Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
bieci
Purtroppo oggi l'amara scoperta... nel mio pacco è stata trafugata la mia D800E e vi ho trovato solo un pacco di guanti da lavoro... una vera tragedia... spedita via paccocelere1... a questo punto un consiglio... mai spedire con paccocelere merce di un certo valore... per fortuna il venditore ha fatto un pacco assicurato...

che tristezza.... mad.gif
d.kalle
Partecipo al dolore... ma una considerazione, strettamente personale...
Io una macchina del genere la prendo in negozio (dopo averla prenotata), la prendo in mano, ci scatto alcune foto dentro e fuori il negozio, poi la guardo e la riguardo, decido, la pago e me la porto a casa....
Giacomo.terra
Mi dispiace...davvero...
Però davvero che rischio comprare un oggetto cosi costoso online!
federico777
QUOTE(bieci @ May 2 2012, 11:08 PM) *
Purtroppo oggi l'amara scoperta... nel mio pacco è stata trafugata la mia D800E e vi ho trovato solo un pacco di guanti da lavoro... una vera tragedia... spedita via paccocelere1... a questo punto un consiglio... mai spedire con paccocelere merce di un certo valore... per fortuna il venditore ha fatto un pacco assicurato...

che tristezza.... mad.gif


Solidarietà... a me hanno fregato un obiettivo un paio di mesi fa, col paccocelere1... e ho idea che col piffero che mi renderanno i soldi cerotto.gif

F.
bieci
QUOTE(Giacomo.terra @ May 2 2012, 11:16 PM) *
Mi dispiace...davvero...
Però davvero che rischio comprare un oggetto cosi costoso online!


con corrieri tradizionali mai avuti problemi... D700 D3s e varie ottiche... in ogni caso il venditore un noto Nikon Pro provvederà a segnalare a livello internazionale la matricola del corpo... una cosa è certa non potrà mai passare per l'assistenza...

saluti a tutti
FZFZ
QUOTE(Giacomo.terra @ May 2 2012, 11:16 PM) *
Mi dispiace...davvero...
Però davvero che rischio comprare un oggetto cosi costoso online!



Il rischio con i corrieri seri è assolutamente trascurabile.
Le poste italiane....andrebbero evitate sempre.
bieci
QUOTE(federico777 @ May 2 2012, 11:19 PM) *
Solidarietà... a me hanno fregato un obiettivo un paio di mesi fa, col paccocelere1... e ho idea che col piffero che mi renderanno i soldi cerotto.gif

F.

era assicurato? eri il venditore o l'acquirente?
Giacomo.terra
QUOTE(FZFZ @ May 2 2012, 11:22 PM) *
Il rischio con i corrieri seri è assolutamente trascurabile.
Le poste italiane....andrebbero evitate sempre.


Si si, vero, io per fortuna mai avuti problemi ne con i corrieri ne con le poste...
Però io mi sentirei più tranquillo a prenderla a mano smile.gif
federico777
QUOTE(bieci @ May 2 2012, 11:22 PM) *
era assicurato? eri il venditore o l'acquirente?


Ero il venditore, e per "fortuna" mi ero accordato preventivamente con l'acquirente per spartirci a 50 e 50 un eventuale smarrimento. Sì, era assicurato, ma parliamo di materiale "vecchio", da collezione, quelli vogliono lo scontrino e in base all'anno di acquisto ti rimborsano una frazione del valore (e se non ce l'hai, nemmeno quello, mi sa: comunque sto aspettando che mi rispondano, vedremo). Il tuo negoziante invece non avrà grandi problemi, trattandosi di merce nuova - a parte l'attendere mesi prima di rivedere i soldi, ovviamente.

