Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
beppe terranova



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 986.6 KB

C&C graditissimi
ciao
Peppe
sirser
Complimenti per i due amori oltre che per la foto

Ciao
Sergio
Antonio Canetti
non la trovo male, ma la borsa per trenta secondi la poteva lasciare da qualche parte.

Antonio
beppe terranova
grazie ragazzi........................
Antonio la borsa peccato con loro non posto impostarli se no è finita
niente foto.............................

il flash è stato giusto?
ciao
Peppe
Antonio Canetti
QUOTE(joutrek @ May 2 2012, 06:36 PM) *
il flash è stato giusto?


è perfetto non si nota!!!


antonio
Mauro Va
sempre più bravo Peppe

ciao Mauro
beppe terranova
grazie a tutti per i commenti
per il flash ho seguito i vostri consigli
ciao
Peppe
TheJoker82
A me piaccione sempre tanto le tue foto..... Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
claudio-rossi
Bello scatto e ottima gestione della luce complimenti!

ciao

Claudio
marco_boz
Bravissimo Peppe!... bella foto ed ottima la gestione delle luci!

Ciao
Marco
beppe terranova
ciao a tutti ragazzi come sempre vi rispondo con un unico messaggio per il semplice motico che do spazio agli altri amici del forum
come diciamo dalle nostre parti:
"na'cucchiu un pocu e poi li ringraziu"
sono davvero contento che vi sia piaciuto
un salutone
Peppe
aldosartori
Ottimo ritratto di famiglia e location stupenda. Gestione del flash da manuale dato che, come dice Antonio, non si nota....
Sì...la borsa....ma va bhè...la prossima dai!
Bravissimo
Aldo
cristian veltri
il flash si nota semplicemente perchè difficilmente saresti riuscito a far questo scatto senza... ma si nota anche che è stato usato bene wink.gif
beppe terranova
QUOTE(aldo73 @ May 3 2012, 02:33 AM) *
Ottimo ritratto di famiglia e location stupenda. Gestione del flash da manuale dato che, come dice Antonio, non si nota....
Sì...la borsa....ma va bhè...la prossima dai!
Bravissimo
Aldo



QUOTE(zenith79 @ May 3 2012, 12:41 PM) *
il flash si nota semplicemente perchè difficilmente saresti riuscito a far questo scatto senza... ma si nota anche che è stato usato bene wink.gif

grazie mille ragazzi
questo esercizio l'ho provato grazie a i consigli presi da qualche amico del forum..................
ciao
Peppe
patrikanny
QUOTE(joutrek @ May 3 2012, 08:54 PM) *
grazie mille ragazzi
questo esercizio l'ho provato grazie a i consigli presi da qualche amico del forum..................
ciao
Peppe


Complimenti anche a me piace!!! tranne quella borsa messicano.gif ... approfitto per chiederti come hai agito con il flash se non ti dispiace... io sono proprio negato con il flash.... hai detto che hai seguito dei consigli che ti han dato...????!!! ....
matrizPZ
peppe, il flash secondo me non e' stato gestito bene. Buono il risulato sul viso ma questo era semplice farlo perche' il flash fa tutto da solo con l' iTTL mentre il difficile sarebbe stato la giusta miscela tra luce ambiente e flash ed in questo caso la luce ambiente non e' stata gestita come si doveva. Secondo me, e parlo per come l'avrei vista io, dovevi misurare la luce ambiente, mettere in manuale con le impostazioni di quanto misurato per la luce ambiente e poi accendere il flash e per gestire bene il flash avresti dovuto sottoesporre solo il flash.

per la composizione, sempre secondo me e quindi non e' legge, i soggetti andavano posti a destra del frame dando piu' spazio sulla loro destra.

poi ci sarebbe tutto un discorso della gestione degli sguardi dove creano delle linne forti ( un po' come le linee della regola dei terzi o linee diagonali ma il discorso qui sarebbe molto lungo) che in mancanza fanno si che la foto resta una semplice foto ricordo, magari molto forte per te per il legame affettivo ma che arriva molto piu' debole all'osservatore dove questo legame non c'e'.

Il tutto solo secondo me.

ps: ottimo la scelta dell'orario, ideale per i ritratti!!!

