Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Tony_@
Una telefonata ieri mattina mi ha letteralmente sconcertato.

La persona con cui ho sempre trattato abitualmente, impiegata in tale azienda, mi ha comunicato che Unionfotomarket di Viale Certosa a Milano chiude i battenti e che anche lui, come molti altri dipendenti, tra pochi giorni sarà disoccupato.

Mai avrei pensato che un negozio come questo, riferimento storico per me, potesse chiudere così all'improvviso.

Tony.
photo63
Non c'e piu' da meravigliarsi ormai, chiudono le multinazionali come Kodak...
sylvianist
Bruttissima notizia, negozio di riferimento e storico. Mi dispiace tantissimo...dopo Giovenzana un'altro grande e fornitissimo punto vendita fotografico di Milano che scompare.
Alberto.
Antonio Canetti
la globlalizzazione sta spazzando via tutto, un negozio veramente comodo con il suo posteggio e l'ampia gamma di prodotti, uno di quei negozi che potevi trovare l'impossibile.

cinicamente chi sarà il prossimo?



Antonio
Seestrasse
nella mia città se ne era andato all'improvviso già da diversi anni ritirandosi appunto nella sede di Milano. Peccato, trovavo tutto e a prezzi abbastanza competitivi. Certo che fa riflettere.
davide.lomagno
QUOTE(sylvianist @ Apr 25 2012, 12:31 PM) *
Bruttissima notizia, negozio di riferimento e storico. Mi dispiace tantissimo...dopo Giovenzana un'altro grande e fornitissimo punto vendita fotografico di Milano che scompare.
Alberto.


ho letto su una rivista( TF??)che Giovenzana starebbe per riaprire il negozio a milano...
lhawy
QUOTE(sylvianist @ Apr 25 2012, 12:31 PM) *
Bruttissima notizia, negozio di riferimento e storico. Mi dispiace tantissimo...dopo Giovenzana un'altro

dopo giovenzana, un altro che vendeva ai prezzi di listino pieni, non c'è da stupirsi..
Angelo52
QUOTE(Tony_@ @ Apr 25 2012, 11:38 AM) *
Una telefonata ieri mattina mi ha letteralmente sconcertato.

La persona con cui ho sempre trattato abitualmente, impiegata in tale azienda, mi ha comunicato che Unionfotomarket di Viale Certosa a Milano chiude i battenti e che anche lui, come molti altri dipendenti, tra pochi giorni sarà disoccupato.

Mai avrei pensato che un negozio come questo, riferimento storico per me, potesse chiudere così all'improvviso.

Tony.


Mi dispiace molto, era il mio negozio di riferimento da sempre.
Ultimamente avevo notato che c'era meno materiale sugli scaffali, ma non avrei mai pensato che il motivo potesse essere una futura chiusura. hmmm.gif
dottor_maku
un peccato, aveva ottimo materiale (rulli e fogli giganti per stampe speciali)... pero' alcune cose le vendeva davvero overpriced...
Gianmaria Veronese
QUOTE(dottor_maku @ Apr 25 2012, 04:45 PM) *
un peccato, aveva ottimo materiale (rulli e fogli giganti per stampe speciali)... pero' alcune cose le vendeva davvero overpriced...

Era competitivo solo su ilford di cui era importatore... sleep.gif
buzz
Quante lacrime di coccodrillo!
E' ovvio che un negozio chiuda i battenti, se la clientela preferisce comprare all'estero, importazioni parallele, grossisti sul web ecc. ecc.
Non conosco le vostre personali abitudini, ma non metterei la mano suo fuoco che tutti quelli che stanno "piangendo" il morituro siano suoi affezionati clienti, invece di essere (come del resto non biasimabile) clienti del "miglior offerente".

Ci piace pagare di meno, no?! e allora nessuna meraviglia. Le conseguenze sono queste.
Gianmaria Veronese
QUOTE(Tony_@ @ Apr 25 2012, 11:38 AM) *
Una telefonata ieri mattina mi ha letteralmente sconcertato.