F.
Maurizio Burroni
Comunque è una vergogna che succedano fatti del genere . Leggendo vedo che sono cose che frequentemente accadono utilizzando Poste Italiane . Possibile che non ci siano controlli , sistemi per poter evitare che i dipendenti , purtroppo si può solo sospettare di questi , si freghino i contenuti dei pacchi tranquillamente senza nessuno che faccia niente ? È veramente una vergogna , da certe cose si può capire in che situazioni si sia ridotto il nostro povero paese .
bieci
QUOTE(Maurizio Burroni @ May 2 2012, 11:28 PM) *
Comunque è una vergogna che succedano fatti del genere . Leggendo vedo che sono cose che frequentemente accadono utilizzando Poste Italiane . Possibile che non ci siano controlli , sistemi per poter evitare che i dipendenti , purtroppo si può solo sospettare di questi , si freghino i contenuti dei pacchi tranquillamente senza nessuno che faccia niente ? È veramente una vergogna , da certe cose si può capire in che situazioni si sia ridotto il nostro povero paese .


mi vergogno... arrivano pacchi da estremo oriente ed USA con una semplice raccomandata mai avuto problemi... che vergogna...
federico777
QUOTE(bieci @ May 2 2012, 11:32 PM) *
mi vergogno... arrivano pacchi da estremo oriente ed USA con una semplice raccomandata mai avuto problemi... che vergogna...


E gli unici problemi dei pacchi dall'oriente dove si verificano, naturalmente? Nella nostra dogana... una settimana per arrivare da Taiwan o Singapore ecc. all'Italia, e un mese per arrivare dalla dogana a casa propria Fulmine.gif

F.
Alessandro Castagnini
QUOTE(bieci @ May 2 2012, 11:08 PM) *
Purtroppo oggi l'amara scoperta... nel mio pacco è stata trafugata la mia D800E e vi ho trovato solo un pacco di guanti da lavoro... una vera tragedia... spedita via paccocelere1... a questo punto un consiglio... mai spedire con paccocelere merce di un certo valore... per fortuna il venditore ha fatto un pacco assicurato...

che tristezza.... mad.gif

Ma il pacco che hai ricevuto era sigillato? Era stato aperto? Non è che è partito già con i guanti all'interno?
Immagino pagato in anticipo... :(

Mi spiace...

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Anch'io sono per un contatto umano quando spendo tutti quei soldi, oppure, mi affiderei a negozianti online di provata fiducia (non sò da chi hai comprato)
angelozecchi
Mi rincresce per quanto accaduto.
Anch'io ho spesso usato Poste Italiane,sia in spedizione che in ricevimento.E per fortuna,per ora,senza problemi.
Un venerdi intendevo spedire un obiettivo,ma l'impiegato delle Poste mi chiese di non fare la spedizione,ma,possibilmente,di tornare il lunedi seguente.
"Perchè",mi disse,"nei giorni in cui il pacco resta fermo nei depositi,con scarso controllo,può avvenire di tutto.E questo,oltre che creare un danno a voi,è una vergogna per noi".
Conclusioni:fare in modo che il pacco non resti mai fermo nei depositi,ma sia strasferito direttamente dal furgone in arrivo al centro di smistamento al furgone in partenza.
E' una precauzione che da allora ho sempre seguito.
Cari saluti.
Angelo

PS:una enorme sciocchezza è che le Poste richiedano di scrivere sul pacco il contenuto dello stesso.Dicono per via dell'assicurazione.Ma per questa potrebbero esserci altre soluzioni.Almeno nel caso di 'perdita' l'assicurazione funzionasse in toto...Vorrei vedere un pacco con su scritto:contiene un Kg di lingottini d'oro...
Max Lucotti
E' successo anche a me, l'unica volta che non ho usato un corriere per un disguido con il venditore.. il pacco non è mai arrivato con le poste. Il pacco era assicurato, ma da novembre ad oggi non sono ancora stato rimborsato. Se alle PT sono lenti e perdono- si fregano i pacchi, lo sono molto di più nel rimborsare i clienti.

Mai più.

Max
simone_chiari
speriamo prima o poi lo becchino e lo licenzino in tronco
ciao
Simone
Max Lucotti
QUOTE(simone_chiari @ May 3 2012, 09:46 AM) *
speriamo prima o poi lo becchino e lo licenzino in tronco
ciao
Simone



Li becchino, Simone.... LI becchino.....
davide.lomagno
purtroppo c'è l'Art.18 che li "protegge e tutela"...vi ricordate quello che era successo a malpensa??beccati,videoripresilicenziati...un giudice del lavoro li ha reintegrati...hanno continuato a lavorare ed a rubare finchè non sono stati beccati una 2°volta....
Francesco Martini
Io non voglio mettere il classico "coltello nella piaga"..... laugh.gif
ma...mi chiedo:
come si fa ad aquistare per corrispondenza un oggetto di notevole valore come la D800 e farselo spedire anche tramite le poste italiane???????? ph34r.gif
Certe cose si dovrebbereo comperare in un negozio di fuducia...

