Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
caps74
Buongiorno a tutti.
Vorrei comprare un tele per la mia Nikon d5100. Mi hanno parlato bene dei Tamron, confermate?
Mi piacerebbe molto il 70-300, però ho visto che tra quello stabilizzato, vc, e quello non stabilizzato ci sono più di 200 euro di differenza.
Volevo chiedervi, la differenza tra i due è solo la presenza dello stabilizzatore o in generale quello vc ha anche altro ed è comunque qualitativamente migliore? So che per quelle lunghezze focali, e soprattutto per la mia macchina sarei quasi costretto a prendere il 70-300 vc, ma vorrei saperne di più sulle sue caratteristiche.
Grazie mille a tutti, in anticipo.

Antonio


nicoiba
Il mio consiglio è di restare in casa Nikon con AF-S 55-300 VR.. Online lo trovi nuovo a €. 250,00 e come qualità è, a mio parere, di gran lunga superiore al Tamron o al Sigma 70-300 (non stabilizzati). Valuta bene wink.gif
FZFZ
Questa è la sezione dedicata ai Nikkor, sposto al bar....
Mozo
QUOTE(nicoiba @ Apr 19 2012, 12:00 PM) *
Il mio consiglio è di restare in casa Nikon con AF-S 55-300 VR.. Online lo trovi nuovo a €. 250,00 e come qualità è, a mio parere, di gran lunga superiore al Tamron o al Sigma 70-300 (non stabilizzati). Valuta bene wink.gif


Francamente non concordo.

Il Tamron 70-300 VC è nettamente superiore al Nikon 55-300 VR e non lo dico io ma i test condotti che si possono trovare sulle riviste specializzate. Lo dice ance NPhtography tanto per dire.

Il Tamron è inferiore, nella categoria, solamente al Nikon 70-300 VR (ma di poco).

Tornando alla domanda del topic, il Tamron versione VC è un obiettivo completamente nuovo rispetto al non VC e la differenza qualitativa è piuttosto marcata.

Poi ovviamente dipende dal budget che si ha a disposizione

Tamron non VC circa 150€
Tamron VC circa 300€
Nikkor 55-300 circa 250€
Nikkor 70-300 VR circa 550€

Ma se hai un budget basso più che il Tammy non VC mi orienterei sul Nikkor 55-200 VR niente di che ma si trova ormai credo solo usato più o meno anche lui intorno ai 130/150 €
NikRikD5000
Confermo tutto quanto detto da mozo. Ho iniziato col 70-300 non stabilizzato e l'ho sostituito con il nuovo vc. Sono due lenti totalmente diverse, la prima è un ottica economica e come tale si comporta, nel nuovo lo stabilizzatore è efficacissimo, è molto più resistente alle abberazioni, più nitido, autofocus preciso e veloce come il nikon (l'altro era lentissimo) e la lente frontale non ruota con la messa a fuoco. Prima di acquistarlo in negozio ho provato sia il tamron che il nikon. Quest'ultimo mi è sembrato solo un pochino più nitido a 300 a TA, ma alla fine tra i due ho preferito il tamron, sembrerà strano, per via dello sfocato che secondo me è un po' più pastoso (ovvio che non si può paragonare ad un 50 1.4!) risparmiando pure qualcosa.
Alcune foto:
70-300
70-300
lucabenn
Consiglio vivamente il tamron 70-300 vc. Io utilizzo anche dei fissi, e posso dire che il tamron , per essere uno zoom, è più che ottimo.

luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.