Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ges
Assieme al lancio della versione finale della Creative Suite 6, Adobe lancia Creative Cloud, una modalità innovativa per lavorare con gli strumenti della Suite, distribuire e condividere i lavori.
QUI la recensione
QUI l'evevnto del lancio on line
Alessandro Castagnini
Niente da fare da qui.... too slow :(
ges
In pratica Adobe Creative Cloud è un servizio in abbonamento on line, al costo di 79 euro (IVA esclusa) al mese per il download random e 49 euro (IVA Esclusa) al mese per chi sceglie un piano annuale, che permette di utilizzare tutti i prodotti della Suite (Photoshop, InDesign, Lightroom, Fireworks e tutti gli altri 14 programmi)

L’abbonamento a Creative Cloud mi pare che comprenda anche la disponibilità di uno spazio on line di 20 GB
per condividere file di ogni genere.

Certo per ci deve comprare la Suite di Adobe completa piuttosto che spendere tutta la cifra avrà la possibilità di spalmare il costo nel tempo, tenendo conto che (se non ho capito male) avrà diritto a tutti gli upgrade gratuitamente, quindi anche quando si passarà da CS6 al CS7 e così via.

Mi viene da pensare che nel tempo questo sistema di vendita on line possa sostituire del tutto i prodotti vendibili off line, nell'ottica della politica di Adobe di contrastare il fenomeno della pirateria nei confronti dei suoi prodotti.
Massimo.Novi
QUOTE(ges @ Apr 26 2012, 06:47 PM) *
...Mi viene da pensare che nel tempo questo sistema di vendita on line possa sostituire del tutto i prodotti vendibili off line, nell'ottica della politica di Adobe di contrastare il fenomeno della pirateria nei confronti dei suoi prodotti.


Purtroppo chi usa per lavoro ma "gratuitamente" i software Adobe (parliamo anche di altri prodotti della Suite) non è di solito propenso a spenderci nemmeno un Euro. E meno male che gli hobbisti non fanno danni.

Massimo
FZFZ
?!?!?

Cioè....per quella cifra posso installarmi tutta la suite?!?!?!?
ges
QUOTE(FZFZ @ Apr 27 2012, 12:16 AM) *
?!?!?

Cioè....per quella cifra posso installarmi tutta la suite?!?!?!?

Così pare...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Massimo.Novi
QUOTE(ges @ Apr 27 2012, 12:23 AM) *
Così pare...
..


Un fotografo non userà mai tutta la suite e se usa il solo Photoshop Ex. paga 600$ annuali e raggiunge i 1000$ in un anno e mezzo. Ha senso per studi e professionisti che usano più prodotti e magari non sempre. Attenti alla sindrome del "gioco con tutto"...

Massimo
Massimo.Novi
Un altro chiarimento: allo stato attuale se un utente per qualsiasi motivo rinuncia all'abbonamento non può aggiornare ad un prodotto pacchettizzato. Deve comprarlo a prezzo pieno. A lungo andare...

Massimo
Alessandro Castagnini
Beh, però...oltre a CS6 a me farebbero gola anche Dreamweaver e Premiere...forse nel mio caso converrebbe il cloud piuttosto che la suite completa.

Avevo già pensato di fare la pazzia, ma ora...uhm...l'idea mi sembra buona, devo solo verificare meglio come funziona: se, come sembra, installo il software sul MAC, allora và bene, ma se è una cosa prettamente online, allora sono fregato...
Andcon74
Infatti anch'io non ho capito se, una volta installati i programmi, si possono tenere ed usare normalmente (e legalmente) anche ad abbonamento scaduto. Se non è così, nel mio caso avendo la licenza CS5.5, mi conviene aggiornare quella a basta, che costa anche meno di un anno di abbonamento.
Anche perché non credo che andro a utilizzare tutti quei programmi.
Massimo.Novi
QUOTE(xaci @ Apr 27 2012, 07:17 AM) *
...se, come sembra, installo il software sul MAC, allora và bene, ....


Devi avere la connessione solo ogni 30gg per la riattivazione della licenza. Per il resto puoi lavorare offline.

Massimo

QUOTE(Andcon74 @ Apr 27 2012, 10:32 AM) *
... una volta installati i programmi, si possono tenere ed usare normalmente (e legalmente) anche ad abbonamento scaduto. ...


No. Ti scade la licenza. Puoi solo accedere al materiale su Cloud.

Massimo
Alessandro Castagnini
Grazie Massimo, allora, anche se non ho fatto ancora i calcoli, direi che, comunque, è conveniente.
Intestandolo alla ditta, quindi, vado anche a risparmiare di più... smile.gif
FZFZ
QUOTE(manovi @ Apr 27 2012, 01:24 AM) *
Un fotografo non userà mai tutta la suite e se usa il solo Photoshop Ex. paga 600$ annuali e raggiunge i 1000$ in un anno e mezzo. Ha senso per studi e professionisti che usano più prodotti e magari non sempre. Attenti alla sindrome del "gioco con tutto"...

Massimo



Bhè...ma già se si usa Photoshop , InDesign e magari finora non avevo fatto il grande passo per Première e After Effect solo per una questione di costi....quasi quasi....