Francesco Martini
FZFZ
QUOTE(Francesco Martini @ May 3 2012, 11:31 AM) *
Io non voglio mettere il classico "coltello nella piaga"..... laugh.gif
ma...mi chiedo:
come si fa ad aquistare per corrispondenza un oggetto di notevole valore come la D800 e farselo spedire anche tramite le poste italiane???????? ph34r.gif
Certe cose si dovrebbereo comperare in un negozio di fuducia...

Francesco Martini



Sinceramente non vedo proprio perchè devo pagare una cifra considerevolmente più elevata a fronte di un servizio che non esiste e di una competenza professionale inesistente.
Non compro praticamente nulla in negozio ormai....
Non ne vedo proprio il senso.

Basta affidarsi a servizi affidabili , tutto qui.
gmeroni
QUOTE(FZFZ @ May 3 2012, 12:02 PM) *
Sinceramente non vedo proprio perchè devo pagare una cifra considerevolmente più elevata a fronte di un servizio che non esiste e di una competenza professionale inesistente.
Non compro praticamente nulla in negozio ormai....
Non ne vedo proprio il senso.

Basta affidarsi a servizi affidabili , tutto qui.


Sante parole, nei negozi partono surplus di minimo 200€ quando va bene!
photo63
QUOTE(angelozecchi @ May 3 2012, 08:28 AM) *
Mi rincresce per quanto accaduto.
Anch'io ho spesso usato Poste Italiane,sia in spedizione che in ricevimento.E per fortuna,per ora,senza problemi.
Un venerdi intendevo spedire un obiettivo,ma l'impiegato delle Poste mi chiese di non fare la spedizione,ma,possibilmente,di tornare il lunedi seguente.
"Perchè",mi disse,"nei giorni in cui il pacco resta fermo nei depositi,con scarso controllo,può avvenire di tutto.E questo,oltre che creare un danno a voi,è una vergogna per noi".
Conclusioni:fare in modo che il pacco non resti mai fermo nei depositi,ma sia strasferito direttamente dal furgone in arrivo al centro di smistamento al furgone in partenza.
E' una precauzione che da allora ho sempre seguito.
Cari saluti.
Angelo

PS:una enorme sciocchezza è che le Poste richiedano di scrivere sul pacco il contenuto dello stesso.Dicono per via dell'assicurazione.Ma per questa potrebbero esserci altre soluzioni.Almeno nel caso di 'perdita' l'assicurazione funzionasse in toto...Vorrei vedere un pacco con su scritto:contiene un Kg di lingottini d'oro...

Mi e' stato consigliato lo stesso anche a me da un amico impiegato delle Poste, addirittura mi disse di assicurare il prodotto per una cifra anche superiore al valore stesso, perche' la Posta non risarcisce tutto il costo assicurato ma qualcosa sempre toglie , cosi mi disse carica qualcosa in piu'....

per quando riguarda scrivere il contenuto ritengo anch'io una schiocchezza metterlo in ben evidenza , tanto il ladro e' sempre in agguato, si potrebbe dichiarrae il contenuto con una distinta a parte e' avere una copia il cliente e la posta, in modo che al momento di necessita' provare il contenuto del pacco....e' ovvio che sul pacco se ci scrive Fotocamera Digitale ecc ecc chi fa di mestiere il ladro nelle Poste e ci siamo capiti.....
federico777
QUOTE(ADM63 @ May 3 2012, 12:24 PM) *
Mi e' stato consigliato lo stesso anche a me da un amico impiegato delle Poste, addirittura mi disse di assicurare il prodotto per una cifra anche superiore al valore stesso, perche' la Posta non risarcisce tutto il costo assicurato ma qualcosa sempre toglie , cosi mi disse carica qualcosa in piu'....


