Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
nickname_74
ciao, mi spego meglio.
Ho un SU-800 e 1 SB 900 + 2 SB 600.
Il commander mi e' arrivato da poco ; ho fatto alcune prove in casa con 1, 2 e 3 flash comandati dal SU-800...tutto perfetto.

Oggi ho fatto un sopralluogo in una chiesa in cui faro' un matrimonio come assistente e pensavo di portare con me l'SB-900 e 1 SB 600 da posizionare e comandare in remoto.
Morale : i flash non scattavano quasi mai oppure lo facevano solo a pochi cm dal commander.

Tornato a casa ho riprovato tutta l'attrezzatura e funziona tutto perfettamente hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif .
In chiesa con me c'era un altro fotografo che stava provando con un monotorcia e trigger; a lui il flash funzionava.

Puo' esserci stata qualche interferenza tra i due sistemi?
O quale altra puo' essere la causa del malfunzionamento del mio sistema CLS?

Grazie se mi aiuterete.

Nicola
Cesare44
la portata del SU800, con i flash che hai a disposizione, dovrebbe essere intorno ai 20 metri.

D'altra parte se in casa il sistema funziona, sia prima, sia dopo la prova in Chiesa, e anche in quell'ambiente funziona se pur a pochi cm, l'unica cosa che mi viene in mente, una interferenza con il trigger dell'altro fotografo, che impediva al tuo dispositivo di funzionare correttamente, come hai ipotizzato anche tu.

Se puoi, ritorna nello stesso luogo e fai un paio di scatti tanto per provare le distanze operative.

ciao
tonionick
Ciao,
c'era per caso luce solare che ntrava in chiesa e poteva quindi creare problemi al sistema di trigger? Oppure l'Su800 non era in visibilità diretta? Negli spazi stretti funziona abbastanza bene anche se i flash non sono in visibilità diretta con l'Su800, ma in spazi più larghi non funziona.
Antonio
nickname_74
QUOTE(tonionick @ May 5 2012, 10:40 PM) *
Ciao,
c'era per caso luce solare che ntrava in chiesa e poteva quindi creare problemi al sistema di trigger? Oppure l'Su800 non era in visibilità diretta? Negli spazi stretti funziona abbastanza bene anche se i flash non sono in visibilità diretta con l'Su800, ma in spazi più larghi non funziona.
Antonio


ciao, si c'era altra luce ( solare e quella artificiale della chiesa ).
Avevo messo il sensore dei flash rivolto verso l'SU-800.

Ho rifatto tutta una serie di prove anche 10 min fa' in casa e funziona tutto perfettamente.
Dici che il fatto di essere in spazi grandi possa creare delle difficolta' di comunicazione tra commander e flash?
Nicola
Lapislapsovic
Il Bello del CLS Nikon, tecnologia di almeno 8 anni, è che funziona bene e ti permette di regolare la potenza dei flash dalla fotocamera, solo che c'è un però, come in tutte le cose, a pag. D-44 del manuale del sb 900, è riportato lo schema per il funzionamento ottimale, stesso schema è riportato anche per sb 800, lo schema fa ben capire che il flash più lontano non deve essere posto oltre i 10m, e che le unità laterali debbono trovarsi entro 7 metri, il tutto avendo la cellula rivolta verso il master, non ci devono essere ostacoli fisici, il flash e cellula debbono poter comunicare e detti valori sono sensibili alla luce ambiente, più luce meno sensibilità...
Nel tuo caso, visto che funziona tutto alla perfezione in casa, dovrebbe essersi verificata una concomitanza di episodi che di fatto ti ha reso impossibile l'utilizzo ottimale del CLS, ecco spiegato il motivo per cui sempre più persone si rivolgono ai trigger.

Ciao ciao
nickname_74
ciao faccio riferimento a questa discussione :

http://www.nikonclub.it/forum/Su_800-t263674.html

mi sembra di capire dal video in cui illustrano la combinazione SU-800 + trigger che in sostanza si mantiene il vantaggio di gestione dell'SU-800 ma lavorando di fatto via radio quindi eliminando i limiti del sistema IR del CLS.

quello che non capisco e' nello specifico quali modelli di PW si dovrebbero acquistare ( trasmettitore e riceventi ).

mi sapete dare qualche indicazione piu' precisa?

Grazie, ciao

Nicola
Lapislapsovic
Ciao nickNAME 74,
il link del video a cui fai riferimento all'inizio ti mostra i modelli del trasmettitore e ricevitore

http://www.youtube.com/watch?v=6NDBYYQzi50

sono questi nel dettaglio

http://www.pocketwizard.com/products/trans.../minitt1-nikon/

http://www.pocketwizard.com/products/trans.../flextt5-nikon/

http://www.pocketwizard.com/upload/photos/...QG_ENG_v3.0.pdf

ciao ciao
nickname_74
QUOTE(Lapislapsovic @ May 8 2012, 02:20 AM) *
Ciao nickNAME 74,
il link del video a cui fai riferimento all'inizio ti mostra i modelli del trasmettitore e ricevitore

http://www.youtube.com/watch?v=6NDBYYQzi50

sono questi nel dettaglio

http://www.pocketwizard.com/products/trans.../minitt1-nikon/

http://www.pocketwizard.com/products/trans.../flextt5-nikon/

http://www.pocketwizard.com/upload/photos/...QG_ENG_v3.0.pdf

ciao ciao


ottimo, grazie.

ciao, Nicola
gambit
e l AC3 e' piu' economico e piccolo dell su800.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.