Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
giulidani
Carissimi amici posseggo già un trigger Yongnuo 602 che va bene ( in manuale) ma ha senso prendere uno Ttl ( sulla baia a prezzo più o meno accettabile)? Se posiziono, ad esempio, un flash su trigger dietro ad una poltrona avere il ttl che vantaggio mi da? Come decide quanta luce emettere se " non sa" quanto è coperto? Perdonatemi ma sto scrivendo da smartphone. Grazie Giuliano
frabi
Beh, credo che uno dei vantaggi principali dell'automatismo TTL sia anche quello di non dover modificare i parametri sul flash ogniqualvolta vengano modificati sulla macchina.
Con il flash impostato in manuale, se sulla macchina cambi diaframma o iso devi adeguare la variazione anche sul flash, e naturalmente a mano...
Avere un trigger TTL certamente non farà più male che averlo solo manuale, al massimo ne soffrirà un pò il portafoglio...
F.
RobMcFrey
secondo me molto inutile rolleyes.gif
Antonio Canetti
QUOTE(giulidani @ Apr 27 2012, 09:10 AM) *
Come decide quanta luce emettere se " non sa" quanto è coperto?


con i prelampi, l'emissione dei prelampi permette alla fotocamera di leggere e calcolare la quantita di luce che tutti flash remoti dovranno emettere, con il cls della Nikon che usa l'infrarosso non supera gli ostacoli, mentre i trigger, che usano onde radio, gli ostacoli sono superati.

Antonio
giulidani
QUOTE(frabi @ Apr 27 2012, 09:30 AM) *
Beh, credo che uno dei vantaggi principali dell'automatismo TTL sia anche quello di non dover modificare i parametri sul flash ogniqualvolta vengano modificati sulla macchina.
Con il flash impostato in manuale, se sulla macchina cambi diaframma o iso devi adeguare la variazione anche sul flash, e naturalmente a mano...
Avere un trigger TTL certamente non farà più male che averlo solo manuale, al massimo ne soffrirà un pò il portafoglio...
F.

Grazie mille per i consigli. Giuliano

QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 27 2012, 09:54 AM) *
con i prelampi, l'emissione dei prelampi permette alla fotocamera di leggere e calcolare la quantita di luce che tutti flash remoti dovranno emettere, con il cls della Nikon che usa l'infrarosso non supera gli ostacoli, mentre i trigger, che usano onde radio, gli ostacoli sono superati.

Antonio

Grazie mille Antonio proprio questo volevo sapere. grazie.gif Giuliano
buzz
Piccola integrazione:
se usi il TTL on un flash nascosto dietro una poltrona, otterrai da questo una emissione luminosa per illuminare uniformemente la scena.
Spesso i flash di controluce si usano per dare accento o effetto, e hanno bisogno di una potenza ben più elevata di quella decisa dal TTL che non sa sicuramente lo scopo di quel flash remoto.
Imparare a gestire bene i flash in manuale è molto più sicuro per la costanza dei risultati. Non si fanno ingannare dalle tonalità dei soggetti (abiti, superfici riflettenti) e li puoi regolare indipendentemente l'uno dall'altro.
Cosa che puoi fare anche con il TTL, ma che senso ha? se devi perdere tempo per le regolazioni, tanto vale avere il controllo assoluto.
Il TTL lo uso solo in caso di flashate di fretta per riempire le zone d'ombra, ma quasi mai di controluce
giulidani
QUOTE(buzz @ Apr 27 2012, 11:34 AM) *
Piccola integrazione:
se usi il TTL on un flash nascosto dietro una poltrona, otterrai da questo una emissione luminosa per illuminare uniformemente la scena.
Spesso i flash di controluce si usano per dare accento o effetto, e hanno bisogno di una potenza ben più elevata di quella decisa dal TTL che non sa sicuramente lo scopo di quel flash remoto.
Imparare a gestire bene i flash in manuale è molto più sicuro per la costanza dei risultati. Non si fanno ingannare dalle tonalità dei soggetti (abiti, superfici riflettenti) e li puoi regolare indipendentemente l'uno dall'altro.
Cosa che puoi fare anche con il TTL, ma che senso ha? se devi perdere tempo per le regolazioni, tanto vale avere il controllo assoluto.
Il TTL lo uso solo in caso di flashate di fretta per riempire le zone d'ombra, ma quasi mai di controluce

Grazie mille anche a te Buzz quindi tu mi consigli di tenere il trigger manuale che già posseggo? Grazie Giuliano
buzz
si
salvo031
io terrei quello manuale, tanto la cosa belle di usare il flash off-camera che puoi regolare tutto a tuo piacimento wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.