Bel consiglio, così poi come fai a dimostrare il valore assicurato quando ti chiedono la fattura d'acquisto? rolleyes.gif

QUOTE
per quando riguarda scrivere il contenuto ritengo anch'io una schiocchezza metterlo in ben evidenza , tanto il ladro e' sempre in agguato, si potrebbe dichiarrae il contenuto con una distinta a parte e' avere una copia il cliente e la posta, in modo che al momento di necessita' provare il contenuto del pacco....e' ovvio che sul pacco se ci scrive Fotocamera Digitale ecc ecc chi fa di mestiere il ladro nelle Poste e ci siamo capiti.....


Io la pensavo come voi e infatti non avevo specificato il contenuto sulla lettera di vettura, ma l'acquirente non ha gradito affatto la cosa e mi ha fatto notare che all'eventuale ladro interessa leggere il valore assicurato, se c'è scritto sopra 1000 euro o 3000 euro vale la pena di rubarlo a prescindere da cosa sia l'oggetto (ed effettivamente non è che abbia tutti i torti)

F.
FZFZ
QUOTE(federico777 @ May 3 2012, 01:09 PM) *
Bel consiglio, così poi come fai a dimostrare il valore assicurato quando ti chiedono la fattura d'acquisto? rolleyes.gif


F.



Infatti.
Il miglior consiglio per passare pure dei guai....

Più che altro , se spedite la fattura assieme alla macchina , ricordatevi di fare sempre una fotocopia e tenerla con voi.
Almeno fino a quando la macchina non è arrivata a destinazione....
Francesco Martini
QUOTE(FZFZ @ May 3 2012, 12:02 PM) *
Sinceramente non vedo proprio perchè devo pagare una cifra considerevolmente più elevata a fronte di un servizio che non esiste e di una competenza professionale inesistente.
Non compro praticamente nulla in negozio ormai....
Non ne vedo proprio il senso.

Basta affidarsi a servizi affidabili , tutto qui.

Lo so bene che nei negozi "fisici" la merce e' di sicuro piu' cara...e anche io compro a "larghe manice" nel Web, ma per importi che non superano 100 o 200 euro...
per cose da migliaia di euro preferisco sempre il negozio possibilmente di fiducia.
se mi perdono un pacco dal valore di 100 euro son sempre il solito bischero....
ma se me ne perdon uno da 3.000 euro (per esempio), per me e' un danno economico notevole...
Perche' rischiare????
Francesco Martini
Gianni5
QUOTE(bieci @ May 2 2012, 11:08 PM) *
Purtroppo oggi l'amara scoperta... nel mio pacco è stata trafugata la mia D800E e vi ho trovato solo un pacco di guanti da lavoro... una vera tragedia... spedita via paccocelere1... a questo punto un consiglio... mai spedire con paccocelere merce di un certo valore... per fortuna il venditore ha fatto un pacco assicurato...

che tristezza.... mad.gif


Cavolo mi dispiace......

Acquisto spesso online anche oggetti di valore rilevante ma solo da negozi di fiducia che spediscono solo tramite corriere e all'arrivo del pacco controllo sempre che non sia stato manomesso, una volta da ho acquistato un netbook da un grande negozio online italiano e mi è arrivato tramite un corriere minore senza scatola esterna con il sigillo rotto non potevo rifiutare il pacco xkè ne avevo urgente bisogno e il corriere si rifiutava di farmi accettare il pacco con riserva, allora dopo minaccia di chiamare i carabinieri col corriere presente ho controllato che non mancava nessun accessorio poi ho acceso il netbook ed ho visto che non era stato neanche inizializzato solo allora ho ritirato il pacco dopo ho scritto al serrvizio assistenza dicendo che non avrei mai più acquistato da loro tongue.gif
Enrico_Luzi
mi dispiace tantissimo per il danno che hai subito ma sinceramente una cosa del genere la faccio spedire con ups
FZFZ
QUOTE(Francesco Martini @ May 3 2012, 02:32 PM) *
Lo so bene che nei negozi "fisici" la merce e' di sicuro piu' cara...e anche io compro a "larghe manice" nel Web, ma per importi che non superano 100 o 200 euro...
per cose da migliaia di euro preferisco sempre il negozio possibilmente di fiducia.
se mi perdono un pacco dal valore di 100 euro son sempre il solito bischero....
ma se me ne perdon uno da 3.000 euro (per esempio), per me e' un danno economico notevole...
Perche' rischiare????
Francesco Martini



Perchè non perdo nulla di tasca mia, scelgo sempre metodi di pagamento stra-sicuri.
Attenderò un pochino di più ma risparmio anche il 10/15% rispetto al negozio fisico.
E comunque con i corrieri seri non ho mai avuto problemi.
Anche su oggetti di 5000 € di valore.
Discorso diverso per alcuni corrieri minori , nel qual caso evito.