La persona con cui ho sempre trattato abitualmente, impiegata in tale azienda, mi ha comunicato che Unionfotomarket di Viale Certosa a Milano chiude i battenti e che anche lui, come molti altri dipendenti, tra pochi giorni sarà disoccupato.

Mai avrei pensato che un negozio come questo, riferimento storico per me, potesse chiudere così all'improvviso.

Tony.

Comunque mi sa che non eri tanto abituale... dato che si sapeva da più di un anno che avrebbe chiuso..

CVCPhoto
QUOTE(buzz @ Apr 25 2012, 05:13 PM) *
Quante lacrime di coccodrillo!
E' ovvio che un negozio chiuda i battenti, se la clientela preferisce comprare all'estero, importazioni parallele, grossisti sul web ecc. ecc.
Non conosco le vostre personali abitudini, ma non metterei la mano suo fuoco che tutti quelli che stanno "piangendo" il morituro siano suoi affezionati clienti, invece di essere (come del resto non biasimabile) clienti del "miglior offerente".

Ci piace pagare di meno, no?! e allora nessuna meraviglia. Le conseguenze sono queste.


guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif
lhawy
QUOTE(buzz @ Apr 25 2012, 05:13 PM) *
Quante lacrime di coccodrillo!
E' ovvio che un negozio chiuda i battenti, se la clientela preferisce comprare all'estero, importazioni parallele, grossisti sul web ecc. ecc.
Non conosco le vostre personali abitudini, ma non metterei la mano suo fuoco che tutti quelli che stanno "piangendo" il morituro siano suoi affezionati clienti, invece di essere (come del resto non biasimabile) clienti del "miglior offerente".

Ci piace pagare di meno, no?! e allora nessuna meraviglia. Le conseguenze sono queste.

ritengo che se in una attività i clienti preferiscono andare dalla concorrenza, pur restando in italia e senza scomodare le importazioni parallele, il problema risieda nelle offerte che si gli propone. da quando in qua i prodotti si vendono al prezzo del listino? in ogni settore generalmente si applica una percentuale di sconto, il margine è comunque già calcolato. ma loro no! prezzo pieno! e quando nella stessa cità ci sono NEGOZIANTI che invece applicano gli usuali sconti mi pare normale che i clienti migrino, va bene tutto, ma non si è mica fessi fino alla morte! il prezzo lo fa il mercato e se non lo segui non sei concorrenziale, quindi non vendi e chiudi.
diabolic
QUOTE(dottor_maku @ Apr 25 2012, 04:45 PM) *
un peccato, aveva ottimo materiale (rulli e fogli giganti per stampe speciali)... pero' alcune cose le vendeva davvero overpriced...

Oggi bisogna essere concorrenziali e Unionfotomarchet non lo era ma neanche in confronto a negozi più piccoli e elitari....mi spiace per i dipendenti questo si cerotto.gif
monsieur hulot
dopo il furto della mia attrezzatura avevo ben chiari i prezzi di una D7000 praticamente di tutta la Lombardia; sono andato da loro, ho comprato altrove....
giancarlopaglia
QUOTE(buzz @ Apr 25 2012, 05:13 PM) *
Quante lacrime di coccodrillo!
E' ovvio che un negozio chiuda i battenti, se la clientela preferisce comprare all'estero, importazioni parallele, grossisti sul web ecc. ecc.
Non conosco le vostre personali abitudini, ma non metterei la mano suo fuoco che tutti quelli che stanno "piangendo" il morituro siano suoi affezionati clienti, invece di essere (come del resto non biasimabile) clienti del "miglior offerente".

Ci piace pagare di meno, no?! e allora nessuna meraviglia. Le conseguenze sono queste.


Condivido.

