacrosanto l'uso del pannello riflettente per non avere ombre sul viso nel caso in cui la fonte luminosa sia laterale rispetto al soggetto...
spero di essermi spiegato!
buzz
Guai se non esistessero le ombre! significherebbe che non esiste la luce.
Avete ragione entrambi, ma è il modo di dirlo che suona male (del tuo amico)
Le ombre ci devono essere, ma possono risultare fastidiose. In quel caso si opera con un sistema di schiarita che sia pannello o luce ausiliaria.
Nel tuo caso vanno benissimo così.
Il tutto si basa sulla propria creatività e sul caso singolo.
Vero quello che dici sulla luce rembrandt, la mia era solo una osservazione accademica, dato che di solito le definizioni schematiche dell'illuminazione si usano in caso di luce artificiale.
latian
A me non piace tanto la chiazza di luce sul naso nella seconda foto e sono allergico alle riprese oblique (ma è un mio gusto personale).
steve1981
A me piace la terza, bello il controluce sui capelli ma il viso è buietto...
ciao
Cesare44
le foto sono belle con una buona realizzazione. Buona anche la luce.

Per la luce Rembrandt, concordo con Buzz e con quanto asserisci riguardo allo schema, che si basa sulla luce dura artificiale posta lateralmente a 45°, per lo più ricreata in ambienti interni.

Quello che riferisci dopo, ovvero l'uso del pannello riflettente, per eliminare le ombre sul viso, è un parere legittimo, ma così fa sparire l'effetto Rembrandt, che deve, al contrario, creare un triangolo d'ombra dalla parte opposta da dove proviene la luce laterale.

Complimenti anche alla modella.
Andrea.Valenti_DPH
QUOTE(buzz @ May 7 2012, 09:26 AM) *
Guai se non esistessero le ombre! significherebbe che non esiste la luce.
Avete ragione entrambi, ma è il modo di dirlo che suona male (del tuo amico)
Le ombre ci devono essere, ma possono risultare fastidiose. In quel caso si opera con un sistema di schiarita che sia pannello o luce ausiliaria.
Nel tuo caso vanno benissimo così.
Il tutto si basa sulla propria creatività e sul caso singolo.
Vero quello che dici sulla luce rembrandt, la mia era solo una osservazione accademica, dato che di solito le definizioni schematiche dell'illuminazione si usano in caso di luce artificiale.

grazie Buzz del chiarimento...concordo con te...
per quanto riguarda la luce rembrandt grazie per aver chiarito...smile.gif pensavo di aver sbagliato io....smile.gif

QUOTE(Cesare44 @ May 7 2012, 12:56 PM) *
le foto sono belle con una buona realizzazione. Buona anche la luce.

Per la luce Rembrandt, concordo con Buzz e con quanto asserisci riguardo allo schema, che si basa sulla luce dura artificiale posta lateralmente a 45°, per lo più ricreata in ambienti interni.

Quello che riferisci dopo, ovvero l'uso del pannello riflettente, per eliminare le ombre sul viso, è un parere legittimo, ma così fa sparire l'effetto Rembrandt, che deve, al contrario, creare un triangolo d'ombra dalla parte opposta da dove proviene la luce laterale.

Complimenti anche alla modella.

grazie mille!!!:)
Francesco.Butano
Belle tutte e tre!!! Complimenti!!!!
Nella terza forse la pelle della gamba non è stata lisciata come il viso e le braccia.
Andrea.Valenti_DPH
QUOTE(Kicco.B @ May 7 2012, 06:20 PM) *
Belle tutte e tre!!! Complimenti!!!!
Nella terza forse la pelle della gamba non è stata lisciata come il viso e le braccia.

gli unici interventi sulla pelle sono stati qualche colpo di pennello di LR "pelle" che andava a diminuire la chiarezza e basta...forse potevo applicarlo anche la...non l'avevo notato!
Andrea.Valenti_DPH
altre due

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 330.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 313.7 KB
marce956
Ottima la terza della prima serie Pollice.gif ...
Cesare44
belle anche queste ultime.
ciao
corradoe
QUOTE(Andrea.Valenti_DPH @ May 7 2012, 08:18 PM) *


a me piacciono tutte e 5.
mi piace l'idea, la modella, le vespe e la realizzazione!!!
photogros
Semplici e pulite, un ottimo lavoro, a mio modesto parere la 3 vince smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.