Comprerei in un negozio SOLO se a fronte di un ovvio prezzo maggiore avessi dei servizi in più , come un magazzino sempre pronto e ricco di oggetti in pronta consegna, una professionalità vera, etc.
Tutte cose che a Roma non esistono.

Te ne racconto solo una...quando comprai il 24 pce il commesso , con tanta premura , cercò di farmi desistere perchè " su FX non dà il massimo. Quella è un'ottica che da il meglio di se su DX , guarda che lavoro abbiamo fatto con una D300 , 24 pce e MJBS qui in negozio..."
Parole testuali mentre mi mostrava una panoramica.... cerotto.gif

Ed è uno dei negozi più importanti e grandi di Roma...
Meno ci metto piede e meglio mi sento.
Poi dici perchè chiudono bottega....
antoniogaita
QUOTE(FZFZ @ May 2 2012, 11:22 PM) *
Il rischio con i corrieri seri è assolutamente trascurabile.
Le poste italiane....andrebbero evitate sempre.



Credimi non è solo questione delle poste, (ad un mio caro amico è capitato di affidare ad un corriere di fama internazionale forse uno dei più grossi) una Canon 5d MakII + 24-70 + 70-200 tutto per un valore di 4800 caffé, tutto in garanzia ed è stato inviato a Canon solo per un problema di front focus morale della favola il pacco è arrivato vuoto.
Quindi credo che i corrieri debbano rivedere la loro procedure perché fanno acqua.

Ciao

Antonio
FZFZ
QUOTE(antoniogaita @ May 3 2012, 09:03 PM) *
Credimi non è solo questione delle poste, (ad un mio caro amico è capitato di affidare ad un corriere di fama internazionale forse uno dei più grossi) una Canon 5d MakII + 24-70 + 70-200 tutto per un valore di 4800 caffé, tutto in garanzia ed è stato inviato a Canon solo per un problema di front focus morale della favola il pacco è arrivato vuoto.
Quindi credo che i corrieri debbano rivedere la loro procedure perché fanno acqua.

Ciao

Antonio



In realtà esistono anche altri servizi , nati da poco.
Consegnano la merce attraverso i camion blindati dei valori.

Un servizio di Mail Boxes Etc.

Che corriere era ?
Per sapere...
antoniogaita
QUOTE(FZFZ @ May 3 2012, 09:07 PM) *
In realtà esistono anche altri servizi , nati da poco.
Consegnano la merce attraverso i camion blindati dei valori.

Un servizio di Mail Boxes Etc.

Che corriere era ?
Per sapere...



UPS, e adesso non ci sta dormendo la notte perché deve attendere tutta la verifica da parte del corriere per poter essere risarcito e pensare che il 70-200 era stato preso da pochi giorni.

Ciao

Antonio
Vincenzo Ianniciello
...un acquisto del genere non lo farei online nemmeno risparmiando il 30%...
...se posso permettetemi di spendere 3000 euro per un acquisto online vuol dire che posso permettermene anche 3200 acquistando al negozio ed avere la certezza di sapere con chi rifarmela per ogni problemi...
Francesco Martini
QUOTE(FZFZ @ May 3 2012, 08:48 PM) *
Ed è uno dei negozi più importanti e grandi di Roma...
Meno ci metto piede e meglio mi sento.
Poi dici perchè chiudono bottega....

Questa dei negozi e' un'altro discorso.... rolleyes.gif
quello di mia fiducia a Grosseto ha personale competente e gentilissimo...., per esempio,
Francesco Martini
FZFZ
QUOTE(antoniogaita @ May 3 2012, 09:19 PM) *
UPS, e adesso no ci sta dormendo la notte perché deve attendere tutta la verifica da parte del corriere per poter essere risarcito e pensare che il 70-200 era stato preso da pochi giorni.

Ciao

Antonio



In che zona era la consegna?!?
Vagamente...mica serve l'indirizzo...

