Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
enryrusso
buona sera a tutti.
ieri sono uscito per fare 2 prove, volevo fotografare la persona dando un lampo di flash sul viso e far venire il cielo dietro bello naturale.
Ho appena comprato il flash sb910 e credevo che in manuale con il flash montato riuscivo ad alzare i secondi piu' di 1/200..... invece la macchina non me lo permette mad.gif
La mia macchina e' una D3100 che voglio cambiare presto.
Esiste un modo per aumentare la velocita' con il flash?
se non chiedo troppo mi date delle diritte per realizzare foto cosi' e magari come modificarle un po' con photoshop?
io meglio di questa non sono riuscito
grazie mille IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
MrFurlox
allora premesso che il tempo per fermare il soggetto con il flash è inutile ... ci pensa lui con la flashata a gelarlo , per avere lo sfondo più leggibile dovevi alzare i tempi é( dove per alzare si intende tempi più lunghi tipo 1/60 , 1/30 e così via ) oppure alzare un po' gli iso ( 400-800 di solito sono di prassi per non stressare troppo il flash )
con la D3100 non puoi usare tempi PIU' BREVI di 1/200 perchè non ha la funzione FP ma in questo caso era assolutamente inutile .....
prima di dar colpe alla macchina io farei un ripassino di teoria laugh.gif


Marco
enryrusso
grazie per la risposta marco.
ma se io alzo i tempi, la foto non viene con lo sfondo molto leggibile, ma se lo metto piu' veloce si (sbaglio?) mi sembra che se mettevo tempi piu' veloci, tipo 1/10 il cielo veniva troppo chiaro, se mettevo tempi piu' brevi veniva abbastanza bene.
io chiedevo di giorno che ci vuole un tempo molto piu' veloce e non avendo la funzione FP non posso farla... giusto?
mi sai dire che macchine hanno questa funziona e se si attiva automaticamente?
grazie smile.gif
89stefano89
QUOTE(enryrusso @ Apr 27 2012, 10:16 AM) *
grazie per la risposta marco.
ma se io alzo i tempi, la foto non viene con lo sfondo molto leggibile, ma se lo metto piu' veloce si (sbaglio?) mi sembra che se mettevo tempi piu' veloci, tipo 1/10 il cielo veniva troppo chiaro, se mettevo tempi piu' brevi veniva abbastanza bene.
io chiedevo di giorno che ci vuole un tempo molto piu' veloce e non avendo la funzione FP non posso farla... giusto?
mi sai dire che macchine hanno questa funziona e se si attiva automaticamente?
grazie smile.gif


senza fp scatterai con tempi non inferiori a 1/200esimo. di conseguenza dovrai chiudere il diaframma e abbassare quanto piú possibile gli iso.
ma davvero la 3100 non ha l´fp? che strazio...
si peró anche tu... se con 1/10viene chiaro e con /200 viene scuro se tanto ma da tanto prova con /100
bisogna trovare un compromesso in queste situazioni. tentare e valutare.
io avrei alzato gli iso attorno al mille, sottesposto un pochetto il flash (per non far sembrare il classico soggetto sbiancato rispetto tutto il resto) e usato tempi attorno al /60
enryrusso
ciao Stefano, infatti ho fatto tante prove....questa è una delle migliori.
cerco solo piu' consigli per metterli in pratica e la prossima volta fare di meglio wink.gif
MrFurlox
QUOTE(enryrusso @ Apr 27 2012, 10:16 AM) *
grazie per la risposta marco.
ma se io alzo i tempi, la foto non viene con lo sfondo molto leggibile, ma se lo metto piu' veloce si (sbaglio?) mi sembra che se mettevo tempi piu' veloci, tipo 1/10 il cielo veniva troppo chiaro, se mettevo tempi piu' brevi veniva abbastanza bene.
io chiedevo di giorno che ci vuole un tempo molto piu' veloce e non avendo la funzione FP non posso farla... giusto?
mi sai dire che macchine hanno questa funziona e se si attiva automaticamente?

grazie smile.gif


si sbagli .... 1/200 è un tempo veloce ,1/10 è un tempo lento .... da 1/200 a 1/10 hai alzato i tempi ( questo a puro titolo di esempio )


si attiva da menù e solitamente si lascia sempre attiva , se serve il flash la utilizzerà



allora ( a spanne ) per fare bene questa foto i parametri erano 800 iso 1/80 f/2.8 esposizione ponderata centrale . dopo lo scatto un occhio all' istogramma per essere certi di non aver bruciato troppo ne bianchi ne neri .... comunque ti sei scelto una foto difficilissima da fare tanti EV di distanza fra alte luci e ombre con l' aggiunta di un soggetto in primo piano da non bruciare



Marco
enryrusso
l'avevo capito che era difficile :(
provero' cosi' la prossima volta wink.gif grazie mille
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.