Giancarlo.
lhawy
QUOTE(buzz @ Apr 25 2012, 05:13 PM) *
Quante lacrime di coccodrillo!
E' ovvio che un negozio chiuda i battenti, se la clientela preferisce comprare all'estero, importazioni parallele, grossisti sul web

p.s.: unionfotomarket tra l'altro era un "grossista" e non un semplice negozio di quartiere smile.gif
paori
QUOTE(buzz @ Apr 25 2012, 05:13 PM) *
Quante lacrime di coccodrillo!
E' ovvio che un negozio chiuda i battenti, se la clientela preferisce comprare all'estero, importazioni parallele, grossisti sul web ecc. ecc.
Non conosco le vostre personali abitudini, ma non metterei la mano suo fuoco che tutti quelli che stanno "piangendo" il morituro siano suoi affezionati clienti, invece di essere (come del resto non biasimabile) clienti del "miglior offerente".

Ci piace pagare di meno, no?! e allora nessuna meraviglia. Le conseguenze sono queste.

Beh, poteva adeguarsi alle richieste di mercato.cercare il prezzo migliore da parte dell'acquirente, non solo non è biasimabile ma è alle radici della competitività del mercato, ciò non toglie che si possa fare una riflessione sui posti di lavoro persi anche,e non solo, per l'incapacità di riposizionarsi sul mercato di riferimento.
Gianmaria Veronese
Spesso acquistavo pellicole da loro tramite un amico negoziante..
Pur essendo grossista, lo sconto che riservava ai negozianti era il 7% sul listino.. cerotto.gif fate vobis sleep.gif
dottor_maku
li ci ho comprato la d40x a suo tempo e la ricoh GRD.

quando presi la rico GRD il tizio al banco mi fa "ma sei sicuro? va che e' una ciofeca"....
davide.lomagno
QUOTE(buzz @ Apr 25 2012, 05:13 PM) *
Quante lacrime di coccodrillo!
E' ovvio che un negozio chiuda i battenti, se la clientela preferisce comprare all'estero, importazioni parallele, grossisti sul web ecc. ecc.
Non conosco le vostre personali abitudini, ma non metterei la mano suo fuoco che tutti quelli che stanno "piangendo" il morituro siano suoi affezionati clienti, invece di essere (come del resto non biasimabile) clienti del "miglior offerente".

Ci piace pagare di meno, no?! e allora nessuna meraviglia. Le conseguenze sono queste.


a mè personalmente,non frega un tubo se ha chiuso,ho comperato da loro finchè mi conveniva,...
Antonio Canetti
posso sbagliare, ma il target del negozio era di essere un grossista e vendere soprettutto ai piccoli negozianti, logicamente i piccoli negozianti stanno chiudendo piano piano, quindi il suo "mercato" è finito, spiegato anche il fatto che vendeva a prezzo di listino al dettaglio, comunque c'è anche il fatto che il mercato si evolto verso nuove forme di vendita, questo vale per tutti negozi rimasti, se non sviluppano le loro vendite verso internet, la chiusura sarà prossima, avere una bella vetrina fisica non serve più ci vuole anche una vetrina su internet, Watanabe insegna!


Antonio
monsieur hulot
Che anche Watanabe, a dirla tutta, economicissimo proprio non é, li mort.....sua
truciolo56
Urca!! Io ne faccio (facevo?...) uso, essendo fra i pochi negozi a Milano (e per me il più comodo) ove comprare pellicole e chimici, e che offriva prodotti di ogni genere...
A me spiace, e parecchio.

ciao
Marco

QUOTE(stefanobe67 @ Apr 25 2012, 10:28 PM) *
Che anche Watanabe, a dirla tutta, economicissimo proprio non é, li mort.....sua


Vero, ahimè... Però con NESSUNA delle cose comprate da lui ho mai avuto un problema, tranne una volta, ed in questo caso è stato risolto rapidamente e senza storie.

Preferisco pagare un pochino di più per una garanzia certa come quella che offre Wata... wink.gif

ciao
Marco
Matteo Scagliola
QUOTE(buzz @ Apr 25 2012, 05:13 PM) *
Ci piace pagare di meno, no?! e allora nessuna meraviglia. Le conseguenze sono queste.