Assurdo comunque, giuro che è la prima volta che sento una cosa così per UPS.


@ Vincenzo: La certezza ce l'hai anche se ti affidi a negozi on line affidabili, cambia nulla.
Senza contare servizi come Paypal...
antoniogaita
QUOTE(FZFZ @ May 3 2012, 09:27 PM) *
In che zona era la consegna?!?
Vagamente...mica serve l'indirizzo...

Assurdo comunque, giuro che è la prima volta che sento una cosa così per UPS.
@ Vincenzo: La certezza ce l'hai anche se ti affidi a negozi on line affidabili, cambia nulla.
Senza contare servizi come Paypal...


La consegna era destinata al centro di assistenza di Milano;

federico777
QUOTE(FZFZ @ May 3 2012, 09:07 PM) *
In realtà esistono anche altri servizi , nati da poco.
Consegnano la merce attraverso i camion blindati dei valori.

Un servizio di Mail Boxes Etc.

Che corriere era ?
Per sapere...


Io per cose grosse mi sono sempre appoggiato a Mail Boxes Etc., a volte anche per via aerea, però non sapevo di questo nuovo servizio.

F.
primo morandini
QUOTE(bieci @ May 2 2012, 11:20 PM) *
con corrieri tradizionali mai avuti problemi... D700 D3s e varie ottiche... in ogni caso il venditore un noto Nikon Pro provvederà a segnalare a livello internazionale la matricola del corpo... una cosa è certa non potrà mai passare per l'assistenza...

La trovo una ben magra soddisfazione!

permaloso
QUOTE(federico777 @ May 3 2012, 01:09 PM) *
Bel consiglio, così poi come fai a dimostrare il valore assicurato quando ti chiedono la fattura d'acquisto? rolleyes.gif
F.

Semplicemete indichi come contenuto del pacco qualcosa di tuo di cui hai lo scontrino che non hai spedito....esempio: spedisco una d800 da 3000 euro sò che se capita vada persa me ne restituiscono 2500? indico nel pacco che contiene d800 e il mio 105VR micro di cui ho lo scontrino... vendo il mio notebook vecchio(valore dell' usato e rimborsabile 200 euro? che ho sostituito con il nuovo fiammante da 700 euro? indico quest'ultimo sul pacco... ovviamente nella denuncia( che poste italiane vuole per il rimborso) non metto i numeri di matricola... messicano.gif
bieci
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ May 3 2012, 09:19 PM) *
...un acquisto del genere non lo farei online nemmeno risparmiando il 30%...
...se posso permettetemi di spendere 3000 euro per un acquisto online vuol dire che posso permettermene anche 3200 acquistando al negozio ed avere la certezza di sapere con chi rifarmela per ogni problemi...


il mio non è stato un acquisto on-line ma adistanza... ho contattato questo Nikon Pro di Trento ma il tutto è avvenuto con contatto telefonico... cmq. so 15 anni che compro on-line mai capitata una cosa del genere.... cmq. secondo me ha attirato l'attenzione il fatto che le poste indica il valore assicurato sulla bolla...
norijuki
Purtroppo dal momento che si affida il pacco in mano a qualcuno non si può avere la certezza che arrivi.

Personalmente posso dire di aver spedito parecchi pacchi con pacco celere 3 e sono sempre arrivati tutti a destinazione senza il minimo problema, in molti senza neanche l'assicurazione perché l'acquirente non la voleva.

E' già capitato invece due volte con UPS che dei pacchi che dovevano arrivare per lavoro sono stati rubati durante il trasporto (probabilmente perché il mittente faceva presupporre ad un contenuto abbastanza "sostanzioso".. ma in realtà non c'era dentro nulla di valore).

Ho un amico che per un periodo si è occupato di fare consegne per un vettore tra i più importanti, risultato: dopo qualche mese è stato a casa dalla paura perché quotidianamente qualche suo collega veniva rapinato mentre consegnava i pacchi... questo solo per dire che i problemi possono venire anche al di fuori del personale dipendente della società di spedizione.