Ciao Massimo





ah, dimenticavo, l'orizzonte e' storto smile.gif
beppe terranova
QUOTE(matrizPZ @ May 3 2012, 10:47 PM) *
peppe, il flash secondo me non e' stato gestito bene. Buono il risulato sul viso ma questo era semplice farlo perche' il flash fa tutto da solo con l' iTTL mentre il difficile sarebbe stato la giusta miscela tra luce ambiente e flash ed in questo caso la luce ambiente non e' stata gestita come si doveva. Secondo me, e parlo per come l'avrei vista io, dovevi misurare la luce ambiente, mettere in manuale con le impostazioni di quanto misurato per la luce ambiente e poi accendere il flash e per gestire bene il flash avresti dovuto sottoesporre solo il flash.

per la composizione, sempre secondo me e quindi non e' legge, i soggetti andavano posti a destra del frame dando piu' spazio sulla loro destra.

poi ci sarebbe tutto un discorso della gestione degli sguardi dove creano delle linne forti ( un po' come le linee della regola dei terzi o linee diagonali ma il discorso qui sarebbe molto lungo) che in mancanza fanno si che la foto resta una semplice foto ricordo, magari molto forte per te per il legame affettivo ma che arriva molto piu' debole all'osservatore dove questo legame non c'e'.

Il tutto solo secondo me.

ps: ottimo la scelta dell'orario, ideale per i ritratti!!!

Ciao Massimo
ah, dimenticavo, l'orizzonte e' storto smile.gif

Eccoti.......................................vi presento Massimo la nostra enciclopedia virtuale istantanea.... messicano.gif
allora?
ho usato modalita A
quindi la misurazione la fa in automatico diaframma\tempo giusto?
il flash lo dovevo mettere in manuale?
e compensare la luce?
ma come la calcolo?
sempre tramite esposimetro?
ciao
Peppe
matrizPZ
allora peppe, dovevi misurare lo sfondo, con la sua luce ambiente, con il flash non acceso, puoi farlo sia in priorita' di tempo che di diaframma, leggere l'esposizione per esempio f16 1/125 e mettere in manulae gli stessi dati cioe' f16 1/125 ed accendere il flash (a seconda dei casi, dovresti sottoesporre il fash a -0.3 a -1 stop). Mettere in manuale perche', se lasci in priorita' di tempi o diaframma, quando vai ad accendere il flash, non ti mantiene piu' la stessa esposizione. Quindi con l'esposizione per lo sfondo ti viene, appunto, lo sfondo giustoesposto ed il flash pensera' ad illuminarti i soggetti che diversamente, essendo controluce, ti verrebbero sottoesposti.
ps: essendo in manuale se vedi che lo sfondo e' ancora troppo illumminato, basta aumentare solo il tempo fino alla giusta esposizione dello sfondo. Ti ricordo che i tempi che non va ad influenzare l'esposizione dei soggetti illuminati dal flash ma ridurra' l'esposizione della luce ambiente.

ciao Massimo

beppe terranova
QUOTE(matrizPZ @ May 4 2012, 12:44 AM) *
allora peppe, dovevi misurare lo sfondo, con la sua luce ambiente, con il flash non acceso, puoi farlo sia in priorita' di tempo che di diaframma, leggere l'esposizione per esempio f16 1/125 e mettere in manulae gli stessi dati cioe' f16 1/125 ed accendere il flash (a seconda dei casi, dovresti sottoesporre il fash a -0.3 a -1 stop). Mettere in manuale perche', se lasci in priorita' di tempi o diaframma, quando vai ad accendere il flash, non ti mantiene piu' la stessa esposizione. Quindi con l'esposizione per lo sfondo ti viene, appunto, lo sfondo giustoesposto ed il flash pensera' ad illuminarti i soggetti che diversamente, essendo controluce, ti verrebbero sottoesposti.
ps: essendo in manuale se vedi che lo sfondo e' ancora troppo illumminato, basta aumentare solo il tempo fino alla giusta esposizione dello sfondo. Ti ricordo che i tempi che non va ad influenzare l'esposizione dei soggetti illuminati dal flash ma ridurra' l'esposizione della luce ambiente.

ciao Massimo

Ok memorizzato nel mio hard disk mentale
sempre preciso nei tuoi consigli ma quante cose mi insegni
GRAZIE MILLE
ora vado a nanna
ciao
Peppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.