Pollice.gif concordo...

se si potesse spendere meno nel negozio sotto casa, beh...logico..le cose sarebbero diverse...
scotucci
Troppo bello avere il negozio fornito vicino casa con la sua bella vetrina ove poter vedere i prodotti fare 2 chiacchiere magari provare qualcosa se del caso poi andare a casa e comperare on-line perche si risparmia Non metto in discussione la voglia di risparmiare ma poi non stupiamoci se i negozi fanno questa fine!!!!
diabolic
QUOTE(scotucci @ Apr 26 2012, 05:46 PM) *
Troppo bello avere il negozio fornito vicino casa con la sua bella vetrina ove poter vedere i prodotti fare 2 chiacchiere magari provare qualcosa se del caso poi andare a casa e comperare on-line perche si risparmia

Non metto in discussione la voglia di risparmiare ma poi non stupiamoci se i negozi fanno questa fine!!!!

Ciao io non compro on line...anche se sembra stupido ma comunque cerco tra i vari negozi facendo una sana indagine di mercato per poi scegliere il più conveniente non solo come prezzo ma anche come assistenza post vendita (quando spendo varie cent di euro voglio essere seguito) e se un problema dovesse esserci me lo devono risolvere e in tempi brevi (il web non mi dà la necessaria sicurezza)forse non faccio parte della media nazionale ma non sono l'unico a pensarla così, in futuro se i negozi vogliono almeno resistere dovranno adeguarsi,il mondo è cambiato noi anche ma tutti devono adeguarsi.....oppure chiudere. guru.gif
mbbruno
QUOTE(buzz @ Apr 25 2012, 05:13 PM) *
Quante lacrime di coccodrillo!
E' ovvio che un negozio chiuda i battenti, se la clientela preferisce comprare all'estero, importazioni parallele, grossisti sul web ecc. ecc.
Non conosco le vostre personali abitudini, ma non metterei la mano suo fuoco che tutti quelli che stanno "piangendo" il morituro siano suoi affezionati clienti, invece di essere (come del resto non biasimabile) clienti del "miglior offerente".

Ci piace pagare di meno, no?! e allora nessuna meraviglia. Le conseguenze sono queste.

condivido ..io sono uno di quelli voglio quel prodotto e lo compro da chi me lo mette meno....però vadetto che mettendo meno alla calcolatrice si vede come una d700 realmente non costi un ca... e a noi la fanno pagare uno stonfo ricordo che in italia subisce almeno 2 aumenti di prezzo .....
giancarlopaglia
QUOTE(scotucci @ Apr 26 2012, 05:46 PM) *
Troppo bello avere il negozio fornito vicino casa con la sua bella vetrina ove poter vedere i prodotti fare 2 chiacchiere magari provare qualcosa se del caso poi andare a casa e comperare on-line perche si risparmia

Non metto in discussione la voglia di risparmiare ma poi non stupiamoci se i negozi fanno questa fine!!!!


Condivido anche quest'intervento. Pollice.gif

Giancarlo.
Morpheus8415
QUOTE(stefanobe67 @ Apr 25 2012, 10:28 PM) *
Che anche Watanabe, a dirla tutta, economicissimo proprio non é, li mort.....sua


vero, solo ogni tanto ci sono dei buoni affari e con garanzia (e lo dico perchè da Watanabe ho sia comprato che venduto)

Da Union.....ket sono andato solo una volta...ben fornito davvero, ma per le semplici fotocamere e obiettivi prezzi decisamente alti
Tony_@
QUOTE(scotucci @ Apr 26 2012, 04:46 PM) *
Troppo bello avere il negozio fornito vicino casa con la sua bella vetrina ove poter vedere i prodotti fare 2 chiacchiere magari provare qualcosa se del caso poi andare a casa e comperare on-line perche si risparmia ............
Non metto in discussione la voglia di risparmiare ma poi non stupiamoci se i negozi fanno questa fine!!!!