Per roba di un certo valore (diciamo dai 2000 € in su), io mi affiderei sicuramente ad un portavalori... che però ovviamente è un po' più caro (mediamente 40/50 € a spedizione).
franlazz79
Purtroppo molti corrieri coinvolgono personale poco attento ai prodotti, anche la logistica richiede competenze e sensibilità specifiche che spesso in italia riteniamo superflue; le aziende si scandalizzano anche se gli si ricorda che i mulettisti devono essere formati per non ammazzarsi e poi danno loro in mano mezzi che spostano letteralmente il peso di piccoli edifici. Inoltre con la politica dei padroncini molti corrieri non monitorano più il personale e se possbibile non lo pagano....le conseguenze sono evidenti nel forum...Ho conosciuto uno straniero che sfruttato dal corriere per cui lavorava (come padroncino) secondo me sotto le feste faceva un altro lavoro e non evadeva le consegne nei tempi stabiliti e i prodotti che aspettavo da quel corriere rimanevano sempre in un libo di 48 ore sul portale...ma non tutta la responsabilità è sua....la corsa a sottopagare le persone e la ricerca di personale sempre meno qualificato porterà l'Italia alla rovina ben prima dello spread solo che nessuno lo dice in tv a tutte le ore....
gandalef
mi spiace per l'accaduto, finora con poste non ho mai avuto alcun problema ed ho spedito di tutto. Purtroppo il processo di controllo è un po comlicato visto che alla fine quelli che consegnano non sono più le poste ma i corrieri (SDA) e questo allunga la catena. Cmq, se volessero si potrebbe risalire alle "mani" e da li avviare una procedura, ma è più facile rimborsare un tot e tirare avanti. Purtroppo mi associo agli altri dicendo che anch'io non avrei spedito un oggetto simile con poste. Forse fare una denuncia alle autorità potrebbe aiutare perchè questo non è smarrimento ma furto.
bieci
QUOTE(gandalef @ May 4 2012, 06:13 AM) *
mi spiace per l'accaduto, finora con poste non ho mai avuto alcun problema ed ho spedito di tutto. Purtroppo il processo di controllo è un po comlicato visto che alla fine quelli che consegnano non sono più le poste ma i corrieri (SDA) e questo allunga la catena. Cmq, se volessero si potrebbe risalire alle "mani" e da li avviare una procedura, ma è più facile rimborsare un tot e tirare avanti. Purtroppo mi associo agli altri dicendo che anch'io non avrei spedito un oggetto simile con poste. Forse fare una denuncia alle autorità potrebbe aiutare perchè questo non è smarrimento ma furto.

Fatta denuncia e a quanto pare la procura aprirà un fascicolo contro ignoti. Il problema grave pare che il corriere abbia consegnato senza farsi firmare dal mio portiere il quale ha poi notato il peso molto più basso di quello dichiarato.
photo63
Non solo le Poste creano problemi, a me tempo fa ho spedito un Portatile Acer che dopo 10 giorni non mi funzionava il DVD rom , stesso la casa mi indico' la TNT come corriere convenzionato, ovviamente era in garanzia, successe che il computer non arrivo' a destinazione nei tempi previsti, ma solo dopo 20 giorni, ma la cosa piu' assurda era che quando contattavo la TNT non sapevano il pacco dov'era finito, alche' iniziai a preoccuparmi dopo 10 giorni dall'invio, contattai l'ACER e cominciai a fare un po' di casino minacciandoli di denunciare la cosa, morale della favola il computer usci' fuori dopo altri 10 giorni con la giusticazione che lo stesso era stato in giacenza per errore a Milano malpensa....ma dico io come puo' succedere una cosa simile, e stiamo parlando di un corriere multinazionale.
gandalef
QUOTE(bieci @ May 4 2012, 08:10 AM) *
Fatta denuncia e a quanto pare la procura aprirà un fascicolo contro ignoti. Il problema grave pare che il corriere abbia consegnato senza farsi firmare dal mio portiere il quale ha poi notato il peso molto più basso di quello dichiarato.