Devo farmi due conti....
Massimo.Novi
QUOTE(FZFZ @ Apr 27 2012, 02:51 PM) *
Bhè...ma già se si usa Photoshop , InDesign e magari finora non avevo fatto il grande passo per Première e After Effect solo per una questione di costi.......


Usare veramente Photoshop, InDesign, Premiere ed After Effect indica che si è un pro della grafica e del digital movie. Aiuta anche il dizionario prima dell'help di InDesign: si scrive "Beh" o "Bè" e non "Bhè"...

Massimo
FZFZ
QUOTE(manovi @ Apr 27 2012, 03:01 PM) *
Usare veramente Photoshop, InDesign, Premiere ed After Effect indica che si è un pro della grafica e del digital movie. Aiuta anche il dizionario prima dell'help di InDesign: si scrive "Beh" o "Bè" e non "Bhè"...

Massimo



Chiedo scusa del mio imperdonabile errore ,caro Massimo.
Dell'help di InDesign non ne ho bisogno ,affatto ,di un dizionario e/o di ricontrollare i post probabilmente si.
Ti ringrazio del preziosissimo suggerimento.

Per inciso, comunque , Premiere ed After Effects li userei non per fini professionali.
Ma per sciocchi e futili progetti personali.
Per questo fino ad oggi non ho mai pensato di utilizzarli o di comprarli , mi pareva semplicemente assurdo.

Un caro saluto.

Federico.
Massimo.Novi
QUOTE(FZFZ @ Apr 28 2012, 01:11 AM) *
..Per questo fino ad oggi non ho mai pensato di utilizzarli o di comprarli , mi pareva semplicemente assurdo...


"Money for nothing"... (Dire Straits, 1988)

Massimo
FZFZ
QUOTE(manovi @ Apr 28 2012, 12:20 PM) *
"Money for nothing"... (Dire Straits, 1988)

Massimo



Vero, bella canzone e gran bel gruppo tra l'altro.
Ogni tanto , però, è anche bello giocare.

wink.gif
Massimo.Novi
QUOTE(FZFZ @ Apr 28 2012, 02:19 PM) *
...Ogni tanto , però, è anche bello giocare.


Assolutamente d'accordo wink.gif :

http://www.amazon.com/InDesign-CS5-Dummies...=pd_sim_sbs_b_1

Massimo
FZFZ
Che dici l'hai trovato utile ed interessante InDesign for Dummies?
Facci una recensione....


wink.gif


http://www.voglioviverecosi.com/index.php?...nto-civile_752/


Federico.
Massimo.Novi
QUOTE(FZFZ @ Apr 28 2012, 03:18 PM) *
Che dici l'hai trovato utile ed interessante InDesign for Dummies?
...le-buone-vecchie-maniere_...


Verrrry useful! Sono certo concorderai anche tu "after playin'"! E hai indovinato appieno, sono anche io un nostalgico di molte cose...anche della "serious typography"! Enjoy Rent-a-InDesign! laugh.gif (joke mode off)

Massimo
FZFZ
Caro Massimo,
sinceramente non capisco quale sia il motivo di questo atteggiamento.
Per me va bene tutto.
Per me.
Possiamo continuare a "giocare" quanto vuoi.
Se però volessi chiarire con me qualcosa , in privato , sono disponibilissimo.


In giro per il forum , invece , con altri utenti, cerca per favore di rispettare la netiquette.
Se hai dei dubbi consulta il regolamento del forum e :

http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

Oppure chiedi.
Di correttori grammaticali in italiano e\o in inglese , non ne abbiamo bisogno.


Grazie per la comprensione.

Federico.
FZFZ
Aggiungo: non solo sarei disponibilissimo per eventuali chiarimenti in privato, ma ne sarei felice.
Ciao!

Federico.
Massimo.Novi
QUOTE(FZFZ @ Apr 28 2012, 04:22 PM) *
Di correttori grammaticali in italiano e\o in inglese , non ne abbiamo bisogno.
...


Ai posteri...lettori l'ardua sentenza. smile.gif

Massimo
FZFZ
QUOTE(manovi @ Apr 28 2012, 07:39 PM) *
Ai posteri...lettori l'ardua sentenza. smile.gif

Massimo


rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
Appena tornato da un giro su Adobe...per risparmiare un pò ho provato a comprare sul sito americano... rolleyes.gif ed, ovviamente, il mio account non è autorizzato a comprare oltreoceano.

Allora su quello IT, inserito nel carrello, ma, quando ho cliccato sul pulsante "Check-out":

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 29 KB

Uhm...mi son perso qualche cosa stando all'estero? ma, eventualmente, il passaggio al 23% non doveva avvenire ad ottobre?

Ah, tra l'altro, non lo trovo sul business Store...errore mio oppure non è ancora inserito per il volumelicensing?
Alessandro Castagnini
Ho appena parlato con un'operatrice Adobe (gentilissima, per altro): mi ha detto che lo store online, anche dall'italia, si collega a quello irlandese e che l'IVA lì è del 23%, quindi applicano quella.....

Mah....Vabbè, è 1 euro di differenza, ma in un anno sono 12...se ancora fumassi sarebbero 3 pacchetti di diana blu.... laugh.gif laugh.gif laugh.gif tongue.gif
Alessandro Castagnini
smile.gif
Presa...
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.