......... e costringono quelli come me, che comprano solo in negozio fisico e con rapporto umano diretto, a rivolgersi altrove quando invece ci si trovava bene in quello.
Certo, forse si spende qualcosa in più, ma questo "relazionarsi direttamente con chi sta dietro il banco" è uno dei valori che sento ancora dentro di me e faccio fatica a rinunciarvi, a costo di essere considerato un fesso perchè potevo spendere meno.
Non sono un professionista ma soltanto un amante della fotografia, non ho una attività commerciale nè una partita IVA, quindi non posso giudicare da persona che compra "in quantità" e/o per professione.
Come semplice amatore mi trovavo bene, i prezzi mi sembravano nella norma e riuscivo anche a spendere qualcosa in meno rispetto ad altri posti conosciuti in passato (ma forse in questo non sono ben aggiornato) e quando qualcosa che cercavo non c'era veniva ordinato, venivo avvertito del suo arrivo ed in poco tempo ne entravo in possesso.
Ogniuno di noi ha le sue "rispettabili" opinioni, ma a me spiace che "questa saracinesca" si abbassi perchè mi trovavo bene con alcuni dipendenti (uno in particolare) e mi dispiace per quelli di loro che dovranno cercarsi un'altro lavoro ....... e noi tutti sappiamo quanto sia facile in questi tempi trovarlo.

Tony.
Gianmaria Veronese
QUOTE(Tony_@ @ Apr 28 2012, 03:13 PM) *
Ogniuno di noi ha le sue "rispettabili" opinioni, ma a me spiace che "questa saracinesca" si abbassi perchè mi trovavo bene con alcuni dipendenti (uno in particolare) e mi dispiace per quelli di loro che dovranno cercarsi un'altro lavoro ....... e noi tutti sappiamo quanto sia facile in questi tempi trovarlo.

Su questo siamo tutti d'accordo... smile.gif penso.. spero!
69andbros
Ho comprato tutta la mia attuale attrezzatura da loro; certo nulla di che renderli ricchi....

Non condivido l'opinione di chi dice che erano cari, ho potuto sempre provare diversi obiettivi prima di scegliere cosa acquistare, lo stesso è successo con la fotocamera e addirittura mi hanno lasciato uscire dal negozio con lo zaino per verificare che potesse entrare nel bauletto della moto.

Credo che questi servizi, uniti alla cortesia che ho sempre trovato, valgano bene quei 10/20 euro in più rispetto al miglior prezzo su internet, perchè la differenza di prezzo che ho riscontrato non ha mai superato queste cifre....addirittura il 8-16 Sigma non l'ho trovato ad un prezzo migliore del loro.

A me, sapere che chiude, dispiace davvero; speravo che la riduzione d'orario e personale potesse bastare per sopravvivere .... peccato.

Ambrogio
diabolic
QUOTE(69andbros @ Apr 28 2012, 05:34 PM) *
Ho comprato tutta la mia attuale attrezzatura da loro; certo nulla di che renderli ricchi....

Non condivido l'opinione di chi dice che erano cari, ho potuto sempre provare diversi obiettivi prima di scegliere cosa acquistare, lo stesso è successo con la fotocamera e addirittura mi hanno lasciato uscire dal negozio con lo zaino per verificare che potesse entrare nel bauletto della moto.

Credo che questi servizi, uniti alla cortesia che ho sempre trovato, valgano bene quei 10/20 euro in più rispetto al miglior prezzo su internet, perchè la differenza di prezzo che ho riscontrato non ha mai superato queste cifre....addirittura il 8-16 Sigma non l'ho trovato ad un prezzo migliore del loro.

A me, sapere che chiude, dispiace davvero; speravo che la riduzione d'orario e personale potesse bastare per sopravvivere .... peccato.

Ambrogio

Ma io non posso e non voglio criticare in nessun modo chi si trovava bene..tony concordo con te per quello che riguarda il rapporto umano, la passione si nutre anche di consigli e discussioni con il negoziante dico solo che aveva i prezzi un pò alti , rispetto ad'altri negozi e quindi era poco concorrenziale. Certo che se un giorno tutti i negozi fisici dovessero chiudere , secondo me ,si aprirebbe un vuoto. cerotto.gif
aliant
QUOTE(lhawy @ Apr 25 2012, 01:53 PM) *
dopo giovenzana, un altro che vendeva ai prezzi di listino pieni, non c'è da stupirsi..



appunto, giusta osservazione smile.gif

di che stiamo parlando ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.