solitamente i corrieri vanno a zone, quindi ricordando l'orario ed il giorno si potrebbe risalire al corriere e magari chiedere spiegazioni. Anche perchè avrebbero dovuto reimballare il tutto e quindi magari seguendo la catena a ritroso qualcosa salta fuori.
A volte quando spedisco metto il nastro intestato così chi riceve può controllare l'integrità e già da subito (oltre al peso) ad occhio si vede qualche magagna e si può subito reclamare col corriere e da li alla ditta di spedizioni e così via. Lo so tutto è alquanto difficile ma non impossibile, bisogna poi vedere quanta serietà, voglia c'è di fare le cose ed andare a fondo. Certo se fosse capitato ad uno di loro avrei voluto vedere se non si trovava il colpevole .......(provocazione)
ifelix
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ May 3 2012, 09:19 PM) *
...un acquisto del genere non lo farei online nemmeno risparmiando il 30%...
...se posso permettetemi di spendere 3000 euro per un acquisto online vuol dire che posso permettermene anche 3200 acquistando al negozio ed avere la certezza di sapere con chi rifarmela per ogni problemi...

Sono assolutamente daccordo con te !!! 1000% wink.gif
federico777
QUOTE(IFelix68 @ May 4 2012, 10:48 AM) *
Sono assolutamente daccordo con te !!! 1000% wink.gif


Tutte le opinioni sono ovviamente legittime, però per amor di precisione vorrei dire che il 30% di 3000 euro sono 900 euro, non 200 smile.gif

F.
mofise
Acquisto SEMPRE on-line , mai avuto problemi.
Quando acquisto merce di un certo valore mi rivolgo sempre a venditori conosciuti e affidabili (ebay o web che siano).
IMPORTANTE : L'assicurazione sulla spedizione con paccocelere ( e quindi lo sbandieramento ai 4 venti del valore del contenuto) serve soltanto a farvi trafugare il contenuto del pacco...paccocelere assicurato è il metodo peggiore per spedire merce di valore....
Ricordatevi che nel caso di un pacco arrivato vuoto o con merce non conforme, l'acquirente è tutelato al 1000% quindi non fatevi abbindolare dal venditore se vi creasse problemi a farvi il rimborso.
Quello che accade nel tragitto dal negozio al destinatario è di totale competenza/responsabilità del venditore.
In questo senso le carte di credito e soprattutto paypal offrono un servizio di tutela affidabile.
Insomma....in questo caso sii chiaro da subito col venditore....chiedi un rapido rimborso o ri-spedizione di quanto ordinato , alternativamente fai subito un claim con la tua carta (o paypal), vedrai che il rimborso arriverà.
bieci
QUOTE(mofise @ May 4 2012, 11:20 AM) *
Acquisto SEMPRE on-line , mai avuto problemi.
Quando acquisto merce di un certo valore mi rivolgo sempre a venditori conosciuti e affidabili (ebay o web che siano).
IMPORTANTE : L'assicurazione sulla spedizione con paccocelere ( e quindi lo sbandieramento ai 4 venti del valore del contenuto) serve soltanto a farvi trafugare il contenuto del pacco...paccocelere assicurato è il metodo peggiore per spedire merce di valore....
Ricordatevi che nel caso di un pacco arrivato vuoto o con merce non conforme, l'acquirente è tutelato al 1000% quindi non fatevi abbindolare dal venditore se vi creasse problemi a farvi il rimborso.
Quello che accade nel tragitto dal negozio al destinatario è di totale competenza/responsabilità del venditore.
In questo senso le carte di credito e soprattutto paypal offrono un servizio di tutela affidabile.
Insomma....in questo caso sii chiaro da subito col venditore....chiedi un rapido rimborso o ri-spedizione di quanto ordinato , alternativamente fai subito un claim con la tua carta (o paypal), vedrai che il rimborso arriverà.


Vi aggiorno sulla vicenda:
1) Denuncia presso Polizia
2) Reclamo formale presso Poste italiane
3) A giorni il mio legale invierà una richiesta di rimborso totale a venditore e poste italiane entrambi responsabili in solido

A presto
mofise
QUOTE(bieci @ May 4 2012, 11:28 AM) *
Vi aggiorno sulla vicenda:
1) Denuncia presso Polizia
2) Reclamo formale presso Poste italiane
3) A giorni il mio legale invierà una richiesta di rimborso totale a venditore e poste italiane entrambi responsabili in solido

A presto

Curiosità...
Ma tu hai fatto la denuncia/reclamo? Quindi deduco che il venditore non è propenso a collaborare?
Con che hai pagato? paypal? carta?

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.